COD 9322
Libreria francese in stile barocco del XX secolo. Mobile costruito in un unico blocco in rovere patinato scuro di grande misura e impatto. Libreria a giorno rivestita in tessuto in buone con[...]
Cassaforte
In ferro e legno - serratura originale funzionante con 1 chiave e combinazione a 4 cifre
Epoca fine 19° / inizio 20°secolo
Misure: larghezza 74 cm, profondità 43 cm, altezza 133 cm - p[...]
COD: 11082
Elegante console italiana in ferro lavorato e dorato anni 70'. Spettacolare piano in marmo di Portoro di Portovenere, con alcuni segni del tempo (vedi foto). Mobile scenografico in stile [...]
Cassettone Direttorio a tre cassetti
In noce massello e lastronato in noce
Epoca fine 18°secolo - Direttorio
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza 127 cm , profondità 56 cm , altezza 104[...]
Tavolino da appoggio in noce intarsiato, fine '800
Tavolino da lavoro e da appoggio in noce, con ricco intarsio, periodo fine '800
L'intarsio presente nel piano d' appoggio è geometrico e florea[...]
Testata di letto, Toscana, '800
Dimensioni: 155x80cm
Bella testata di letto con putto intagliato centralmente.
Dovrà essere collocata a piacimento del cliente, ovviamente fissata al muro, con[...]
COD: 11072
Piccolo comò veneziano della metà del XX secolo. Mobile di favolosa linea, mosso e bombato sul fronte e sui fianchi, in legni di noce, radica e faggio. Comò di ottima proporzione, facilme[...]
Tavolino da gioco Inglese in mogano con innesti di intarsio in acero appartenente alla seconda metà del XIX secolo.Il piano è composto da quattro spicchi evidenziati dagli intarsi a racemi che ruotand[...]
Elegante vetrina scantonata in legno di noce.
La vetrina è divisa in due sezioni distintive: la parte inferiore presenta uno sportello chiuso, mentre la parte superiore è dotata di uno sportello a ve[...]
Tavolino comodino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose riccamente intarsiato. Presenta cassettino sottopiano laterale, applicazioni in bronzo su cassetto e su[...]
antico cabinet italiano del 17th secolo, a due corpi in ebano e legno ebanizzato con decori e applicazionibin bronzo traforato e dorato a oro zecchino, a guisa di grottesche e altre figure zoomorfe . [...]
Tavolo francese delle seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta piano ovale allungabile dotato di 8 allunghe originali da 49 cm, basamento a ceppo centrale
Cassettone neoclassico finemente intarsiato, piano in marmo, Lombardia, fine XVIII secolo, vaso
Misure H 91 x L 129 x P 60 cm
Prezzo compreso tra 18.500,00 /24.500,00 euro
oggetto corredato da cert[...]
Consolle antica Impero francese in piuma di mogano con piano in marmo nero del Belgio.
Il fronte è scandito da un grande cassetto messo in evidenza da un fregio in bronzo dorato raffigurante scena mi[...]
Tavolino antico Napoleone III Francese in massello di mogano con piano in breccia.I quattro piedi torniti sono collegati da una crociera e presentano nella parte alta un capitello in bronzo dorato.Il [...]
Tavolino antico Napoleone III Francese in massello di mogano con piano in marmo diaspro di Sicilia.Il piano in marmo è contornato da una guarnitura in bronzo dorato finemente cesellato.I quattro piedi[...]
COD. 10761
Credenza francese della seconda metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, riccamente intarsiato e adornato da bronzo e ottone dorato e cesellato, in stile Napoleone III. Servante di gran[...]
Coppia di comodini in legno esotico e acero che creano il contrasto cromatico tipico dell'art déco. Pomelli in ottone e bachelite, il piano é in vetro opalino nero. Italia, anni '40.
Condizioni: mo[...]
COD 10793
Cassettiera con specchio, Italia, metà del XX secolo. Mobile di design italiano di favolosa linea, scolpito e impiallacciato in legni di noce, radica e legni da frutto. Comó munito di sei c[...]
Cassettone Luigi XVI Intarsiato in legni vari, Epoca '700
Splendido cassettone originale Luigi XVI, intarsiato in legni vari tra cui noce ed olmo.
Presenti 3 cassetti in battuta con fronte mosso.
[...]
Tavolino-scrittoio Luigi XVI
In noce massello e lastronato in noce, elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati - con cassetto
Epoca 18°secolo - Luigi XVI
Provenienza Italia - Lomba[...]
Elegante colonna circolare su plinto quadrato. La colonna si presenta interamente lastronata in noce, con il piano in marmo giallo di Siena e il bordo in marmo verde Prato. Il mobile ha sia la funzion[...]
Armadio francese di fine 1700, stile Provenzale, in legno di noce e radica di noce.
Completamente Restaurato
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Stile: Provenzale
Dimensioni: 141x63x247h cm[...]
Tavolo da gioco in mogano dall'originale forma triangolare. Può fungere da consolle e ha il piano raddoppiabile. Presenta intarsi in acero anche all'interno e sulle gambe, che sono scanalate.
Prove[...]
Consolle mezzaluna olandese stile Chippendale, riccamente intarsiata, di metà 1800 in mogano biondo. Al centro è presente un ricco intarsio floreale delimitato da filettatura di intarsio e bordo del[...]
COD 10752
Console francese della seconda metà del XX secolo. Mobile in legno e gesso in stile Luigi XV, scolpito, laccato e dorato (tinta bronzo) di bella linea e piacevole arredamento. Piano superio[...]
COD: 10726
Vetrina italiana della fine del XIX secolo. Mobile in legno e gesso finemente scolpito e dorato di bella linea e piacevole arredamento. Vetrina ad un'anta munita internamente di due ripia[...]
Elegante, raro e grande tavolo-consolle realizzato in legno intagliato e dorato, manifattura Bolognese della fine del XVIII secolo.Quattro gambe troncopiramidali scanalate, inserite “a baionetta”, so[...]
Tavolino toilette francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in radica di maples e legno di ebano. Presenta intarsio floreale centrale su piano superiore, internamente specchiera e cassett[...]
Raro cassettone dalle misure contenute con due cassetti piccoli e due grandi. Il mobile semplice dalle linee pulite è lastronato in legno di ciliegio e filettato. Area toscana, fine del XVIII sec.
[...]
COD 8203
Comò francese del XX secolo. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in legno laccato e dipinto. Comò a due cassetti frontali, di buona capacità. Piano superiore ligneo in carattere di[...]
COD 9191
Piccola toilette inglese della prima metà del XX secolo. Mobile scolpito e intarsiato in legni di mogano, acero e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Toilette adornata da[...]
Elegant wooden sideboard from the 1950s with four drawers in maple burl veneer and brass feet. All drawers have working locks. Italy, 1950s.
Condition: excellent, signs and wear are due to use and [...]
Grande credenza scantonata a 4 porte, francese della seconda metà 1800, stile Provenzale in legno di noce e radica di olmo. Presenta corpo centrale formato da 2 cassetti e 2 piccole ante; laterali com[...]
Cassettone Luigi XV
In noce massello , lastronato in noce e radica di noce - a forma trapezoidale
Epoca 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza a muro 127 cm , larghe[...]
Armadio francrese di fine 1700 stile Normandia in legno di noce. Presenta ricchi motivi di intaglio su porte e cappello, internamente è dotato di mensola.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Sti[...]
COD: 10787
Coppia di comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili di design italiano scolpiti e impiallacciati in legni di noce, radica e legni da frutto. Comodini di bella linea muniti di man[...]
COD 10093
Piccolo comò italiano del XX secolo. Mobile in legno intarsiato in legni di noce, acero, faggio e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Comò munito di due cassetti di buon[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.