Renato Natali
(Livorno 1883 - 1979)
dipinto ad olio su tela firmato in basso a destra. Timbrato e firmato sul retro Lelio Tomei
dimensioni tavola: 50x70cm dimenzioni cornice 70x90cm
Nasce a [...]
Paravento Byōbu, 屏風 a sei pannelli con fondo in foglia d’oro, decorato con una scena naturalistica di elegante semplicità, che raffigura fiori e un corso d’acqua.
La composizione ritrae un ruscello i[...]
Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante. 49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.Opera firmata e dat[...]
Raffinato inro laccato composto da quattro scatole racchiuse in un involucro di legno laccato
È in buone condizioni con un'usura minima della laccatura nel telaio
Sei sedie fratine in noce massello. Friuli, XVII secolo.
46 x 37 x h 106 cm.
Interamente in massello di noce intagliato.
Un gruppo identico di sedie friulane è visionabile al Museo Carnico de[...]
Quattro poltrone in legno di ciliegio intagliato e traforato. Italia, XIX secolo.
56 x 48 x h 89 cm.
Interamente in legno di ciliegio intagliato, traforato e dorato. Sedute in paglia di Vienna o[...]
Okimono in avorio raffigurante un cacciatore Ainu mentre trascina un orso all’interno di un cesto intrecciato di bambù. Accanto a lui, un cucciolo osserva attentamente mentre il cacciatore mentre il c[...]
Splendide piccole specchiere centinate e a ricciolo, realizzate in vetro argentato al mercurio. Queste specchiere, caratterizzate da una forma mossa e ornamenti a volute, presentano una conchiglia sul[...]
La Vergine col Bambino -- Virgo lactans
Icona Veneto-Cretese
XVII secolo
Olio su tavola
cm. 47 x 38
Ottime condizioni
Questa rara icona proveniente dall' isola di Creta, raffigura la splendid[...]
Elegante brocca in vetro fumé, incolore e grigio. Questa raffinata brocca presenta un corpo circolare, è dotata di un manico e un coperchio in argento con la nomenclatura 800. La vera particolarità di[...]
Stupendo vaso italiano di inizio 1900 in stile Neorinascimento in maiolica riccamente decorata.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1900
Stile: Neorinascimento
Dimensioni: 24x24x41h cm
Coppia di stupendi vasi italiani di inizio 1900 in stile Neorinascimento in maiolica riccamente decorata.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1900
Stile: Neorinascimento
Dimensioni: 26x26x54h cm
Stupendo comò italiano - siciliano - del 1700, stile Luigi XV, in legno di palissandro lastronato. Presenta 2 cassetti, piano in marmo chiaro, applicazioni in bronzo, bordino in ottone e filetto di in[...]
Bellissima grande specchiera francese di metà 1800, stile Luigi XV, in legno dorato foglia oro. Presenta cornice riccamente rifinita e specchio da ripulire.
Prezzo compreso di restauro
Provenienza[...]
grande e raffinato okimono in bronzo raffigurante una tigre ruggente Bella resa dei dettagli in bronzo Buone condizioni generali con usura minima. Presenta un restauro sulla coda nell'incastro origina[...]
Bellissima scatola porta gioie / documenti inglese del 1800 in argento rivestito d'oro vermeil riccamente rifinito. Presenta elaborata struttura in argento rivestito d'oro vermeil con coperchio arricc[...]
Bellissimo scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di bois de rose. Presenta nel corpo superiore orologio a pendolo incorporato, filetto di intarsio, applicazioni in [...]
Dama Con Cane
Materiale : Ceramica
Riporta la firma di Guido Cacciapuoti (1892 - 1953)
Poggia su di una base di Legno Scuro
Italia - Anni 30
Dimensioni :
Altezza: 18 cm
Larghezza (Base) : 19 cm[...]
Credenza Nord Europa di fine 1800 in legno di Betulla. Presenta 2 ante e alzatina intagliata a traforo.
Provenienza: Nord Europa (Svezia)
Epoca: fine 1800
Dimensioni: 157x58x110h cm
Comò in mogano con 4 cassetti. Di forma lineare, è riccamente intarsiato con motivi tipici dell'ebanisteria olandese in legni policromi. Originali le maniglie in bronzo in stile Luigi XVI, le fodere s[...]
MOLTO IMPORTANTE L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE
Raffinato e antico netsuke raffigurante Hotei seduto, con una bellissima patina ambrata naturale
Si presenta in ottime condizi[...]
Orologio a pendolo/da tavolo da viaggio francese del 1900 circa in ottone fuso e lucidato, cassa smaltata a sei foglie con vetro sfaccettato
Due quadranti color oro con: a destra un quadrante in sm[...]
Scultura in metallo raffigurante ragazzo appoggiato su una roccia di marmo. Spaventato dalla lucertola. Il cancello è in bronzo. Firmato "H. Pernot". In ottime condizioni generali con bella patina e m[...]
Questi due marionette rappresentano due personaggi della tradizione del Teatro dei Pupi in Sicilia: Orlando e il Saraceno.
Realizzati in legno intagliato e dipinto, rivestiti in velluto, seta e met[...]
Antico vuotatasche in vetro opalino spesso e sagomato a forma di foglia con nervature dipinte in oro.
Qualche piccola sbeccatura lungo il bordo, poco visibili in ragione del colore "saponoso"e del fa[...]
Ricamo a piccolissimo punto fine '800: paesaggio lacustre romantico con alberi e rovine incorniciato da fiori.
I colori sono pastello tenui, forse sbiaditi dal tempo.
Un paio di orecchini antichi di fine '800 con una perlina in cima e una goccia piena di punte d'oro intarsiate nella tartaruga. Fine '800 da Napoli. Sono in perfette condizioni.
Microscopio universale per studenti
produzione tedesca ventesimo secolo.
Dotato di vetrini e scatola originale il microscopio
può essere utilizzato per analizzare
sia oggetti solidi sia piccole[...]
Lampadario degli inizi del XX secolo con grande e bella sfera in vetro Loetz iridescente.
Il solo globo in vetro Loetz misura circa 30 cm di altezza e circa 27 di diametro, il colore di fondo è bianc[...]
Dipinto, olio su tela, dalle misure di 55 x 65 cm senza cornice e di 64 x 82 cm con cornice, raffigurante due ferrari in corsa, durante un gran premio, del pittore Maurizio Scarpari, come si evince da[...]
Decorazione dell'Ordine della Santa Croce. Croce in bronzo a lamina d'oro, snodabile da cucire sul mantello. Oggetto di grande fascino e rarità. Le quattro braccia della croce riportano quattro piccol[...]
Ghirlanda fiorita con ritratto della Vergine
Francesco Trevisani (Capodistria 1656 - Roma 1746) e Niccolò Stanchi (Roma 1623 - 1690), attribuibile
Olio su tela
66 x 49 cm. - in cornice 76 X 60 cm[...]
Inginocchiatoio da camera in ciliegio
provenienza Venezia, inizi 700
Mobile con tre cassetti e uno vano nascosto sulla base,
vi si accede sollevando l'aletta dell'inginocchiatoio.
Il frontale dei[...]
Grande Scultura Luminosa di Marco Lodola, "Pin Up", Opera Unica, 2002
Questa splendida e grande scultura luminosa in perspex e neon di Marco Lodola, "Pin Up" mostra il soggetto più iconico dell’art[...]
Scultura in pietra dipinta raffigurante Sant'Anna e l'educazione della Vergine, sculture toscano del XV secolo, altezza 52 cm, base circa 17x25 cm, scheda del professor Alessandro Delpriori.
http://w[...]
Manifattura lombarda, Suite da salotto stile Luigi XVI, 1810-1820.Suite da salotto stile Luigi XVI composta da otto sedie in legno dorate con fregi a foglia d’acanto e intrecci, rivestite in seta. [...]
Ultimo quarto del XIX secolo, Bonniot Martorel & Bergeron
Orologio da appoggio
Bronzo e porcellana, altezza cm 59
L’orologio presenta una cassa a vaso con anse a testa di ariete sormontata da[...]
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr.
Vestizione di un cavaliere prima della battaglia
Olio su ardesia, cm 48 x 47
Con cornice,[...]
Orologio con carro e Amore, Francia, 1810 circa.
Bronzo, marmo verde Alpi.
Misure: 35x40x11 cm
Firmato “Vaillant à Paris” nel quadrante.
Finissimo orologio ad opera del celebre bronzista al serv[...]
Elegante tavolino da lavoro in radica di noce, arricchito da intagli e filettature in legni di frutto. È caratterizzato da gambe tornite e intagliate, decorate con motivi vegetali e geometrici che ne [...]
Elegante piccola cassettiera in radica e massello di noce intagliato e lastronato, caratterizzata da gambe curve e un fronte mosso che conferiscono un tocco di raffinatezza. La cassettiera è dotata di[...]
Elegante coppia di piccole librerie di epoca Direttorio, neoclassiche.
I mobili sono in legno di abete e noce massello, e lastronati in radica di noce in biglia.
Le librerie sono di area lombardo-ve[...]
Scultura in marmo bianco raffigurante personaggio biblico di Rachele con pecora alla base.
Realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo,periodo Neoclassico.
Restauro mano sin[...]
Ubaldo Oppi è stato uno degli iniziatori del Gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. Erano artisti provenienti da correnti artistiche differenti ma con un senso comune; il ritorno all’ordine. Ino[...]
Brno Chair è una sedia ispirata a Mies Vas der Rohe, designer tedesco che cambiò la storia del design del XX secolo. L’oggetto è stato progettato nel 1930 a Brno (Repubblica Ceca), per arredare la vil[...]
Dipinto, olio su tela, dalle misure di 55 x 65 cm senza cornice e di 64 x 82 cm con cornice, raffigurante due ferrari in corsa, durante un gran premio, del pittore Maurizio Scarpari, come si evince da[...]
Hans (o Johann) von Achen (Colonia 1552 - Praga 1615) bottega
L’adorazione dei pastori
Olio su tela
112 x 90 cm./ Incorniciato 125 x 102 cm.
Il dipinto che siamo lieti di proporvi, opera di ec[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.