“Ninfa nella foresta” acquerello su carta firmato Gaston La Touche.Gaston de La Touche (1854-1913), noto anche come Gaston La Touche, è un pittore, incisore, illustratore e scultore francese.Nato a Sa[...]
Dipinto ovale a pastello su carta, incorniciato da una
cornice ovale in legno intagliato e dorato in pastiglia dorata. Il dipinto è
inoltre protetto da un vetro, per preservarlo. La carta è appoggia[...]
Matita su carta diEnrico ReycendNato a Torino il 3 novembre 1855 da Marianna Savi e dal libraio di origine francese Luigi, discendente di una storica famiglia di editori, frequenta senza diplomarsi l'[...]
Ritratto di ecclesiastico – Disegno preparatorio su carta bruna, 67 x 49 cm
Tecnica: carboncino e gessetto bianco su carta leggermente bruna
Misure: 67 x 49 cm
Stato di conservazione: molto buono; [...]
Disegno accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868Disegno originale a carboncino su carta leggermente colorata, datato 20 maggio 1868 e firmato « Sua Alessan[...]
Studio di figura inginocchiata, cerchia di Enrico Reffo
Carboncino su carta leggermente colorata
47 x 32 cm
Fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di un allievo di Reffo
Questo ampio di[...]
Bellissima stampa francese della seconda metà del 1800, raffigurante Dama sdraiata in un bosco con seno scoperto; cornice dorata coeva. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 51x44h c[...]
Studio per testa d’uomo – attribuito a Enrico Reffo
Carboncino e gessetto bianco su carta leggermente colorata
Dimensioni: 47 x 31 cm
Italia, fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di Gu[...]
Elegante lotto di quattro stampe antiche acquarellate, raffiguranti scene di vita quotidiana, inserite nelle sue cornici antiche coeve. Le cornici tutte dorate a oro zecchino presentano angoli tutti [...]
Pierre Charles Coqueret, 1761 – 1832 Sei scene di putti - 1810 ca Acquatinta colorata a mano d'epoca - Sei allegorie dell'amore -da RaffaelloCornici antiche
Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere.20 x 27,5 cm senza cornice, 44.5 x 51 cm con cornice.Disegno a matita su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera firm[...]
Tempera su carta raffigurante veduta di Venezia, Antonio Vallardi seconda metà del XIX secolo. Il dipinto ha subito interventi di restauro.
Dimensioni tela: 33 x 105 cm
Elegante gruppo di 5 piccole stampe francesi risalenti alla seconda metà del 1800, raffiguranti affascinanti scene di porto con vedute cittadine, personaggi e imbarcazioni. Ogni stampa ritrae un porto[...]
Stampa tedesca della seconda metà del 1800 raffigurante "Il giudizio universale" rappresentazione visiva del tema centrale dell'importanza dell'uomo nell'universo creato da Dio. La cornice coeva in le[...]
Disegno di 2 nudi maschili Accademici - 1820 Ca Accademia Nudo maschile
appoggiati sugli angoli superiori su un cartone, è possibile staccarli dal cartone
Studio per la testa di un apostolo o di un santo
Artista: Enrico Reffo (1831-1917)
Tecnica: Carboncino e bianco su carta colorata
Dimensioni: [Da specificare]
Data: Fine XIX - inizio XX secolo
[...]
Stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante "Atala" Novella di François-René de Chateaubriand, pubblicata il 2 aprile 1801; nel 1802. Presenta cornice dorata coeva.
https://it.wikiped[...]
Ettore Roesler Franz (Roma, 11 maggio 1845 – Roma, 26 marzo 1907) è stato un pittore italiano. Fondatore e più volte Presidente dell'Associazione degli Acquarellisti romani a Roma, è tra i pittori ita[...]
Salvatore Marchesi- (Palermo Parma) Nobildonna con abito in raso, sciarpa rossa bastone e borsa verde.. Delicato dipinto ad acquarello raffigurante una giovane donna agghindata, in posa. Cm.32x22 -
XIX secolo
Coppia di lunette con angeli e animali
Sanguigna su carta, cm 34 x 17
La sanguigna è un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell[...]
Stefano Donadoni (Somasca, BG, 1844 – Roma, 1911)
Veduta del Campidoglio dal Foro
Acquarello su carta, cm 27 x 38
Con cornice, cm 53 x 64
Firmato in basso a destra
Stefano Donadoni nacque a Somas[...]
Questi 2 acquarelli rappresentano scene della vita di Maria. I 2 schizzi potrebbero essere i bozzetti preparatori per le vetrate della cattedrale di Como, ad opera di Giuseppe Bertini.
Il primo fogli[...]
Carlo Legnani (1852 - 1938)
Il professore di violino (Ritratto del P. Petronio Minozzi con un suo allievo)
Pastello, cm 58 x 73, firmato e datato.
Per vedere dal vivo questo pastello venite a tro[...]
Disegno su Pergamena tecnica mista dipinto studio Nudo attribuito a Adolfo Visconti (Pura 1850-Milano 1924 )
Pergamena su cartoncino bianco sul retro riporta scritta A.Visconti-
mis.48,5 x34 cm ope[...]
Un dipinto che rimanda alla Madonna Eleusa, detta anche “Madre di Dio della Tenerezza”, che mostra un innegabile sentimento di affetto e tenerezza tra madre e figlio. Ne esistono di diverse varianti e[...]
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Donna con bambino -Costume napoletano -gouache Napoli . Firmato in basso a sinistra, hanno fatto una scena identica sia Pietro Fabris che Saverio della Gatta- 1820 circa
Icona Russa rappresentante La Vergine Di Tichvin
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo (Mosca) (Come visibile in Foto )
Russia - XIX Secolo
Dimensioni (Completa):
Altezza: 29.5 cm
Largh[...]
Coppia di pastelli antichi con cornici coeve appartenente al periodo Napoleone III di fine ottocento.
Le nobildonne di alta estrazione sociale sono ritratte a mezzo busto e indossano delle vesti morb[...]
Icona Russa Rappresentate il Battesimo di Cristo
Aureole in Oro e Diamante incastonato (Come Visibile in foto)
Russia - Metà XIX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 27 cm
Larghezza: 22 cm
"Giudizio Universale" da Rubens, Incisione Rosaspina Francesco, Epoca Fine '700 Inizio '800
In basso a sinistra Impresso nella Calcografia della Bella & C.
In basso a destra Firenze presso Nico[...]
Icona Russa Raffigurante S.Nicola
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo Datato 1873 (Come visibile in foto)
Russia - XIX Secolo
Dimensione (Completa) :
Altezza: 31 cm
Larghezza: 27.5 c[...]
"Danza Turca",stampa francese , stampata a Parigi nella seconda metà dell'800,in stile Orientalista,da Dusacq e C.par Devedeux .cornice in legno laccato e dorato.piccoli difetti e usure
acquerello di Granada vista dall'Alhambra firmato e datato 1883
34,5×49,5 58×71
Henry Stainer
Pittore di fiori, scene di genere e soggetti architettonici a olio e acquerello; nato a Birmingham i[...]
Edward Lear 'Palermo e la Conca d'Oro' Veduta a volo d'uccello, acquarello e matita. (1847)
Superba veduta documentale realizzata dal grande acquarellista e scrittore inglese Edward Lear. durante il[...]
Coppia di oleografie applicate su tela,
Italia fine del diciannovesimo secolo
Dipinti decorativi rappresentanti due scene galanti
con aristocratici personaggi in eleganti abiti.
Le scene di vita m[...]
Ettore de Maria Bergler - Napoli 1850, Palermo 1938 - 'Campagna con caprette' tecnica mista entro cornice originale dorata (cm.61x103)
Allievo prediletto di Francesco Lo Jacono e pittore della Fami[...]
Coppia di dipinti, Cina, Dinastia Qing,
XVIII-XIX secolo,
raffigurante scene di vita quotidiana della popolazione locale, su carta
cm 155x51
2024.10.8
Ad integrazione delle descrizioni, la gal[...]
Pastello antico con cornice coeva appartenente al periodo Napoleone III di fine ottocento.
La nobildonna di alta estrazione sociale,è ritratta a mezzo busto ,indossa una veste morbida in tessuto oper[...]
ANDREA APPIANI
Ritratto del poeta Ferdinando Arrivabene (1816)
Misure: 24 x 20 em
Tecnica: Tecnica mista su carta
Iscrizione in basso a destra: "Il pittore al poeta"
Al retro: cartiglio con iscri[...]
Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini
Disegno a tecnica mista su carta di cm 32 x 26 firmato, dedicato ad Attilia e datato “17 febbraio 1887” in basso a destra.
Pastello francese che risale alla metà del XIX secolo e raffigura un "Nudo di Donna". Quest'opera è ancor più interessante poiché è incorniciata con una cornice coeva, che aggiunge un tocco di autenti[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)
" Fregata con libellula"
tempera su tela, cm 39,5x54
titolato in basso
2024.27.17
Ad integrazione delle descriz[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.