Bastone da monaco taoista Cina. In legno di pruno o di pesco con escrescenze tipiche del legno da frutto, laccato con ideogrammi, scolpito con un monaco che indossa la classica veste taoista, seduto c[...]
Giacomo Savini (1768 - 1842)
Paesaggio con figure
Tempera su tela (prima tela), cm 65 x 93
Il dipinto ha un pendant ed è pubblicato nel catalogo della mostra Paesaggisti bolognesi fra Sette e Ot[...]
Scena di cortile con contadini e cavalli, entourage di Jules Jacques Veyrassat (1828-1893)
Epoca: XIX secolo
Dimensioni: 34 cm x 29 cm con cornice; 14 cm x 21 cm senza cornice
Tecnica: Olio su tavo[...]
Imponente pendola con cassa in bronzo dorato e riccamente cesellato a giorno a volute, rocailles, testa di cherubino ed erme muliebri che circondano il quadrante circolare con indici in numeri romani [...]
Coppia di sculture in metallo raffiguranti due guerrieri medievali-
Firmate Detrier -
Pierre luis detrier (1822-1894)
Epoca fine XIX secolo-
Provenienza Francia-
Una delle sculture come da foto r[...]
Favoloso e raro set da scrittura epoca Napoleone III in bronzo dorato e cristallo.
Perfetto stato, cristallo senza scheggiature.
Il set è composto da un calamaio di cristallo con coperchio in bron[...]
Coppia di caffettiere in porcellana. Vienna, inizi XIX sec.
h 21 x 12 cm (grande), h 17 x 9 cm (piccola).
Interamente in porcellana policroma dipinta a motivi floreali.
Condition report: Alcu[...]
Caffettiera in porcellana policroma. Italia, inizi XX sec.
19 x 19 x h 27 cm.
Interamente porcellana policroma decorata a motivi floreali e profili in oro (abrasioni).
- Tutte le spedizioni i[...]
Il bronzo raffigura un acquaiolo con la base in marmo bianco La firma " V. Cinque " è sul retro Primi anni del XX secolo Vincenzo Cinque Napoli 1852 - 1929Amava raffigurare personaggi del popolo napol[...]
Coppa centrotavola in maiolica policroma. Bassano Antonibon, XIX sec.
29 x 22 x h 17 cm.
Manifattura Antonibon di primo Ottocento in stile Rococò, interamente in maiolica policroma a motivi flor[...]
Coppia di vasi brucia-incenso in porcellana policroma. Capodimonte, XIX sec.
23 x 16 x h 40 cm cad.
Manifattura Capodimonte di primo Ottocento in stile Rococò, interamente in porcellana policrom[...]
Bellissima consolle in legno intagliato con motivi floreali, lavorata con grande maestria e raffinatezza. La sua eleganza è accentuata dalla finitura dorata ad oro zecchino, che le conferisce un aspet[...]
Questo sontuoso trittico, composto da un orologio e due candelieri, è una straordinaria espressione di eleganza. Realizzato in marmo bianco statuario di Carrara con pregevoli rifiniture in bronzo dora[...]
Mobile libreria con cassetti in quercia,seconda meta' XVIII secolo,stile georgiano -
con una cornice modellata sul bordo della cassettiera con modanature a dentello e un fregio decorativo sagomato so[...]
Questo splendido e raffinato tavolino da lavoro in ciliegio, di manifattura toscana dei primi del XIX secolo, è un pezzo unico che può essere utilizzato anche come piccolo scrittoio. La sua antica fun[...]
Gouache del naufragio nella tempesta con rovine gotiche, inizio XIX secolo
Tecnica: Gouache su tela
Epoca: Inizio XIX secolo
Descrizione: Questo dipinto in stile romantico rappresenta una scena dra[...]
Bellissima specchiera in metallo argentato, realizzata da manifattura italiana all'inizio del XIX secolo. La cimasa al centro presenta un elegante motivo a conchiglia, circondato da delicate ghirlande[...]
Questa cassapanca in pioppo dipinto a tempera magra, con particolare decoro a motivi a grata, è un pezzo di arredamento dall'aspetto affascinante e ricco di dettagli. La sua forma ricorda un forziere [...]
Si tratta di un affascinante orologio da tavolo di forma a lira, di origine parigina. Il suo pendolo è raffinato e ha la forma di una bellissima farfalla. L'orologio è realizzato in legno ebanizzato, [...]
Bellissima e rara coppia di vasi da farmacia in maiolica smaltata bianca, decorati con graziosi motivi floreali blu. I vasi hanno una forma ottagonale con fondo piatto, un collo dritto e un orlo arrot[...]
Interessante olio su tela di grandi dimensioni raffigurante rappresentazione della Carità romana, Il dipinto è stato eseguito da un valente pittore della ambito romano della seconda metà del secolo XV[...]
Cassapanca dipinta tirolese, blu
Misure: H. 88 cm – L. 149 cm – P. 64 cm
Epoca: circa 1810
Provenienza: Tirolo
Legno: Abete
Descrizione:
Bellissima e grande cassapanca dipinta tirolese, inte[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Apollonia di Alessandria, martire cristiana venerata dalla chiesa cattolica e ortodossa come santa. La tradizione vuole che le fossero stati cavati i den[...]
Bellissima coppia di vasi in porcellana a smalto porpora decorati con fiori policromi su entrambi i fronti. Bordo smerlato. Lumeggiature in oro.
Lieve felatura ad uno dei vasi. Francia, secolo XIX
P[...]
Grande ricamo religioso antico del XIX secolo raffigurante Santo Stefano, realizzato con tecnica mista di collage e ricamo.
Vecchia cornice in legno dorato.
Antico ricamo religioso del 1800 raffigurante la Crocifissione, interamente ricamato su seta.
Notiamo qualche sfilacciatura della seta lungo i bordi, il ricamo è comunque intatto.
Realizzato in Ital[...]
Stampa raffigurante San Pietro. incollata su seta e ricamato a punto gettato, ricamo detto pittura ad ago.
Prodotto in Francia nella seconda metà del XIX secolo.
Rara inferriata bergamasca in ferro forgiato con le tipiche "s" applicate.
Queste inferriate erano particolarmente delicate, se ne conservano pochissime in queste condizioni.
Bellissimo e unico vaso in vetro di Murano. Questo vaso è stato realizzato con maestria, utilizzando vetro lattimo per l'interno e una struttura filiforme policroma a ramo per l'esterno. Le decorazion[...]
antica teca in perfette condizioni.
si puo sia appendere con i ganci posteriori o puo essere utlizzata da appoggio.
vetri originali.
colonne lavorate a mano
possibilita di spedizione
misure della[...]
Bella scultura in bronzo raffigurante un maestoso elefante con la proboscide alzata, realizzata tramite la tecnica della fusione a cera persa e successivamente brunita. La manifattura risale ai primi [...]
Settimino olandese di fine 1700, stile Impero, in legno di mogano. Presenta intarsi sul fronte e sui lati impreziosito da cariatidi in bronzo e filetto di intarsio in ottone.
Provenienza: Olanda
[...]
Bellissimo tavolo allungabile da salone inglese di metà 1800, stile Sheraton, in legno di satinwood. Presenta filetto di intarsio su piano e gambe a piramide che terminano con rotelline in metallo.
[...]
Coppia di sculture in bronzo francesi della seconda metà del 1900 con base in marmo raffigurante cavalieri.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 35x62x109h cm
Grande credenza doppio corpo Provenzale, composta da 3 ante nella parte superiore, vano a giorno nella parte centrale e altre 3 ante nella sua parte inferiore. Presenti anche due grandi cassetti sot[...]
Magnifica ribalta olandese della seconda metà del 1700, stile Reggenza, in legno di mogano riccamente intarsiato su tutta la sua superficie con motivi tipici dell'ebanisteria olandese in legni polic[...]
Gruppo di 4 sedie indiane di inizio 1900 interamente in legno rivestito in metallo bronzato con rilievi; schienale con teste di ariete.
(Prezzo riportato indicato per costo di 1 sedie)
Pezzi disp[...]
Dalù è una lampada da tavolo realizzata dal designer Vico Magistretti per Artemide nel 1969. Realizzata stampando un foglio unico di plastica bianco, con misure 26x18,5x18,5 cm.
Nel design di Dalù po[...]
GRANDE OROLOGIO DI EPOCA RESTAURAZIONE (1820 CIRCA), IN BRONZO DORATO AL MERCURIO.
RAFFIGURANTE URANIA, MUSA DELL'ASTRONOMIA E DELLA GEOMETRIAP. RESENTA LA TESTA CORONATA DI STELLE, CON UN BRACCIO CH[...]
Bel calco in gesso a grandezza naturale degli angeli cantanti di Luca della Robbia. Il bassorilievo era parte di una collezione di gessi di un collezionista fiorentino e rappresenta fedelmente l'opera[...]
Splendido tavolino da appoggio in legno interamente decorato con fini intarsi di legni pregiati quali noce, olivo e rosa. Gli intarsi riguardano dettagli floreali presenti sul piano e sui lati, che co[...]
Coppia di piccole specchiere argentate del XVIII sec.
Splendida coppia di antiche cornici intagliate e argentate a foglia d'argento con lo specchio al mercurio inserito al posto della reliquia, su[...]
Natura morta di rose in vaso mediceo, olio su tela e cornice dello stesso periodo del XX secolo. Firmato Jan van Bail.Dimensioni: tela h. 65 x 45 centimetricornice h. 70 x 59 cm
COD 9745Tavolo basso da salotto francese della fine del XX secolo. Mobile in legni di ciliegio e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Tavolo munito di due cassetti, un piano lateral[...]
Natura morta, olio su tela, rappresentante un mazzo di rose jalle e rosa in un vaso di porcellana, circondato da pesche, pere e grappolidi uva nera e bianca. Firmato W. Greg 93Epoca XX secolo. Cornice[...]
Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata present[...]
Coppia di nature morte dipinte ad olio su tela con pregevoli qualità di esecuzione, sono raffiguranti vasi dorati con decorazioni scultoree a grottesche classicheggianti e contenenti ricche composizio[...]
Commode a due cassetti stampigliata A.L Gilbert sul fusto di un fianco; fronte e fianchi intarsiati con capricci architettonici racchiusi entro bordure in bronzo dorato, gambe mosse. Interamente decor[...]
Pregievole tavoletta in noce dotata di una splendida patina ed intagliata finemente con rappresentazione di San Michele che sconfigge il demonio.
L'oggetto è ricondicibile ad una maestranza artisti[...]
Bellissimo ed elegante porta palme realizzato in legno dipinto e dorato, a forma di vaso baccellato. Il vaso ha una finitura biansata e richiama lo stile classico del vaso "kantharos" antico. Originar[...]
Lampadario Napoleone III a diciotto luci disposte su doppio ordine, Francia terzo quarto XIX secolo. Struttura in bronzo dorato, contraddistinta nel fusto centrale dalla presenza di parti in ceramica [...]
Bellissima e grande reliquia con immagine dipinta della Vergine Maria e Bambino Gesù,con all'interno 8 reliquie:
In alto : San Francesco Ap. - San Donati M. / S.Modesti M. - S.Clemente M.
In basso :[...]
COD 10564
Antica acquasantiera italiana del XIX secolo. Opera in marmo finemente scolpito di bella misura e piacevole arredamento. Vasca antica montata e incollata su colonna in marmo del XX secolo, [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.