Stili Epoche Categorie

Proantic: Tutte le categorie


Antica Miniatura Del XVIII Secolo In Tondo Firmata Sauvage

Miniatura neoclassica, tempera su avorio, "Uniti dall'amicizia", ​​entro cornice in ottone dorata al mercurio, coeva seconda metà  dal 18 ° secolo. Firmata in basso Sauvage. PIAT-JOSEPH SAUVAGE[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

Elegante cassettone Emiliano del ‘700 in legno di noce e olivo

Elegante cassettone Emiliano del ‘700 in legno di noce e olivo Questo splendido cassettone emiliano risale al XVIII secolo ed è realizzato in legno di noce e olivo, due materiali pregiati che confe[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Piazza delle Erbe a Verona - Ettore Fagiuoli

Acquaforte raffigurante Piazza delle Erbe a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961. L’incisione misura 39,5x59,5 cm, mentre la dimensione[...]

Periodo: XX secolo

600 €

Chiesa di Santa Libera a Verona - Incisione di Ettore Fagiuoli

Acquaforte raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961. L’incisione misura 32,5x49,5 cm, mentre la[...]

Periodo: XX secolo

600 €

antiche saliere in ceramica con vassoio

antiche saliere in ceramica bianca con vassoio di forma ovale, manifattura Inglese di fine 800

Periodo: XIX secolo

280 €

Antico crocefisso in argento Napoli XIX secolo

Crocefisso in argento con punzoni della Partenope N8 Argento a titolo 834 Questo punzone è stato in uso dal 1832 al 1872 Il crocefisso è databile metà del XIX secolo  La croce è in legno ebanizz[...]

Periodo: XIX secolo

680 €

vaso Sommerso in vetro di Murano, anni '60

Questo vaso Sommerso in vetro di Murano, realizzato da Flavio Poli per Seguso negli anni '60, è molto più di un semplice oggetto decorativo; è una vera opera d'arte che incarna raffinatezza, innovazio[...]

Periodo: XX secolo

1 800 €
paypal


Cornice in legno,Italia secolo XVII

Cornice in legno intagliato, laccato e con qualche doratura di epoca secoloXVII. Vecchi restsuri, ma in buone condizioni.

Periodo: XVII secolo

850 €

Anello da Cavaliere Templare in argento. con croce rossa entro smalto bianco. Sec.XII-III

'Saremo al Mercante in Fiera di Parma dal 12 al 20 ottobre...Padiglione 3 stand D 58' Rarissimo anello Templare in argento con Croce patente in smalto rosso su fondo in smalto bianco. Classico emblem[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

8 500 €

Set di 6 coppe da champagne antiche in vetro soffiato di Murano Salviati

Produzione della fornace  Salviati a Murano, prima metà del XX secolo. 6 coppe identiche in buone condizioni, senza sbeccature o difetti significativi. - notiamo tuttavia una leggera opacità all'inte[...]

Periodo: XX secolo

420 €

COPPIA DI RITRATTI ANTICHI, SCUOLA LOMBARDA DEI PRIMI ANNI DELL'800

Coppia di piccoli olii su cartoncino raffiguranti nobildonna e nobiluomo, di scuola lombarda dei primi anni dell'800. Cornici coeve in legno, ricoperte da un lamierino ribattuto. Area lombarda, primi [...]

Periodo: XIX secolo

800 €

elegante vetrinetta / credenza lastronata - Luigi XVI

Vetrinetta / credenza lastronata, la qualità di questo mobile è molto alta con dettagli di pregio presenti sulla lastronatura. I chiodi in ferro forgiato sono originali. La linea è molto elegan[...]

Periodo: XVIII secolo

1 600 €

Elegante comò veneto della prima metà del XX secolo

COD 3010  Comò veneto della prima metà del XX secolo. Mobile di grande eleganza scolpito e lastronato in legno di noce di ottima qualità. Comò munito di due capienti cassetti, completo serrature e ch[...]

Periodo: XX secolo

3 800 €
paypal


Grande dipinto italiano del XVII, l'alleanza di Giacobbe e Labano

COD 0904  Splendido quadro italiano del XVII secolo. Dipinto ad olio su tela raffigurante l’alleanza di Giacobbe e Labano. Il soggetto è ispirato ad una tela di Pietro da Cortona (1596-1669), conserv[...]

Periodo: XVII secolo

8 500 €
paypal


STEMMA MEDICEO IN LEGNO DIPINTO PRIMI XVIII SECOLO

Splendido e storico stemma araldico in legno dipinto, impreziosito da eleganti rifiniture in ferro dorato. Lo stemma è dipinto con sfondo in finto marmo e presenta delicati decori a forma di giglio lu[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

Pendant di dipinti 'L'assalto dei briganti' 'Dopo l’assalto', Giuseppe Zais

Giuseppe Zais (Canale d’Agordo, Belluno 1709 - Treviso 1781) Pendant di dipinti L'assalto dei briganti Dopo l’assalto Olio su tela, 108 x 42 cm. ciascuno In cornice 128 x 62 cm. Ringraziamo [...]

Periodo: XVIII secolo

12 000 €
paypal


Angelo Porta Cero, Scultura in Legno Policromo, XVII Secolo

Angelo Porta Cero, Scultura in Legno Policromo, XVII Secolo Epoca: XVII secolo Materiale: Legno scolpito e policromato Dimensioni: h. 43 cm, l. 26 cm, p. 20 cm Provenienza: Italia, gusto rinasci[...]

Periodo: XVII secolo

500 €
paypal


XIX secolo, Natura morta con anguria

XIX secolo Natura morta con anguria Olio su tela, cm 88 x 68  Con cornice cm 107 x 85 L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fin[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

XVII secolo, Flagellazione

XVII secolo Flagellazione Lastra di rame sbalzato, cm 37 x 28  Entro cornice in plexiglass cm 43,5 x 35 La raffinata e rara scultura realizzata su una lastra in rame sbalzato raffigura la flagel[...]

Periodo: XVII secolo

1 800 €

Vaso in vetro di Murano degli anni '60

Questo vaso artistico è un'eloquente testimonianza dell'eccellenza dell'artigianato del vetro di Murano degli anni '60, incarnando il virtuosismo del famoso designer Flavio Poli per l'illustre vetreri[...]

Periodo: XX secolo

800 €
paypal


Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 - Milano 1954) - Paesaggio

Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 - Milano 1954) Dipinto olio su tela, cm 88 x 117,5 Firmato in basso a sinistra Datato 1919 Pubblicato a pag.189 tavola 319 del libro "Giuseppe Mascarini 1877-1[...]

Periodo: XX secolo

4 800 €

Scuola Italiana del XVII secolo, Vergine Assunta

Scuola Italiana del XVII secolo Vergine Assunta Olio su tela, cm 93 x 81  Cornice cm 110 x 97 La presente Assunzione della Vergine accoglie innovativamente una parte dell’iconografia tipica del [...]

Periodo: XVII secolo

2 200 €

Dipinto del XX secolo firmato Grassis G.

COD 0892  Quadro italiano della prima metà del XX secolo. Opera ad olio su tavoletta firmata in basso a destra Grassis G. e quindi attribuibile al pittore piemontese Giuseppe Grassis (1870-1949), man[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €
paypal


Antica coppia di mobile credenza ad angolo, Origine Piemonte, Epoca '800

Antica coppia di mobile credenza ad angolo, Origine Piemonte, Epoca '800 Bella e rara coppia di mobile credenza ad angolo in legno di pino, la loro origine di produzione è Piemonte. Sono presenti [...]

Periodo: XIX secolo

1 600 €

XVII secolo, Scuola Spagnola, Annunciazione

XVII secolo, Scuola Spagnola Annunciazione Olio su tavola, cm 54,5 x 46  Con cornice cm 69 x 62 Nella presente Annunciazione l’arcangelo Gabriele si fa portatore di un innovativo simbolismo, rar[...]

Periodo: XVII secolo

3 597 €

Scuola lombarda, fine del XVIII secolo, Studio per pennacchio di cupola

Scuola lombarda, fine del XVIII secolo Studio per pennacchio di cupola con San Giovanni Evangelista Olio su tela, cm 43 x 49  Cornice cm 49 x 55 Nel rispetto della topografia liturgica, ogni chi[...]

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

Scuola Veneta, XVIII secolo, Studio con testa di cherubino

Scuola Veneta, XVIII secolo Studio con testa di cherubino Olio su tela, cm 45,5 x 41 Con cornice cm 54,5 x 49,5 Il presente si qualifica come studio o bozzetto preparatorio in virtù dell’impagin[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

XVI secolo, Centurione romano

XVI secolo Centurione romano Alabastro, cm alt. 30 La scultura raffigura un soldato romano in attesa della cattura di Cristo nell’orto degli Ulivi. I centurioni erano i sottufficiali di più alto [...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Tavolino orientale

Tavolino orientale intagliato, laccato e dorato, XX sec.

Periodo: XX secolo

600 €

XIX secolo, Ritratto di fanciulle

XIX secolo Ritratto di fanciulle Olio su tela, cm 27 x 22  Con cornice, cm 38 x 33 Monogrammato LP L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti g[...]

Periodo: XIX secolo

1 400 €

Tavolo Olandese, inizi 1800.

Antico tavolo olandese, intarsiato con vari legni policromi, inizi del 1800.

Periodo: XVIII secolo

600 €

XIX secolo, Veduta marina

XIX secolo Veduta marina Olio su tela, cm 74,5 x 100,5 Con cornice cm  100 x 126 L'arrivo della tempesta è annunciato nella parte sinistra della tela dalla presenza all'orizzonte di nuvole caric[...]

Periodo: XIX secolo

3 800 €

Telemaco Signorini, "A Pistoia", Acquaforte, Epoca '800

Telemaco Signorini, "A Pistoia", Acquaforte, Epoca '800 Signorini Telemaco Firenze, 1835 - Firenze, 1901 Acquaforte raffigurante scorcio della città di Pistoia,  Titolo inciso in basso al centro[...]

Periodo: XIX secolo

290 €

XIX secolo, Valutazione dell’esperto d’arte

XIX secolo Valutazione dell’esperto d’arte Olio su tela, cm 97 x 77 Con cornice, cm 112 x 92 Firmato “Morselli” La tela raffigura una giovane coppia di sposi intenta a far valutare un dipinto a[...]

Periodo: XIX secolo

7 000 €

XVIII secolo, Genova, Pastore in adorazione

XVIII secolo, Genova Pastore in adorazione Legno, cm alt 35 L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TA[...]

Periodo: XVIII secolo

1 400 €

XVII secolo, Madonna con bambino in fasce

XVII secolo  Madonna con bambino in fasce Olio su rame, cm 22 x 16 Con cornice, cm 31,5 x 26 L’opera, di modeste dimensioni è realizzata a olio su rame, un tipo di supporto che ebbe molta fortun[...]

Periodo: XVII secolo

1 600 €

XVII secolo, Scuola romana, Adorazione dei Magi

XVII secolo, Scuola romana Adorazione dei Magi Olio su tela, cm 53 x 77 Con cornice, 62 x 86 L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli impo[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

XVII secolo, Scuola Romana-napoletana, Madonna con Bambino

XVII secolo, Scuola Romana-napoletana Madonna con Bambino Olio su rame, cm 25,5 x 18 Con cornice, cm 37 x 29 Modello compositivo piuttosto diffuso sin dal principio del Quattrocento è quello che[...]

Periodo: XVII secolo

2 400 €

XVIII secolo, Piatto Elemosiniere

XVIII secolo Piatto Elemosiniere Ottone, cm diametro 48 Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Natura Morta in Posa con Fiori, Frutta e Funghi '700

Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 74 x 108 cm senza cornice e di 93 x 125 cm con meravigliosa cornice coeva, raffigurante una natura in “ posa “ con fiori, frutta e funghi del pittore Nicola [...]

Periodo: XVIII secolo

18 500 €

Grande dipinto italiano del XVII secolo, San Girolamo in meditazione

COD 0903  Quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Il dipinto, ad olio su tela, è un'interessante replica antica di una celeberrima composizione di Guido Reni raffigurante San Girolamo in[...]

Periodo: XVII secolo

12 000 €
paypal


XVIII secolo, Piatto Elemosiniere

XVIII secolo Piatto Elemosiniere Ottone, cm diametro 42 Il piatto per le elemosine, propriamente detto “piatto elemosiniere”, è un contenitore solitamente decorato a forma di grande bacile o di p[...]

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

Grande ribalta veneta del XX secolo

COD 8594  Ribalta veneta della metà del XX secolo. Mobile mosso sul fronte e sui fianchi intarsiato in legni di noce e mogano di bella linea e piacevole arredamento. Ribalta munita di tre capienti ca[...]

Periodo: XX secolo

2 800 €
paypal


Cerchia di Pietro Neri Scacciati (Firenze, 1684-1749), Natura viva

Cerchia di Pietro Neri Scacciati (Firenze, 1684-1749) Natura viva con cortile e volatili Olio su tela, cm 77,5 x 113 Con cornice, cm 98 x 123,5  La scuola pittorica centro italiana sviluppò a pa[...]

Periodo: XVIII secolo

4 600 €

Coppia di capricci con rovine classiche, Niccolò Codazzi (Napoli 1642 - Genova 1693) seguace

Scuola romana fine XVII/ inizi XVIII secolo - Seguace di Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693) Coppia di capricci architettonici fantastici con rovine classiche e figure Olii su tela cm. [...]

Periodo: XVIII secolo

8 400 €
paypal


Peter Mequignon (1768-1826), 1794, Ritratto di Carlo Gozzi

Peter Mequignon (1768-1826), 1794 Ritratto di Carlo Gozzi Olio su tavoletta, cm 15  x13 Base cm 27 x 18 Datato e firmato "P. Mequignon 1794" Il protagonista ritratto, identificato dall’iscrizio[...]

Periodo: XVIII secolo

1 600 €

XIX secolo, 1860- 1880, Santa Cecilia

XIX secolo, 1860- 1880 Santa Cecilia Disegno su carta, cm 45 x 35 L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.50[...]

Periodo: XIX secolo

700 €

Attribuito a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767), Ritratto di Felice Paganoni

Attribuito a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767) Ritratto di Felice Paganoni Olio su tela, cm 98,5 x 73 “Felice Paganoni etat ISSVEXXXIII”  Il dipinto in esame raffigura il ritratto di un nobiluo[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Parigi, XIX secolo, Orologio con musicista

Parigi, XIX secolo Orologio con musicista Bronzo dorato al mercurio con campana e carillon, cm 57 x 39 x 19 Elegante orologio con allegoria della musica in diretto dialogo con la cassa della macc[...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Seguace di Giovanni Paolo Panini, Piramide di Caio Cestio, XVIII secolo

Capriccio architettonico con la Piramide di Caio Cestio, pittore romano del XVIII secolo, seguace di Giovanni Paolo Panini, olio su tavola Misure: cm H 48 x L 63,5, cornice H 65 x L 80,5 x P 4,4 L’o[...]

Periodo: XVIII secolo

18 500 €

Contadina e piccola signorina con giocattoli. Europa, epoca del Romanticismo, metà del XIX sec

Questo dipinto della metà del XIX secolo, realizzato a olio su tela, appartiene all’epoca del Romanticismo. Raffigura una scena toccante di gioco tra due bambine. Una è vestita con un elegante abito b[...]

Periodo: XIX secolo

390 €
paypal


Poltrona da centro in legno laccato e dorato, Torino, metà del XVIII secolo

Poltrona da centro in legno laccato e dorato, Torino, metà del XVIII secolo Misure: cm L 74 x P 78 x H 105,5. H seduta cm 47 Questa elegante poltrona da centro è stata realizzata in epoca barocchett[...]

Periodo: XVIII secolo

6 500 €

Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694)  Apollo e Dafne

Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694) Apollo e Dafne Olio su tavola, 44 x 87 cm Bibliografia: Studio a cura di Filippo Borgogelli

Periodo: XVII secolo

32 000 €

Scultura indonesiana Danzatrice del XX secolo

COD 10928 Scultura indonesiana della seconda metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico finemente scolpito e lavorato raffigurante Danzatrice orientale di ottima qualità. Scultura ricavata da un un[...]

Periodo: XX secolo

1 400 €
paypal


Lampadario in stile Maria Teresa, Primi '900

Lampadario in stile Maria Teresa, Primi '900 Magnifico Lampadario con perline di cristallo. Struttura dorata ricoperta di piccole perle in cristallo.  Composto da 12 punti luce  Ottimo per arre[...]

Periodo: XX secolo

2 000 €

Pendente Vintage in Corallo Rosso Sardo e oro 750

Questo delizioso ciondolo presenta un design a croce flessibile, formato da 24 perle di corallo rosso collegate in doppie file e splendidamente montate in oro filigranato millegrani 18 carati lavorato[...]

Periodo: XX secolo

490 €
paypal


Cassettone a balestra filettato

Bellissimo cassettone a balestra in legno di palissandro filettato sul piano, sui fianchi, sui lati e sui pilastri in legno di frutto. Estremamente raffinate sono le bocchette intarsiate in legno di f[...]

Periodo: XVIII secolo

5 000 €

Scuola francese -paesaggio - tempera su pergamena- primi XIX s Francia Italia

Scuola francese  -paesaggio - tempera su pergamena- primi XIX secolo Estremamente fine di qualità piccolo strappo in basso a sinistra. La cornice e passpartout originali. Sotto il passpartout, sull[...]

Periodo: XIX secolo

550 €

Elegante Trumeau design Paolo Buffa anni 60'

COD 11131  Trumeau italiano degli anni 50/60. Mobile doppio corpo costruito su disegno di Paolo Buffa, in palissandro con intarsi in ottone dorato e cesellato. Corpo superiore a due ante completo di [...]

Periodo: XX secolo

8 500 €
paypal


San Giorgio, Seguace di Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca)

San Giorgio Seguace di Giovanni Battista Cima, detto Cima da CONEGLIANO (Conegliano 1449 ca - Conegliano 1517 ca) Olio su tela (126 x 49 cm. - In cornice 143 x 65 cm.) Il dipinto immortala San [...]

Periodo: XVII secolo

8 500 €
paypal


Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram