Stipo a due sportelli nelle tonalità degli zzurri e del blù, pittura non coeva. Il mobile presentato al suo interno tre ripiani che venivano usati per paramenti sacri del prete, XIX secolo, Toscana. [...]
Icona bizantina dipinta a tempera su tavola. Cristo a tavola con Maddalena e tre Apostoli. In basso i volti probabilimante di altri due Apostoli. Tutti i pianoforti hanno colori volatili che persisto[...]
Splendida poltrona in legno di faggio e corda;
Epoca: anni '60/'70;
Provenienza: attico milanese;
Stato: in ottimo stato di conservazione;
Disponibilità: disponibile in due esemplari. Acqu[...]
Dipinto fiammingo dalle misure di 44 x 30 cm senza cornice e di 53 x 39 cm con cornice raffigurante un paesaggio con figure, dalle tonalità tenue e con un forte senso di prospettiva; dipinto elegante,[...]
Scrittoio italiano della seconda metà del 1700, stile Luigi XVI, in legno di noce. Presenta 2 cassettini sottopiano, uno con chiave e serratura.
Completamente Restaurato
Provenienza: Italia
Epoca[...]
Bellissimo fregio architettonico da esterno in stile barocco raffinato, anni '20 circa, in cemento. Bella rivisitazione barocca con riccioli, volute e una grande conchiglia centrale. Questo tipo di el[...]
Bella e raffinata statua da giardino di grandi dimensioni, circa 1920, materiale principale pietra mista a cemento e polvere di marmo. Statua bella e maestosa. Una bella rappresentazione dell'autunno [...]
Profeta in fuga, scultura dell'artista italiano Gualtiero Busato nato nel 1941 e figlio dello scultore di animali Mario Busato-Strauss, anch'egli fondatore rinomato per la qualità della sua ghisa e de[...]
Saltarello nella tipica forma di drago in ferro forgiato ed inciso.
Bella qualità, buono stato.
Il saltarello era situato nella parte posteriore del carro e serviva ad azionare la ruota che assicura[...]
Da "Caravaggio". Interessante e rara pittura su rame del sec. 17 cm. 24x18 entro cornice dorata dell'ottocento, rafffigurante La Crocifissione di San Pietro. Bartolomeo Cavarozzi?
San Floriano.
Scultura in legno policromo e dorato.
Area austriaca o Ungheria.
Circa 1700
Da restaurare.
San Floriano è il protettore contro gli incendi e il patrono degli pompieri.
Il culto de[...]
Dipinto ovale ad olio su tela raffigurante capriccio architettonico con figure.
Realizzato in Italia Centrale nel XVIII secolo.
Buone condizioni generali.
Scrittoio francese a rullo, in mogano, della metà del 1800 stile Luigi XVI con dipinti tecnica Vernis-Martin raffiguranti ghirlande e paesaggio con putti vicino ad un corso d'acqua.Presenta cassetto s[...]
Tavolino circolare allungabile up and down, svedese di inizio 1900 in legno di noce. Presenta sistema di sollevamento del piano del tavolino posto nel ceppo centrale che fa variare l'altezza da un min[...]
Ribalta veronese dei primi del '700, mossa sul fronte con lo scarabattolo anch'esso mosso e una forma a coppo.
E' costituita da radica di noce e padouk.
Alfonso Muzii (Pescara 1856 – 1946), Bagno dei bambini a Fiumelatte
Dipinto ad olio su tela di 60 x 45 cm firmato in basso a destra.
Sul retro è presente un’etichetta con il titolo dell’opera: “Bag[...]
Credenza cappuccina Luigi Filippo
In noce massello
Epoca metà 19°secolo - Luigi Filippo
Misure: larghezza 141 cm , profondità 56 cm , altezza 119 cm
Restaurata (vedere foto).
Sulle reali cond[...]
Giuseppe Rivadossi (Nave, 8 luglio 1935)
Capanno, 1974
Scultura in legno di tiglio
Dimensioni: cm 63 x 39 x 45
Opera “storica “ del Maestro Giuseppe Rivadossi davvero di grande impatto e[...]
Netsuke in legno di bosso a patina scura raffigurante un fiore di loto articolato.
Il fiore di loto è un simbolo di purezza e rinascita, poiché il fiore emerge immacolato dalla melma dei laghi. La [...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante la scena del guerriero Nitta No Shiro che cavalca un cinghiale, della mitologia giapponese .
Nitta No shiro tiene saldamente con la mano un tanto, una spada t[...]
Venezia. Poltrona. Secolo XVIII
In noce scolpito, seduta e schienale rivestiti in tessuto a fiori su fondo giallo-oro.
Schienale e parte centrale della seduta sagomate e riccamente intagliate a vol[...]
Elegante stipo intarsiato, questo stipo presenta un intarsio di altissimo livello. Nella parte centrale si sviluppa un trionfo di fiori policromi riquadrati da una affilettatura, ai cui angoli sono mo[...]
Elegante divano in legno intagliato e dorato. Il mobile proviene da un'importante dimora fiorentina. Di pregevole fattura sono l'intagli e la doratura eseguita ad oro zecchino, 1860 circa, Firenze.
[...]
Tavolo allungabile "all'italiana",
con prolunghe estraibili da sotto il piano.
Tavolo a tiri in legno di noce, gamba piramidale e
piccolo cassetto a scomparsa sul lato lungo,
lombardo, prima metà[...]
Velasco Vitali (1960) Novembre, 1990, olio su cartone applicato su tela, cm 102x71;
firmato in basso a destra
Esposizioni:
Torino, Galleria Davico, 1991, mostra personale, rif. n° 11
Pubblicaz[...]
"Cavallo Rampante"
Remo Bombardieri (Brescia 1936-2021)
Acciaio elettrosaldato
Misure cm. : H 76 x 54 x 15 con base 82
Base in marmo 30 x 30 x h.6
Pezzo unico 1970/80
Questa straordinaria sc[...]
Coppia di chiavi patronali in argento sterling (925/1000). Produzione moderna. Italia.
Ottime condizioni.
Misure: lunghezza cm 19,2 ca; larghezza max manico cm 6,7 ca; peso totale g 588 ca.
Poltrona inglese di metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta filetto di intarsio e intarsi sulla spalliera e sullo schienale. Completamente restaurata e ritappezzata.
Provenienza: In[...]
Orologio francese di inizio 1900 decorato con la tecnica Cloisonné, tecnica di decorazione artistica a smalto, nella quale dei sottili fili (filigrane) o listelli o piccoli tramezzi metallici, celle o[...]
COPPIA PLACCHE FIORENTINE IN PIETRA DURA CON UCCELLI IN CORNICE IN BRONZO DORATO
Firenze, XVIII secolo
Pietra dura, cornice in bronzo dorato
7,5 x 11,5 cm (3 x 4 1/2 pollici) senza cornice
11,4 [...]
COPPIA DI PLACCHE FIORENTINE IN PIETRA DURA CON UCCELLI
Firenze, XVIII secolo
pietre dure entro cornice in legno dorato
9,5 x 12 cm (3 3/4 x 4 3/4 pollici) senza cornice
15 x 17,2 cm (6 x 6 3/4[...]
COPPIA PLACCHE IN PIETRA DURA CON PAESAGGI E CORNICE DI BRONZO
Italia, Firenze, XVIII secolo
pietre dure IN cornice in bronzo dorato
28,5 x 39 cm (11 1/4 x 15 1/4 pollici) con cornice
23 x 33 cm[...]
Francesco Menzio (1899- 1979) Paesaggio, pastello su tela, cm 50x70;
con cornice cm 71x91x5;
firmato in basso a sinistra
Provenienza: Torino, Collezione privata
Nato a Tempio Pausania, in Sard[...]
Grazioso set di sei sedie da sala da pranzo di design italiano, anni '60. Le sedie sono comode con seduta in ecopelle. La struttura è in legno di faggio. Queste sedie sono perfette per la casa moderna[...]
Artista del XX secolo firmato E.M. Ivanof, Paesaggio, olio su tela, cm 49,5x49,5;con cornice 73x73x5;firmato in basso a destraBuono stato di conservazionePer ulteriori informazioni non esistate a cont[...]
Mauro Chessa (Torino, 1933-2022) Natura Morta Con Specchio, olio su tela, cm 60x100;
con cornice cm 67,5x107,5x4;
firmato ih basso a destra
Esposizioni: mostra personale di Mauro Chessa;
[...]
Oscar Di Prata (1910-2006), Nel mito e nella leggenda, olio su tela, cm 80x60;Firmato in basso a destraProvenienza: Bergamo, Collezione privataDopo gli studi d'arte compiuti a Venezia, il giovane pitt[...]
Raro canterano in legno di noce in patina originale con quattro cassettoni. Il mobile a cassettone presenta una bella base intagliata con zampe di leone. Di pregevole qualità sono le maniglie, che dan[...]
Spettacolare candelabro a 7 fiamme in porcellana decorata con motivi floreali policromi, anche a rilievo, in tonalità pastello. Alla base vi sono quattro putti con cesti di frutti.
Provenienza: Ger[...]
Ribaltina inglese della seconda metà del 1800, stile Chippendale, in legno di mogano. Presenta ricchi intarsi floreali e cassettini e vani a giorno internamente con piano rivestito.
Provenienza: Ingh[...]
Vetrina credenza doppio corpo inglese, di inizio 1900 stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta nella parte superiore 2 ante a vetro mentre quella inferiore è composta da 2 ante chiuse, nel mezzo[...]
Vaso tipico della tradizione artigianale olandese, lo daterei, presumibilmente, fine '800-inizio'900.
Smalto bianco all'esterno, dipinto a mano con decoro moncromo blu oltremare.
Ottime condizioni,[...]
Epifanio Pozzato (Biella, 1931- 2007) Al Parco, 1968, olio su tela, cm 70x50;
con cornice cm 83x63x5;
fiirmato e datato in basso a sinistra;
firmato, datato e titolato a tergo
Provenienza: Milan[...]
Giuseppe Malagodi (1890 – 1968), Al circo, olio su tavola, cm 45x55;
con cornice cm 70x80x8;
firmato in basso a destra e a tergo
Provenienza: Bologna, Centro D’arte Il Nettuno
Compie gli studi[...]
Eccezionale battiporta in ferro forgiato in forma antropomorfa.
Notevole qualità dei dettagli, oggetto rarissimo in buone condizioni.
Viene fornito insieme ad un piedistallo in ferro su misura
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.