Una scappata in montagna in quel di Canazei sulle nostre meravigliose Alpi ed ecco per voi appena ritirato direttamente da un bellissimo maso ,questa vetrinetta credenza dal grande fascino e sapore . [...]
Coppia di obelischi in marmo bianco intarsiati su entrambi i lati in marmo giallo antico,lapislazzulo e porfido imperiale.
Realizzati in Italia all'inizio del XX secolo.
Bellissimo portacandele in argento Art Nouveau. Raffinate decorazioni finemente cesellate. Realizzato dal famoso argentiere tedesco Wilhelm Binder con marchio inciso 800 WTB con corona e mezza luna. P[...]
Bella incisione antica del XVI secolo con cornice in radica di noce. "La decapitazione di San Paolo" è stata incisa da Sadeler Johann I. Condizioni perfette. Dimensioni con cornice Larghezza31 cm Prof[...]
Raffinato netsuke in avorio che raffigura una scena giocosa in cui una scimmia emerge da una castagna gigante.
La scimmia è raffigurata in un atteggiamento vivace. La sua espressione del muso e la [...]
Tavolo da centro in legno intarsiato, Luigi e Angiolo Falcini, Italia, metà XIX secolo
Questo pregevole tavolo da centro in legno impiallacciato in palissandro ed intarsiato, è stato realizzato da [...]
Netsuke in avorio nella forma di un piccolo tavolino da scolaro con un libro e un cappello appoggiato sul banco.
Il netsuke è finemente intagliato, mostrando una grande attenzione ai dettagli. I la[...]
Great netsuke in legno di bosso rafffigurante una scena con un vecchio saggio a cavallo, rappresentato con grande precisione, mentre trattiene le briglie del suo destriero con le mani.
Accanto al s[...]
Bella qualità per questa poltrona e lo sgabello abbinato, quest'ultimo utilizzabile anche come tavolino.
Lo stato di conservazione è pressoché perfetto, la vernice "rosa confetto" ha sicuramente prot[...]
XVII Secolo
Natura Morta con uva e putto
Olio su Rame, cm 34,5 x 45
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.50[...]
Comò impiallacciato in bois de rose e bronzi dorati con piano in marmo sagomato,probabilmente di origine Portoghese.
Realizzato a Roma alla metà del XVIII secolo(Periodo Luigi XV).
Buone condizioni [...]
Aldo Caselli.Venezia.Industrie ed il Drago.Datato 1978.Nato a Venezia, nel 1942 dove vive e opera. Il dipinto , a prima impressione astratto, con osservazione più accurata appare un paesaggio industri[...]
Putti con cigno, terracotta del XVIII secolo, modello per una scultura centrale di fontana, altezza 64 cm base 30x34 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Scrittoio in legno di noce e noce impiallacciato con un grande cassetto centrale e due cassetti più piccoli sotto il cassetto principale.
Serrature originali ma senza chiavi.
Buone condizioni genera[...]
Non uso spesso aggettivi per qualificare i miei oggetti ma, questa volta, devo dire che questa coppia di bottiglie, in cristallo molato, è davvero superba!
Il cristallo è cristallo molato con decor[...]
Credenza Francese in legno di noce
con pannelli frontali e laterali in legno di olmo
fine settecento Luigi XVI
La credenza è divisa in due corpi,
la parte superiore con ampi sportelli
che racc[...]
Charles Baptiste Schreiber (1845 - 1903)
Penna e acquarello, cm 17,6 x 11,2
Altri disegni francesi del XIX secolo nella nostra galleria su Proantic oppure nel nostro sito internet www.dipintiantic[...]
Pietro Testa (Lucca, 1611 - Roma, 1650)
Acquaforte
Firmata nel margine inferiore sinistro PL Pinxt. et Sculpt.
Centralmente firma del editore : Vincentius Billy formis in Roma.
“Altro dilett[...]
Le port de Terragon.
Aquarelle vers 1940-1950.
Peint sur papier aquarelle rugueux, Canson & Montgolfier, ancien fabricant français de papier.
Au dos il y a une inscription en français indiquant le [...]
Bella incisione antica del XVIII secolo con cornice in radica di noce. È un'incisione di Jean-Jacques de Boissieu (1736-1810), incisore francese. Dimensioni con la cornice Altezza: 52 cm Larghezza: 40[...]
Grande vassoio da portata in lamiera laccata rosso. Epoca Impero.
Impreziosito da un raffinato motivo di alloro in oro e dotato di due maniglie laterali.
Produzione del XIX secolo circa 1810 - [...]
Paesaggio fauvista con palme e case arabe.
1 metà del XX secolo.
Tecnica: gouache su cartoncino.
Il dipinto è firmato con un monogramma.
Il paesaggio rappresenta le case bianche arabeggianti con t[...]
COD. 0790Particolare set di mobili italiani degli anni 70. Trittico composto da tavolino e due seggiole ad incastro in legno di bambù, legno intrecciato e rattan di bella linea e piacevole arredamento[...]
Le donne dell'Eastern Village. Andrée Karpelès (Parigi, 1885 - Grasse, 1956). Un disegno a carboncino su carta, dell'inizio del '900, raffigurante 3 contadine vestite con abiti larghi e foulard al lav[...]
Comò di forma bombata lastronato in legno di noce e radica di noce
Provenienza: Lombardo-Veneto
Epoca: metà del XVIII secolo
H cm 92 x L cm 136 x P cm 70
Ottimo stato di conservazione
Antica navaja de Zaragoza xlunga 41,5 cm con forte lama ad un filo in acciaio al carbonio
Testina e codolo in ottone, guancette in madreperla ed ottone
Lungh. totale: 51,5 cm con lama da 19 cm
Lam[...]
"Ritratto di Louis Henri de La Tour d'Auvergne figlio di Maria Anna Mancini".
Cerchia di Hyacinthe Rigaud (Perpignano, 20 luglio 1659 – Parigi, 27 dicembre 1743)
Olio su tela- Misure: 102 x 82 cm
[...]
COD: 10490
Credenza veneta della metà del XX secolo. Mobile in legno scolpito, laccato e dipinto a mano di bella linea e piacevole arredamento. Credenza scantonata munita di due ante centrali e pian[...]
Antico coltello francese conosciuto con il nome di Solognot e realizzato a Chatellerault nella seconda metà del 19mo secolo
Lunga lama in acciaio al carbonio con sblocco ad anello
Manico formato da [...]
Olio su tavola di ambito devozionale raffigurante la Madonna con il bambino alla presenza del san Giovannino, san Romualdo e il frate francescano che ha commissionato l'opera.
Il dipinto è con alta p[...]
Pietro Paltronieri, detto il Mirandolese (Mirandola, 1673 – Bologna, 1741) Coppia di interni architettonici con figureolio su tela, cm 52,5 x 68,5Ottimo stato di conservazione
Huile sur toile représentant un personnage masculin ;
Origine : France ; Signé;
Période : '800 /' 900 ;
Statut : en bon état ;
Dimensions : h. 35 cm x largeur. 27cm.
Tempi Antichi di [...]
Cassapanca del XVII secolo rivestita in pelle di Cordoba e borchiata, accessori e manici originali, XVII secolo, condizione usata
Venezia, Italia, XVII secolo
Comoncino panciuto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta 3 cassetti riccamente intarsiati, laterali anch'essi riccamente intarsiati a motivo flor[...]
Toilette francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta superficie del corpo toilette riccamente intarsiato, applicazioni in bronzo ed internamente il tutto r[...]
COD: 0789 Coppia di poltrone italiane degli anni 70/80. Mobili in legno scolpito finto bambù con rivestimento in paglia di Vienna e tessuto. Poltrone da salone o studio, di buona comodità, con cuscino[...]
Pastello su carta, di Giacomo Grosso, "Ritratto di Ragazza", Epoca fine '800 primi '900
Bellissimo pastello su carta applicata a tela del famoso pittore italiano Giacomo Grosso;
Ritratto di ragazz[...]
Francesco Messina (Linguaglossa 1900 – Milano 1995), Pescatore (1930)
Scultura in bronzo di cm 131 x 52 x 65 firmata e datata 1930 sulla base.
Il Pescatore di Francesco Messina risulta esposto alla[...]
Olio su tela raffigurante l'assunzione della Vergine;
Epoca: '700;
Provenienza: Francia;
Stato: da restaurare, reintelato;
Dimensioni: h. 90 cm x largh. 74 cm.
Tempi Antichi di Rina[...]
Tonkotsu giapponese, scatola tradizionale utilizzata nella cultura giapponese per contenere polvere di tabacco, aromi o medicinali, realizzato in radice e decorato con applicazioni floreali in madrepe[...]
Importante piatto elemosiniere veneziano in ottone dorato, inciso e sbalzato.
Ricco decoro inciso, al centro scesa a inscrizione a motivi gotici, cavetto umbonato a motivi petaliformi
Venezia prima [...]
Magnifico pozzo in calcare;
A causa della prima metà del XVIII secolo;
In stile Luigi XIV;
Origine: Italia;
Stato: in ottime condizioni;
Dimensioni: h. 46 cm x larghezza 100 m
Diamet[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.