Monetiere decorato con scene dipinte sottovetro, Italia centrale, seconda metà del XVIII secolo.
Elegante monetiere in legno ebanizzato, con alzata a cassettini decorati da piccole pitture sottovet[...]
Importante Coppa con frutta e fiori in legno finemente scolpito, dorato e laccato in policromia.Base sostenuta da quattro delfiniPiemonte, fine del XVIII sec.
Coppia di cassettoni in noce con intarsi 1850Eleganza senza tempo per ambienti raffinatiLa Coppia di cassettoni in noce con intarsi 1850 rappresenta una scelta ideale per chi desidera valorizzare la p[...]
Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualitàEleganza autentica per ambienti prestigiosiLa Coppia di credenze librerie in noce 1840 alta qualità rappresenta un’opportunità rara per chi desider[...]
Consolle Luigi XVI, in legno scolpito, fronte confestoni e ghirlande, fascia scanalata centrata da vasoTorino ultimo quarto XVIII secolo, provenienza Antichità Accorsi Torino
Dipinto - olio su tela con cornice dorata -Il dipinto mostra un paesaggio boscoso, con un sentiero che si snoda tra alberi e colline ,nello sfondo si nota un borgo.È incorniciato in una cornice dorata[...]
Cornice cartagloria in legno laccato con rifiniture in oro zecchino con preghiera originale all'interno,leggere cadute di laccatura,provenienza italiana epoca fine 700 primi 800-mis.h.24 c,m -l. 14,5
Raro copri porta architettonico in gattice, realizzato in Italia centro-settentrionale tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, in pieno periodo Neoclassico / Luigi XVI.La struttura frontale, [...]
Piccola urna lignea con con specchiature in foglia d'argento e colore e con rifinimenti di cornici in argento contenente un frammento di reliquia di Santa Caterina Vergine e Martire.Misure cm 21 x 15[...]
Raffinata scultura in marmo statuario di Carrara su
basamento tornito in marmo grigio bardiglio. La scultura rappresenta
l’allegoria della primavera, raffigurata come una donna con il viso leggermen[...]
Suntuoso cassettone lastronato in legno di noce,
impreziosito da intarsi in legno di frutto e pastiglia, tecnica tipica della
scuola ebanista lombarda. Il cassettone presenta gambe troncopiramidali,[...]
Splendido olio su tela del XIX secolo raffigurante una natura morta con fiori e frutta. Composizione equilibrata e tavolozza ricca e luminosa, tipica della pittura ottocentesca. Dimensioni: 58 × 75 cm[...]
Affascinante olio su tela dell’Ottocento raffigurante una scena di “Ritorno dalla festa” con sfondo delle antiche rovine di Pompei. Composizione armoniosa e tavolozza ricca, tipica della pittura ottoc[...]
Deliziosa coppia di angoliere in noce biondo fiammato, fronte leggermente bombato, alzata ad étagère a tre ripiani, elegante tornitura, piedini in tipico stile Direttorio. Farfallina in ferro forgiato[...]
Raffinato busto in pietra risalente al XVIII secolo, realizzato con grande attenzione ai dettagli. L’opera presenta una patina autentica e una forte presenza scenica, perfetta per collezionisti o ambi[...]
Gruppo di 4 sedie in noce, Stile Direttorio, fine del XVIII secoloLe quattro sedie mostrate sono eleganti sedie in noce con seduta imbottita e rivestita in stoffa, riconducibili allo stile Direttorio,[...]
Raffinata consolle lastronata in legno di mogano, con piano in marmo giallo e rosso in opus sectile. La consolle si presenta dalla forma di mezaluna, con gambe troncopiramidali tipiche del gusto neocl[...]
Raffinata specchiera francese in stile Luigi XVI, realizzata nella seconda metà dell’Ottocento in legno intagliato e dorato a foglia oro.La cornice, di forma rettangolare, presenta una bordatura perli[...]
Antico e raro Cassettone Luigi XVI Siciliano di epoca della seconda metà del Settecento e provenienza italiana (Sicilia).Epoca: Seconda metà del Settecento;Provenienza: Sicilia (Italia);Misure: Altezz[...]
Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) Seguace diIl Ratto (o Rapimento) di EuropaOlio su tavola44 x 53 cm.con cornice in legno dorato (XIX secolo) 61 x 71 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)L[...]
Raffinato cassettone lastronato e intarsiato in legno di noce e radica di noce. Il cassettone si presenta con un design lineare, e gambe troncopiramidali tipiche del periodo. La sua raffinatezza e par[...]
Elegante coppia di consolles in legno intagliato e dipinto
in bicromia di nero e bianco, con sfondo gessoso. Le consolles presentano un
piano con forma centinata, gambe troncopiramidali tipiche dell[...]
Bellissima riproduzione in piccola scala della Venere
Medicea, scolpita in marmo bianco statuario di Carrara con base cilindrica in
marmo verde di Prato. La statua riprende la celebre Venere dei Med[...]
LA GALLERYA PROPONEELEGANTE VASCA DA APPOGGIO IN MARMO DI CARRARA DI EPOCA NEOCLASSICAPIEMONTE SECONDA META DEL XVIII SECOLO DIAMETRO 70 CM X 50 CM H LA GALLERYA snc GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO [...]
antico personaggio, pastorello, da Presepe realizzati in legno tela e gesso riconducibile all'artista Giovanni Matera, famoso per i suoi personaggi e interi presepi realizzati con vari materiali, com[...]
Piccolo dipinto olio su tavoletta in legno ,risalente al XVII secolo, raffigurazione di una anziana santa con crocifisso in mano.Scuola italiana -Il dipinto non presenta restauri buone condizioni.mis [...]
Raffinata consolle in legno laccato e dorato.Console in legno tinto verde acqua e lumeggiato in oroseconda metà del XVIII secolopiano sagomato in marmo giallo di Siena con bordo a becco di civetta, fa[...]
Il dipinto raffigura Carlo Emanuele III, Re di Sardegna e Duca di Savoia. Il sovrano è ritratto a mezzo busto, di tre quarti e con lo sguardo rivolto verso lo spettatore. L’aspetto fiero e sicuro è ri[...]
Divano in noce, Veneto, XVIII secolo, schienale a giorno a profilo sagomato centrato da una cartella intagliata; braccioli su montanti mossi, cintura a volute e gambe leggermente arcuate. Sedile imbot[...]
Specchiera in legno scolpito e dorato, Napoli, fine del XVIII secolo, cornice rettangolare a motivo scanalato; sulla cimasa due volatili trattengono ciascuno una ghirlanda fiorita che si ricongiunge a[...]
Coppia di Fregi a forma di cigno in legno scolpito e dorato a mecca. Italia, seconda metà del XVIII secolo.Buono stato di conservazione, doratura originale, piccole mancanze e vecchi restauri.MisureH [...]
Comodino a serranda in legno di ciliegioNord Italia inizi 800Mobile con piccolo cassetto e vano più ampio chiuso da una serranda che scorre verso destra.Gambe piramidali in stile Luigi XVI decorate da[...]
Cassettone in mogano con intarsi in legni vari e pregiati. Al centro dei cassetti medaglioni ovali dipinti raffiguranti scene romantiche. Applicazioni in bronzo cesellato e dorato. Piano in marmo bian[...]
Elegante orologio a tempietto in marmo bianco con rifiniture
in bronzo dorato. L’orologio si distingue per una base rettangolare, arricchita
da due colonne ed una terminazione a tempio. La finitura [...]
Elegante consolle in noce massello finemente intagliata. La
consolle presenta un piano a mezzaluna e tre gambe ferine. È decorata con
intagli geometrici, fitomorfi e protomi di leoni agli angoli e a[...]
Manifattura di Vinovo, fine secolo XVIII. Periodo Hannong (1776-1779)Il Bagno di Venere, figura in biscuit, marca impressa sotto la base: V +(h. com 20) (piccoli difetti)Una figura dello stesso modell[...]
Bellissimo tavolino scrittoio lastronato in mogano con guarnizioni in bronzo dorato- Piano scorrevole celante vani e piano scittoio con pelle verde e rigo dorato,il piano verde alzandolo cela altro[...]
Cerchia di Fedele Fischetti, XVIII secolo, olio su tela applicata su cartone. Piccoli pannelli decorati a grottesche, racemi e uccelli. In cornici dipinte e dorate in stile luigi XVI
Raffinata coppia di comodini lastronati in legno di noce e
intarsiati con filetti in legni di limone e di alberi da frutto. I comodini
presentano gambe troncopiramidali tipiche del periodo neoclassi[...]
Elegante cassettone antico a due cassetti di epoca Luigi XVI
di area Emiliana.
Caratterizzato da linee sobrie e proporzioni equilibrate, il
nostro cassettone sul fronte ha 2 cassetti finemente int[...]
Coppia di poltrone in legno laccato, Georges Jacob, Parigi, fine del XVIII secolo, schienale ovale raccordato da braccioli imbottiti su montanti sagomati, cintura diritta e gambe troncoconiche scanala[...]
Raffinata coppia di angoliere venete del periodo Direttorio, realizzate in ciliegio, con linee sobrie e proporzioni eleganti che segnano la transizione dal gusto tardo settecentesco alle forme più lin[...]
Cassettone Luigi XVI a tre cassettiIn noce , lastronato in noce elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - LombardiaMisure: larghezza 12[...]
Coppia comodini Luigi XVIIn noce , lastronati in noce elegantemente intarsiati e filettati in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - LombardiaMisure: larghezza 53 cm , prof[...]
“Natura silente”Gasparo Lopez (cerchia di)(Napoli, 1677 – Firenze, 1732)Detto Gasparo dei Fiori Gasparo Lopez fu uno dei principali specialisti italiani di natura silente floreale, del tardo Barocco, [...]
antica incisione su carta raffigurante " uomo seduto in eleganti abiti orientali con il turbante",firmati in basso a destra e al centro, 18th secolo. bella cornice moderna in legno di ulivo. misure c[...]
Elegante applique di grandi dimensioni in legno di abete intagliato e dipinto. L'oggetto presenta sette luci, e adatto per la sospensione al muro. L'applique presenta una forma di tipo geometrico e ve[...]
Casssettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Verona, XVIII secolo, fronte mistilineo a tre cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro cornici sottili. Ampie spa[...]
Francesco Tironi (Venezia, circa 1745 - 1797)Veduta di Venezia con l’imbocco di Cannaregioolio su tela59 x 75 cm.con cornice 72 x 88 cm.Opere corredata da scheda descrittiva del prof E. NegroLa tela, [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.