Comoncino francese della prima metà del 1800, stile Carlo X, in legno di palissandro riccamente intarsiato. Presenta specchio, piano in marmo e 2 ante con internamente cassetti.
Provenienza: Francia
[...]
DESCRIZIONE: Testata in ferro battuto,
di origine Genovese , realizzata nel XVIII Sec.
si presenta in ottime condizioni con laccatura originale.
Può essere utilizzata come fregio ornamentale.
D[...]
Particolare iconografia dove in primo piano figura la famiglia di San Giovannino chino a ricevere la benedizione del padre Zaccaria mentre lo sguardo materno veglia su di lui. Sullo sfondo persona[...]
Coppia comodini stile impero seconda meta' XIX secolo in mogano massello,provenienza Lombardia Italia.
Per spedizione prego contattare.
mis.h.88-l.42-p.33
BELLISSIMO DIPINTO AD ACQUERELLO SU CARTA DEGLI INIZI DEL XVIII° SECOLO RAPPRESENTANTE IL MATRIMONIO MISTICO DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA IN CORNICE COEVA IN TARTARUGA
MISURE H cm 30 X 24
Bella inferriata del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Francia XVII secolo o inizio XVIII
Dimensioni 22*62, in eccellenti condizioni considerando l'epoca
Bellia bottiglia decanter cilindrica in cristallo stampato.Fabbrica Le Creusot, fine '800.Segnaliamo un velo di opacità all'interno, che non è calcare ma, prodotto dall'invecchiamento del cristallo.
Armadio angolare antico italiano dei primi del Novecento. Mobile di alta qualità in legno di noce massiccio. Il legno ha un bel colore chiaro. Caratterizzato da due ante sul fronte. Internamente dotat[...]
Scrittoio francese di fine 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano. Presenta 2 cassetti, 2 pianetti laterali estraibili con piano in pelle e bordatura in metallo dorato.
Completamente Restaurata pi[...]
Comò austriaco di fine 1700, stile Luigi XVI, in legno di mogano. Presenta 2 cassetti, piano in marmo verde alpi e bordature nella parte superiore e inferiore dorate.
Provenienza: Austria
Epoca: fi[...]
Grande credenza doppio corpo francese della prima metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce e radica di noce. Presenta bordi in legno ebanizzato, 3 cassetti e 3 ante chiuse nella parte infe[...]
Coppia di angoliere francesi della prima metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presentano piano in marmo macchia vecchia, intarsi e applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Ep[...]
Piatto di Tapio Wirkkala per Venini, lavorato in vetro soffiato ad incalmo con filigrana. Il diametro del piatto è di circa 52 cm ed è firmato sul retro.Lo stato di conservazione è ottimo.
Comoncino inglese riccamente intagliato, della prima metà 1800 stile Tudor, in legno di rovere. Presenta 5 cassetti 2 piccoli nella parte superiore.
Provenienza: Scozia, Inghilterra
Epoca: prima me[...]
Bellissimo cassettone veneto lastronato in radica di noce e filettato. E' caratterizzato da un fronte mosso a due cassetti con maniglie e bocchette originali. Il piano è costituito da una lastra di pi[...]
Bellissima specchiera in legno intagliato e dorato, risalente ai primissimi del XIX secolo, Livorno.
Molto raffinata la doratura e gli intagli della cimasa. Sui fianchi sono presenti tralci di fogli[...]
Applique da muro ad una luce, rivolta verso il basso.
Struttura in bronzo, da noi recentemente lucidata, diffusore in vetro opalino lattescente.
Francia, inizio XX secolo.
Impianto elettrico è stat[...]
Olio su tela raffigurante la Vergine con Bambino e San Francesco;
Origine: Francia;
Epoca: seconda metà del XVIII secolo;
Condizione: necessita di piccoli restauri;
Dimensioni: h. 83 cm x [...]
Olio su tela raffigurante un paesaggio bucolico;
Epoca: fine XVII secolo, inizio XVIII secolo;
Provenienza: Italia;
Autori: fratelli Van Bloemen;
Condizione: in buone condizioni;
Corn[...]
Faccio notare che le due brocche, pur essendo identiche per lavorazione, differiscono per misure e per tonalità di colore del cristallo: una di esse, è leggermente piu piccola e dal riflesso più verde[...]
Bottiglia decanter dalla forma elaborata in cristallo pesante stampato e molato.
Realizzato dalla manifattura Le Creusot, risalente al 1880 circa.
Un velo di opacità interna e qualche piccola schegg[...]
Poltrona inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta filettatura di intarsio, completamente restaurata e ritappezzata.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: second[...]
Consolle Nord Europa della prima metà del 1800, stile Biedermeier, in legno dorato. Presenta piano in legno marmorizzato bianco, specchio centrale nella parte inferiore arricchita da fregi.
Provenien[...]
Vetrinetta inglese di fine 1800, stile Vittoriano, in legno di palissandro. Presenta pitture su anta e su alzatina, laterali in vetro.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: fine 1800
Stile: Vittoriano
[...]
Particolare ed elegante poggiapiedi finemente scolpito con motivi naturalistici e scanellature, piani d'appoggio inclinati e tappezzati. Epoca XIX sec.
misure 60x35 h 32cm
Set in ceramica e bronzo dipinto,
il set comprende un orologio e due candelieri a 4 bracci.
L'orologio ha meccanica 8 giorni con scappamento a cilindro ed è da revisionare (meccanica non garantita[...]
Dipinto olio su tela della seconda metà del XVIIIsec., ambito centroitalia, qui la particolarità sta in quelle roselline in bocciuolo primaverile di rimando al mese mariano di Maggio e all' affascina[...]
Alta qualità per questa coppia di brocche d'acqua in cristallo molato, molto simili al modello Trianon della famosa manifattura francese Saint Louis.
Condizioni d'uso molto buone, scheggiature minime[...]
Vetrina francese della seconda metà del 1800, stile Transizione, in legno di palissandro. Presenta piano in marmo e applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Tra[...]
Tavolino da lavoro francese della prima metà del 1800, stile Carlo X, in legno di mogano. Presenta 2 cassetti e intarsi su piano e parte frontale.
Provenienza: Francia
Epoca: prima metà 1800
Stile:[...]
Tavolino francese della seconda metà del 1800, stile Carlo X, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta piano in marmo e basamento a ceppo centrale che si dirama in 3 piedi leonini.
Provenienza:[...]
Okimono in bronzo raffigurante lo studio di un cucciolo che gioca con una palla.
Il cucciolo è con un’espressione giocosa e curiosa mentre interagisce con la sfera.
La palla con cui gioca il ca[...]
Coppia di Apliques in ferro battuto e vetro, Anni '60
Belle ed eleganti Apliques da muro con a 4 luci, in ferro battuto Anni ‘60 del 900
Stile classico Barocco ,
Elegante e fine grazie al decoror [...]
Coppia di candelieri in bronzo dorato dal design elegante e raffinato. Questi candelieri presentano forme fogliformi, che aggiungono un tocco di naturalezza e grazia all'ambiente circostante. Gli inse[...]
Olio su tela spagnolo di metà 1900 raffigurante veduta cittadina di un paesaggio della Catalogna interna. Firmato Tomas Perez Martinez 1911 – 1992 pittore di Logorno fu discepolo del pittore Felix Mes[...]
Olio su tela italiano raffigurante Natura Morta, raccolta di funghi porcini datato 1981 firmato Antonio De Cecco nato a Frignano nel 1898. Raffigurato una raccolta di funghi porcini con il loro cappel[...]
Stampa di Johann Wilhelm Baur,
pubblicata da Francesco Corbelletti 1632
Illustrazione da libro , in alto a destra pagina 240
Racconta della battaglia scoppiata Il 21 luglio 1568 tra
le truppe [...]
Simon Homolak
1808-1837
Pianoforte a coda
primo quarto del XIX secolo
cm. 91x223x128 – altezza gambe cm. 54
In condizioni generali buone, necessita di accordatura e lieve intervento di restau[...]
Bellissima grande libreria Impero laccata nei toni dell"avorio e giallo sabbia (anche internamente ove visibile) , colonne e pilastri marmorizzati. La libreria si presenta in condizioni pressoché perf[...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Domenico Facchinetti detto Domenichini (Venezia 1675 - 1744) "Paesaggio pedemontano con architetture classiche e figure" olio su tela, cm 27x34.
Autentica del Prof. Dario Succi.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.