BELLISSIMO OROLOGIO D'EPOCA IMPERO IN BRONZO DORATO AL MERCURIO E BRONZO PATINATO DI COLORE VERDE.
RAPPRESENTANTE IL DIO PAN CHE PORTA UN AGNELLO, ACCANTO AL TRONCO DELL'ALBERO CONTENENTE IL MOVIMENT[...]
Portatabacco cinese in ambra, pescatore con cappello la cui parte superiore è il tappo di bottiglia, tiene tra le mani una carpa, legato nella veste dietro di lui c'è un cestino per il pesce, manca il[...]
LA GALLERYA PROPONE
Piccolo canterano del 1600
l'arredo eccezionale per misure, è in condizioni ottime, intonso ,senza difetti
corretto
cassetto a scomparsa nel cornicione sottosta[...]
Paolo De Matteis (Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728)
attribuito/bottega
Trionfo della Trinità con la Madonna, San Giuseppe, San Giovanni Battista, Sant'Ignazio, San Francesco Saverio e Sant'A[...]
LA GALLERYA PROPONE
VASO A CILINDRO IN SMALTO CLOISONNE'
GIAPPONE PERIODO MEIJI
H N50 CM X 22 CM DIAMETRO
SIAMO APERTI AD AGOSTO ANCHE SU APPUNTAMENTO
GRADITO CONTATTO TELEFO[...]
LA GALLERYA PROPONE
ELEGANTE FONTANA DA PARETE IN MARMO BIANCO DI CARRARA
FRONTE MOSSO E SVASATO CON MODANATURA A SGUSCIO SUPERIORE
GENOVA EPOCA XVIII SECOLO
L100CM X H 44 CM X P 56[...]
grande teiera islamica, composta da parti in ferro e bronzo, di forma sferica, con manico a forma di serpente o drago, beccuccio per l'uscita dell'acqua anch'esso a forma di drago, nelle due parti cen[...]
LA GALLERYA PROPONE
INTERESSANTE Coppia di nature morte con paesaggio e selvaggina
cornice non coeva
MAESTRO EMILIANO DEL XVIII SECOLO
L120CM X 90 CM senza cornici
Antichi orecchini veneziani della seconda metà del XIX secolo realizzati in filigrana d'oro 14K con tre ametiste ovali sfaccettate. In ottime condizioni nonostante l'età. Seconda metà del XIX secolo v[...]
Pastello su carta raffigurante gentiluomo.
Cornice dorata con decori a rocailles e cartouches agli angoli. Francia, metà del Sec.XIX
Periodo: metà XIX sec.
Dimensioni: 42 x 34
Dimensioni entro[...]
Pastello su carta raffigurante gentildonna con cuffia in merletto.
Cornice dorata con decori a rocailles e cartouches agli angoli.
Periodo: metà XIX sec.
Dimensioni: 42 x 34 cm.
Dimensioni en[...]
Brocca di generose dimensioni in salt gres decorata con scene pastorali in rilievo a tutto tondo, di epoca Vittoriana.
Coperchio incernierato in peltro con segni d'uso.
Occhiali dello stesso modello in tre diverse misure
Elenco delle diverse serie:
- 13 bicchieri alti circa 10 cm
- 10 bicchieri alti circa 12,5 cm
- 6 bicchieri alti circa 13 cm
Buone condizio[...]
Bicchieri dello stesso modello ma prodotti in tempi diversi, con sensibile diversità cromatica visibile nelle foto a corredo del presente annuncio.
Elenco delle diverse serie:
- 5 bicchieri da liqu[...]
Bellissimo anello della fine dell’800 inizio 900 realizzato in oro 18 kt incastonato con 5 perle di cui tre di color champagne e due rosa in un contorno di diamanti taglio vecchia miniera su una monta[...]
Questo vaso artistico di Flavio Poli è molto più di un semplice oggetto decorativo. È un'opera d'arte che racchiude l'essenza stessa della vetreria muranese del XX secolo. La tecnica del sommerso, di [...]
antica specchiera Italiana,ovale in legno dorato con decori incisi lungo tutto il bordo e adornata con fregi in legno scolpito e dorato. specchio sostituito in epoca seccessiva
Non posso dirvi molto su questo dispositivo ottico oltre a quello che ho trovato sul web.
Non so nemmeno dirvi se funziona o meno, anche se presumo che la parte ottica sia integra.
Corredato da un f[...]
Ritratto di pittore al cavalletto (autoritratto), Dipinto olio su tela Francia XIX Secolo
Bell' esempio di pittura della secon metà dell'ottocento, quando si comincianoa sentire gli influssi di una[...]
Elegante, piccola oliera ed acetiera in argento, con ampolle in vetro originali incise a motivi di fiori perfettamente integre. Nessuna felure.
Inizio Sec.XX
Piccolo battiporta a forma di drago stilizzato, in ferro forgiato ed applicato.
Buone condizioni, in patina, un ricciolo è stato ripartato.
Italia Settentrionale XVI secolo.
Chiodo per il fissagggi[...]
OLIO SU TELA CM 28 X 43 CON CORNICE DELL'EPOCA IN FOGLIA D'ORO. IL DIPINTO RAPPRESENTA “LO SCHIAFFO DEL SOLDATO” IL CUI GIOCO DEVE IL SUO NOME AGLI AMBIENTI DI LEVA O COME IN QUESTO CASO DI CORTE. L'O[...]
Olio su tela di cm 44 x 32 del '600.
Rappresentante la Maddalena con i cherubini, probabilmente opera di Giovanni Battista Beinaschi 1636-1688.
L'opera è in buono stato di conservazione ed è correda[...]
Cassettone Impero a tre cassetti
In noce e lastronato in noce
Epoca inizio 19°secolo - Impero
Provenienza Italia - Emilia Romagna , Bologna
Misure: larghezza 132 cm , profondità 57 cm , altezza [...]
Bel battiporta in ferro forgiato completo di asta originale per il fissaggio.
In buone condizioni ed in patina.
Italia Settentrionale o Francia fine XVII secolo
Due bottiglie identiche in cristallo taglio apunta di diamante, destinate a contenere l'uno del cognac e l'altra del porto, come indicato dalle due piccole placchette in metallo argentato.
Molteplici[...]
LA GALLERYA PROPONE
Grande scultura in pietra del XIX secolo raffigurante
la divinità GUANYIN coricata con bimbo che gioca
proveniente dal parco di antica tenuta piemontese
REGNO DEL SIAM[...]
LA GALLERYA PROPONE
ELEGANTE CASSETTONE NEOCLASSICO TORINESE CON MOSSA GRECATA SUL FRONTE
LASTRONATO IN PALISSANDRO ,ACERO ,RADICA,INTARSIATO IL LEGNI TINTI,E RAMAGE IN AMARANTO
GAMBA TRONCO CONI[...]
Cassettone Luigi Filippo
In noce massello e lastronato in radica di noce , anche tutti gli interni dei cassetti sono in noce massello
Epoca seconda metà 19°secolo - Luigi Filippo
Provenienza Italia[...]
Coppia di lampioni in legno dorato a tempietto con colonne e sportellino apribile sormontate da cupola , poggianti su due piedistalli moderni in acciaio. Segni di usura dovuti dal tempo, ma che non ne[...]
Angoliera a giorno in legno ebanizzato con specchi applicati sulle superfici verticali.
L'angoliera è in buono stato generale con qualche piccolo graffio superficiale.
La lavorazione dei coltelli in Sardegna divenne un'attività tipica e tradizionale nel corso dell'Ottocento. I coltelli erano usati principalmente dagli uomini come utensili multifunzionali da taglio e[...]
Specchiera Luigi XV
In legno dorato
Epoca seconda metà 18°secolo - Luigi XV
Misure : larghezza 48 cm , altezza 68 cm
In perfette condizioni di conservazione (vedere foto)
Sulle reali condizio[...]
Maestro fiammingo del XVI secolo
Cerchia di Quentin Metsys (Lovanio, 1466 – Anversa, 1530)
Ecce Homo
olio su tavola (cm. 34 x 23 - con cornice non coeva XIX sec. cm. 47 x 37)
Importante dipi[...]
Alleghiamo alla vendita delle opere un certificato di garanzia che ne attesta epoca ed autenticità.
Rara e pregevole coppia di angeli genuflessi in legno scolpito e dorato. I manufatti sono stati e[...]
Appendiabiti raffigurante una maschera veneziana in ceramica dipinta a mano con finiture in oro zecchino di Otello Rosa per la manifattura veneziana San Polo negli anni ’50. La ceramica misura 21x21x9[...]
Appendiabiti raffigurante una maschera veneziana in ceramica dipinta a mano con finiture in oro zecchino di Otello Rosa per la manifattura veneziana San Polo negli anni ’50. La ceramica misura 21x21x9[...]
Appendiabiti raffigurante una maschera veneziana in ceramica dipinta a mano con finiture in oro zecchino di Otello Rosa per la manifattura veneziana San Polo negli anni ’50. La ceramica misura 21x21x9[...]
Acquerello firmato con ritratto di Giuseppe Verdi- primi del '900 -
Firmato in basso a destra, firma non riconosciuta.
Misure: 50x35
Misure con cornice: 60x44 cm
Tavolino Grillo in vetro curvato disegnato da Vittorio Livi per FIAM Italia negli anni ’80 ca. Un’unica lastra in vetro curvato con misure 62x53x39 cm e spessore 12 mm. Design moderno caratterizzato d[...]
Cassettone cappuccino Luigi Filippo a 3 cassetti
In noce massello e lastronato in noce , con splendidi intagli in noce massello
Epoca prima metà 19°secolo - Luigi Filippo
Provenienza Italia - Lomb[...]
Scuola ferrarese della fine del Cinquecento - cerchia di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo (Ferrara 1536 - 1589)
San Girolamo penitente nella grotta
Olio su rame - 23 x 18 cm. - in cornic[...]
Questo meraviglioso centrotavola con bordo rialzato è in porcellana policroma, nei toni dell' azzurro polvere, adornato da diverse sezioni decorative con motivi di grandi gru, pini e prugno in fiore.[...]
Elegante e raffinato gruppo di tre stampe acquerellate in cornice d’epoca raffiguranti volti di donna, ciascuna intitolata : " Douce Esperance", "Camelia", " Violette".
Cornice a legno dorato con [...]
orecchini antichi con un grande cabochon rotondo di tartaruga decorato con punti intarsiati piquè in oro in due colori. È contornato da fili d'oro intrecciati. In basso abbiamo una frangia di piccol[...]
Gustave Courbet (1819-1877) (after)
L'origine du monde
Olio su tela
(1940 circa) Non firmato
46x55 cm
57x67 cm
L'originale del 1866 è parte della collezione del Museo D'Orsay a Parigi
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.