(SP168)
La Specchiera dorata Antica qui proposta ha una Cornice Dorata In Foglia Oro Zecchino, XIX secolo.
Specchio antico senza cimasa è decorato con motivi floreali, fiori e foglie incisi,
ch[...]
Antico paio di preziosi orecchini raffiguranti testa di Bacco scolpiti nella lava. Erano tutti rotondi e intagliati a mano di alta qualità. Osserva attentamente i dettagli artistici di questo piccol[...]
Coppia di eleganti angoliere di fine '700/primi '800 di area veneta (Venezia), di piccole dimensioni, in noce biondo, con interni in legno di abete.
Sulla cimasa è presente una decorazione a foglia d[...]
Stupenda cassapanca italiana di inizio 1600, stile Rinascimento, in legno di noce riccamente intagliata. Presenta 2 bellissima scena intarsiate con animali e personaggi. Piano a tempietto apribile.
P[...]
Olio su rame francese della prima metà del 1800, raffigurante Santa Teresa d'Avila. Cornice coeva.
Provenienza: Francia
Epoca: prima metà 1800
Dimensioni: 29.5x36h cm
Piccolo comò comoncino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose e bois de violette. Presenta piano in marmo rosso Francia, applicazioni in bronzo e ricchi intarsi[...]
Tavolino da gioco inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta filettatura in bois de rose sul piano e sul cassetto sottopiano.
Provenienza: Inghilterra
Epoca:[...]
Olio su tela raffigurante paesaggio con torre affacciata sul lago. In basso un personaggio con animali.
Provenienza: Italia settentrionale
Epoca: seconda metà 1600
Dimensioni: 74x63cm
Gruppo di cinquevasi Delft, Manifattura Dell'Artiglio.
Questi vasi, distinti per il loro stile e la loro eleganza, sono stati concepiti per adornare le mensole dei camini, donando un tocco di raffin[...]
Tavolino con alette francese di metà 1800, stile Carlo X, in legno di noce fiammato. Presenta pianetto con intarsio centrale su fondo in ebano, 2 cassettini sottopiano, 2 alette e gambe tornite; termi[...]
Coppia di poltrone francesi di fine 1800, stile Luigi XV, in legno dorato. Presentano ricchi intagli su tutta la loro superficie e ricamo a piccolo punto su seduta e schienale.
Provenienza: Francia
[...]
Quadro paesaggio, olio su tela - Luigi Filippo, XIX sec.
Curioso dipinto raffigurante un paesaggio con case e personaggi.
La scena ritrae una donna che ritira o stende i panni, un uomo che sop[...]
Orologio francese stile Impero della seconda metà del 1800 in marmo con bronzi. In cima applicazione a forma di vaso ad anfora in bronzo con circonferenza del quadrante, basamento e piedini anch'essi [...]
ANTICO MORTAIO ITALIANO IN PORFIDO
Roma, XVI-XVII secolo Porfido
19 x 23 x 23 cm
7 1/2 x 9 1/4 x 9 1/4 in
Provenienza: Sotheby Parke Bernet Firenze, 21 ottobre 1976, pagina 36, lotto 56, il[...]
Piacevolissimo e piccolo dipinto, olio su compensato, ad opera di Silvio Polloni.
Opera datata e firmata sul retro a mano dal pittore.
32,5X27 cm– misure quadro
15X9 cm – misure dell’opera
[...]
Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 – Treviso 1781) "Soldati a cavallo su fondo paesistico" olio su tela.
Autentica del Prof. Egidio Martini
cm 56,5x79
COD: 0806
Gran salotto italiano della seconda metà del XX secolo. Mobili di design nello stile Gio Ponti di bella linea e piacevole arredamento. Salotto composto da due comode poltrone e divano a du[...]
Coppia di fanciulli abbigliati all'antica con larga veste svolazzante lavorata finemente a foglia d' oro e lacche rifinite ad oro. Queste figure allegoriche erano state probabilmente ideate per un arr[...]
cod. 0623
Specchiera italiana della seconda metà del XIX secolo. Mobile in legno e gesso piacevolmente scolpito e dorato adornato da decori floreali. Specchio non originale, vetro specchiato con qual[...]
Bellissima scultura cinese raffigurante saggio- In legno esotico massiccio molto pesante-
Epoca xix secolo -
Rincollatura come da foto su bastone,MANCANTE UN OCCHIO IN VETRO-
H.42 CM
XVII secolo
Madonna con Bambino
Olio su tela, cm 116 x 83
La tela in esame raffigura l’Icona della Santissima Vergine Consolata, o più correttamente Consolatrice degli afflitti. Il titolo richiama[...]
Grande gruppo scultoreo realizzato in marmo bianco.
Ispirato alla celebre opera di Joseph Reynés I Gurgui (Fuente de Los Ninos), il gruppo raffigura un grande vaso adornato da grappoli d' uva con put[...]
flaconi portaprofumo a forma di statuette in porcellana decorata ,riproducenti un uomo e una donna in eleganti abiti e con cappellini. l'uomo con arco e frecce e la dama con un uccellino. base quadran[...]
antico pastorello di presepe del 700 realizzato in legno e stoffa proveniente dal maestro Giovanni Matera o dalla sua bottega, importante artista attivo tra Trapani e Palermo, tra la fine del 600 e la[...]
Grande armadio francese della prima metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta cappello riccamente rifinito e termina con piedini a cipolla. Internamente presenta mensole.
Proven[...]
Tavolino da gioco francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di mogano riccamente intarsiato. Presenta applicazioni in bronzo su gambe e piano, perimetrato da bordatura anch'essa i[...]
Bellissimo orologio francese della seconda metà del 1800, stile Impero, in legno di olmo e radica di olmo. Presenta ricche applicazioni in bronzo su corpo superiore, corpo inferiore e colonnine; quadr[...]
Cornice ovale in legno finemente intagliato,
la doratura abrasa parzialmente conferisce molto carattere alla cornice.
Si presenta in buone condizioni, necessita di restauro conservativo, visibili [...]
Bottiglia e caraffa in vetro soffiato bicolore: incolore e trasparente il corpo, nero denso le basi quadrate e l'impugnatura della brocca .
Prodotto in Italia all'inizio del XX secolo
Pierre Dumont (1884-1936) Chiesa Saint-Étienne-du-Mont a Paris, olio su tela, 73 x 92 cm
Con cornice 94 x 112 x 9 cm
Firmato in basso a destra.
Provenienza: Parigi, Francia, collezione privata
[...]
Credenza Luigi Filippo
In noce massello
Epoca 19°secolo - Luigi Filippo
Misure: larghezza 147 cm , profondità 54 cm , altezza 110 cm
Restaurata (vedere foto).
Sulle reali condizioni dell'ogge[...]
Giuseppe Maretto (Milan 1908- 1984) était un sculpteur, peintre, émailleur et médailliste italien actif principalement à Milan dans la première moitié du 20ème siècle.
2 plaques émaillées sur cuivr[...]
Incisione acquarellata neoclassica con cornice dorata d'epoca raff.te Coriolano e la sua legione fermato alle porte di Roma dalla madre Vetulia e dalla moglie Volumnia che lo convincono a non distrugg[...]
Bel calco in cera tratto da una splendida matrice in legno utilizzata per realizzare spingerle (biscotti tradizionali realizzati nell'area di confrine tra Francia e Germania, ma anche in Austria).
La[...]
XVIII secolo
Bozzetto per soffitto raffigurante apoteosi
Penna e acquarello, cm 20 x 27
Con cornice, cm 40 x 47
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo [...]
Comò inglese di metà 1800, stile Impero, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti e ricche applicazioni in bronzo dorato.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: metà 1800
Stile: Impero
Dimensioni: 113x56[...]
Piccolo scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano e bois de rose. Presenta piano a ribalta con internamente pianetto in pelle, rulletto nella parte superiore [...]
Trittico orologio in marmo giallo Siena e sculture in bronzo con candelieri in marmo e bronzo francese della prima metà del 1800 stile Impero. Raffigurati nelle sculture in bronzo un uomo con tunica e[...]
Vaso in bronzo a forma di goccia, con peonie a rilievo, decorato a simulare un tessuto delicato e leggero che termina con un fiocco vicino alla parte superiore del collo.
L’utilizzo di metalli mist[...]
Tessuti broccati di seta, Lucca, XVII secolo
Particolare striscia di tessuto toscano, molto ben conservata.
Ideale come centrotavola o runner da tavola grazie alle sue dimensioni.
Dimensioni: 3[...]
COD 0838
Tavolino basso italiano della seconda metà del XX secolo. Mobile composto da basamento ligneo laccato e dorato in stile antico e piano in vetro opacizzato. Tavolino di grande piacevolezza e[...]
Vaso da giardino mediceo in marmo bianco finemente scolpito e decorato con bassorilievo. 19esimo secolo
Bassorilievo decorato con un mascherone di uomo barbuto e ghirlande
H 73 cm
Tavolo da salotto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno dorato foglia oro. Presenta piano in marmo verde alpi.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi XV[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.