Renato Guttuso è stato un pittore italiano tra i più importanti del XX secolo.
L’opera è una litografia realizzata in acquaforte e acquatinta circa negli anni ’60 e rappresenta un suo celebre dipint[...]
Pittore triestino (datato 1959) - Via dei Cavazzeni a Trieste.69 x 49 cm senza cornice, 72 x 52 cm con cornice.Acquerello su carta, in cornice in legno.- Opera firmata “Franceschini, 1959”. - Iscrizio[...]
Album amicorum - Francia Pirenei Mont d'Or Fontainebleau - Castello di Pau- Louis Jolly 29 Tavole - Enrico IVRegalato del cugino Ernest de Colignac ai principi di Lancellotti.L'album contiene acquarel[...]
Felice Giani - 7 figure allegoriche acquerelli - Italia Grand Tour neoclassico XIX secoloSerie di 18 acquarelli probabilmente fatti per una pubblicazione.
G.La Pira -Napoli dal Mare notturna- gouache napoletana - Grand Tour Italia La gouache ha il telaio ed è incorniciata, Non ha restauri.Gioacchino La Pira (fl. XIX secolo) è stato un pittore italiano [...]
Disegnatore italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per un S. Sebastiano.28 x 22 cm. 50 x 35 cm con passepartout.Disegno a china e matita su carta, senza cornice.Condition report: Buono stato di conservazi[...]
Disegnatore italiano (XVIII-XIX sec.) - Studio per una scrittrice.17 x 25,5 cm, con passepartout.Disegno a matita su carta, senza cornice.Condition report: Discreto stato di conservazione del supporto[...]
Natale Schiavoni (Chioggia 1777 - Venezia 1858)OdaliscaPastello su carta, cm 60 x 45Cornice, cm 77 x 64,5Firmato e datato in alto a sinistra: N. Schiavoni 1856Natale Schiavoni (Chioggia, 25 aprile 177[...]
Veduta della Senna di Parigi tra Pont Neuf e Pont Royal fine 1700 veduta ottica animata di imbarcazioni e personaggi raffigurante la Vue de Paris, prise du Bassin de la Seine, entre le Pont Neuf et le[...]
Lorenzo Delleani, "Figure Popolari", acqurello su carta, 1.8.1899Tecnica: Acquerello su carta.Soggetto: Due figure popolari viste di spalle:A sinistra, un uomo con cappello, bastone da passeggio e abi[...]
Cellarius Andreas Coppia di Mappe Celesti Acquarellate XVIII Secolo intitolate Planisphaerivm Aratevm sive Compages Orbivm Mvndanorvm ex Hypothesi Aratea in Plano Expressae Planisphaerium Braheum, siv[...]
La tempera su pergamena del secolo XVII, raffigura una delle più classiche scene di San Giuseppe con Gesù Bammbino, la cornice coeva è riccamente intagliato nei minimi particolari.
Venera che rimprovera Cupido, per averbimparato a fare i contiBella stampa originale(a puntasecca) ,acquerellata a mano ed applicata su vetro, il tutto originale della fine del diciottesimo secolo .Co[...]
Russia, XIX secoloIcona Madonna con Bambino e committenteTempera su tavola, cm 52 x 40L'icona, dal greco eikon, immagine, presenta la narrazione di alcune episodi della vita della Vergine e di Gesù, c[...]
Jean Louis Forain (1852 - 1931) Maison Close (Casa Chiusa)cm 9,5 x 14,5 (acquaforte orginale, rifiutata, non firmata)Due piccole macchie nei margini (al di fuori della parte incisa).Abbiamo aggiunto [...]
Scuola napoletana - Due Eruzioni del Vesuvio di giorno e di notte del giugno 1794 - Napoli Italia gouachesLe eruzioni non sono firmate, ma la qualità di Alessandro d'Anna Carta vergellata 33x49 il fo[...]
Splendida icona russa raffigurante tre santi in adorazione sotto la visione celeste della Santissima Trinità, con Cristo al centro e Dio Padre e lo Spirito Santo ai lati, seduti su nubi circondate da [...]
Inizi XIX secoloIcona della Natività della Madre di DioTempera su tavola, cm 54 x 45L’icona in oggetto condensa diverse scene della storia della Vergine, la cui rappresentazione all’interno dello spaz[...]
Giacomo Grosso, "Autoritratto", carboncino su carta, firmato, Fine anni '20Titolo: AutoritrattoArtista: Giacomo Grosso (firmato con sigla "GG" in basso a destra; firma completa al retro su carta)Tecn[...]
Pierre-Anne Dedreux - Accademia di Francia a Roma -Acquarello 1816 caHa preso un poco di sole sul cielo, ha un difetto da restaurare sul cielo in alto da restaurare.Firmato e dedicato a Constanse Piol[...]
Pittore europeo (XIX sec.) - Ritrattino di gentiluomo.13,5 x 10 cm senza cornice, 18.5 x 15.5 cm con cornice.Acquerello su carta, in cornice originale del XIX Secolo.Condition report: Buono stato di c[...]
Gala Barbisan, nome di nascita Galina Nicolaeva Solovieva, è nato in Russia nel 1904 e si è trasferito in Italia nel 1935. La sua attività artistica incomincia negli anni ’60 e realizza principalmente[...]
Disegnatore europeo (datato 1828) - La rosa.35,5 x 27,5 cm senza cornice, 39 x 31 cm con cornice.Disegno a matita e acquerello su carta, in cornice in legno (sotto vetro).- Opera firmata e datata: “18[...]
Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)"Coppia di caricature"Inchiostro su carta175 x 103 mm - 170 x 107 mm2024.197.4Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende [...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)" Fregata con libellula"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.17Ad
integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)"Savacone"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.18Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichi[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)"Gallina di Faraone ossia d'Egitto"tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.19Ad integrazione delle descrizi[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri) "Airone blu d'America", tempera su tela, cm 39,5x54titolato in basso2024.27.20Ad integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Coppia di dipinti, Cina, Dinastia Qing, XVIII-XIX secolo,raffigurante scene di vita quotidiana della popolazione locale, su cartacm 155x512024.10.8Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antic[...]
Mario Ceroli, "Farfalla", Linoleum su carta, tiratura 99, 1970Mario Ceroli(Castelfrentano , 1938)Farfalla, 1970Linoleum su cartaMisure: cm. 71,5x102; es. 76/99Firma in basso a destra, tiratura in bass[...]
Acquerello di Auguste Émile Pinchart con Giovane donna in giardinoAuguste Émile Pinchart (Cambrai, 1842 – Tunisi, 1924)Giovane donna in giardinoAcquerello su cartoncino 33,5 x 20 cm – Cornice 37,5 x 3[...]
Napoli- Flotta austriaca - 4 maggio 1821 - Acquarello Italia Austria Francia NapoleoneLa flotta comandata dal General Maggiore Marchese Paulucci per Il Generale J. M. Philipp Frimont che in seguito [...]
Russia, XIX secoloIcona raffigurante le Dodici festeTempera all’uovo e tecnica mista su foglia d’oro applicata su tavola, 38 x 31 cmL'icona, dal greco eikon, immagine, presenta la narrazione di alcuni[...]
Veduta di Reggio Calabria da Punta Faro en Sicilie Metà Ottocento Disegno a penna e Acquarello, cm 23,6 x 36,3Provenienza: Antica collezione italiana (Roma)
Da E. R. Hughes, "Oh, What's That in the Hollow ?" Primi '900, pastello su carta, firmatoQuesto dipinto a pastello su cartone rappresenta il Famoso soggetto del pittore Hughes dal titolo "Oh, What's T[...]
Elegante serie di tre stampe botaniche antiche, raffiguranti specie floreali in stile naturalistico. Incise con tecniche calcografiche tradizionali e colorate a mano, sono montate in cornici in legno [...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica O Cicalona 1770 Circa La tavola di Saverio Manetti che descrive l’Anatra Salvatica, conosciuta anche come Cicalona o Canapiglia Maschio, è un’importante illustrazione [...]
Max Léon Moureau - Acquerello raffigurante una donna giapponese con perla / Acquerello cinese / Acquerello orientale raffigurante una donna orientale con una perlaL'opera presenta lievi variazioni di [...]
Scena di battaglia tra Romani e barbari di gran dimensione con a destra i Romani a cavallo e a piedi e a sinistra un gruppo di barbari.Firmato in basso a destra C W Suedman, reca soprascritto il numer[...]
Bozzetto a matita ‘I Fanciulli’, XIX secolo – Un’opera di straordinaria sensibilità artisticaUn capolavoro a matita dell’OttocentoQuesto bozzetto a matita dell’Ottocento dal titolo I Fanciulli rappres[...]
Antica icona raffigurante ‘Madre di Dio che addolcisce i cuori malati’Russia (Città di Mosca)Epoca XVIII SecoloTempera all'uovo su tavola fondo oroDimensioni: 54 x 42 cm.Dal punto di vista dell’iconog[...]
Pastello francese della seconda metà del 1800, raffigurante volto di donna di profilo, con in mano ombrello parasole. Splendida cornice foglia oro coeva. Firmato in basso a sinistra.Provenienza: Franc[...]
Carol Rama, "Senza titolo", tecnica mista su carta, 1996Questa opera è tipica della produzione più tarda di Carol Rama, in cui l’artista abbandona le rappresentazioni esplicite del corpo per affidarsi[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, ispirato all’iconografia classica del dio messaggero. L’ope[...]
XIX secoloLa piazza Rossa con la cattedrale di San BasilioAcquerello su carta, cm 30,5X47,3Questo manufatto realizzato ad acquerello su carta mostra una veduta sulla città di Mosca, in particolare su [...]
Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario[...]
Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.