Scultura in terracotta policroma raffigurante San Giovannino col cardellino. Opera attribuibile allo scultore rinascimentale Antonio Begarelli (Modena, 1499 – Modena, 28 dicembre 1565). Begarelli è st[...]
Credenza Servante inglese della prima metà del 1800, stile Regency, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta 2 grandi cassetti nel corpo superiore e 2 ante nel corpo inferiore con internamente r[...]
Cassettone inglese della prima metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta cassetti e piano superiore impreziositi da filetto di intarsio; maniglie in ottone.
Prezzo [...]
Grande tavolo circolare spagnolo di inizio 1800 in legno di noce. Presenta motivo di intarsio centrale, termina con basamento a ceppo centrale che si dirama in 4 piedi.
Provenienza: Spagna
Epoca: i[...]
Armadio a due ante intagliate Piemontese in noce del ‘600
Aramadio piemontese originale e completo Luigi XIV, parte interna modificato, bel colore in patina.
Serratura e chiave originale, la par[...]
Disegno a grafite di Angelo Dall’Oca Bianca, raffigurante una donna, con alcuni dettagli a biacca su carta. Il disegno è firmato in basso a destra, e sul retro si trova un’etichetta con la seguente sc[...]
Coppia di poltrone Francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di ciliegio. Presentano schienale, seduta e braccioli imbottiti, motivi di intaglio e profili dorati.
Provenienza: F[...]
Grande credenza italiana della seconda metà del 1800, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore dotato di 2 ante chiuse con colonnine laterali a torchon, corpo centrale con casset[...]
Tavolino con alette francese di metà del 1800, stile Carlo X, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta corpo e piano superiore impreziosito da filetto di intarsio, 2 cassettini laterali e gamb[...]
Tavolo circolare a vela inglese di inizio 1800, stile Regency, in legno di mogano. Presenta basamento a ceppo centrale impreziosito da motivi di intaglio e piedini di leonina che terminano con rotelle[...]
Tavolo rettangolare allungabile Nord Europa della prima metà 1800, stile Biedermeier, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta bordatura del piano impreziosita da perlinatura e basamento a ceppo[...]
Tavolino inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta piano arricchito da motivo di intarsio, bordo impreziosito da filettatura in bois de rose pirografato e 4 g[...]
Placca bassorilievo in bronzo - Luigi Filippo (XIX sec.)
Splendido bassorilievo in bronzo raffigurante "Cristo deposto nel sepolcro".
Stato di conservazione ottimo, la formella era stata applic[...]
Tavolino circolare francese della seconda metà del 1800, stile Transizione, in legno di mogano. Presenta piano in marmo bianco con ringhierina in ottone, filettatura di intarsio anch'essa in ottone su[...]
Comò Tirolese della prima metà del 1800 in legno laccato e decorato dalle tonalità celesti e rosse con personaggi.
Provenienza: Austri/Italia
Epoca: inizio 1800
Stile: Tirolese
Dimensioni: 193x59x[...]
Fioriera in ceramica italiana Liberty con teste di donna in rilievo.
Raro come tipologia, ne troviamo uno simile nella casa di Don Fabrizio Gerbèra, principe di Salina, conosciuto con il nome di "GAT[...]
Ribaltina inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta filetto di intarsio geometrico, 3 cassetti e internamente vani a giorno e pianetto scrittoio rivestito in [...]
Scrivania francese di inizio 1800, stile Luigi XVI, in radica di maples realizzata con la tecnica del noto ebanista Sormani. Presenta piano in pelle in condizioni perfette, applicazioni in bronzo e il[...]
Vetrina inglese a mezzaluna di inizio 1900, stile Decò, in legno di noce. Presenta un'anta con vetri e laterali curvi, piccola alzatina nella parte superiore.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: inizio [...]
Ribaltina inglese di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta filettatura di intarsio in bois de rose sul piano della ribalta e sui 4 cassetti, internamente vani a giorno cassetti e p[...]
Busto in terracotta raffigurante nobiluomo, base in marmo, Francia XIX secolo
Il raffinato busto raffigura un nobiluomo abbigliato secondo la moda della metà del XVIII secolo in Francia. L'uomo porta[...]
Busto in terracotta raffigurante nobildonna, base in marmo, Francia XIX secolo
Il raffinato busto, realizzato in terracotta, raffigura una nobildonna abbigliata secondo la moda della metà del XVIII s[...]
Cornice antica Impero Napoletana in legno dorato e intagliato appartenente alla prima decade del XIX secolo.
I quattro angoli sono esaltati da quattro grandi foglie che denotano epoca e provenienza.
[...]
Tavolino/Scrittoio Napoleone III Francese in legno esotico pregiato appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
La fascia sottopiano ad andamento curvilineo contiene due cassetti che caratterizzan[...]
Cassettone Luigi XVI a due cassetti "Rolo"
In noce massello , intarsiato e filettato in legni pregiati - tarsia Rolo
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Rolo
Misure[...]
Coppia di applique risalenti alla seconda metà del XX secolo; struttura in ferro e ottone decorata con fiori in porcellana colorata.
In porcellana sono anche le bobèches su cui sono posizionate 3 fin[...]
Scultura in ferro fuso raffigurante leone rampante,
realizzato nel XIX Sec.
Si presenta in ottime condizioni,
è rifinito a mano, la è patina originale.
DIMENSIONI:Diametro base 18 cm - Altezza[...]
Icona dipinta a tempera all'uovo su tavola lignea foderata sul retro e fianchi in velluto. La raffigurazione di gusto bizantino propone un modello raro che si rifà alla Madonna con Bambino conservata [...]
Lutrin particulier du sol, en bois laqué, dans le pur style toscan.
Intervention de consolidation du laquage.
Période : fin du XVIIe siècle
Provenance : Toscane
Dimensions : hauteur 155cm, bas[...]
Splendida scatola in legno laccato ed inciso a bulino a forma di cuore.
Questo tipo di scatole solitamente apparteneva alle suore, l'esemplare è molto ben conservato e di eccellente fattura.
Emilia [...]
Servizio di posate Krup nella sua cassettiera originale.
Composto da
24 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli
12 forchette da pesce, 12 coltelli da pesce
12 forchette da dessert, 12 cucchiai da dess[...]
Bicchieri Lobmeyr della stessa forma ma in tre misure diverse, in leggerissimo vetro inciso con un elegante monogramma SMN, la doratura del monogramma non è più presente in alcuni di questi bicchieri[...]
Serie di 8 bicchieri da champagne con calice svasato, in cristallo molato; prodotte in Francia tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Queste coppe sono simili a quelli di un'altra serie[...]
Grande culla in ferro battuto della seconda metà dell’Ottocento, finali in ottone, rete originale in ferro, dipinta nel tono verde pastello. Eventualmente disponibile sostegno originale per zanzariera[...]
Giuseppe Mascarini (1877-1954) -Veduta di bruges
Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 - Milano 1954)
Dipinto ad olio su tela raffigurante uno scorcio del fiume Loira che attraversa il paesino francese[...]
Toilette francese della prima metà del 1800, stile Impero, in legno di mogano e piuma di mogano. Presenta specchio oscillante, cassetto sottopiano e piano in marmo bianco.
Provenienza: Francia
Epoc[...]
Toilette francese di inizio 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose e bois de violette. Presenta filettatura di intarsio sul piano, ringhierina in ottone e applicazioni in bronzo.
Provenienza[...]
Bellissimo mobile bar con due sgabelli e un mobiletto mensola,
produzione Italiana anni '60
si presenta in ottime condizioni, visibili segni del tempo.
DIMENSIONI
Mobile bar: Lato 165 cm -[...]
Comoncino inglese di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta 4 cassetti con pomomoli in ottone.
Provenienza: Inghilterra
Epoca: metà 1800
Stile: Vittoriano
Dimensioni: 64x47x74[...]
Armadio francese di fine 1800, stile Transizione, in legno di bois de violette e mogano. Presenta filetto di intarsio e piedini con applicazioni in bronzo.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1800
St[...]
Tavolo quadrato allungabile, inglese stile Vittoriano della seconda metà del 1800 in legno di noce. Presenta intagli sulle gambe e 3 allunghe originali dell'epoca; termina con rotelle e si allunga con[...]
Gruppo di 4 sedie francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Completamente restaurate presentano seduta ritappezzata e rifoderata.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800
Stile: Lu[...]
Okimono in bronzo raffigurante lo studio di una potente tigre in posizione furtiva.
L'animale è rappresentato con le zampe piegate, la coda arricciata verso l’alto e il corpo in posizione abbassata[...]
Ragazza con la frutta. Mercato. Anno 1958. Firmato Sergio Cirno Bissi (Carmignano, 1902 - Firenze, 1987).
I dipinto molto colorato ed espressivo è creato dal pittore toscano, attivo a Firenze. Autor[...]
Mortaio in bronzo firmato e datato:"Innocentius De Madiis fecit Brixiae" MDCC LXXV (Brescia, 1775)Mortaio di bronzo realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, decorato in bassorilievo a mot[...]
Mortaio realizzato (1980 ca.) dalla cristalleria Duccio Di Segna
su progetto del designer Luigi Massoni.
Al centro un inserto circolare con all'interno
il "Caduceo di Ermes" simbolo dei farmacist[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.