Progetto per una lunetta con Mosè, San Giovanni, San Giovanni Battista e Sant'Andrea, scuola dell'Italia settentrionale del XVI secolo, penna e inchiostro bruno, acquarello marrone su carta, misure 23[...]
San Giorgio e la Samaritana, studio di due figure, penna ad inchiostro bruno su carta ed acquarello grigio, pittore della scuola rudolfina del XVI secolo, misure 26.8x18.6 cm; in basso timbri di colle[...]
Matita su carta diEnrico ReycendNato a Torino il 3 novembre 1855 da Marianna Savi e dal libraio di origine francese Luigi, discendente di una storica famiglia di editori, frequenta senza diplomarsi l'[...]
Ballerina in movimento, circa 1920.
Disegno a carboncino su carta bruna
Misure: 50 cm x 32 cm
Questo disegno raffigura una ballerina colta in un gesto fluido, con le braccia sollevate sopra la tes[...]
Gisela Petschner (1913 - 2007)Volto di ragazzo Disegno su carta in tecnica mista, cm 38 x 24,5MonogrammatoDisponibile anche senza cornice (con uno sconto sul prezzo ovviamente)
Ritratto di ecclesiastico – Disegno preparatorio su carta bruna, 67 x 49 cm
Tecnica: carboncino e gessetto bianco su carta leggermente bruna
Misure: 67 x 49 cm
Stato di conservazione: molto buono; [...]
Raffinata raccolta di 25 disegni erotici eseguiti a matita e acquerello, attribuiti ad Alberto Vargas, celebre illustratore peruviano-americano attivo negli anni '30 e noto per le sue iconiche pin-up.[...]
Disegno accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868Disegno originale a carboncino su carta leggermente colorata, datato 20 maggio 1868 e firmato « Sua Alessan[...]
Studio di figura inginocchiata, cerchia di Enrico Reffo
Carboncino su carta leggermente colorata
47 x 32 cm
Fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di un allievo di Reffo
Questo ampio di[...]
Studio per testa d’uomo – attribuito a Enrico Reffo
Carboncino e gessetto bianco su carta leggermente colorata
Dimensioni: 47 x 31 cm
Italia, fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di Gu[...]
Studio per la testa di un apostolo o di un santoArtista: Enrico Reffo (1831-1917)Tecnica: Carboncino e bianco su carta colorataDimensioni: [Da specificare]Data: Fine XIX - inizio XX secoloProvenienza:[...]
Antonietta Mirabelli GravisiRitratto di Fortunato Longo, 1922Firmato in basso destra "Gravisi 922"; dedicato al versoMatita su cartaCm 33x21,5 - in cornice cm 45x33
XIX secolo
Coppia di lunette con angeli e animali
Sanguigna su carta, cm 34 x 17
La sanguigna è un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell[...]
Disegno a matita su carta raffigurante sacra famiglia con san Giovannino,scuola italiana XVIII secolo,con cornice e vetro-
mis.cornice 33x27 disegno 14 x13 cm
Disegno su Pergamena tecnica mista dipinto studio Nudo attribuito a Adolfo Visconti (Pura 1850-Milano 1924 )
Pergamena su cartoncino bianco sul retro riporta scritta A.Visconti-
mis.48,5 x34 cm ope[...]
Disegno realizzato a china su carta da un pittore fiammingo alla fine del XVII: 1680 circa.L’opera mostra un paesaggio tipico olandese con un castello e un borgo cittadino. Al centro un albero spoglio[...]
PIETRO GAUDENZI
Maternità
Misure: cm 95 x 70
Tecnica: tecnica mista su cartone
firmato in basso a destra "P. Gaudenzi"
sul retro cartiglio: "La maternità". Premio Salsomaggiore di Pittura
1949 c[...]
ANDREA APPIANI
Ritratto del poeta Ferdinando Arrivabene (1816)
Misure: 24 x 20 em
Tecnica: Tecnica mista su carta
Iscrizione in basso a destra: "Il pittore al poeta"
Al retro: cartiglio con iscri[...]
Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini
Disegno a tecnica mista su carta di cm 32 x 26 firmato, dedicato ad Attilia e datato “17 febbraio 1887” in basso a destra.
Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante. 49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.Opera firmata e dat[...]
Ubaldo Oppi è stato uno degli iniziatori del Gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. Erano artisti provenienti da correnti artistiche differenti ma con un senso comune; il ritorno all’ordine. Ino[...]
Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in partic[...]
Combattimento con tigre di un eroe in vesti classiche.
Data: 9 maggio 1845
Scuola Italiana, stile neoclassico
Tecnica: Disegno a inchiostro bruno su carta filigranata
Questo disegno di gus[...]
Gianluca Vialli - Calciatore Juventus, UEFA Champions League 1994-95 - Il Grido della Vittoria
Tecnica: Carboncino su carta, firmato e datato ’96
Autore: Marco Silombria (Savona, 1936 - Albissola,[...]
“Battaglia tra cavallerie”
Scuola napoletana XVII secolo.
Cerchia di Marzio Masturzo
Olio su tela in prima tela.
Cornice del XX secolo
Cornice cm 89x61
Tela cm 73,5x45,5
1996: Gianluca Peruzzi - Portiere della Juventus, Campione della UEFA Champions LeagueTecnica: Carboncino su carta, firmato e datato ’96Autore: Marco Silombria (Savona, 1936 - Albissola, 2017)Dimensio[...]
Moreno Torricelli - Giocatore della Juventus, Leggenda della Champions League UEFA 1995-96Carboncino su carta, firmato e datato '96Autore: Marco Silombria (Savona, 1936 - Albissola, 2017)Dimensioni: 7[...]
Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900
"Ritratto di Giovinetta", carboncino su carta di Sandrùn (Francesco Barbera, Biella, 1927-1970). Risale al 1951. [...]
Academic Study from the Accademia Albertina: Study of Two Plaster Feet, 19th Century
Technique: Charcoal on ivory paper
Dimensions: H 28 cm x L 40 cm
Part of a 19th-century collection from the Acca[...]
Punta secca della famosa artista Marina Battigelli, rappresentante il Ponte Vecchio di Firenze.
Pittrice, illustratrice e scrittrice (a volte con lo pseudonimo Agnese Lulli), nasce al Cairo da genit[...]
Aldo Conti (1890 - 1988)
Porta Venezia
Disegno a carboncino, pastello e biacca su cartone, cm 29 x 38
Firmato e titolato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Anti[...]
Disegno accademico: Lo Scorticato di Houdon. Scuola italiana. 19esimo secolo. 59x44 cm
Rappresenta la statua dello Scorticato dello scultore francese Houdon.
Scultura - Modello anatomico del cor[...]
Nudo accademico - scuola bologneseLorenzo Pranzini , fine 700 inizio 800. Ha esposto a Bologna e studiò all'Accademia Clementina quando era professore Jacopo Alessandro CalviDisegno, cm 44 x 31,5 Fir[...]
Nudo accademico maschile di Giovanni Pancaldi (Recto e Verso) Scuola bolognese fine XVIII e inizio XIX secolo, ambito di Gaetano Gandolfi e Jacopo Alessandro CalviDisegno, cm 44 x 31, firmato in bas[...]
Disegno con stemma Famiglia Martelli
Affascinante disegno su carta raffigurante un Grifone ed un piccola scultura di un bambino.
Il Grifone, è lo stemma della Famiglia Martelli di Firenze, originari[...]
Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academie nude Mascolin - Italia - Proviene da una collezione bolognese, carta vergellata del XVIII secolo, il lato destro è irregolare nel margine.
China su carta raffigurante figura femminile del famoso pittore PIO JORIS
MIS.CORNICE 54X39 DISEGNO 34X19
Pio Joris (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921) è stato un pittore, incisore e acquar[...]
Odoardo Borrani (1832-1905) – Disegno “Lotta”
Disegno su carta firmato in basso a destra.
DImensioni con la cornice: 48x37cm
Odoardo Borrani nacque a Pisa nel 1832.
Tra i fondatori del movimen[...]
Coppia di disegni ritraenti luoghi e militare nel periodo da Maggio a Ottobre del 1918 nel pieno del conflitto mondiale e della Battaglia del Solstizio. A margine annotazioni dell'autore probabilmen[...]
La composizione si presenta su due livelli: in alto a sinistra una donna allegoria forse della virtù o delle arti e circondata da due amorini indica la figura terrena ovvero un gentiluomo a sua volt[...]
Ritratto di Contessa Carolina Reuss Ebersdorf.
XIX secolo.
Tecnica mista su carta: carboncino, lumeggiature a gessetto, terre rosse.
Il disegno è in cornice antica in legno dorato a mecca.
Sul c[...]
Siccardi Giuseppe (Bergamo 1883-1956) - Coppia di disegni di "nudi maschili
Dimensioni: 50x35cm Con cornice: 47x62cm
Il disegno è posto in una cornice tra due vetri.
Genero di Loverini Ponzian[...]
Scenografia teatrale, Mausoleo Scena Prima.Entourage di Ferdinando Galli Bibbiena.XVIII secolo.Carta, inchiostro ferrogallico.Sopra scritto: Scena prima del MausoleoCi sono lettere con piccoli triango[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.