Elegante tavolino in noce biondo intagliato. Originariamente pensato come tavolo da lavoro, può essere utilizzato come piccolo scrittoio o consolle. Le colonnine scanalate e la traversa poggia piedi m[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Cassettone Luigi XVI tutto lastronato in noce e legni misti pregiati in varie essenze e decorato da intarsi con medaglione a figure sul piano , cassetti e fianchi , tre cassetti con gambe a spillo[...]
Consolle con specchiera ,legno intagliato e dorato-
condizioni perfette nessuna mancanza-
Provenienza Toscana-prima
meta' XIX secolo-
Integra ed originale in tutte le sue parti-
la specchiera e'[...]
Bellissimo cassettone in noce massello con cariatidi intagliate-
Provenienza Italia Centrale-
Periodo XVII secolo-
originale in tutte le sue parti tranne fondi sostituiti-
Maniglie e serrature ori[...]
sei sedie in noce. piedi a sciabola, piccolo fiore centrale in parte scolpito con resti di doratura, schienale con angolo in ottone/bronzo, buone condizioni, tappezzeria originale primi '800
Quattro Insolite e raffinate sedie in radica di legni differenti, con seduta in paglia di Vienna.
Elegante la linea e piedini anteriori con bronzi dorati.
Primi decenni del XX secolo
1920s circa
Paravento pieghevole a sei pannelli, realizzato con carta dipinta, impreziosita da polvere d’oro e foglia d’oro, che raffigura una scena formale ispirata ai Racconti di Genji. La composizione raffigur[...]
Splendido tsuitate (paravento a singolo pannello) in legno laccato, arricchito da due dipinti realizzati su fondo in foglia d’oro.
Un lato raffigura un paesaggio naturale con un uccello posato su [...]
Elegante coppia di sgabelli in massello di noce, caratterizzati da un piano liscio e gambe tornite, tipiche dello stile toscano della fine del XVII secolo, che conferiscono loro un tocco di raffinatez[...]
Elegante piccolo cassettone in legno massello di noce chiaro. I dettagli decorativi, come i piedi a mensola e le cornici in legno massello intagliate a losanghe sul fronte e sui lati, conferiscono un'[...]
Vetrina in legno lastronato in legno di rose e legni esotici con perfili e decorazioni in bronzo dorato, composta per la parte sottostante da anta centrale con cassetto; per la parte sovrastante da du[...]
Cassettone Luigi XVI
In mogano e palissandro , intarsiato e filettato in vari legni pregiati , con piano in marmo - da notare le piccole dimensioni
Epoca fine 18° / inizio 19°secolo - Luigi XVI
[...]
Cassettone A Lira In Noce Con Tre Cassetti 1800 di provenienza piemontese in ottimo stato di conservazione (è stato restaurato venti anni fa circa). I piedi a mensola sono decorati frontalmente da un [...]
Vi presentiamo un bellissimo e sofisticato pezzo di arredamento moderno: questo splendido tavolino incarna l'eleganza e la praticità che hanno definito il design italiano degli anni Settanta.
Reali[...]
Le caratteristiche principali di un cassettone luigi XVI sono una linea dritta, più semplice, sobria e geometrica, ispirata al classicismo greco-romano; la compostezza delle forme geometriche si contr[...]
Queste poltrone in legno di cirmolo intagliato e dorato a foglia d'oro rappresentano un pregevole esempio di artigianato toscano di gusto Settecentesco. Le poltrone sono caratterizzate da uno stile mo[...]
Antico Mobiletto A Colonna periodo Napoleone III in legno di Mogano Con colonne e Fregi Dorati Marmo originale. XIX secolo , Italia. Buone condizioni alcune segni del tempo. Misura h 87 cm L 4[...]
Tavolo Antico da Salotto del 1700 di provenienza toscana completamente lastronato in palissandro con un cassetto sul fronte che lo può rendere idoneo per essere usato anche come piccolo scrittoio. Le [...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Mogano e impiallacciatura di mogano. Montanti con colonne rastremate in appoggio
dei pilastri.
Si apre con un cassetto nella parte superiore.
Battente rivestito in pelle verde Si apre nella parte [...]
Elegante coppia di credenze in legno di pioppo, lastronate in noce con fondi in pioppo. Queste credenze, di dimensioni medie, presentano gambe troncopiramidali e un piano liscio. Sono dotate di un cas[...]
Cassapanca Lombarda del 600' tutta in noce massello con cariatidi e cornici intagliate. Piano in tavola unica, dentello sottopiano unghiato, bacelliera intagliata. Patina eccellente.
Presenza di tut[...]
Elegante tavolo Rolo in legno di noce, finemente intagliato e arricchito da intarsi in legno di frutto. La struttura è caratterizzata da una gamba centrale modanata e tre piedi a volute, che conferisc[...]
Paravento a due pannelli dipinto su carta, raffigurante una scena naturalistica con due anatre codone in volo sopra un laghetto. In primo piano, piante di loto e peonie emergono tra foglie e steli d'e[...]
Tavolino da gioco cinese, Canton (Cina), 1850 circa.
Legno laccato, foglia d’argento e d’oro.
Misure: altezza 78 cm, lunghezza 83,5 cm, larghezza 63,5 cm.
Rarissimo esempio di tavolo chinoiserie [...]
COD 11209
Coppia comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili di design italiano scolpiti e impiallacciati in legno di mogano e faggio con decori in metallo cesellato e dorato. Comodini muniti[...]
Bellissima coppia di panche imbottite in noce biondo, zampe finemente tornite con rotelline finali originali, bombatura sul lato corto con ovale centrale. Imbottitura perfetta, tessuto a motivi geomet[...]
Bellissima grande ed alta cassapanca in noce della fine del '500, colonne scolpite con mascheroni e piedi fantasticamente intagliati con figure leonine, ricche ferrature (chiave non presente). Sulla s[...]
Bellissimo gruppo di 4 poltrone di dimensione importante provenienti da palazzo nobile. Le poltrone, in legno di noce, sono rivestite con bella preziosa stoffa nei toni del verde e dell'avorio.
COD 9870
Vetrina orientale della metà del XX secolo. Mobile di eccezionale qualità scolpito in legno di mogano e legni esotici adornato da ricco intarsio in finta madreperla con decori floreali. Espo[...]
Tavolo allungabile italiano in legno di noce,
gamba a spillo inizi 800.
Tavolo da pranzo con allunghe retraibili,
può ospitare da chiuso 6 persone e
grazie alle due allunghe da 50 cm ciascuna
[...]
Grande tavolo scrittoio in massello di noce. Italia, fine XVI sec.
198 x 80 c h 84 cm.
Interamente in legno di noce massello con fronte a tre cassetti.
- Tutte le spedizioni in UE sono grat[...]
Coppia di panche nobiliari in legno di noce scolpito. Toscana, XVII sec.
190 x 42 x h 108 cm.
In massello di noce finemente scolpito ed intagliato ad eleganti volute.
Firmate al retro: "PBG [...]
tavolo rotondo smontabile con gambone centrale grissinato tre piedi sagomati tutto costruito in noce e lastronato in noce a spina filettato in acero e ciliegio epoca primi 800 di area lombarda rest[...]
Ribalta Luigi XV Ligure Metà 1700 interamente lastronata e filettata sul fronte mosso, con due ampi cassetti e due cassetti bombati e affiancati, di dimensioni ridotte sotto la calatoia. Pregevole l[...]
Cassapanca Tardo Gotico in noce, Veneto XVI secolo. Decorata da otto formelle intagliate direttamente nel massello, quattro sul fronte e due per ciascun lato, raffiguranti rosoni, greche ed elementi t[...]
Coppia di consolle barocco in noce, Lombardia inizio XVIII secolo. Il fronte è composto da un susseguirsi di riccioli ed elementi mossi, secondo un disegno ben definito; riserve, elementi fogliacei, a[...]
Antico inginocchiatoio in noce massello di origine Piemontese,
è originale del XVIII Sec.
ha chiodatura forgiata e si presenta in ottime condizioni generali,
necessita di restauro conservativo.
[...]
Set di quattro poltrone in noce, Piemonte, fine XVIII secolo,
schienale ovale con piccole volute fogliate contrapposte, braccioli e montanti sagomati, sui dadi di raccordo una piccola rosa, gambe tro[...]
Coppia di eleganti poltroncine in noce, gambe troncopiramidali, schienale a scudo, rivestie in stoffa (ottimo stato di conservazione)
Epoca: fine '700
Provenienza: Genova
altezza schienale. c[...]
Tavolino basso da salotto, modello 751, è disegnato dal famoso architetto italiano Ico Parisi nel 1962 e prodotto da Figli di Amedeo Cassina.La solida struttura in legno è costruita in modo ingegnoso [...]
Panca Neoclassica, Roma, seconda metà XVIII secolo.
Legno, applicazioni a foglia d’oro, velluto.
Misure: altezza 72 cm, lunghezza 155 cm, profondità 38 cm.
Elegante panchetto in stile Neoclassic[...]
Elegante e raffinato monetiere in legno di noce, arricchito da rifiniture in bronzo dorato e legno ebanizzato. I piedi, a cipolla, sono realizzati in legno ebanizzato, mentre gli angoli sono adornati [...]
Credenza in abete con alzata recante due mensole e tre cassetti sottostanti e corpo inferiore recante due cassetti e due ante. Intaglio a ragnatela su ante e cassetti. restaurata e laccata nei toni de[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.