Pittore attivo a Roma nei primi del Seicento
Susanna e i vecchioni
olio su tela
76 x 62 cm.
con cornice 92 x 78 cm.
Dettagli dell'opera (clicca QUI)
Questo pregevole dipinto illustra il pi[...]
L’Arcangelo Michele
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega/Seguace di
XVII-XVIII secolo
Olio su tela (104 x 68 cm. - In cornice 109 x 68 cm.)
Dettagli completi (Clicca QUI)
Il dipinto pro[...]
Dipinto su vetro raffigurante San Luigi Gonzaga.cornice in legno dorato con motivi rocaille in rilievo in pastiglia.Italia.Cm 25x20 ( cornice cm 44,5x38,5)
4 Elementi in bronzo di bella fattura a forma di putti.
Due putti hanno una sola ala , mancanze alla mano sinistra che teneva una ghirlanda.
Osservare le foto per vedere i piccoli difetti
Giovanni Francesco Barbieri, il Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666), bottega
Attribuibile a Benedetto Gennari (Cento, 1633 - Bologna, 1715)
Venere che disarma Amore
olio su tela
72 x 96 cm. -[...]
Dimensioni con cornice = 116 X 96
Olio su Tela
Provenienza: Collezione Privata di una famiglia nobile Belga
Il dipinto si colloca nella cerchia di ANTOINE PESNE e raffigura il principe di Prussia [...]
bella scultura raffigurante il diavolo che regge un serpente con sotto due libri . In legno policromo . Piccole mancanze alla vernice ma buone condizioni .
62 cm
LA GALLERYA PROPONE
PICCOLO BUSTO IN MARMO DI "PITOCCO"
SCULTORE LOMBARDO VENETO DEL XVIII SECOLO
13CM X 11 CM X H 13CM
LA GALLERYA AUGURA A TUTTI I SUOI CLIENTI E AMICI
UN FELICE [...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710) (link)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (3 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Pro[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (2 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
Andrea Scacciati (Firenze 1642–1710)
Composizione di fiori entro vaso sbalzato (1 di 3)
olio su tela
cm. 130 x 90 - In cornice antica 145 x 105 cm.
Opera corredata da expertise del Prof. Emili[...]
Coppia di dipinti raffiguranti Maddalena penitente e San Girolamo nel deserto, seguace di Alessandro Magnasco, XVIII secolo
Olio su tela
Misure: cornici: cm H 46 x L 59,5 x P 5; tela: cm H 37 x L 50[...]
Olio su tela della meta del XVIII secolo raffigurante David che suona l'arpa per il re Saul , L'artista riesce a catturare un momento intimo ed emotivo nella storia biblica di David e Saul. La composi[...]
Pittore fiammingo del XVIII secolo, Seguace di Jan van der Meer, detto Vermeer d'Utrecht (Schoonhoven, vers 1630 - 1692)
Scena di corteggiamento all’ingresso di una locanda
olio su tela, 70 x 62 cm.[...]
Scuola lombarda XVII secolo
Ritratto di fanciullo
olio su tela
109 x 78 cm
127 x 97 cm. con cornice
Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)
Protagonista della tela offerta è un paffut[...]
Suggestivo dipinto ad olio su tela raffigurante la Madonna con Bambino e San Giovannino.Il dipinto, di notevole qualità stilistica, esibisce i caratteri peculiari tipici della pittura di scuola bologn[...]
Herman Saftleven il Vecchio (Rotterdam 1609 - Utrecht 1685) bottega
Pattinaggio sul ghiaccio davanti alle mura della città di Utrecht
olio su tela (81 x 65 cm. - incorniciato 105 x 91 cm.)
Il d[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 45 x 55 cm senza cornice e di 65 x 75 con cornice raffigurante una scena contadina all'aperto di scuola fiamminga della fine del 600 inizio '700.
Il quadro[...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace
Grande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’
(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)
Olio su tela
116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165[...]
dipinto olio su tela dalle dimensioni di 80 x 62 cm senza cornice e di 105 x 82 cm con cornice coeva del pittore Ernest daret, raffigurante il mito di Diana e Atteone.
Secondo il mito, nel corso [...]
Bel dipinto ad olio su tela, realizzato in prima tela e incorniciato con una cornice rettangolare coeva in legno intagliato e dorato. Il dipinto rappresenta un’immagine suggestiva della Madonna con il[...]
Antica scultura di Moretto veneziano
Scultore veneziano, primo del Settecento
Legno intagliato, laccato e dorato
Altezza 155 cm.
Buon condizioni generali, vecchie ridipinture
Scultura ligne[...]
“Capriccio arcadico”
Scuola veneta di fine XVII, inizio XVIII secolo.
Marco Ricci (cerchia di)
(Belluno, 5 giugno 1676 – Venezia, 2 gennaio 1730)
Olio su tela rintelato
Cornice recente
Cornice c[...]
Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega di
Ritratto di bambino (Alessandro Farnese?)
Prima metà XVII secolo
Olio su tela (95 x 66 cm. - In cornice 109 x 80)
Dettagli completi [...]
“Battaglia tra cavallerie”
Scuola napoletana XVII secolo.
Cerchia di Marzio Masturzo
Olio su tela in prima tela.
Cornice del XX secolo
Cornice cm 89x61
Tela cm 73,5x45,5
Maria Giovanna Battista Clementi detta La Clementina (Torino, 1692 – Torino, 1761), Attribuibile a Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia (Torino 1666 – Moncalieri 1732) re di Sardegna, duca di Savo[...]
Splendida miniatura dipinta su pergamena, dentro cornice d'argento.
La scena raffigurata ripercorre le tappe salienti della vita dell'apostolo Pietro.La figura del santo ,seduto in una grotta, le man[...]
Allegoria del teatroScuola francese del '700Carle Van Loo (1705-1765)Olio su tavolaCornice dorataTavola cm. 60 x 42Cornice cm. 77 x 59Ottime condizioni"Allegoria del teatro"Charles-André Van Loo (Nizz[...]
Bellissimo dipinto in olio su tela risalente alla Scuola piemontese dei primi del XVIII secolo. L'opera raffigura la Madonna con il Bambino Gesù tra le braccia e accanto a loro si trova San Giovanni b[...]
Coppia di angeli in marmo - Genova, XVII sec.
Splendida coppia di angeli in marmo bianco.
Mostrano le caratteristiche tipiche dell'arte barocca, come un senso di movimento e un'espressione emot[...]
Giuseppe Ponga(Chioggia 1856 - Venezia 1925)"Venezia, Canal Grande e Ponte di Rialto"Olio su telaCornice dorataTela cm. 50 x 43 cornice cm. 70 x 63Ottime condizioniIl dipinto raffigura un' ampia vedu[...]
Michele Antonio Rapos (Torino 1733-1819), Natura morta di fiori e fruttaOlio su tela; cornice: cm H 133 x L 124 x P 8 (tela: cm 108,5 x 108,5)Questo importante e particolare dipinto raffigura un trion[...]
“Allegoria della fede”
Francesco Paglia (cerchia di)
(Brescia, 6 ottobre 1635 – Brescia, 21 febbraio 1714)
Dipinto olio su tela con vecchio rintelo. La cornice è recente.
L’opera è in ottimo stato[...]
Manichino Antico di Santa Seduta, Fine XVIII - Inizio XIX secolo.
Legno policromo
• Descrizione: Questo manichino antico rappresenta una santa femmina seduta, databile tra la fine del Sette[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 72 x 92 cm e di 98 x 114 cm con meravigliosa cornice coeva raffigurante una scena da esterno di locanda del pittore Giacomo Francesco Cipper detto Todeschini ([...]
Capriccio architettonico con la Piramide di Caio Cestio, pittore romano del XVIII secolo, seguace di Giovanni Paolo Panini, olio su tavola
Misure: cm H 48 x L 63,5, cornice H 65 x L 80,5 x P 4,4
L’o[...]
Un piccolo bozzetto del '700 Bolognese eseguito di getto ma in maniera molto efficace.E' un gioiello di rara bellezza e raffigura una dolcissima immagine della Vergine col Bambino.Una vecchia iscrizio[...]
"Annunciazione"Olio su lastra di ardesiaVerona, metà del XVIII° secoloMisure 44 x 32Cornice 50 x 38Ottime condizioniUn raro gioiello dipinto su ardesia, raffigurante il magico momento dell' Annunciazi[...]
Coppia di Capricci architettonici , Dipinti Italia XVIII Secolo
Da collocare nell'ambito emiliano del XVIII Secolo sulla scia della lezione del pittore Vitttorio Maria Bigari
Buono stato complessi[...]
Coppia di paesaggi di Giulio Bucci, pittore faentino del '700, con autentiche cornici policrome e dorate faentine.
Giulio Bucci nacque in Faenza nel 1711 dal capitano Domenico e da Orsola Giordani. [...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 70 x 90 cm senza cornice e di 82 x 102 cm con cornice raffigurante Veduta del Canal Grande con il ponte di rialto.
L'opera in esame raffigurante un ampio sc[...]
Dipinto dal lungo sviluppo orizzontale, dove una Sacra Famiglia in abiti settecenteschi si fa accompagnare da un giovane angelo verso la meta egiziana. Scuola veneta databile nella prima metà del XVII[...]
Quadro di 130 cm di diametro e 160 x 160 cm con splendida cornice raffigurante un'“Allegoria della Terra” del pittore Felice Cignani (Bologna 1660 - 1724).
Questo dipinto che Cignani dipinse circa [...]
Scuola romana intorno al 1650, entourage di Pier Francesco MOLA (1612-1666) Labano cerca i suoi idoli nel bagaglio di Giacobbe Olio su tela 114 x 207 centimetri circa.
"Capricci con rovine architettoniche, vedute lagunari e figure"Francesco Guardi (Venezia 1712-1793)Coppia di oli su telaCornici coeve in legno intagliato e doratoMisure tela cm. 58 x 38.5 cornici 68 x[...]
San Francesco da Paola dipinto olio su tela Italia XVIII Secolo
Tipico esempio di dipinto devozionale del sud Italia, di buona qualità, superficie un pò usurata
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.