Ritratto di Contessa Carolina Reuss Ebersdorf.
XIX secolo.
Tecnica mista su carta: carboncino, lumeggiature a gessetto, terre rosse.
Il disegno è in cornice antica in legno dorato a mecca.
Sul c[...]
Tavolino da tè in legno di palissandro, metà del XIX secolo.
Al suo interno, il tavolino presenta scomparti appositamente progettati per contenere due tazze da tè e il necessario per la preparazione [...]
Leggio raffigurante tre delfini e un mazzo di tife che li sorreggono globo terrestre
Una fascia adorna con segni zodiacali il mondo, sormontata da un'aquila appollaiata su un ramo di quercia, che tie[...]
COD 8989Elegante ritratto del XX secolo. Opera a tecnica mista su cartoncino raffigurante dama con bouquet di fiori di pregevole mano pittorica. Dipinto firmato in basso a destra (vedi foto) firma in [...]
LA GALLERYA PROPONE
DIPINTO ORIENTALISTA SU SETA
AREA VENEZIANA DEL XVIII SECOLO CORNICE ANTICA
L60CM X H 48CM
Gradito contatto telefonico LUCA 3393797813
LA GALLERYA 1000 MQ
[...]
Settimanale
In mogano , con piano in marmo
Epoca seconda metà 19°secolo
Misure: larghezza 91 cm , profondità 42 cm , altezza 153 cm
Restaurato (vedere foto)
Sulle reali condizioni dell'oggett[...]
Bellissima coppia di cassettoni Luigi XVI scuola Giuseppe Maggiolini.
Questa coppia di cassettoni sono caratterizzati da minuziosi intarsi in legni vari, come si può vedere dalle foto i cassettoni s[...]
COD: 10286 Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Maddalena penitente di ottima mano pittorica. Quadro di grande misura e piacev[...]
Tavolino neoclassico lastronato in noce e radica di noce, intarsiato e filettato, piano in marmo grigio, Genova, fine sec. XVIII
Dimensioni: cm 81x43x h85
COD: 8951Tavolino di design italiano degli anni 60 / 70. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in legni di palissandro e ciliegio con doppio piano di appoggio. Piano superiore in vetro ad inca[...]
COD 10707Coppia di tavolini italiani della seconda metà del XX secolo. Mobili di bella linea in legno dipinto con basamento in ferro e piano munito di specchio. Tavolini di favoloso arredamento facilm[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna
Misure: larghezza 145 cm , profondità 62 cm , altezza 99 cm
Restaurato (vedere fot[...]
Capriccio Architettonico
Gennaro Greco il "Mascacotta"
(Napoli,1663-1714)
Olio su tela
Antica cornice dorata
Tela 93 x 61
Cornice 117 x 82
Ottime condizioni
Questa bella tela raffigura[...]
COD 10685
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto mitologico, Sibilla, di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento adornato da c[...]
COD 8963Console italiana della metà del XX secolo. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in legno scolpito, laccato e dipinto. Console da parete, sostenuta da una solida gamba centrale finemen[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 92 x 77 senza cornice e 107 x 82 cm con cornice , raffigurante un San Gerolamo in versione filosofo antico ed asceta, tipico della più grande tradizione del [...]
Lampadario francese della metà del XIX s, a sei luci, finte candele disposte a distanza regolare lungo un cerchio d bronzo di 45 cm di diametro.
Il metallo e stato decappato e tratto in superficie co[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti sotto piano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi Filippo
Dimensi[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti sotto piano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi Filippo
Dimensi[...]
COD 8695Tavolino da salotto italiano degli anni 70/80. Mobile in legni di noce e palissandro montato su rotelle girevoli (vedi foto). Tavolino di ottima proporzione e servizio munito di tre piani di a[...]
Tavolo circolare, francese della prima metà del 1800, stile Carlo X in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta piano in marmo chiaro e basamento a ceppo centrale che si dirama in tre piedini leoni[...]
COD: 7306 Elegante scrivania francese della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI finemente scolpita, laccata e dipinta, arricchita da bronzo dorato e cesellato. Scrittoio finito da centro, mu[...]
COD 8848Trumeau lombardo della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, doppio corpo, riccamente scolpito in legni di noce, radica e faggio di bella linea e piacevole arredamento. Trumeau munito di[...]
Pendentif chien italien en or jaune 18 carats.
Milieu du XXe siècle. Vers 1960-1970.
En bonne condition.
Poinçons italiens pour l’or 18 carats/750.
Poids 1,20 gr.
Serti de pierres précieuses roug[...]
Bellissimo vetro di Murano di varie tonalità di colori, a forma di anfora,
con base in ferro, nello stile romano dell'epoca
Murano, inizi del XX secolo
Italia
Scuola emiliana del XVI secolo
Ritratto di fanciulla
olio su tela, cm 36 x 29
In cornice a "cartoccio" in legno intagliato e dorato del XVI secolo
misura con cornice, cm 53 x 49
Ottimo[...]
COD: 11039
Scuola italiana della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un raffinato paesaggio di buona mano pittorica. Troviamo in primo piano numerosi personaggi che accom[...]
Tovaglia rettangolare dalle dimensioni generose, in lino , il bordo è interamente ricamato a mano con ghirlande di foglie alternate a maschere teatrali.
Si tratta di un ricamo italiano risalente alla[...]
Graziosa lanterna italiana del XX secolo con tre lampadine interne. Realizzata in vetro e bronzo con decorazioni finemente cesellate. Il bronzo ha acquisito una bella patina antica. Questa lanterna è [...]
Bernardino Mei
(Siena, 1612- Roma 1676)
Cupido punto da un'ape
olio su tela, cm 55 x 74,5
Bibliografia:
Scheda studio a cura di Marco Ciampolini, 2008
M. Ciampolini in “Mola e il su[...]
XVIII secolo
Coppia di angeli portacero
Legno scolpito e dorato, cm 28 x 71
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo[...]
Particolare Coppia Di Sedie Ornamentali Fine Dell'800 in Legno Intagliato Raffiguranti coppia di poeti letterati tra cui Dante , molto bello la parte inferiore a lira . Sedie in buone condizioni [...]
LA GALLERYA PROPONE
OLIO SU TELA DEI PRIMI DEL XVIII SECOLO
SCENE DI VITA QUOTIDIANA CON CONTADINELLE E GATTINO
CORNICE ANTICA
SCUOLA LOMBARDA/EMILIANA DEL PRIMO 700
H103 CM X 96CM L
[...]
Piemonte, Luigi XVI
Specchiera con cimasa
Legno scolpito e dorato, cm 164 x 104
Luce, cm 90 x 70
La specchiera Luigi XVI in esame, di chiara manifattura piemontese, è stata realizzata in legno sco[...]
Coppia di bottiglie decanter in cristallo molato modello Harcourt di Baccarat ma non sono macate alla base.
In buone condizioni generali, qualche piccola sbeccatura alla base di uno dei tappi.
Spilla in micromosaico con fiori sul avventurina.
XIX secolo.
In buone condizioni.
Peso 9 grammi.
Altezza 3,1cm x Larghezza 3,1 cm.
Mosaico e composto da piccole tessere di vetro soffiato a Ven[...]
Servizio da tè in porcellana del celeberrimo marchio ungherese Herend, decorato a mano.
L'insieme è composto sa una teiera, una zuccheriera, un bricco da latte e da sei tazze da thè con il loro piatt[...]
Servizio in porcellana dipinta a mano del celeberrimomarchio ungherese Herend.
Il set è composto da un cassoietto lungo (50 cm) e stretto, due tazzine da caffè con il loro piattino, una zuccheriera, [...]
Francesco Caldei detto Francesco Mantovano (Mantova?-Venezia 1674), Vaso in metallo sbalzato con fiori, olio su tela, cm 49,5x36,2, con cornice cm 67x53, perizia del dottor Gianluca Bocchi. Organizzia[...]
Bel pannello in legno dipinto a tempera rappresentante un ermellino all'interno di un'impaginazione architettonica tipica del Rinascimento lombardo.
Faceva parte della fascia decorativa sottostante i[...]
COD 10647Trumeau lombardo della metà del XX secolo. Mobile doppio corpo scolpito in legno di noce, radica e faggio di bella linea e piacevole arredamento. Corpo inferiore munito di tre cassetti e riba[...]
Mobiletto tavolino a cilindro francese di metà 1800, stile Direttorio, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta piano in marmo nero, internamente 2 ripiani 1 in marmo e basamento di forma ottago[...]
Busto maschile all'eroica in marmo bianco, Italia. Circa 1850.
Busto raffigurante un giovane uomo con le spalle nude.
Questo modello trae ispirazione dall'epoca neoclassica, con idealizzazioni ed e[...]
Mobiletto comodino a cilindro francese della seconda metà del 1800, stile Direttorio, in legno di mogano biondo. Presenta piano superiore con pianetto in pelle nera, antina centrale con internamente r[...]
COD: 8987Credenza italiana di design anni 50 / 60. Mobile di ottima qualità scolpito e impiallacciato in legni di mogano, noce, faggio e legni da frutto. Credenza a quattro ante, di buona capacità, co[...]
XIX secolo
Scatoletta quadrata
Legno, cm 30 x 37 x 34
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 =[...]
Tavolo scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Provenzale in legno di Rovere. Presenta 2 grandi cassetti sottopiano, ricchi motivi di intaglio, 4 gambe mosse con piedini a ricciolo intag[...]
Luigi Serra (1846 - 1888) Disegnatore seduto sotto un albero Olio su tavola, cm 10,5 x 18 Questo disegno è inserito nel catalogo della mostra “Anche Bologna! Quaranta dell’Ottocento bolognese” che si [...]
Set da scrivania e da fumo in legno di mogano e palissandro intarsiato in ottone reliazzato verso i primi anni del 900 da Erhard e Sohne
ogni pezzo è punzonato, ottime condizioni generali
vassoio 26[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.