Coppia di scultura in porcellana a smalto bianco, dipinte a smalti policromi, raffiguranti contadino con agnello e contadina con bimbo. Basi a decori vegetali in oro, con fianchi a smalto rosa.
F[...]
Orologio da tavolo francese risalente ai primi anni del 1900, realizzato in stile Art Déco, una corrente artistica caratterizzata da linee geometriche eleganti e da una fusione di materiali pregiati. [...]
Grande trittico francese di metà 1800 in metallo tipo bronzo. L'elemento centrale del trittico è un orologio decorato con un imponente faro, simbolo di guida e protezione, affiancato dalla figura di u[...]
Bel ritratto di gentiluomo con mantello della prima metà del diciottesimo secolo, cornice coeva laccata e marmorizzata.
Il dipinto si contraddistingue per i suoi colori, l’accentuata espressività del[...]
Grande trittico francese di metà 1800 in metallo tipo bronzo. Presenta orologio da tavolo con scultura di Biga con dama trainata da cavalli e base in marmo e 2 grandi vasi anch'essi con base in marmo.[...]
Trittico francese di inizio 1900 stile Art Decò in metallo tipo bronzo. Presenta orologio da tavolo con piano in marmo e scultura di dama e 2 vasi in metallo con base in marmo.
Provenienza: Francia [...]
Vaso porta ombrelli cinese della seconda metà del 1800 in porcellana bianca con decori azzurri. Presenta decorate scene agresti con personaggi.
Provenienza: Cina
Epoca: seconda metà 1800
Dimensio[...]
Piccolo scrittoio a rullo francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta pianetto in marmo bianco perimetrato da ringhierina in ottone, piano scrittorio estra[...]
Bellissima coppia di mori laccati e dorati dell’Ottocento di patina meravigliosa.
I due mori, dalla spiccata espressività, sostengono con la loro postura degli eleganti candelieri.
Altezza totale: 1[...]
Armadio Alpino Antico Dipinto Azzurro
Misure: H. 195 cm – L. 126 (142 alle cornici) cm – P. 48 (57 alle cornici) cm
Epoca: 1800 circa
Provenienza: Tirolo
Essenza: Abete
Descrizione:
Armadio [...]
COD 0901
Scuola fiamminga della seconda metà del XVIII secolo. Dipinto ad olio su tela di pregevole mano pittorica raffigurante l’interno della cattedrale di Nostra Signora di Anversa. Il punto di v[...]
COD 6896
Ribaltina francese della prima metà del XX secolo. Mobile piacevolmente intarsiato con decori floreali in legni di palissandro, acero, mogano e legni da frutto di ottima qualità. Ribalta mu[...]
Particolare ritratto angelo di Correggio - Italia-XIX s con cornice antica ma tagliata misura 51 x 46 cm in oro zecchino
piccole mancanze di colore, nessun restauro , nel retro firma che non riesco[...]
Questo tavolino da tè, realizzato in pregiato legno intagliato e successivamente dorato con foglia d'oro zecchino, è un autentico capolavoro di design e maestria artigianale. Caratterizzato da un pian[...]
Grande ricamo dei primi del '900 apunto pittura riproduce l'opera "Loves Me, He Loves Me Not" dell'artista inglese Mary Golay. (1869-1944).
Questa artista inglese è, oggi, praticamente sconosciuta, a[...]
Sorprendente lampada da tavolo in ferro battuto con vetri colorati, mirabile unione tra lo stile liberty e la geometrica struttura art Déco. Italia, inizi '900.
Condizioni: ottime, segni ed usura[...]
Scatola porta liquori in radica di maples, con bordo e intarsio centrale in ottone e filettatura in ebano. All'interno la scatola presenta un vassoio con base in vetro e struttura in bronzo dorato al [...]
Scatola porta liquori in legno di mogano con tre bottiglie e tre bicchierini per rosolio con vassoietto e sottobicchieri in ottone.
Provenienza: Inghilterra
Epoca seconda metà XIX secolo
Dimensione[...]
Scatola porta liquori francese della prima metà del 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro. Presenta filetto di intarsio sulla superficie esterna mentre internamente è dotata di un set di bicchi[...]
Tavolino da salotto, inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano in legno di palissandro. Presenta piano superiore impreziosito da intarsio floreale centrale e filetto di intarsio lungo i bo[...]
Bellissimo tavolino da gioco olandese di fine 1700 stile Chippendale in legno di noce e radica di noce. Presenta piano e corpo riccamente intarsiati a motivo floreale, cassettino sottopiano, piano apr[...]
Scrittoio da viaggio "Davenport" inglese della prima metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di noce e radica. Presenta corpo frontale mosso, colonnine intagliate, piano in pelle, alzatina porta pen[...]
Tavolo rettangolare allungabile francese di fine 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta piano parquettato e basamento riccamente intagliato; gambe mosse che terminano con piedini a ricciol[...]
(SPC177)
La bella Specchiera Antica Dorata con Cimasa qui proposta è della metà del XIX Secolo ed è riccamente
decorata con volute, fiori e foglie. Inoltre ha uno specchio antico originale e autent[...]
Specchierina in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
73 x 45 cm.
Interamente in legno finemente intagliato, laccato e dipinto ad eleganti riccioli e medaglione. Decorazione a[...]
Lucerna ad olio. il corpo in metallo argentato di produzione Inglese, il coperchio e il tappo per i fiammiferi in argento punzoni di Torino metà del XIX sec.
13 x 7 cm h 9 cm
Specchierina in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
70 x 50 cm.
Interamente in legno finemente intagliato, laccato e dipinto ad eleganti riccioli e grappolo d’uva. Decorazio[...]
Specchierina in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
70 x 50 cm.
Interamente in legno finemente intagliato, laccato e dipinto ad eleganti riccioli e grappolo d’uva. Decorazio[...]
Specchiera in legno intagliato, laccato e dipinto. Venezia, XVIII sec.
70 x 45 cm.
Interamente in legno finemente intagliato, laccato e dipinto ad eleganti riccioli. Decorazione a motivi floreal[...]
XIX secolo, da Arnolfo di Cambio
San Pietro in trono
Bronzo, cm 32 x 13,5 x 15
Questa piccola scultura bronzea raffigurante San Pietro seduto sul trono reca fattezze similari al Santo bronzeo della[...]
XVII secolo
Angelo reggicero
Legno policromo e dorato, cm alt. 60,5 x 25 x 18
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massi[...]
Bella pittura di scuola italian religiosa. Epoca 18esimo secolo con cornice in legno scolpito e dorsto. Il quadro è stato pulito da un restauratore d'arte. In perfetto stato di conservazione.
Detto orologio da marinaio in bronzo patinato e cesellato e dorato, il quadrante smaltato (piccola scheggiatura e crepa) firmato HUNZIKER, base con fianchi decorati con angeli, piedi a imitazione di b[...]
COD 11090
Elegante scrittoio inglese della seconda metà del XIX secolo. Mobile finito da centro piacevolmente intarsiato in legni di noce, acero, palissandro, mogano e legni da frutto di ottima qual[...]
Gaspard Dughet, detto Gaspard Poussin (Roma 1615 – 1675), attribuibile a
Paesaggio boschivo della campagna romana con l'Arcangelo Raffaele e Tobiolo
olio su tela
seconda metà XVII secolo
(cm.) 7[...]
COD 0902
Scuola fiamminga della metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida scena di caccia. Sulla destra è raffigurato un gruppo di personaggi abbigliati secondo la moda seic[...]
Vaso in bronzo a patina lucida a forma di bulbo con tre eleganti garzette bianche in argento intarsiato con il becco e le zampe dorate.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 11 x 8,5 cm.
Stat[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante capriccio architettonico con rovine e figure sullo sfondo veduta di paesaggio montuoso con armenti.
Dimensione: con cornice 90x 70 – tela 69×49
Periodo: [...]
Finissimo orologio in bronzo dorato del Sec. XIX, raffigurante dama che accarezza un cane, su base a foglie e volute.
Il meccanismo non è stato revisionato. Lievi difetti al quadrante
Periodo: Fra[...]
Teiera e caffettiera in maiolica Bassanello, fabbrica di famiglia fondata da Paolo Misciatelli, attiva a Civita Castellana tra il 1946 e il 1978.
Entrambe sono in buone condizioni, non hanno subito a[...]
Calamaio francese da scrivania della seconda metà 1800 in marmo Rosso Francia. Presenta piccolo mezzo busto raffigurante dama centrale.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Napoleo[...]
Coppia di bellissimi vasi francesi a cratere della seconda metà del 1800 in porcellana decorata Vecchia Parigi. Raffigurati paesaggi e personaggi su entrambi i lati dei vasi e profili dorati.
Proven[...]
Vaso in porcellana Francese della seconda metà del 1800 riccamente decorato a motivo floreale su fondo bianco e blu.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 14x14x37h cm
Scatola porta Gioie francese della seconda metà del 1800, stile Napoleone III, in legno di radica maples, bois de violette e ebano. Presenta intarsio in madreperla centrale internamente fodere in pali[...]
Cassettone Luigi XVI Neoclassico a tre cassetti (in stile Maggiolini)
Lastronato in noce e vari legni pregiati , riccamente intarsiato e filettato in vari legni policromi
Epoca 18°secolo - Luigi XVI[...]
Frederick T. Sibley (1837-1912)
Scena invernale nel Galles del Nord
Pastello su tavola, cm 122 ,5 x 81,5
Con cornice cm 151,5 x 111
Firmato in basso a sinistra “FT Sibley 1893”
L’opera in esame r[...]
RUTILIO MUTI (Firenze 1904-1995)- Paesaggio Toscano
Dipinto ad olio su tavola.
Firmato e datato '43 in basso a destra
Dimensioni: Cornice 86x62cm Tavola: 68x42cm
RUTILIO MUTI è nato a [...]
Un piccolo bozzetto del '700 Bolognese eseguito di getto ma in maniera molto efficace.
E' un gioiello di rara bellezza e raffigura una dolcissima immagine della Vergine col Bambino.
Una vecchia is[...]
Pittore italiano, XX secolo
Palazzo Ducale verso Riva degli Schiavoni
Acquarello su tela, cm 68 x 51
Con cornice, cm 88 x 62
Firmato in basso a sinistra e destra Zi(?)li
Il dipinto ritrae Palazz[...]
La “Fontana della palla di cannone” al Pincio (al cospetto dell'Accademia di Francia di Villa Medici)
con vista sulla Basilica di San Pietro
Pregevole e luminoso dipinto ad olio su tela, in antica c[...]
Arch. Ambrogio Seveso, XIX Secolo
Tombe del Duomo, 1860
Acquerello su cartone, cm 23,5 x 33,5
Firmato in basso a destra
Al retro timbro e iscrizione
L'oggetto è in buono stato di conservazione
[...]
COD 9599
Grande scrittoio francese del XX secolo. Mobile di grande misura e impatto scolpito e cesellato in ciliegio e legni da frutto. Scrittoio da salone o studio finito da centro e munito di 5 cas[...]
L. Carpanetti, XIX secolo
Corso Vittorio Emanuele
Acquerello su carta, cm 20 x 10
Firmato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare [...]
Aldo Conti (1890 - 1988)
Porta Venezia
Disegno a carboncino, pastello e biacca su cartone, cm 29 x 38
Firmato e titolato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Anti[...]
XIX secolo
Veduta dalle guglie del Duomo di Milano
Acquarello, cm 43 x 30
L’acquerello in esame raffigura alcune dame e gentiluomini intenti a godersi il panorama dalle terrazze del Duomo di Milano[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.