Specchio italiano in legno dorato foglia oro metà 800
Specchiera rettangolare utilizzabile
sia in verticale che in orizzontale.
Il decoro sulla cornice è puntinato manualmente e
disegna foglie [...]
Rarissima reliquia di Beata Ludovica
A Roma, beata Ludovica Albertoni, che, dopo avere educato cristianamente i figli, alla morte del marito, entrata nel Terz’Ordine di San Francesco, portò aiuto ai[...]
Vassoio in argento, decorato con divinità e templi indù, manici di elefante intrecciati, quattro gambe a forma di zampa di tigre. India XX secolo peso 1740 g
Bella piccola specchiera in legno dorato con dipinto su vetro raffigurante scena romantica ,con inclinatura-
Epoca primi 800,stile impero ,provenienza Francia
mis.49x34
Luigi Busi (1837 - 1884)
Ritratto di uomo anziano
Olio su tela, cm 43,7 x 32
Questo dipinto è incluso nel catalogo della mostra “Anche Bologna! quaranta dipinti dell'Ottocento bolognese” che si t[...]
COD 8979Tavolino di design italiano degli anni 80. Mobile in metallo dorato munito di tre ripiani in vetro opacizzato di bella linea e buon servizio. Tavolino di buona misura e piacevole arredamento f[...]
Tavolino da caffè cinese a forma di tamburo - XX sec.
Il mobile e in stile asiatico cinese con finitura coromandel rossa, maniglie ad anello in ottone per facilitarne gli spostamenti.
Le 4 antine [...]
BELLA SPECCHIERA IN LEGNO INTAGLIATO E DORATO, DI EPOCA LUIGI XVI/DIRETTORIO FINE XVIII/INIZIO XIX SECOLO.
LA CIMASA PRESENTA DUE PUTTI CHE SI ABBRACCIANO (SEGNO DELL'AMORE) E DECORATA CON FREGI DI G[...]
Elegante specchiera in legno intagliato e dorato.
Ottimo stato di conservazione.
Provenienza: Venezia
Epoca: Luigi XV, metà '700
Dimensioni: 105cm altezza x 75cm larghezza
Splendido cassettone in noce del seicento a quattro cassetti di ambito centro italia. Il mobile si caratterizza per le sue dimensioni rare e contenute, l'impostazione architettonica scantonata dove so[...]
Filippo Mastellari (Bologna, 1849 - Cuba, 1922)Contrasto religiosoOlio su prima tela, cm 64 x 89, firmato. Cornice importante.Questo dipinto è incluso nel catalogo della mostra “Anche Bologna! quarant[...]
Porta candela da cantina “Rat de cave”- inizio ‘900.
Porta candela a spirale con base in legno e portacandela con molla in ferro Dotato di sistema di regolazione della salita della candela a seconda [...]
COD 9367Antico dipinto italiano della prima metà XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso Madonna con bambino di ottima mano pittorica. Cornice non coeva in legno e gesso finem[...]
Cornice cartagloria, fine '600, Toscana
Epoca : Seicento
Raffinata cornice lignea a mecca, in legno intagliato a volute, contenente una antica cartagloria.
La cornice non ha apertura posteriore[...]
Rara grattugia per tabacco americana, 1820- 1840 circa. Da un lato è raffigurato un incontro di boxe tra due schiavi in veste ottocentesca, dall'altro una diligenza con tiro a 4 cavalli. Realizzato in[...]
MADDALENA PENITENTE, dipinto ad olio su tela del XVII secolo entro cornice marmorizzata coeva.
Il dipinto, ci descrive in maniera intensa, una Maddalena Penitente con gli usuali attributi iconografi[...]
Pomponio Amalteo (Motta di Livenza, 1505 – San Vito al Tagliamento, 9 marzo 1588)Cristo sulla croce con Dio padre olio su tavola cm 200 x 140cornice coeva
ipinto olio su tavola raffigurante una forte e caratterizzata testa di vecchio dalle dimensioni di 36 x 28 cm senza cornice e di 68 x 60 con cornice coeva di scuola fiamminga della seconda metà del XV[...]
La medaglia è stata emessa per celebrare la vittoria di Venezia contro i Turchi. Venezia è rappresentata dal Leone di San Marco mentre i turchi dal cane dilaniato, la bandiera con la mezzaluna distesa[...]
Acquaforte di Carlo Carrà, "Testa di Donna", 23/25 esemplari, 1924
Bella ed importante opera di Carlo Carrà Acquaforte dal titolo "Testa di donna"
Numerazione 23/25 a matita, firmato e datato 1924[...]
Grande dipinto olio su tela, "Nobildonna e bambino", firmato, Anni '40
Grande e bel dipinto raffigurante Nobildonna seduta e bambino a fianco. Dipinto ricco di particolari rappresentati nei minimi [...]
Stupendo stipetto da viaggio in legno ebanizzato di manifattura cinese, databile intorno al XIX secolo durante la dinastia Qing. Realizzato con materiali pregiati come il sottofondo gessoso e la carta[...]
Pendente con Chiavetta da scrigno in bronzo smaltato verde scuro, raffigurante un Falco (Horus) e sul verso l'occhio di Horus in pasta vitrea color Blu.
Oggetto esoterico di antica arte Egizia , chia[...]
Bellissimo comò dell’Ottocento dipinto nei toni del grigio, avorio e grigio scuro con motivo damascato a correre ininterrottamente sul fronte e sui fianchi
122X58 cm – altezza 117 cm
Set di 12 bicchieri della metà del XX secolo.
Modello alto, per long drink o bevande fredde, cristallo di Boemia tagliato a mano.
Condizioni impeccabili.
Elegante vassoio in maiolica a bordo mistilineo e decori floreali.
Dimensioni cm 36,7 x 28 x 4
L'opera, come ogni altro nostro oggetto, sarà venduta corredata da attestato di autenticità.
[...]
Ciotola Satsuma decorata con un suggestivo paesaggio che evoca la bellezza e la serenità delle colline giapponesi, con un fiume che scorre dolcemente circondato da alberi e montagne.
La ciotola è [...]
Vincenzo Cinque (Napoli 1852-1929) - Scugnizzo
Scultura in bronzo poggiante su base in marmo. firmata sul retro
Dimensioni: Altezza 45cm, diametro base 20cm circa
Cinque Vincenzo (Napoli, 1852 - [...]
COD 10721Credenza veneta della metà del XX secolo. Mobile di grande qualità in legno scolpito, laccato e dipinto a mano con paesaggi in stile settecentesco. Credenza a 4 ante, completa di 4 chiavi fun[...]
dipinto su legno, paesaggio bucolico scuola romana seconda meta' del XVIII secolo-
L'opera raffigura scene di vita pastorale: in primo piano alcuni animali a riposo (mucche) e figure -
Cornice in le[...]
dipinto su legno, paesaggio bucolico scuola romana seconda meta' del XVIII secolo-
L'opera raffigura scene di vita pastorale: in primo piano alcuni animali a riposo (mucche) e figure -
Cornice in le[...]
Coppia di dipinti, olio su tela dalle dimensioni di 48 x 73 cm senza cornice e 58 x 83 con cornice, raffiguranti due curiosi interni di cucina del pittore Antonio Crespi ( Bologna 1704 – 1781 ).
I [...]
Bellissima lampada da terra vintage. Il corpo di questa lampada è una vera e propria opera d'arte in ottone dorato. Caratterizzato da una ricca decorazione cesellata. Questa lampada si ispira alle ant[...]
COFANETTO-RELIQUIARIO IN STILE MEDIOEVALE IN METALLO DORATO A FUOCO CON 10 RELIQUIE DI SANTI E PIU' PRECISAMENTE: S.GENNARO - S.ROSA DA LIMA - S.LORENZO MARTIRE - S.GIOVACCHINO - PALLIO DI S.GIUSEPPE [...]
COD 10665Grande dipinto italiano della metà del XX secolo. Opera olio su tavoletta raffigurante paesaggio montano con fiume e casette in stile impressionista. Quadro di eccezionale misura adornato da [...]
CROCE LIGNEA EBANIZZATA CON CAPICROCE IN ARGENTO IN PARTE DORATI E SUO CROCIFISSO SEMPRE IN ARGENTO ANCH'ESSO IN PARTE DORATO, E PORTACROCE SEMPRE IN LEGNO EBANIZZATO CON DUE PICCOLI MEDAGLIONI IN ARG[...]
Bellissimo vaso rotondo in ceramica invetriata, con riflessi bronzei e decorazioni con schizzi di colore verde mare. Il vaso presenta inoltre un orlo arrotondato e leggermente estroflesso e un fondo a[...]
Netsuke in legno di bosso che raffigura una scimmia che cerca di catturare una tartaruga, che ritrae la testa e le zampe all’interno del carapace.
Provenienza: Giappone
Periodo: Edo XIX secolo.
[...]
Il existe une expertise d'attribution de cette peinture :
Jean-Baptiste Santerre (Magny-en-Vexin, 1651 - Paris 1717) - Portrait
Peinture à l'huile sur toile: 50x65cm cadre ancien: 70x85cm
Opi[...]
Pace in bronzo realizzata da Galeazzo Mondella, detto il "Moderno" rappresentante il Cristo morto.
Segni di usura, probabilmente manca una maniglia sul retro, piccole deformazioni, fusione dell'epoca[...]
Leopoldo Bersani (1848 - 1903)
Con la sola messa non si campa (titolo originale fornito dall'artista e dipinto sulla cornice)
Olio su tela, cm 88 x 116, firmato
Questo dipinto è incluso nel catal[...]
Eros alato sul delfino.
Bozzetto della serie Dionisiaca di Marco Silombria.
Dionisiaca.
Tecnica mista su carta, con applicazioni di foglia d'oro.
Firmato a mano.
Datato 1990.
Creato dall'artis[...]
Dionisiaca.
Bozzetto con una divinità greca su un delfino di Marco Silombria.
Tecnica mista su carta, con applicazioni di foglia d'oro.
Firmato a mano.
Datato 1990.
Creato dall'artista italiano d[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Il Meraviglioso Mondo al confine dell’Iperealismo di Filippo ManfroniIn primo luogo, l’iperealismo, un’evoluzione dell’arte realista, cattura la realtà con una precisione strabiliante, trasmettendo al[...]
COD 10631
Particolare pannello decorativo francese datato 1981. Opera su rame sbalzato, cesellato e dipinto raffigurante interessante soggetto con elementi tribali, figure e maschere di grande dinami[...]
COD 10551
Antico dipinto fiammingo del XIX secolo. Opera olio su tela raffigurante particolare ritratto maschile con mantella rossa di ottima mano pittorica. Dipinto che presenta firma e data in bass[...]
COD 9052Dipinto italiano della metà del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela raffigurante soggetto di arte sacra San Girolamo con leone di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto, [...]
COD 9063Ribalta francese della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato intarsiato con decori floreali in legni di bois de rose, acero, noce, ciliegio e legni da frutto. Ribalta munita di due casset[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassetti
In noce e ciliegio, lastronato in noce e ciliegio elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Em[...]
Piccolo lampadario a 3 luci rivolte verso il basso, porta lampadeina attacco piccolo E14 con paralume a forma di fiore in vetro opaco.
Una moltitudine di fiori colorati in porcellana decorano questo[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.