(SPC186)
La bella Specchiera Antica Del Settecento, Dorata con Cimasa, qui proposta è riccamente decorata con
due uccellini, spighe, foglie di alloro e decori che si susseguono lungo tutto il peri[...]
Coppia di Fregi Dorati Italiani 1750 circa Intaglio Rococò a Volute, dorate in foglia d'oro su una preparazione di bolo rosso armeno. Sono molto probabilmete cimase di specchiere antiche, in legno d[...]
Applique realizzata artigianalmente in Italia verso la metà del XX secolo: sei lastre di cristallo a trapezio, dai bordi bisellati, sono ingabbiati da una struttura in ottone.
Questa applique è dello[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Santa Teresa d'Avila. L'opera databile tra il 1630-50 ,rientra nella serie dei dipinti raffiguranti figure femminili, di religiose e di nobil donne di cui Zurbaran[...]
Reggilibri art déco raffiguranti 'Pierrot e Pierrette' in ceramica policroma dipinta a mano, prodotti dalla manifattura tedesca Muller & Co. Il marchio è sul fondo di entrambe i pezzi. Germania, anni [...]
Bellissimo dipinto ad olio su tela del XIII secolo rappresentante un paesaggio con il cielo illuminato da un fulmine, una città fortificata in lontananza e delle figure in fuga in primo piano. Scuola [...]
Scultura in bronzo raffigurante la Vittoria alata di Brescia su base in marmo NERO, bronzo epoca prima meta' XIX secolo di scuola italiana da statua bronzea del I secolo d. C. conservata presso il Cap[...]
Bellissima coppia di candelieri in lega di metallo bianco cesellato e argentato con decorazioni a volute e fogliame, completi di bobeches.
Dell' argentatura originale rimane molto poco, ma essendo l[...]
Mobile credenza nuziale-
In noce massello con bellissimi intarsi in acero ed altre essenze,
Provenienza puglia -
Epoca fine 700-
originale in tutte le sue parti-
serrature originali-
misure-l.[...]
Dipinto a olio su tela, firmato dall'artista Pietro Fragiacomo, noto per le sue delicate e poetiche vedute veneziane. L'opera raffigura una tipica scena lagunare, con una barca a vela tradizionale che[...]
Un paio di orecchini creoli antichi in piquè torshell oro e oro 14K. Abbiamo una perlina come Top e un grazioso creolo pieno di piccole punte d'oro anche in due colori oro. Elegante paio di orecchini [...]
DescrizionePortantina in argento dorato e smalti policromi. Vienna, fine XIX secolo.Portantina decorata con una raffinata pittura a smalto policromo con scene galanti. La porta si apre per rivelare un[...]
Dipinto raffigurante paesaggio montano con baita e gregge ,olio su cartoncino cornice antica,fine XIX secolo
scuola italiana-non reca firma ma denota una ottima mano
mis.cornice 38x24 dipinto 28x1[...]
BARTOLOMEO SUARDI detto BRAMANTINO e bottega -(Milano 1465 circa – 1530)
Dipinto olio su tela raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro
Misure: altezza cm 103 - larghezza cm 79
Perizia: [...]
DescrizioneCassetta portagioie in legno di pioppo, dipinta a motivi mitologici e geometrici, Italia, XIX secolo.Cassetta portagioie a due ante in legno di pioppo dipinta su tutti i lati a motivi mitol[...]
Piccola credenza antica Napoleone III della seconda metà del XIX secolo . Intarsiata in legni esotici pregiati con piano in marmo bianco di Carrara. Il fronte è caratterizzato da un'anta a battente co[...]
Si tratta di un dipinto a olio su tela del XVIII secolo, appartenente alla scuola francese. Le dimensioni dell'opera sono 92 cm di altezza per 74 cm di larghezza. Il soggetto raffigurato è un episod[...]
Nato il 15 agosto 1817 a Nogent-le-Rotrou (Eure-et-Loir). Morto nel 1876. XIX* secolo. Francese.
Pittore di figure, architetture, paesaggi, illustratore.
Allievo di Hippolyte Lebas e di Jules Co[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) - cerchia di
Composizione floreale
Olio su tela (97 x 72 cm./ in cornice ottagonale 100 x 84 cm.)
I dettagli completi della presente[...]
Flacone per profumo in vetro Lalique, realizzato nel 1920 con il nome di (sirene), in vetro opalino, in perfette condizioni, firmato Lalique sotto la base, manca il tappo.
Set da Toeletta finemente sbalzato in argento.
Composto da 3 pezzi, uno specchio, una spazzola e piccolo vassoio. Ognuno decorato a sbalzo con putti ed amorini
Inghilterra - Inizi XX sec.
Bustino in bronzo brunito con basetta in marmo a guisa di colonna romana, raffigurante re Giorgio III nei panni di un imperatore romano.
Epoca e gusto Grand Tour.
Il busto è svitabile dalla base[...]
Effige in solido argento sbalzato raffigurante San Giuseppe con in braccio il Bambin Gesù, rappresentati con grande qualità e dovizia di particolari. Inseriti in una cornice coeva in legno lastronato,[...]
Raffinato busto di dama nelle vesti di una castellana, ornata con dettagli e gioielli. Interamente in marmo bianco statuario, con la sua base sagomata geometricamente in marmo nero del Belgio.Reca la [...]
Specchiera veneziana in pasta di vetro colorato con specchio inciso. L'elemento centrale raffigura un nobiluomo con parrucca, circondato da raffinate decorazioni floreali incise sulla superficie specc[...]
Elegante mobiletto Luigi XIV di area bresciana, con pianetto estraibile che lo trasforma in inginocchiatoio.
Il mobile è lastronato in legno di ulivo a lisca di pesce, carrubo, e filettato con acero.[...]
BELLISSIMI SET DA TOELETTE PRIMI 900 IN ARGENTO FINEMENTE LAVORATO , PUNZONATO 800 ITALIANO., SPECCHIO E SPAZZOLA , BUONE CONDIZIONI. LIEVI SEGNI DI USO E PICCOLE AMMACCATURE. SPECCHIO 26 CM , SPA[...]
Tavolo in vimini e gambe in bambù, piano rotondo. Il design è attribuibile a Giò Ponti. Italia, anni '60.Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo.Misure: diametro 100 cm, h[...]
Questa brocca, anni'40 del XX esimo secolo, e stata realizzata con vetro soffiato in uno stampo, è lo stampo ad aver impresso il decoro sulla supericie. Bella e, soprattuto, leggera! Molte brocche, i[...]
Servizio di piatti di Limoges, 54 pezzi, blu cobalto e dettagli oro, Epoca '900
Servizio di piatti di Limoges, composto da 54 pezzi, caratterizzato da un design elegante e raffinato, tipico della c[...]
Giovanni Battista Bassi x Poltronova, Set 4 poltrone "Elisa", 1960
Splendido ed elegante set di 4 poltrone in legno laccato rosso e seduta in pelle nera.
Giovanni Battista Bassi x Poltronova
Mi[...]
Guglielmo Zocchi (Firenze 1874 – post 1920) , “L’esibizione”, II metà XIX secolo.
Olio su tela, 70 x 110 cm.
Firmato “G. Zocchi” a destra.
Dipinto raffigurante scena d'interno in una villa pompei[...]
Bellissima cornice in legno dorato stile carlo x-
Prima meta' del xix secolo-
Con incisione raffigurante animali-
Cornice adatta per dipinto-
porta vetro con retro in pannello legno-
Originale in[...]
Dipinto primi 800 stile impero ,olio su carta riportato su tavola su cornice ebanizzata del periodo-
Raffigurante ritratto di nobiluomo ,scuola Toscana .
mis.cornice 30x26 cm dipinto 20x17 cm
Specchiera in legno intagliato e dorato e vetro blu cobalto, Svezia, metà XVIII secolo, Luigi XV
Misure: cm L 97,5 x H 124,5 x P 5
Questa particolare specchiera è stata realizzata in Svezia intorn[...]
W. Grund
Veduta del teatro della Scala di Milano
firmato, datato e iscritto 'Gz. von W. Grund den 4 J. 1833/ Aussere Ansicht des Schauspielhauses alla Scala zu Mailand.'
penna e inchiostro grigio, [...]
Piccolo cassettone Luigi XV in impiallacciatura di noce, Italia centrale, XVIII secolo, L. 66cm x H. 81cm, in patina
Epoca: Transizione, seconda metà del XVIII secolo.
Origine: Italia centrale, [...]
COD 10951Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante ritratto vecchia signora, La vedova del farmacista di Trento, di buona mano pittorica. Soggetto par[...]
Grande Coppia di Lampadari in vetro di Murano trasparente e policromo, Primi del '900
Splendida coppia di lampadari in vetro di Murano, caratterizzati da un design sontuoso e ricercato, tipico dell[...]
Coppia di grandi vasi orientali in legno laccato, fine XIX secolo
Misure: cm H 142 x 69 x 69. Base cm 51 x 51
Questa coppia di vasi di dimensioni monumentali è stata realizzata in Europa verso la [...]
Favoloso orologio da tasca con cassa in tartaruga e argento.XVIII secolo, verso 1770/80.L'orologio è dotato di uno scappamento a Verga con una platina in ottone dorato, ponte cesellato ed inciso.Firma[...]
Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”, II metà XIX sec.
Olio su tela, 60 x 100 cm
Firmato “Forti” in basso a destra.
Il dipinto rappresenta una scena di genere all’interno della città di Pompei [...]
COD 9844Antico dipinto italiano della fine del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di buona mano pittorica. Quadro di ottima proporzione e qualità finem[...]
Splendida coppia di piccole credenze realizzata in massello di acero, rivestito con impiallacciatura in radica di tuja e rifinita con dettagli in noce che ne esaltano l'eleganza. La bicromia del legno[...]
Elegante coppia di dipinti ovali realizzati a olio su tela, risalenti alla fine del XIX secolo. Le opere raffigurano nature morte con cesti di frutta, bicchieri, bottiglie e piatti, con una composizio[...]
Elegante set di quattro poltroncine di gusto orientale, finemente intagliate con un raffinato motivo floreale caratterizzato da fiori di pesco. La lavorazione dettagliata conferisce alle sedute un asp[...]
(SPR185)
L' Elegante e Piccola Specchiera Antica Rettangolare Dorata qui proposta è di epoca Settecento e lo
specchio antico al mercurio è originale, imperfetto a causa dell'usura determinata dall[...]
"Si tratta di un frammento di scultura raffigurante un leone alato, scolpito in pietra di Verona, risalente probabilmente al 1500. Il leone, simbolo di forza e regalità, presenta una fisionomia possen[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.