Bella immagine sacra raffigurante Cristo in croce in bronzo
dorato, poggiata su un supporto in lapislazzulo. L’icona presenta una cornice
in argento battuto, decorata con motivi geometrici, floreali[...]
Progetto per una lunetta con Mosè, San Giovanni, San Giovanni Battista e Sant'Andrea, scuola dell'Italia settentrionale del XVI secolo, penna e inchiostro bruno, acquarello marrone su carta, misure 23[...]
San Giorgio e la Samaritana, studio di due figure, penna ad inchiostro bruno su carta ed acquarello grigio, pittore della scuola rudolfina del XVI secolo, misure 26.8x18.6 cm; in basso timbri di colle[...]
“Ninfa nella foresta” acquerello su carta firmato Gaston La Touche.Gaston de La Touche (1854-1913), noto anche come Gaston La Touche, è un pittore, incisore, illustratore e scultore francese.Nato a Sa[...]
DIPINTO ANTICO ACQUERELLO SU CARTA - CORNICE ANTICA MATER DOLOROSA ITALIA XVIII SECOLOCORNICE ANTICA IN LEGNO ARGENTATO E TRACCE DI MECCAMIS.CORNICE 20 X17 CM ACUERELLO 14 X 11 CM
Pastello del Settecento raffigurante un giovane nobiluomo. L'opera, realizzata su carta applicata su tela, è eseguita alla maniera di Rosalba Carriera, celebre ritrattista del XVIII secolo. Il volto d[...]
Dipinto ovale a pastello su carta, incorniciato da una
cornice ovale in legno intagliato e dorato in pastiglia dorata. Il dipinto è
inoltre protetto da un vetro, per preservarlo. La carta è appoggia[...]
Quattro Cornici con Incisioni Klauber 1700 entro graziose cornici a gola semplice in legno dorato con riporti di carta color lapislazzuli con dei fitti racemi in oro. Le sagome esterne e quelle di bat[...]
Matita su carta diEnrico ReycendNato a Torino il 3 novembre 1855 da Marianna Savi e dal libraio di origine francese Luigi, discendente di una storica famiglia di editori, frequenta senza diplomarsi l'[...]
Ballerina in movimento, circa 1920.
Disegno a carboncino su carta bruna
Misure: 50 cm x 32 cm
Questo disegno raffigura una ballerina colta in un gesto fluido, con le braccia sollevate sopra la tes[...]
Gisela Petschner (1913 - 2007)Volto di ragazzo Disegno su carta in tecnica mista, cm 38 x 24,5MonogrammatoDisponibile anche senza cornice (con uno sconto sul prezzo ovviamente)
Piacevolissima coppia di ballerine eseguite a tecnica mista a firma di Sergio Cirno Bissi, datate 1966 e 1970. I colori caldi nel rosa, bianco, tortora e marrone vengono ripresi anche nelle due cornic[...]
Ritratto di ecclesiastico – Disegno preparatorio su carta bruna, 67 x 49 cm
Tecnica: carboncino e gessetto bianco su carta leggermente bruna
Misure: 67 x 49 cm
Stato di conservazione: molto buono; [...]
Disegno a matita Alessandro il Grande Italia 1900cm 33 x 46 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori Info
Raffinata raccolta di 25 disegni erotici eseguiti a matita e acquerello, attribuiti ad Alberto Vargas, celebre illustratore peruviano-americano attivo negli anni '30 e noto per le sue iconiche pin-up.[...]
Disegno accademico di un bassorilievo con grottesche, draghi e uccelli, datato 20 maggio 1868Disegno originale a carboncino su carta leggermente colorata, datato 20 maggio 1868 e firmato « Sua Alessan[...]
Giuseppe Maria Mitelli (Bologna, 1634 – 4 febbraio 1718)Incisione originale di fine 1600 , cm 27,5 x 20Proverbio:Chi on può battere il cavallo , batte la sella.
Coppia di stampe neoclassiche incise da Ragona nel 1799 su disegno di Lodovico da Bologna e stampate dalla celebre tipografia Remondini di Bassano del Grappa.Le opere, intitolate "La Terra" e "L’Aria"[...]
Studio di figura inginocchiata, cerchia di Enrico Reffo
Carboncino su carta leggermente colorata
47 x 32 cm
Fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di un allievo di Reffo
Questo ampio di[...]
Bellissima stampa francese della seconda metà del 1800, raffigurante Dama sdraiata in un bosco con seno scoperto; cornice dorata coeva. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 51x44h c[...]
Studio per testa d’uomo – attribuito a Enrico Reffo
Carboncino e gessetto bianco su carta leggermente colorata
Dimensioni: 47 x 31 cm
Italia, fine XIX – inizio XX secolo
Provenienza: atelier di Gu[...]
Acquerello su carta, mm 370 x 370. Timbro ‘Manifattura Fornaci S. Lorenzo’ in basso a destra. Sul verso in alto al centro reca la scritta: ‘Bozzetto preparatorio Manifattura Chini - vetrat[...]
Olio su tela raffigurante Cristo in maestà del XVII sec. , mancanze24 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazion[...]
Ugo Mulas (1928-1973)Stampa ai sali d'argento"Boutique altre cose", un progetto di Ugo La Pietra (1969)Timbro del fotagrafo al retro. Firmata e datata da Ugo La Pietra Misure: 23x23 cmMisure con corni[...]
Elegante lotto di quattro stampe antiche acquarellate, raffiguranti scene di vita quotidiana, inserite nelle sue cornici antiche coeve. Le cornici tutte dorate a oro zecchino presentano angoli tutti [...]
antica stampa raffigurante " martirio di San Sebastiano ",tratta da un'opera di Sadeler Justus( Anversa 1572- Venezia 1620); firmata in basso a destra. cornice di epoca successiva in legno di ulivo co[...]
Pierre Charles Coqueret, 1761 – 1832 Sei scene di putti - 1810 ca Acquatinta colorata a mano d'epoca - Sei allegorie dell'amore -da RaffaelloCornici antiche
Girolamo Ruvinetti Rarissima veduta panoramica della Certosa di BolognaIncisione fine 600 inizio 700, cm 62 x 97, quattro fogliSi conosce una sola versione di questa incisione, è conservata presso il [...]
Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere.20 x 27,5 cm senza cornice, 44.5 x 51 cm con cornice.Disegno a matita su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera firm[...]
Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964) - Falzè di Piave.25.5 x 34.5 cm senza cornice, 52 x 61 cm con cornice. Disegno a carboncino e pastelli su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- [...]
Tempera su carta raffigurante veduta di Venezia, Antonio Vallardi seconda metà del XIX secolo. Il dipinto ha subito interventi di restauro.
Dimensioni tela: 33 x 105 cm
Elegante gruppo di 5 piccole stampe francesi risalenti alla seconda metà del 1800, raffiguranti affascinanti scene di porto con vedute cittadine, personaggi e imbarcazioni. Ogni stampa ritrae un porto[...]
Stampa tedesca della seconda metà del 1800 raffigurante "Il giudizio universale" rappresentazione visiva del tema centrale dell'importanza dell'uomo nell'universo creato da Dio. La cornice coeva in le[...]
Disegno di 2 nudi maschili Accademici - 1820 Ca Accademia Nudo maschile
appoggiati sugli angoli superiori su un cartone, è possibile staccarli dal cartone
Studio per la testa di un apostolo o di un santo
Artista: Enrico Reffo (1831-1917)
Tecnica: Carboncino e bianco su carta colorata
Dimensioni: [Da specificare]
Data: Fine XIX - inizio XX secolo
[...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica 1770 circa tratta dall’opera Ornitologia methodica digesta atque icomibus atque iconibus aeneis ad vivum illuminatis ornata… Storia naturale degli uccelli trattata con[...]
Icona Greca del XVIII secolo, tempera all’uovo su tavoletta a fondo oro.
Nell’icona è raffigurato il Santo guerriero Demetrio di Tessalonica mentre, con una lunga lancia, trafigge e uccide un moro [...]
Stampa francese della seconda metà del 1800 raffigurante "Atala" Novella di François-René de Chateaubriand, pubblicata il 2 aprile 1801; nel 1802. Presenta cornice dorata coeva.
https://it.wikiped[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.