Savona o Albisola, fine XVIII – XIX secolo
Piatti in maiolica dipinta a mano, dalla caratteristica forma polilobata, decorati con vivace motivo di carte da gioco (spade, coppe, denari, figure regali). I soggetti sono tracciati con contorni neri marcati e campiture a smalto nei toni del giallo, verde, blu e arancio, tipici della tradizione popolare ligure. Sul retro compare un marchio a forma di ancora, dipinto a pennello, frequentemente utilizzato dalle manifatture di Savona e Albisola.
Un esempio raro e curioso di maiolica decorata con tema ludico, espressione della creatività e dell’estro della ceramica ligure.