Icona Raffigurante La Vergine Maria e San MicheleReca la firma dell’artista (Come visibile in foto)Riporta la data “1888”Dimensioni :Altezza : 50.5 cmLarghezza : 40 cmProfondità : 2.5 cm
Antico dipinto scuola Napoletana , tecnica acquerello ,epoca 1800 ,rafffigurante scena allegorica con putti alati che guidano e accompagnano cervi ,un tema molto ricercato nella produzione artistica [...]
Coppia di Gouaches antichi Napoletani raffigurante i templi di Paestum e veduta della penisola Sorrentina appartenente al XIX secolo.Il dipinto raffigurante i templi di Paestum mostra in primo piano d[...]
Suggestiva veduta veneziana realizzata ad acquerello da Guido Peruzzi, pittore noto per la capacità di catturare la luminosità e l’atmosfera della laguna. L’opera raffigura il Ponte di Rialto e il tra[...]
Disegno eseguito con sanguigna e carboncino su carta, raffigurante il volto di un uomo con lunga barba, rappresentato di tre quarti e con lo sguardo rivolto lateralmente. L’artista definisce i tratti [...]
Pittore europeo (XIX sec.) - Ritrattino di gentiluomo.13,5 x 10 cm senza cornice, 18.5 x 15.5 cm con cornice.Acquerello su carta, in cornice originale del XIX Secolo.Condition report: Buono stato di c[...]
Coppia di acquerelli originali italiani raffiguranti pappagalli esotici posati su ramoscello, firmati L. Giniotti e realizzati tra gli anni 1950 e 1970.Le opere sono eseguite con tecnica mista acquere[...]
Bellissimo disegno su carta a matita rossa raffigurante angelo ,scuyola italiana primi 900-mis.50x35Tecnica e Materiali: Il disegno è stato realizzato principalmente con la tecnica della sanguigna, un[...]
Grande incisione che raffigura la battaglia di Eylau da un soggetto di Carl Vernet e incisa da J.J.Wolff. L' incisione raffigura la battaglia tra l'esercito russo comandato da Levin von Bennigsen e la[...]
Grande incisione che raffigura la battaglia di Jèna di Carl Vernet e incisa da J.J. Wolff. La raffigurazione della battaglia sancisce la vittoria decisiva di Napoleone Bonaparte sulle forze prussiane[...]
Elegante coppia di dipinti ovali, realizzati a pastello su
carta e incorniciati da una cornice di legno intagliato e dorato. Le cornici di
grande raffinatezza, impreziosite da nastri sulla sommità, [...]
Luigi Deleidi detto il "Nebbia" (1784 - 1853)Paesaggio invernaleTempera su tela, cm 42 x 56 (con cornice cm 54 x 68). Firmato sul telaio e monogramméato in basso a destra.Altre due tempere (non firmat[...]
Angelo Campanella Italia (1746 - 1811) 5 Incisioni all'acquaforte dipinte a tempera su carta fatta a mano, tela di lino e cornice in legno. cm. 58 x 70 - cm. 50 x 71 - cm. 58 x 53 - cm. 58 x 53 - cm. [...]
Pietro Pietra (1885 - 1956)Veduta di una Porta di Bologna (Porte Mascarella)Disegno e Acquarello, cm 22 x 32, firmato.Con l'iscrizione di mano dell'artista: Penna acquarellata / Vecchia Bologna / Est[...]
Grande ritratto a pastello firmato Giacomo Grosso, 1890, con documentazione fotografica d’epoca. Torino, Accademia Albertina.Notevole e grande opera a pastello su carta applicata a tela, realizzata e [...]
6 INCISIONI ANTICHE CON CORNICI ANTICHE -PROVENIENZA FRANCIA XVIII SECOLO RAFFIGURANTI VARI PERSONAGGI STORICI - INCISIONI ORIGINALI DELL'EPOCA- MIS. CORNICE 35 CM X 29 CML'incisioni sono state realiz[...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica 1770 circa tratta dall’opera Ornitologia methodica digesta atque icomibus atque iconibus aeneis ad vivum illuminatis ornata…Storia naturale degli uccelli trattata con [...]
Vittorio Sella, “Matterhorn, da Findelen”, 1887Vittorio Sella (1859–1943)Cervino – Matterhorn, da FindelenStampa alla gelatina ai sali d’argento da lastra, cm 30 x 40.Al verso timbro a secco “Vittorio[...]
Vittorio Sella, “Matterhorn, ai piedi del Riffelhorn, sul Gorner Glacier”, Fine '800 Primi '900Vittorio Sella (1859–1943)“Matterhorn, ai piedi del Riffelhorn, sul Gorner Glacier”Stampa alla gelatina a[...]
Studio accademico del busto romano antico, scuola toscana, cm 44 × 34
Metà XIX secolo
Matita su carta
Studio accademico del busto romano antico, eseguito a matita con senso equilibrato della forma [...]
Elegante pastello su carta intelata, in cornice dipinta e doratadi una gentildonna.Vivaci e nitidi colori.Misure con la cornice : 79x67 cmDiciannovesimo secolo
La litografi è in buone condizioni e misura solo immagine 17 cm per 26 cm.Realizzata dall'artista Iraniano Bahman MohassesRasht (Iran, 1931 – 2010, Roma, Italia) definito il Picasso Persiano
L’opera comprende tre fascicoli, ciascuno con titolo impresso sulla copertina, raccolti in una custodia nera. Al loro interno si trovano sette serigrafie originali di Antonio Calderara accompagnate da[...]
Tempera su tavola con rivestimento in argento sbalzato e cesellato (riza/oklad)Splendida icona russa di inizio XIX secolo raffigurante San Nicola Taumaturgo, rappresentato frontalmente, benedicente co[...]
Angelo Caviglioni (1877 - 1977)PaesaggioAcquarello, cm 24 x 32 (con passapartout cm 43 x 51), firmato.L'opera risale al 1950/1960. L'acquarello è sufoglio libero, non è incollato al cartone di sostegn[...]
Cornici: 23 × 27 cm (singolo) – 33 × 25 cm (con due disegni)Disegni: 11 × 15 cm (due) – 9,5 × 13 cm (uno)Raffinata serie di tre piccoli disegni a matita, attribuiti ad Alberto Vargas (1896–1982), cele[...]
Studio accademico di mani che reggono un bastone, scuola toscana, cm 32 × 23Metà XIX secoloMatita su cartaDisegno accademico a matita su carta spessa, raffigurante due mani che stringono un bastone. [...]
Studio accademico di testa con aureola, forse da Perugino, scuola toscana, cm 40 × 28
Metà XIX secolo
Matita su carta
Disegno accademico raffigurante una testa giovanile con aureola e lo sguardo ri[...]
Disegno su carta del pittore Antonio Mancini dove viene raffigurato un volto di donna sorridente con tratti sfumati e colori chiari dai toni caldi. La donna viene raffigurata con espressione delicata[...]
antica incisione su carta raffigurante " uomo seduto in eleganti abiti orientali con il turbante",firmati in basso a destra e al centro, 18th secolo. bella cornice moderna in legno di ulivo. misure c[...]
Pastello periodo XIX secolo, Francia, con cornice in oro coeva. Si leggerebbe sul retro: ritratto di Hortense Peuil, madrina di Zoé Scheuner, o qualcosa di simile, bisognerebbe indagare.
Grazioso dipinto ad acquerello su carta, in cornice di legno dorato. Nel dipinto è raffigurata una veduta della campagna dell'Essex, la cui città è Prittlewell, come scritto in basso a sinistra. Nell'[...]
Michelangelo PISTOLETTO - "Prima scena", 2009 - Serigrafia su lastra d'acciaio, Ed. 300L'opera è composta da una lastra di acciaio inox supermirror serigrafata su una sola facciata. Multiplo ideato pe[...]
Giorgio de Chirico (Grecia 1888 – Roma 1978), Il riposo dell’archeologoMatita litografica su carta di cm 53,5×45. Opera eseguita per la realizzazione dell’omonimo litografia.Opera registrata presso la[...]
Giorgio de Chirico (Grecia 1888 – Roma 1978), Il TrofeoMatita litografica su carta di cm 58 x 45,3. Opera eseguita per la realizzazione dell’omonimo litografia.Opera registrata presso la Fondazione Gi[...]
Carlo Stragliati (Milano 1868 -1925) – Coppia di ritrattiCarlo Stragliati (Milano 1868 -1925) – Coppia di ritrattiCoppia di ritratti con cornice antica dell’epoca, firmati e datati in basso a destra.T[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.