Scatola per corrispondenza con parte apribile per supporto scrittura in pelle verde.
Fine del 19° secolo.
Legno massello di rovere.
La scatola ha scomparti interni e due piccoli cassetti.
Serrat[...]
Piccolo porta oggetti realizzato con la pietra dura detta 'occhio di tigre'. Si tratta di una varietà di quarzo di grande fascino, presenta fibre di color giallo oro e marrone con una somiglianza al n[...]
Amorino con frecce, scultura in argento finemente cesellata, base in diaspro rosso agatato, XIX secolo, altezza complessiva 24 cm, base 16x12 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Mappamondo in vetro di Murano, smaltato, dipinto e dorato, Venezia, prima metà del XX secolo, altezza 31 cm, diametro della base 14 cm.http://www.oldpaintingsonline.com
BEL SECRETAIRE EN RADICA DI NOCE ED FINEMENTE INTARSIATO IN ACERO A DECORO DI FIORI E PIANTE, L'INTERNO IN NOCE CON FILETTATIRE IN ACERO PRESENTA DIVERSI CASSETTINI E SEGRETI.
MOBILE DI EPOCA CARLO X[...]
Coppa ovale di generose dimensioni in cristallo di Boemia tagliato alla mola, sorretta da un supporto in bronzo.
Manufatto databile fine XIX s- inizio XX s
Ottimo stato con inevitabili piccolissimi [...]
MOBILE DA TOILETTE IN STILE LUIGI XVI, IN BOIS DE ROSE, MOGANO E FILETTATA, DISPONE DI TRE ANTINE CON ALL'INTERNO UNO SPECCHIO RECLINABILE, ED UN PICCOLO CASSETTO. MOBILE DI PRODUZIONE FRANCESE 1930 C[...]
PICCOLA ANGOLIERA IN LEGNO DI NOCE, AVENTE DUE ANTINE E UN CASSETTINO, DELLA FINE DEL XIX SECOLO (1880-1890).
MOBILE DI BELLA MISURA FACILE DA POSIZIONARE IN UN ANGOLO DELLA STANZA.
L'ANGOLIERA è S[...]
Scultura in bronzo dorato
" Allegoria di putti con Cupido "
H cm 32 x 23
fine del XIX secolo
Stato conservativo abbastanza buono
Alcune mancanze e difetti alla doratura
Antichi trittici panchine in cemento di provenienza italiana. 2 panche sono identiche e misurano 90 cm di altezza, 140 cm di larghezza e 45 cm di profondità. quindi l'unica misura è 70 cm di altezza, [...]
Tavolino a carrellino in legno di rovere con 3 ripiani, il piano superiore è dotato di comode bandelle a tiro estraibili da sotto il piano. Si tratta di un mobile rustico, molto versatile perché allo [...]
Grosso battiporta in ferro forgiato, decorato con motivi geometrici incisi.
Bella patina scura, eccellenti condizoni
Italia XVI secolo
Lunghezza battente 22, con asta 37 cm
Peso 1 kg
Scrivania da centro in mogano, XX secolo, nella cintura dritta un cassetto decorata da profili dorati come i pannelli che decorano i fianchi e il lato opposto, gambe a colonna con capitelli e base met[...]
Bel coltello da tasca in corno di cervo realizzato dal celebre coltellinaio francese Jacques Mongin tra il 1956 ed il 1965
Lama in acciaio inox lucidata a specchio con il punzone "Nogent inox JM dépo[...]
SPECCHIERA CARLO X (PRIMI DEL XIX SECOLO).
L'OGGETTO E' IN BUONE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE CON SPECCHIO COEVO. L'OPERA E' ALTA 77 CM E LARGA 52,5 CON LACCATURA IN FOGLIA D'ORO ORIGINALE.
Tavolo ottagonale in legno intasiato, lastronato e pirografato, gamba scolpita, ebanisteria napoletana, epoca Carlo X, prima metà del XIX secolo, misure 97.5x97.5 cm, altezza 79 cm.
http://www.oldpai[...]
Coppia di paesaggi di Giulio Bucci, pittore faentino del '700, con autentiche cornici policrome e dorate faentine.
Giulio Bucci nacque in Faenza nel 1711 dal capitano Domenico e da Orsola Giordani. [...]
Grande vaso art nouveau firmato Gallè in pasta di vetro trattata agli ossidi, decorata a cammeo, rifinita alla piccola ruota e parzialmente lucidata a fuoco
Francesco Maria Pieri (Castagneto Carducci 1941 - Livorno 1989). Per molti anni operò a Livorno e fin da giovanissimo fece parte del Gruppo Labronico. Legato al tema del paesaggio, che realizzò con fo[...]
Grande arazzo tratto da un cartone di Raffaello rappresentante "La morte di Anania", Bruxelle o Audenaarde 1600 - 1630, siglato in basso a destra ISPA così come altri arazzi presenti nel museo di San[...]
Elegante lampadario in stile Impero a mongolfiera, cinque luci, struttura in ottone, decorazioni in cristallo, metà del novecento, perfettamente funzionante. altezza cm 65 diametro cm 50
Dipinto ad olio di F.Gross , Bachčysaraj Crimea Palazzo del KHAN.
F. I.Gross nacque nel 1822 nella famiglia del colono tedesco Johann-Ludwig Gross a Simferopol.
Si ritiene che quest'ultimo sia stato[...]
"Eleganti Etagere Vintage in acciaio cromato: Stile e Funzionalità"
Design Etagere Vintage in Acciaio Cromato e Vetro
Le nostre eleganti etagere sono un tributo al design vintage, con una struttura [...]
"Lampada da Terra Imponente: Il Fascino Vintage della Kenzia in acciaio cromato"
Design Monumentale in Acciaio cromato Lampada da Terra Vintage
La nostra lampada da terra vintage a forma di Kenzia è[...]
Borsetta nobiliare in velluto e ferro decorata con centinaia di pallini in ferro sfaccettati uno ad uno. Completa di chiusura anch'essa in ferro con chiodi sfaccettati e catena.
Russia o Francia seco[...]
Incudine in ferro forgiato da argentiere o serraturiere. Forgiata in due blocchi uniti tra loro tramite bollitura. Superficie con quattro svasature usata per vari oggetti da lavorare.
Italia o German[...]
" Il Leone di San Marco "
Scultura in bassorilievo
Marmo bianco d'Istria
XIX° secolo
Misure: L.82 x H.60 x Spess.9
Ottime condizioni
Una magnifica immagine del "Leone di San Marco" in marmo bi[...]
VETRINA in mogano e impiallacciatura di mogano, si apre con un'anta curva in parte traforata a vetro, così come i fianchi, decorata nella parte inferiore con scena galante. Poggia su zampe arcuate dot[...]
Helen Konig Scavini (Torino 1886-1974)
La Russa, Manifattura Lenci Torino, 1935.
Ceramica decorata a smalti policromi.
Sotto la base: Lenci Torino Made in Italy 1935 A.
Dimensioni: cm h44
Splendido olio su tela (113cm x 147cm), prima metá del XVII secolo. Eseguito da abile e sapiente pittore di tradizione caravaggesca che ha saputo ben rendere la onumentalità delle figure che si stagli[...]
MOBILETTO A TRE CASSETTI E UN TIRETTO CHE FUNGE DA INGINOCCHIATOIO, IL FRONTE è SFACCETTATO ALL'INTERNO, MOBILETTO LOMBARDO (PRECISAMENTE BRESCIANO) 1720/1730 CIRCA.
é LASTRONATO IN NOCE CON INTARSI [...]
SCRITTOIO DI FINE 700 / INIZI 800 IN RADICA DI NOCE E BRONZI DORATI E CESELLATI. IL MOBILE PRESENTA UN FRONTE MOSSO CON 2 ORDINI DI CASSETTI. ALTEZZA CM 109 COMPRESA ALZATINA, LARGHEZZA CM 116, PROFON[...]
ECCEZIONALE ARMADIO A TRE ANTE MOSSE CON SPECCHIO, TUTTO MOLTO BEN INTAGLIATO CON DECORI DI FOGLIAME, DRAGHI, PIPISTRELLI, TARTARUGHE, TOPOLINI, UCCELLI, ECC..... OPERA DELLA MIGLIORE EBANISTERIA VIET[...]
Olio su tavola in legno raffigurante una nave mentre cerca di affrontare il mare in burrasca. Inizi '900.
Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo.
Misure: tavola 19[...]
Scaldino in maiolica di Caltagirone (Sicilia) del XVIII secolo a forma di scarpa. Decoro a motivi vegetali in giallo e manganese. Alcuni difetti di cottura sulla punta della scarpa e sotto la suola. U[...]
Coltello in ferro forgiato a tre lame con manico finemente inciso, struttura ben solida e lame stabili. Ottima la chiusura.
Europa secolo XIX
chiuso cm 14
aperto cm 25
Calamaio In Argento Sterling
Con punzone Americano a titolo 925
America Inizi XX secolo
Dimensione:
Altezza: 9 cm
Larghezza: 24 cm
Profondità: 17.5 cm
Peso Argento : 717 gr
Rara reliquia di San Victorine V. M.
Discendente da nobile famiglia, Victorine Le Dieu nasce ad Avranches (in Francia) il 22 Maggio 1809, primogenita di tre figli. Trascorre un’infanzia serena e feli[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.