Coppia di Cornici Antiche Ricamate su di una sagoma semplice in raso di seta color avorio con ricami in cotone e lamè d’oro di elementi floreali e nodi d’amore. Al loro interno due ovali con effigi di[...]
Pezzo unico di spiritualità e tradizione, questa autentica maschera sciamanica nepaleseè realizzata in pelle di yak.Questo straordinario oggetto, rappresenta l'artigianato e il simbolismo profondament[...]
Affascinante modello anatomico didattico vintage risalente al 1981, realizzato in URSS e utilizzato nelle scuole dell’epoca come ausilio visivo per lo studio dell’anatomia comparata e dell’evoluzione [...]
Collezione di sei palchi di capriolo (Capreolus capreolus) con deformazioni ossee naturali, provenienti da collezione privata. Le anomalie nelle corna possono manifestarsi in forme asimmetriche, torsi[...]
Incastonata in una teca in legno e vetro dalle linee gotiche, come un’icona o un frammento di reliquia, questa conchiglia di nautilus tagliata a metà custodisce al suo interno un volto femminile dipin[...]
Placca in Ceramica PolicromaRappresentante una Madonna in PreghieraManifattura IGNI TORINOReca la scritta “Nori” posta sul angolo basso di destra (Come visibile in foto)Italia - Anni 30Dimensioni :Alt[...]
Versatoio in rame dorato 1700 con il corpo tondeggiante scandito da una decorazione quadripartita definita dallo sbalzo di una doppia costolonatura verticale che incornicia dei tableaux decorati con r[...]
Scultura in bosso, con occhi in vetro di un uomo che fuma la pipa. altezza cm 10. Un finale di pipa a forma di faccia di uomo con occhi di vetro. Francia secolo XVIII
Schiacciapinoli in bronzo completamente scolpito su tutta la superficie e abbellito con sei medaglie spagnole in argento.Spagna 1860 c.a.misura cm 12,7
Coltello in ferro con manico in osso dipinto, il fusto e' mosso a flambè. Sopra per il bloccaggio c'e una gradevole conciglia incisa. Condizioni e bloccaggio ottime.Francia XVIII- XIX secolomisura ape[...]
Coltello multiuso in ferro forgiato e forbito, completo di tutti i suoi attrezzi. Condizioni ottime.Francia secolo XIXmisura aperto cm 18,3 chiuso cm 10,2
Pressa in ferro per rilegatoria di piccolissime dimensioni, in ferro verniciato a caldo con sfumature in oro. Condizioni ottime. Francia secolo XVIIImisure cm 10x10x10
Placca a rilievo in Ceramica PolicromaRaffigurante Madonna con BambinoManifattura Lenci (Torino)Italia - Anni 30Dimensioni :Altezza : 31.5 cm (Circa)Larghezza : 24.5 cmSpessore : 3.5 cm (Circa)
Scultura entro campana in vetro XIX secolo-La scultura con testa piedi e mani in terracotta con occhi in vetro con base originale in legno dorato,scuola italia meridionale XIX secolo-Probabilmente raf[...]
Croce reliquiario di San Camillo de Lellis e Gabr. a Virg. PCroce reliquiario in bronzo e legno , con all'interno due reliquie e cristallo di rocca :Camillo de Lellis è stato un religioso e presbitero[...]
Importante Cristo in avorio scolpito manifattura francese della seconda metà del 1700 altezza mano piedi altezza mano piedi 35 cmx 25 di larghezza prof 5 cmCorredato da certificato cites
Splendido sigillo in bronzo databile attorno al XVII secolo.Nella raffigurazione, in basso vi è l’Agnus Dei con il suo stendardo, sormontato dal calice con l’Eucaristia, sulla quale appare incisa una [...]
Base per modello da studio anatomico in legno dolce marmorizzato, con legende su tavole manoscritte su carta applicate alle 4 facce del prisma. Fine del XVIII secolo.Le 4 carte presentano legende rela[...]
Eccezionale Corpus Christi in legno dei primi anni del XVI secolo.I dettagli delle braccia, dei piedi e del volto, nonché del busto, collocano questo pezzo nel pieno ‘400.Osservando anche il perizoniu[...]
Busto scolpito raffigurante Cristo Giudice, di provenienza tedesca e relativa alla prima metà del secolo XVI.La scultura, caratterizzata da linee dure e decise, raffigura il Cristo Giudice con dei tra[...]
Straordinaria scultura fiamminga di epoca tardo-gotica (primi anni del XVI secolo) raffigurante la Maddalena.La scultura presenta uno splendido intaglio, che ne esalta espressività e gestualità, oltre[...]
Meraviglioso reliquiario a cuore in seta ricamata a motivi floreali, contenente le reliquie ex ossibus di 4 Santi Martiri: S. Angelino, S. Felice, S: Giocondo e S. Viatore.Il reliquiario, composto dal[...]
Cassettina toscana di gran sapore, in legno d’abete, intorno al 1700.Campanelle, serratura e chiave coeve.In ottime condizioni, la cassina è completamente sana e funzionante.Oggetto rustico e molto de[...]
Splendida e rarissima scatola conventuale in legno di faggio rivestito di carta decorata marmorizzata, del tipo “peigné ondulé”.Come collocazione storico-geografica siamo, nel XVII secolo, al confine [...]
Eccezionale teca reliquiario in legno riccamente intagliato e dorato, di manifattura veneziana intorno alla metà del XVI secolo.Poggiante su 4 piedini sferici, la teca conserva il suo finissimo vetro [...]
Splendida pisside in legno duro policromo collocabile al XVII secolo.Oggetto di manifattura rurale, presenta una affascinante policromia con un notevole micro cretto (specialmente sul coperchio a caus[...]
Eccezionale peso monetale medievale in bronzo recante iscrizione IHS intarsiata in argento.La lettera I è inscritta all’interno di una croce templare.Tutto intorno al Cristogramma vi è una decorazione[...]
Eccezionale pisside in legno, di manifattura Veneziana della fine del ‘500.In legno elegantemente tornito ed inciso con croci latine e trigrammi IHS, presenta al suo interno il rivestimento originale [...]
Eccezionale croce astile processionale in massello di abete rivestito in lamina di rame sbalzato, cesellato e dorato.Sulmona, primo quarto del 1400.Al recto la figura di Cristo Crocifisso è centrale, [...]
Antico set di lenti di prova da ottico, circa 1900. Nel 1845 Emil Busch ereditò l'azienda di famiglia "Optische Anstalt Rathenow", fondata nel 1801. Nel 1852 inizia la produzione di macchine fotograf[...]
Bella corona in metallo dorato con pietre incastonate-Adatta per sculture-Provenienza italia fine 700 primi 800-h.11 cm -diametro parte inferiore 8 cm-diametro parte superiore 12 cm
Martello Antico del 1600 realizzato a mano in ferro, con manico a balaustrino probabilmente come utensile usato per la martellatura o lo sbalzo. In buone condizioni con naturali segni di usura compat[...]
Cannocchiale Realizzato da Warner & Swasey Co.Datato “ 18 Marzo 1902” (Come visibile in Foto)Reca il numero Seriale “N.265”Dispone della Custodia OriginaleCavalletto con l’incisione “R.O.&.C.Co. - ROC[...]
Bella coppia di angeli alati intagliati in GESSO E legno policromo -Fine XIX secolo manifattura italiana-originali in tutte le sue partimis.h.18 -l.17 cm
Urna Antica per Votazioni in legno tornito e laccato nei toni dell’azzurro polvere e giallo senese nei bordi. Proviene dall’Italia Centrale e risale al 1600.Questa affascinante scatola antica ha un’u[...]
Coltello tradizionale nordico, il coltello *a Botticella* svedese, fu inventato da Jakob Walfrid Engström nel 1874.La produzione è stata effettuata a Eskilstuna in Svezia dalla metà del XIX secolo fin[...]
Interamente realizzato a mano, misura 8 cm chiuso 4 lame in acciaio inox, cartelle e rivetti in ottoneCompleto di etui in pelle d istruzzo cucito a mano
Fiasca da polvere in corno di mucca ; superficie riccamente intagliata, recante un nome e data "MORIST 1873", inoltre scena di vita agreste, una coppia di innamorati, un crocifisso, un lupo e un cane[...]
Interamente realizzato a mano, misura 8 cm chiuso 4 lame in acciaio inox, cartelle e rivetti in ottonericavate da scatole antiche di tartarugaGuncette ricavate da antiche scatole in tartarugaCompleto [...]
Ogni pezzo di questo coltello tondo è stato forgiato e lavorato a mano.Le guncette sono state ottentute da antiche scatole vittoriane su cartelle in ottone. La lama ha forma superiore semicircolare co[...]
Coppia di Besamin in Argento di forma circolare con la base triangolare sulla quale si appoggiano tre leoni rampanti in argento che sorregge una sfera che si apre nella parte superiore per contenere l[...]
Una preziosa teca reliquiario di epoca tardo ottocentesca o primo novecentesca (stimata tra 1870 e 1920), realizzata in vetro con decorazioni cartacee finemente lavorate.L’oggetto custodisce 14 reliqu[...]
Affascinante memento mori in corno, datato fine del XIX secolo c.a. e proveniente da una collezione privata tedesca.Questo esemplare unico rappresenta Giano Bifronte, con un teschio su un lato e il vo[...]
Leggio da tavolo poggiante su base circolare e sorretto da un fusto centrale, nel quale si innesta l’asta di regiolazione dell’altezza, con congegno meccanico per inclinare il leggio in ottone con par[...]
Un set straordinario di tre teche in vetro contenenti due scorpioni esotici e un camaleonte mummificato, perfetto per collezionisti di curiosità naturali, appassionati di entomologia e amanti dell'in[...]
Due modelli botanici didattici di funghi, realizzati a mano in cartapesta policroma e montati su basi in legno nero. Questi modelli provengono da un antico istituto scolastico austriaco, come indicato[...]
RELIQUIARIO CON ALL'INTERNO LE RELIQUIE DEI SANTA DOMITILLA,OGGETTO IN PERFETTE CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE.SONO PRESENTI I SIGILLI VESCOVILI.MISURE CM 3 X 2,5
Bellissimo san giovanni bambino in cera con composizione fiori secchi e conchiglie ,vestito originale,base legno originale laccata nera.Nessuna mancanza o rottura-Manifattura italiana seconda metà del[...]
Placca in argento raffigurante Cristo in Croce, è stata realizzata nel XVIII Sec. Si presenta in ottime condizioni generali. DIMENSIONI : Larghezza 20 cm - Altezza 26 cm - - CONTATTI -PER QUALSIASI I[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.