Stili Epoche Categorie

Proantic: Toutes catégories

Alto Periodo-Rinascimento-Luigi XIII


Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo.

Scultura in legno intagliato - San Mauro. Italia, XVI secolo.54 x 30 x h 110 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.- Opera iscritta alla base: "MAVRV..".Cond[...]

Periodo: XVI secolo

3 500 €
paypal


Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo.

Scultura in legno intagliato - San Roberto. Italia, XVI secolo.54 x 30 x h 112 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto con tracce di policromia e doratura.- Opera iscritta alla base: "ROBERT..".C[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €
paypal


PICCOLA CASSA LEGNO FINEMENTE INTAGLIATA STILE RINASCIMENTO XIX SECOLO TOSCANA

PICCOLA CASSA  IN LEGNO MOLTO RARA FINEMENTE INTAGLIATA   CON STEMMI E GRIFONI ALATI ,  STILE RINASCIMENTO  , PERIODO FINE  XIX SECOLO.  TOSCANA. MIS  L 69 CM / P 49 CM  H 56 CM

Periodo: XIX secolo

500 €
paypal


Rilievo ovale in cera - Baccanale - ceroplasta del XVIII secolo

Bellissimo rilievo di forma ovale in cera,raffigurante baccanale con putti ,tema da raffigurazione antica-Ceroplasta inizi XVIII secolo di manifattura europea-Condizioni ottime-Proveniente da collezio[...]

Periodo: XIX secolo

500 €
paypal


Antica Pisside Neogotica Francia in argento dorato

antica pisside in argento dorato Francia Parigi con punzoni della Minerva 1848/68 e dell argentiere peso gr 691 lordi

Periodo: XIX secolo

4 000 €

Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615), Ritratto di bambino (Alessandro Farnese?)

Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega diRitratto di bambino (Alessandro Farnese?)Prima metà XVII secoloOlio su tela (95 x 66 cm. - In cornice 109 x 80)Dettagli completi (clicca QUI)Qu[...]

Periodo: XVII secolo

9 800 €
paypal


Busto virile in legno scolpito XVII secolo

Busto virile in legno scolpito con tracce di policromia. Scultore del XVII secolo.  Centro Italia 

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Annunciazione, Girolamo Bonini detto l'Anconitano (Ancona 1600 - Bologna 1680 c.)

Girolamo Bonini, detto Anconitano (Ancona, circa 1600 - Bologna 1680)Annunciazione (o Madonna del Bell'Angelo)olio su tela (115 x 91 cm. - Incorniciato 134 x 108 cm.)Opera corredata da expertise del P[...]

Periodo: XVII secolo

12 000 €
paypal


Dipinto olio su tela raffigurante San Girolamo penitente.

Dipinto olio su tela raffigurante San Girolamo penitente.Cornice in legno intagliato ed ebanizzato.Cm 73x63. Tela:cm 57x45.

Periodo: XVII secolo

3 700 €

ANTICO MORTAIO IN PIETRA SCOLPITA XVI/XVII SECOLO  TOSCANA

ANTICO MORTAIO IN PIETRA SCOLPITA XVI/XVII SECOLO  PROVENIENZA VILLA TOSCANA., BELLISSIMA PATINA . MISURA DIAMETRO 28 CM H 15 CM

Periodo: XVII secolo

340 €

Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) 'San Giovannico'. Opera Leonardesca su tavola di pioppo.

Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) in questa superba tavola dipinta, rende grazia al Maestro Leonardo, ritraendo un San Giovannino dalla espressione vivida e intensa, come solo un vero Artista rie[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

50 000 €

Cornice in legno di pero. Italia XVII secolo.

Piccola Cornice in legno di pero.Realizzata in Italia nel XVII secolo.

Periodo: XVII secolo

350 €

La Pietà con San Giovanni, Luis de Morales, Detto ‘El Divino’ (Badajoz 1509 – 1586) bottega di

Luis de Morales, Detto ‘El Divino’ (Badajoz 1509 – 1586)bottega diLa Pietà con San GiovanniOlio su tavola (cm 82 x 65/ in cornice 109 x 92 cm.)La tavola si trova in buone condizioni, con restauri e fe[...]

Periodo: XVI secolo

8 700 €
paypal


Coppia di Colonne Italiane in Legno Dorato XVII Secolo Tortili Intaglio Floreale Fine 1600

Coppia di colonne in legno dorato in foglia e intagliato con motivi vegetali in rilievo, colonne Italiane tortili, a tortiglione integralmente dorate e scolpite con motivi vegetali e floreali. Sono co[...]

Periodo: XVII secolo

3 500 €

Vesperbild, Germania, fine ‘400

Vesperbild, Germania, fine ‘400Scultura in legno policromo raffigurante Madonna. (Mancante della scultura del Cristo Morto)Epoca: fine ‘400Provenienza: GermaniaDimensioni: Altezza 65cmLa parola tedesc[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

4 800 €

Giovanni Merliano detto Giovanni da Nola (1488-1558)

Giovanni Merliano detto Giovanni da Nola (1488-1558) attribuitoVergine in gloriascultura in legno policromo e doratoh cm 153Giovanni da Nola, con il giovane GeronimoSantacroce, seppero dar vita nella [...]

Periodo: XVI secolo

350 000 €

Antico piatto "da pompa" ispano-moresco a lustro della fine del XV secolo.

Raro esempio di piatto "da pompa" Ispano-Moresco della prestigiosa produzione ceramista valenciana di Manises che aveva botteghe all'avanguardia nella cottura di decorazioni a lustro. Questo è un esem[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

3 900 €

Scuola Italiana del XVIII secolo, "Danae" dopo Tiziano

Piccolo dipinto a olio su tela raffigurante "Danae e la pioggia d'oro" da un originale di Tiziano Vecellio. Epoca XVIII secolo.Il dipinto è applicato su seconda tela, telaio sostituito. In una cornice[...]

Periodo: XVIII secolo

750 €

Scultura romanica

Scultura romanica in pietra calcarea raffigurante la Madonna immacolata , attribuibile alla cerchia di Benedetto Antelami 1150-1230.

Periodo: Prima del XVI secolo

4 500 €

Bernardo Strozzi (1581-1664)

Bernardo Strozzi (1581-1664)Filosofoolio su telacm 90×70L’opera e’ corredata da una scheda critica di Camillo Manzitti.La raffigurazione a mezzo busto di santi, filosofi e anacoreti, secondo la piu’ u[...]

Periodo: XVI secolo

35 000 €

Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo coppia di sculture modellate in terracotta

Scultore attivo a Venezia tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secoloGiuseppe d’Arimatea e Nicodemocoppia di sculture modellate in terracottah cm 77,5Modellati con dovizia di particolari ed estrema[...]

Periodo: XVII secolo

45 000 €

Miniatura su rame. Ritratto di dama con colletto bianco. Scuola olandese, 1630–1640.

Miniatura su rame. Ritratto di dama con colletto bianco. Scuola olandese, 1630–1640. Tecnica: olio su rame. Misure: 6,5 × 5,3 cm (senza cornice); 10 × 8,5 cm (con cornice). Anello di sospensione ca 8[...]

Periodo: XVII secolo

550 €

Italia XX sec. argento

Italia prima metà del XX sec. San Giorgio che trafigge il drago , base in marmo, 14 x 8 cm òa base h 13 cm peso argento 300 gr Spedizione con corriere UPS DHL Pagamento bonifico bancario o PaypalConta[...]

Periodo: XX secolo

480 €
paypal


Grand Cadre Salvator Rosa Antique - Laqué Et Doré Toscane Fin 17ème Siècle

Bella cornice in legno laccato con filo in oro sul bordo,non tagliata,integra in tutte le sue parti,laccatura e doratura originale-Provenienza Toscana ,Fine XVII INIZI XVIII SECOLO-MIS. CORNICE 113 CM[...]

Periodo: XVII secolo

750 €
paypal


Bartolomeo Bimbi (Firenze 1648-1729) - Vaso di Fiori

Bartolomeo Bimbi (Settignano(FI) 15 maggio 1648 - Firenze 14 gennaio 1729)Dipinto olio su tela con bellissima cornice anticaMisure : 100 x 78 cmPittore di nature morte, allievo di Lorenzo Lippi, Ang[...]

Periodo: XVII secolo

35 000 €

Consolle con piano in scagliola, Firenze, '600

Eccezionale consolle, in legno ebanizzato e fregi dorati sul fronte e sui lati. Bellissimo piano in scagliola.Epoca: Seconda metà del '600Provenienza: FirenzeDimensioni: 146x75cm  altezza 84cm

Periodo: XVII secolo

18 000 €

Jacques Callot, Entrata del Principe di Pfaltzbourg, spettacolo di corte a Nancy, 1627

Jacques Callot, Entrata del Principe di Pfaltzbourg, spettacolo di corte a Nancy, 1627.Incisione originale del XVII secolo di Jacques Callot (1592–1635), raffigurante l’ingresso del Principe di Pfaltz[...]

Periodo: XVII secolo

250 €
paypal


Tavoletta lignea lombarda XVI secolo

Bella tavoletta lombarda facente parte di un soffitto di un palazzo rinascimentale.Due animali (conigli, simbolo di mansuetudine e prolificità o un animale esotico, pangolin?) disposto simmetricamente[...]

Periodo: XVI secolo

500 €

Madonna col Bambino (Vergine della Tenerezza) - Maestro Emiliano del '700

Madonna col Bambino(Vergine della Tenerezza)Maestro Emiliano seguace del SassoferratoII metà del '700Olio su telaTela cm. 50 x 70 cornice cm. 66 x 86La Vergine della Tenerezza, o Vergine di Vladimir, [...]

Periodo: XVIII secolo

2 900 €

Cristo in bronzo del settecento

Bel Cristo in bronzo del settecento , presentato su supporto in plexiglas realizzato su misura . ex collezione privata , Vicenza .

Periodo: XVIII secolo

350 €

Cristo in legno di bosso nello stile del XVI secolo

Cristo in legno di bosso , in cornice . ottime condizioni 

Periodo: XIX secolo

220 €

Rara spada Vikinga con resti di decorazione

Rara e pregiata spada vichinga in buone condizioni, con pomo tipico e decorazioni in metallo dorato, guardia dritta dalla forma tipica. Lunghezza 98 cm.La spada è garantita autentica a vita e viene fo[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

13 500 €

Brocca o versatoio in rame sbalzato del XVIII secolo

Versatoio in rame sbalzato , alto 39 cm raffigurante La medusa e un volto demoniaco . Stemma araldico e motivi floreali . 

Periodo: XVIII secolo

350 €

Ritratto membro della famiglia fiorentina dei Della Rena - Olio su tela della fine del XVI s.

Il dipinto olio su tela di grandi dimensioni (115 cm x 90cm) mostra pregievoli qualità pittoriche che giustificano di fatti l'importante committenza. Il personaggio effigiato è, come riporta la scritt[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Antica Coppia sculture legno dorato angeli REGGICERO

Coppia di sculture il legno dorato raffigurante angeli ,di provenienza Toscana periodo fine 600-Probabilmente reggicero alcune piccole mancanze come da foto ,restauro consolidativo,originali in tutte [...]

Periodo: XVII secolo

1 000 €
paypal


Madonna in cartapesta e stucco XVIII secolo ITALIA

Bellissima madonna ad altorilievo in stucco e cartapesta ,risalente al XVII secolo di provenienza Italia Centrale-Tracce di policromia ,mancanze come da foto ,ben consolidata pronta da appendere,inser[...]

Periodo: XVII secolo

600 €
paypal


Targa placca maiolica Madonna con bambino

Bella targa votiva in maiolica raffigurante Madonna con bambino ,manifattura italiana anni 30 , probabilmente Castelli-Condizioni perfette-mis.34x26

Periodo: XIX secolo

250 €
paypal


Grande cofanetto intarsiato in osso e varie essenze, bottega degli Embriachi, sec. XV.

Raro e prezioso cofano di notevoli dimensioni a pianta rettangolare e coperchio piatto intarsiato finemente in legni di varie essenze e in osso, sia al naturale che tinto in verde. Si tratta di un ese[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

9 500 €

Ritratto della granduchessa di Toscana Bianca Cappello, Scipione Pulzone detto Il Gaetano (1544

Scipione Pulzone, detto Il Gaetano (Gaeta 1544 - Roma 1598) - bottega diRitratto di Bianca Cappello (Venezia, 1548 - 1587) Gran duchessa di Toscana, seconda moglie di Francesco I de' MediciSeconda met[...]

Periodo: XVI secolo

7 900 €
paypal


Il Parnaso Biagio Pupini '500

Dipinto, olio su tavola, dalle dimensioni di 55 x 75 cm senza cornice e di 65 x 85 cm con cornice raffigurante il Monte Parnaso del pittore bolognese Biagio Pupini ( Bologna 1511 - 1575 ).L'attivit[...]

Periodo: XVI secolo

6 900 €

Torso Cristo ligneo policromo 500 Umbro-Toscano, alta classe

"Torso Cristo ligneo policromo 500 Umbro-Toscano, alta classe" Torso scultura sacra di Cristo ligneo policromo –500 Umbro-Toscano: Un capolavoro di intensa spiritualità e alta scuolaUn’opera di altiss[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Statua in legno policroma rappresentante Sant'Onofrio XV-XVI secolo

Importante statua in legno policromo (con occhi in pasta di vetro) rappresentante Sant'Onofrio.Lavoro probabilmente lombardo tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo

Periodo: Prima del XVI secolo

9 000 €

Coppia di soldati a cavallo in bronzo su base di marmo e sostegno in legno.

a sinistra Gattamelata di donatello, a destra Colleoni di verrocchio. i bronzi sono una copia ottocentesca da Donatello e Verrocchio. Bronzi in patina bruna che appoggiano su una base di marmo verde a[...]

Periodo: XIX secolo

7 200 €

Cassettone francese di fine 1600 inizio 1700 in legno di noce

Cassettone francese di fine 1600 inizio 1700 in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti impreziositi da maniglie e bocchette in bronzo e motivi di intaglio. Provenienza: FranciaEpoca: fine 1600 iniz[...]

Periodo: XVII secolo

2 900 €
paypal


Modello di cannone in gesso.Italia,fine XIX secolo.

Modello di cannone in gesso tratto dal cannone di San Paolo oggi custodito al museo del Bargello di Firenze e commmisionato nel XVII secolo da Ferdinando II de' Medici al fonditore Cosimo Cenni.Realiz[...]

Periodo: XIX secolo

700 €

Battiporta spagnolo in ferro forgiato ed inciso

Battiporta ad anello in ferro forgiato ed inciso dotato di piastra originale a forma di stella.Spagna Meridionale, influenza araba.Epoca : fine XVII-inizio XVIII secolo

Periodo: XVII secolo

280 €

Importante placca di Urbino, bottega Patanazzi fine XVI secolo. (38cm x 50cm)

Rara ed importante placca di urbino dalle grandi dimensioni raffigurante scena con Adorazione dei pastori che accoglie un gruppo di angeli cantori e palma sullo sfondo, simbolo evangelico del martirio[...]

Periodo: XVI secolo

9 800 €

Candelieri da palazzo dei primi anni del seicento con stemma famiglia Guidi di Romena.

Splendida ed elegante coppia di candelieri interamente in legno con fine decorazione di stucchi in pastiglia ricca di festoni di matrice classicheggiante e testine di putti scolpiti a basso e alto ril[...]

Periodo: XVII secolo

7 500 €

Tavolo rinascimentale del '500

Raro ed importante tavolo rinascimentale del '500, di area toscana (Italia).Il tavolo è completamente in noce massello, con interni misti in pioppo e castagno.Anche le maniglie dei cassetti sono origi[...]

Periodo: XVI secolo

14 000 €

Ecce Homo, Scuola nord italiano del XVII secolo

Pittore lombardo del XVII secoloEcce HomoOlio su tela56 x 43 cm. , in cornice 75 x 63 cm.Provenienza: Firenze, Pandolfini, 5.10.2021, lotto 209https://www.pandolfini.it/it/asta-1077/scuola-lombarda-se[...]

Periodo: XVII secolo

4 800 €
paypal


Antico dipinto su rame ,scuola fiamminga XVII secolo ,raffigurante santa

Dipinto su rame raffigurante una santa non ben identificata ,scuola fiamminga XVII secolo.Frontalmente Reca scritta in latino ,il finale e' dominus meu -La frase "Dominum meu" significa "mio Signore" [...]

Periodo: XVII secolo

575 €
paypal


San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603)

San Michele Arcangelo che sconfigge il drago Disegno di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 1603) Incisione di Johannes (Iulius) Sadeler I (Bruxelles, 1550 – Venezia?, ca. 1600) Incisione su rame, fine[...]

Periodo: XVI secolo

220 €

Michelangelo Cerquozzi 'La Stazione per il cambio dei cavalli' Opera pubblicata

 Michelangelo Cerquozzi - Roma 1601-1660. Opera  pubblicata sul testo 'Briganti-Trezzani'. Olio su tela, misure cm.47 x 68

Periodo: XVII secolo

1 900 €

Madonna scultura in pietra fine 500

scultura in pietra a tutto tondo soggetto madonna epoca fine 500 altezza 30 cm

Periodo: XVI secolo

900 €

Coppia di angeli policromi, Siena, '400

Coppia di angeli policromi, Siena, '400Coppia di angeli portaceri in legno scolpito e dipinto.Buonissimo stato di conservazioneSiena, sec. XVMisure : altezza cm 40

Periodo: Prima del XVI secolo

6 000 €

Dipinto antico -olio su tela-XVII secolo-Martirio di San Bartolomeo

Dipinto olio su tela raffigurante martirio di san Bartolomeo ( scorticamento ) -Scuola italiana XVII secolo-Cornice dorata inizi XIX secolo-Il dipinto ha avuto un intervento di pulizia , con lampada d[...]

Periodo: XVII secolo

1 400 €
paypal


San Girolamo Penitente, Jacopo Negretti, detto Palma il Giovane(Venice 1544 - 1628) Cerchia

Scuola veneta della fine del '500Cerchia di Jacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1544 - 1628)San Girolamo PenitenteOlio su tela85 x 64 cm., In cornice 97 x 76 cm.I dettagli completi relati[...]

Periodo: XVI secolo

5 900 €
paypal


Cassapanca in noce, XVII secolo

Cassapanca in noce scolpito, Bergamo XVII secoloMisure H 58 x L 175 x P 56 cm

Periodo: XVII secolo

2 200 €

Grande Armadio, Piemonte XVIII secolo

Grande armadio Piemontese in noce scolpitoEpoca XVIII secoloMisure H 233 x L 180 x P 60 cm

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

Coppia di sedie, Toscana, Sec. XVI

Coppia di sedie, Toscana, Sec. XVICoppia di sedie con schienale alto, intagliato e lumeggiato in oro. Sono molto belli ed ancora in prima patina. Non sono ideali per essere utilizzati tutti i giorni c[...]

Periodo: XVI secolo

2 200 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram