Scrivania a pancone lastronata. Italia, prima metà XIX secolo.
147 x 77 x h 85 cm.
Interamente lastronata in legno di noce, fronte a sette cassetti con tiretto centrale.
- Tutte le spedizioni[...]
ERCOLE GENNARI (Cento, 1597 – Bologna, 1658)Il dipinto ritrae San Francesco in meditazione con Crocifisso ambientato su sfondo neutro. Efficace l’espressività del Santo, il volto pensoso, corrugato e[...]
Madonna con Bambino in trono, pittore della cerchia di Joos Van Cleve (Kleve 1485 – Anversa 1541), olio su tavola, 26.2x17 cm, la cornice misura 56x46 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bellissima credenza francese di inizio 1800, stile Provenzale, in legno di ciliegio. Presenta 3 cassetti sotto piano e 2 ante chiuse nella parte inferiore; piedi a ricciolo. Ottima base per trasformaz[...]
Coppia di eleganti candelabri in stile Luigi XVI con sei bracci a rami fioriti
Francia, XIX secolo
In bronzo dorato e porcellana blu
Dimensioni: h. 77 cm
Dettagli completi dell'opera (https[...]
COD: 10907
Scultura italiana della prima metà del XX secolo. Opera in marmo raffigurante giovane ragazza con dolcevita e cappello invernale di ottima qualità. Scultura finita da centro di eccellente[...]
Bella coppia di vasi in porcellana blu reale opaco. Si presentano panciuti, con il collo strombato e sul fronte presentano raffigurazioni di gladiatori su bighe trainate da cavalli, mentre il retro è [...]
Coppia di alte colonne francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno laccato e dorato.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi XVI
Dimensioni: 26x21x266h cm [...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano a 5 cassetti con applicazioni in bronzo e retro rifinito; presenta gambe che terminano con bicchierini in bronzo dor[...]
Armadio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta 1 anta a specchio con ricca cimasa nel corpo superiore e piedini a ricciolo intagliati e cassetto. Bastone[...]
Tavolino a fagiolo francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di bois de violette. Presenta piano dalla forma a fagiolo, 4 gambe impreziosite da motivi di intaglio riunite da pian[...]
BELLISSIMO DIPINTO SU TAVOLA IN STILE SENESE ATTRIBUIBILE AD ICILIO FEDERICO IONI (Siena, 1866 – 1946) MISURE H cm 68 X 45 X 2 CON SUA CORNICE INTAGLIATA E DORATA H cm 90 x 64 x 9
Roger Marcel Limouse (1894-1990) Interno con Camino e Bouquet di Fiori, olio su tela, cm 92 x 72.
Firmato in alto a destra
Con cornice: cm 111,x93x7,5
Musei e fondazioni: Grosvenor Museum, Ch[...]
Antonio Ambrogio Alciati, "Ritratto di Nobildonna", olio su tela, firmato, 1923
Splendido dipinto ad olio su tela del famoso pittore ritrattista italiano Alciati.
Nel dipinto viene raffigurato una[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche dell'Antica Roma
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro ([...]
Importante e pregiata coppia di miniature dipinte ad olio su avorio, raffigurante coniugi aristrocratici.
Periodo: Sec.XIX
Dimensioni cm. 13X10 – CORNICE EBANIZZATA 21X18
Olio su rame raffigurante la Madonna Immacolata
La mezzaluna che ha sotto i piedi è simbolo di purezza e castità
È contornata da angeli
Primi anni del XVIII secolo
Italia centrale
Misura 22 x[...]
Antonio Ambrogio Alciati, "Ritratto di Gentiluomo", olio su tela, firmato, 1910
Splendido dipinto ad olio su tela del famoso pittore ritrattista italiano Alciati.
Nel dipinto viene raffigurato un [...]
Bronzo, XIX secolo
Quadriga con i cavalli di San Marco
Bronzo, cm 31 x 16 x 17 (alt.)
Il gruppo scultore dei quattro cavalli di San Marco, in lega bronzea dorata, è oggi custodito presso il Museo d[...]
Scuola emiliana, XVII secolo
Coppia di pescatori con nature morte di pesci
(2) Olio su tela, cm 90,5 x 124,5 – cornice cm 124 x 139
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è po[...]
Tito Pellicciotti, "Allegra compagnia", firmato, olio su tavola, inizio XX secolo
Pregevole olio su tavola del pittore italiano Tito Pellicciotti che raffigura una scena di genere classico con due [...]
Dipinto olio su tela raffigurante paesaggio con scorcio di castello,cornice guilloche-
Firma in basso a destra non identificabile-
Scuola italiana mis.40x20cm , cornice 56x37cm
Francesco Lavagna (Napoli, 1684 – 1749)
Natura morta con fiori
Olio su tela, cm 62 x 48
Cornice 66 x 81
La Natura morta con Fiori presa in esame può essere accostata alla produzione del pittore n[...]
Pregiato gruppo in porcellana policroma di Dresda, raffigurante ancella con abito dipinto a fiori nei toni del rosa e oro, alla destra piccola figura di putto che sorregge una cesta intrecciata con[...]
COD: 11118
Tavolo rotondo italiano della prima metà del XX secolo. Mobile in legni di noce, mogano, acero, bois de rose e legni da frutto finemente intarsiato a motivi geometrici come da tradizione [...]
BEL OLIO SU TELA "MADONNA CON GESù BAMBINO E SAN GIOVANNINO", OPERA BEN ESEGUITA DA UN ARTISTA DELLA METà DEL XVIII SECOLO DA "LA BELLA GIARDINIERA" DI RAFFAELLO SANZIO, OPERA ESPOSTA AL LOUVRE DI PA[...]
Bellissimo olio su tavola raffigurante Pescatori a Napoli con cornice coeva-
opera del pittore Corelli A ugusto (Roma 1853 - 1918 )
opera fine 800 originale,firmata in basso a destra Napoli Corelli
[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un personaggio seduto sul guscio di un hamaguri gigante (Meretrix lusoria – vongola orientale).
La rappresentazione allude a un uomo coinvolto in una relazio[...]
Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764) cerchia di
L’Adorazione dei pastori
olio su tela ovale, (cm): 122 x 99, entro cornice
Dettagli completi: www.antichitacastelbarco.it
Il piacevol[...]
Vaso in vetro rostrato prodotto da Barovier. L'oggetto è una tulipaniera, per questo motivo la parte alta è di forma irregolare. Le anse della bocca del vaso sono state fatte per accogliere i morbidi [...]
Paesaggista veneto attivo a Roma, Capriccio, prima metà del XIX secolo, misure 37x27 cm, cornice 51x41 cm.
Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite[...]
Vedutista veneto del XVIII secolo, Capriccio, olio su tela, misure 28,5x35 cm, entro cornice 46x56 cm.
Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite vet[...]
Due poltrone francesi, in mogano, metà ottocento.
Stile Luigi Filippo, intagliate da mogano massello,
le poltrone hanno braccioli sagomati e schienale aperto
che le rende leggere alla vista ma a[...]
Coppia di alzate centrotavola in bronzo con doppia patina, tre fauni sorreggono una corona di bronzo dorato su cui poggia un piatto in cristallo molato con festoni e stella centrale, Francia, prima me[...]
Orologio da portico francese di epoca Luigi XVI, XVIII secolo, in marmo bianco e nero, bronzo dorato e applicazioni di ceramiche Sevres, altezza 55 cm, base 39x11 cm.
http://www.oldpaintingsonline.co[...]
Bellissimo tavolo da centro di provenienza Roma prima meta' del XIX secolo-
Doratura originale , lavoro d'intagliatura notevole,piano con tappezzeria ,originale in tutte le sue parti.
Proveniente da[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro (Bologna)
DETTA[...]
Incensiere cinese in giada Celadon, intagliato e traforato con taotie, motivi chilong, con teste di drago sui lati, base in legno intagliato e traforato, XX secolo
Impegnativo violino di liuteria napoletana del famoso liutaio Vincenzo Postiglione (1835-1916).Misura 35,8cm VINCENZO POSTIGLIONE (1831-1916):È da considerarsi il capostipite della scuola napoletana d[...]
LA GALLERYA PROPONE
ANTICA TESTA DI BUDDHA IN PIETRA
CINA XV SECOLO
15CM X 10CM
GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813
LA GALLERYA GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO [...]
Rappresentazione del Crocifisso scolpito su croce bizantina con ai lati la Vergine e San Giuseppe. L'oggetto è ingegnosamente dipinto a tempera rossa e verde con bordi rialzati, decorato in oro e co[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.