Incisione originale del 1602 su rame, firmata in lastra Oliviero Gatti f.. Allievo dei Carracci, Gatti fu incisore noto per aver tradotto in grafica le invenzioni di Guido Reni. San Girolamo penitente con teschio e crocifisso è raffigurato in un paesaggio roccioso di intensa atmosfera devozionale.
La parte incisa misura 12,2 × 14,5 cm, mentre il foglio con margini misura 14,1 × 17,1 cm. La carta vergata sottile, leggera e antica, si conserva in buono stato con margini presenti e patina d’epoca. Il segno inciso resta nitido e leggibile, prova di una tiratura originale dei primi anni del XVII secolo.
Oliviero Gatti (Piacenza, 1579 – Roma, 1648) fu attivo tra Bologna e Roma. La sua produzione incisoria, non ampia ma significativa, costituisce una rara testimonianza della diffusione del linguaggio carraccesco e della devozione controriformata nella prima metà del Seicento.