Scuola veneta del XVIII secolo,
"Dalila con la ciocca di capelli",
olio su tela, cm 61x45, con cornice antica mancante dei fregi cm 69x53
2023.222.11
Ad integrazione delle descrizioni, la galle[...]
Okimono in avorio raffigurante un attore kabuki nel ruolo di Benkei, vestito da yamabushi nell’opera “Kanjinchō”.
Firma ‘Kanemitsu’ incisa sulla base.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni:[...]
Tavolo rustico in legno di olmo della fine dell'800, gambe a tronco di piramide, tracce di pittura blu nella base, piano a legno finito con vernice impermeabile.
Condizione prodotto:
Mobile in discr[...]
Commode a due cassetti continui con catena a scomparsa. Il mobile è bombato grazie ad una mossa sia verticale sia orizzontale, completamente impiallacciato in Bois de Rose quadripartito steso trasvers[...]
Splendido stemma nobiliare dipinto su tavola in legno (facente parte di un soffitto di un palazzo bresciano). Al centro bellissimo leone rampante tra 2 cornucopie.
Brescia fine XV o inizio XVI secol[...]
Divano a triclinio da centro, realizzato in mogano e imbottito in tessuto di crine nero. I piedi a sciabola sono intagliati a zampa di leone fasciata da foglie d'acanto da cui spunta una voluta decora[...]
DescrizioneCaffettiera in argento sterling, John Aldwinckle & Thomas Slater, Londra, 1891.Corpo cilindrico affusolato su piede circolare modanato, la parte inferiore è ornata da scanalature verticali.[...]
Bel cassettone in noce di epoca Luigi XVI lastronato, filettato e radicato su tutte le superfici: sul fronte, sul piano e sui fianchi. Due cassetti grandi specchiati e filettati, e un mezzo cassetto r[...]
Arte Moderna e Icone del Passato: Tecnica Mista su Tela con Auto d’Epoca Americana
L’arte moderna ha la capacità unica di unire passato e presente in una sintesi visiva affascinante. Questa tecnica m[...]
Splendida sedia in acciaio e cuoio, design di modernariato anni '70, Terrj, produzione Luigi Saccardo per Arrmet Italia
Misure
Altezza 73 cm
Lunghezza 46 cm
Profondità 38 cm
(TAV40)
La categoria Mobili Modernariato e Desing propone un Tavolo da Sala di forma Rettangolare,
realizzato in legno di olmo e ciliegio di epoca metà del Novecento. Provenienza Italiana.
Tavolo[...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) bottega - Cristo Portacroce - XVII secolo
Olio su tela (120 x 94 cm. - in cornice 140 x 112 cm.)
Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)
Questa n[...]
Cofanetto in Metallo Dorato
Reca sulla Parte Alta di Essa un Micromosaico Raffigurante il Pantheon
Italia - 1850
Dimensioni :
Altezza: 4.5 cm (Circa)
Larghezza: 7 cm
Profondità : 5 c[...]
antico albero genealogico da restaurare.
articolo molto raro di proveninza italiana.
necessita di restauro consevativo.
possibilita di spedizione.
carta applicata su tela
misure della tela senza[...]
Busto in alabastro raffigurante una giovane donna
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Francia
Dimensioni: 30 x 20 x 15 cm
Descrizione: Elegante busto in alabastro, realizzato in Francia nell’Ot[...]
Vincenzo Migliaro (Napoli, 8 ottobre 1858 – Napoli, 16 marzo 1938) è stato un pittore, scultore e incisore italiano, di scuola napoletana.Ritratto di donna realizzato con la tecnica del pastello datab[...]
Interessante busto raffigurante un virile ritratto di giovane, firmato A. Novelli.
Condizioni ottimali.
Prima metà del 1900.
Di origine italiana -
MISURA H.40-L.32-P28
Trumeau lastronato in radica di noce in stile settecentesco veneziano, Epoca '900
Bel Trumeau in radica di noce
Corpo inferiore a tre cassetti mossi sotto la calatoia, alzata a due ante a specc[...]
Michele Desubleo (Maubeuge, 1602 - Parma, 1676) - attribuibile
Ritratto di gentiluomo come Salomone, il Re saggio
Olio su tela
120 x 141 cm., entro cornice in legno dorato cm. 134 x 162 cm.
Tu[...]
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
Johann Heinrich Sch[...]
COD 11234Dipinto spagnolo della metà del XX secolo. Opera olio su tela, incollata su masonite, raffigurante La Maternità, Donna con bambino in braccio di ottima qualità pittorica. Quadro di grande pia[...]
coppia di lanterne veneziane XIX sec bronzo.
in buone condizioni.
bronzo e rame in patina originale.
alte 135 cm e larghe 60 cm.
possibilita di spedizione.
trattativa riservata
Orologio in legno dorato e dipinto ad imitazione del porfido a forma di vaso antico.
Realizzato in Italia alla fine del XVIII secolo.
Meccanismo mancante e segni di vecchia trasformazione in lampada[...]
Augusto Rivalta, "Amazzone a cavallo" - Scultura in bronzo, firmata, 1901
"Amazzone a cavallo" - Scultura in bronzo di Augusto Rivalta (Alessandria 1837 - Firenze 1925) risalente al 1901 . Firmata [...]
Due giovani donne presso un pozzo, 1850 ca.Firmato: Monogrammata in basso a destra, corrispondente al pittore Nicolas Edward GabéEpoca: Metà XIX secoloTecnica: Olio su telaDimensioni: Senza cornice H [...]
Specchiera in legno intagliato e dorato. Italia, XVIII secolo.
80 x h 71 cm.
Interamente in legno intagliato e dorato ad eleganti volute e motivi floreali. Alcune piccole rotture, mancanze e rip[...]
Specchierina in legno intagliato e dorato. Italia, XVIII secolo.
78 x 50 cm - Luce 43 x 33 cm.
Interamente in legno intagliato ad eleganti riccioli e dorato. Cimasa riccamente intagliata.
-[...]
Sei Bracci Ferro Dorato del 1700 in ferro battuto e dorato, utilizzabili come appliques, come luci da parete modificando opportunamente gli innesti. In realtà si tratta di squadre che incastrate in un[...]
Giuseppe Benassai Coppia di Busti 1834 Livorno realizzati in alabastro raffiguranti due personaggi di mezza età. Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato con motivi floreali fiori e frutta e foglie di area lombarda della metà del^ 800
La specchiera si può appendere verticale e orizzontale
restuaro eseguit[...]
Splendida scultura di "Moretto Veneziano" risalente alla fine del XIX secolo, alta 175 cm. Raffigurato con un abito riccamente decorato, il moretto è finemente dipinto con dettagli dorati e motivi flo[...]
Gruppo di due magot raffigurati seduti intorno ad un tavolo in legno con elementi da osteria in vetro, Piemonte, epoca Luigi XVI, inizio XIX secolo, stucco dipinto, teste mobili, teca in vetro, carton[...]
Gruppo di due magot raffigurati seduti intorno ad un tavolo in legno con elementi da osteria in vetro, Piemonte, epoca Luigi XVI, inizio XIX secolo, stucco dipinto, teste mobili, teca in vetro con rip[...]
DescrizioneVaso Francese raffiguranti scene galanti e paesaggi, montatura in bronzo dorato. Dipinti firmati Rip. Fine XIX secolo, inizi XX secolo.Porcellana e bronzo dorato. Decorazione con scene gala[...]
Coppia di alari monumentali del XVII sec. in ferro battuto, oggetti funzionali per il camino, ma anche elementi decorativi di grande pregio. Provenienti da una grande sala di un importante palazzo nel[...]
Bella e rara carabattola in noce per la processione delle ceneri.
Le carabattole venivano fatte ruotare dai sacerdoti durante la processione delle ceneri , producendo un forte rumore metallico.
Ques[...]
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo
La pregevole coppia di dipinti eseguiti su vetro è presentata all’interno di specchiere in legno finement[...]
La raffigurazione della Sacra Famiglia in una spoglia cucina sottolinea l'umanità e la quotidianità, il focolare dona un'intimità che ci conduce all'interno di un ambiente arredato secondo i criteri[...]
Giona e la balena olio su tela attribuito a Felice Ficherelli detto "il riposo" San Geminiano 1603- Firenze 1669
Bibliografia di riferimento
- Collezione Gianfranco Luzzetti Teatralità del baroc[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.