"Coppia di cani molossi in terracotta, manifattura del secolo XIX"
Bella coppia di sculture ottocentesche raffiguranti
una coppia di cani in posizione seduta. Due terrecotte rare e inusuali, a tutto
tondo e precise nei dettagli che raffigurano due mastini dal muso vagamente
antropomorfo, a dimensioni naturali. Il maschio è dotato di un plinto di forma
quadrata con la data 1879 e la manifattura “Fabbrica Nenzi in Petraia”. Benchè
sia difficile risalire alla manifattura viene da pensare si tratti di una
fabbrica posta nei dintorni di Firenze, città dall’importante tradizione della
terracotta (basti pensare alle manifatture di Impruneta). La Petraia è inoltre
il nome di un’importante villa medicea che si trova ancora oggi nella zona
collinare a nord ovest di Firenze. Le sculture sono forse due modelli pensati
per una possibile fusione in bronzo. Sculture come queste andavano posti nei
giardini o sopra i cancelli di ingresso di importanti ville e dimore.