Cornice marchigiana in legno ebanizzato e dorato a mecca, con motivi floreali ai quattro angoli pirografati.Originale attaccaia posterioreMisure totali della cornice 59X47 cmMisure della luce 48,3X35,[...]
Scatola da tè laccata e decorata.Fine XIX secolo. La scatola in legno è laccata in colore bordeaux e decorata con motivi floreali e figurativi in stile orientale. Piedini originali. Serratura con ch[...]
Cornice in argento massiccio, risalente alla metà del XX secolo, con punzonatura italiana titolo '800. Alcuni piccoli difetti dovuti all'uso; manca una linguetta di chiusura sul retro (vedi ultima fot[...]
Il telaio di questa cornice è in legno rivestito con una spessa lamina d' argento guillochée. Al centro dei quattro lati, entro riserve, sono incastonati dei cabochon in pasta di vetro. La cornice ret[...]
Straordinario scrittoio da viaggio di uso e manifattura monastica, in legno di faggio lastronato di ebano e rivestito internamente in carta decorata del tipo peigné ondulé.Anche la cornice guilloché c[...]
Straordinario scrigno veneziano della metà del XVII secolo, in legno lastronato in noce con fili in ebano e decori in ferro forgiato.L’oggetto, che presenta delle venature e dei colori straordinari ne[...]
Piccola cornice da collezione, Italia, XVII secolo.Legno riccamente intagliato, tracce di doratura sotto la patina, venduto nelle sue condizioni originali. Misure Ext cm 27 x 22,5 Int cm 22 x 16,5 Luc[...]
Coppia di alari da camino in bronzo dorato - Francia, inizi XIX sec.40 x p 36 x h 35 cm cad.Interamente in bronzo finemente cesellato e dorato, rappresentanti una coppia di leoni alati.Condition repor[...]
Antico Portagioie, uovo di struzzo montato su piedi animati e struttura argentata, con apertura originale dell'epoca.Bellissimo oggetto da collezione proveniente da Nobile Famiglia Inglese.Periodo XIX[...]
Set calamaio in bronzo dorato e pietre dure di epoca fine Ottocento e provenienza italiana.Epoca: Fine Ottocento;Provenienza: Italia;Misure: Altezza 9 cm; Larghezza 27,5 cm; Profondità 13 cm;Condizion[...]
Fioriera Foresta Nera della fine del XIX secolo. Realizzata in legno di noce riccamente intagliato. I quattro piedi, come il fusto di sostegno, sono intagliati a guisa di rami contorti su cui si attor[...]
Elementi Architettonici Laccati e Dorati del 1600 provenienti in origine dalle parti di un arredo liturgico. Vanno integrati nelle modanature delle cornici mancanti ma sono ideali per la realizzazione[...]
Coppia di pannelli in legno intagliato e dorato a ricche scene di vita di corte in interno ed esterno. Bellissimi dettagli naturalistici. Cina, fine XIX sec.
Prestigioso cofanetto francese del periodo Napoleone III (1852-1870), un raffinato esempio di ebanisteria d’epoca. La struttura è realizzata in radica di noce, una scelta pregiata che conferisce all’o[...]
COD 0360-2
Grande cornice italiana della seconda metà del XX secolo. Oggetto di grande misura e impatto, in legno, gesso e resina, scolpito e dorato (tinta bronzo). Cornice ideale da abbinare ad un [...]
coppia vasi in lamierino in patina originale del periodo impero.
provenienza italia (piemonte).
la base e in lamierino finto marmo.
possibilita di spedizione
Coppia di piramidi in marmo e legno, i marmi sono tutti antichi, africani, alabastro, bianco e nero antico, piccole lumachelle, porfido egiziano, serpentino egiziano, legno tinto ed ebano, con cornici[...]
Campionario di marmi e pietre dure della seconda metà dell’Ottocento, incastonato in una ricca cornice intagliata e dorata. L’insieme presenta una struttura verticale (h. 70 cm, l. 31 cm), con una ser[...]
Grande cornice in stile Rinascimentale
realizzata nella seconda metà del XIX Sec.
Presenta alcuni difetti e imperfezioni nella doratura dovute al trascorrere del tempo, necessita di restauro cons[...]
Cornice bolognese del XVII secolo caratterizzata da elementi vegetali arricciati e aggettanti. Sagoma interna ovale con ordine di foglie ricorrenti e nastri ai centri sulla battuta, a seguire ampie [...]
Gabbia decorativa per uccellini, con tavolino d'appoggio, realizzata in legno di mogano a forma di tempio con guglie e porte apribili, con rete in filo di ferro. Le parti tornite e non sono intagliate[...]
COD 10866-2
Coppia alzate italiane della prima metà del XX secolo. Oggetti in bronzo dorato e cesellato con base a plinto squadrato lastronata in marmo. Alzate di favoloso arredamento, ideali da esp[...]
Meravigliosa scatolina porta pillole in tartaruga del XVIII secolo, lavorata ad intaglio col calore, tecnica grazia alla quale l’eccezionale mano dell’artista è riuscito a lavorare una sfoglia che in [...]
Eccezionale coppia di miniature dipinte su stagno a fondo oro della prima metà del XVI secolo, raffiguranti San Francesco e Santa Chiara.
Di provenienza presumibilmente centro italiana, le miniature [...]
Elegante leggio ligneo risalente all’epoca Luigi XVI, databile alla metà del XVIII secolo, probabilmente di manifattura toscana. Il leggio è caratterizzato da una struttura intagliata con linee sobrie[...]
COD 0971
Splendido micromosaico italiano del XIX secolo. Chiamato anche mosaico minuto o mosaico in miniatura o mosaico filato, è una tecnica presentata per la prima volta a Roma nel 1775 nella bott[...]
Imponente Cornice francese in legno e pastiglie dorate a foglia oro del XIX secolo.
Epoca: XIX secolo;
Provenienza: Francia;
Misure: Dimensioni esterne: Altezza 161 cm; Lunghezza 188 cm; Dimensio[...]
Set per scrivania Trussardi, posacenere e portacarte, 1970 ca.
Posacenere 13x13x4,5 cm, portacarte 6x12x4 cm
In radica e metallo, con marchio impresso.
Vaso cloisonné di forma globulare, caratterizzato da un raffinato fondo nero che esalta la ricca decorazione a tutto tondo con due draghi che si guardano.
Periodo: Meiji, fine XIX sec.
Dimensioni:[...]
Coppia di Vasi Impero, due vasi con manici stilizzati, vasi portapalme in legno intagliato a motivi fitomorfi di gusto Impero e decorati con una finitura in lacca avorio e oro fino.
Questi antichi[...]
Ciotola centro tavola Imari con ricco supporto in bronzo dorato.Di grande impatto decorativo.Ottimo stato, eccellenti condizioni.E' possibile estarre dalla struttura in bronzo la ciotola. Francia, Fin[...]
Questa alzatina in bronzo a patina brunita ha il piatto istoriato a bassorilievo raffigurante Athena che guida la personificazione della pittura nel cerchio delle arti e delle scienze, da Hans Jakob B[...]
Fioriera in marmo, la vasca è sorretta da balaustro tornito e poggiante su basamento a plinto; intagliata con motivi fogliacei e fitmorfi neorinascimentali.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa[...]
La proposta CENZI per te è:
Coppia di Colonne in Marmo Verde • Elemento architettonico con Bronzo
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA: (19[...]
CENZI ti offre: Colonna Grande in Marmo Nero e Marmo Bianco Statuario di CARRARA Pezzo straordinario e di grandi dimensioni sapientemente realizzato Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano c[...]
La proposta CENZI per te è:
Colonna Antica Speciale in Marmo Verde
Opera d'Arte Italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA : (19° sec)
DIMENSIONI: 110cm[...]
Cornice da Tavolo con Commesso di Fiori inizi 1900 di forma ovale con un profilo perlinato ed incernierato nella parte destra in modo tale da poter aprire la cornice che presenta due piedi ed una cima[...]
Meravigliosa corona in legno intagliato, bulinato, dipinto e dorato, della seconda metà del XVIII secolo.
La fascia e le 8 punte della corona sono intagliate, bulinate e arricchite di gemme ricavat[...]
Splendida cassina porta ceri in legno intagliato, di provenienza toscana intorno agli inizi del XVIII secolo.
La cassina era usata per contenere i ceri che durante la liturgia adornavano l’altare e l[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.