DIPINTO OLIO SU CARTONCINO ANTICO , NUDO FEMMINILE, ATTR. FIILADELFO SIMI (Levigliani, 11 febbraio 1849 – Firenze, 5 gennaio 1923), SUL RETRO FIRMATO A LAPIS . MISURA 48 x 64 cm cornice 63 x 80 [...]
Elegante tavolino in noce biondo intagliato. Originariamente pensato come tavolo da lavoro, può essere utilizzato come piccolo scrittoio o consolle. Le colonnine scanalate e la traversa poggia piedi m[...]
raffinato vaso in vetro sur fond bianco decorato in miniatura nel tono di blu rappresentante un lago con un mulino e un pescatore su una barca
firmato all'oro Daum Nancy
Cina, dinastia Qing, fine XIX secolo, cachepot in porcellana a fondo bianco dipinto in policromia con motivi floreali e riserve dipinte con alberi e fiori.
Altezza 32,5 cm
Gallé vaso in vetro multistrato , lavorato all'acido e lucidato a fuoco. Presenta una raffinata decorazione floreale nei toni dell'arancio su fondo chiaro.
Firmato
Bellissimo e grande dipinto antico -
Tecnica: olio su tela-
Raffigurante Madonna con bambino con Sant'agostino e San Francesco-
Scuola italiana XVIII secolo-
Condizioni ottime rintelato , non pres[...]
Scatola da scrittura (suzuribako) in legno laccato color oro, decorato con motivi vegetali e fondo a buccia di pera (nashiji), Giappone, periodo Edo.
24 x 22 x 5 cm
Elegante coppia di specchiere in legno intagliato e dorato con tecnica a "guazzo". Le cornici sono arricchite da una raffinata decorazione a volute vegetali, che conferisce un tocco di classe. La part[...]
Thomas Hudson (Devon 1701 - Londra 1799)
Ritratto di notabile nel suo studio
Olio su tela
124 x 102 cm.
In cornice antica 142 x 120 cm.
L’affascinante ritratto proposto è una pregevole testim[...]
Elegante orologio in biscuit con allegoria dell'amore puro. L’orologio a molla presenta un quadrante smaltato con doppia numerazione araba e romana, e una corona guarnita da zirconi tagliati come diam[...]
Meravigliosa scultura in porcellana policroma raffigurante l'allegoria delle quattro stagioni. Le figure che impersonificano l'inverno, l'autunno, la primavera e l'estate sono disposte in modo armonio[...]
Flauto Traverso
Con custodia e Oggetti per la Manutenzione (Come visibile in Foto)
Presenta il Marchio ALECOMTE E CO (PARIS)
Francia - XIX Secolo
Dimensioni :
Lunghezza (Flauto) : 63 cm (Circa)
[...]
Coppia di grandi dipinti orizzontali eseguiti con la tecnica dell'olio su tela, raffiguranti scene bibliche; nello specifico "Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia" e "Il miracolo dei pani e dei [...]
Coppia di grandi e raffinati vasi in porcellana di Sevres, con fondo rosa e decoro di paesaggi e marine a tutto tondo. Marca della manifattura sul fondo, in blu. Francia, seconda metà del XIX secolo. [...]
Fine intaglio in seppiolite raffigurante Madonna su mezzaluna con danza di cherubini. Presenta la sua cornice in legno laccato nero ed è databile intorno alla metà del XIX secolo. Provienza Italia del[...]
Delicato dipinto sottovetro raffigurante i tre Re Magi che portano doni a Gesù bambino. La particolarità dell'oggetto è la rara cornice in legno dorato e vetro blu cobalto. Questo tipo di cornici rapp[...]
Coppia di vasi in marmo rosa di Francia e montatura in bronzo dorato a fuoco, di gusto luigi XVI. Attribuibili alla fonderia Susse Freres, su disegno precedente di F. Rambaud. Parigi, periodo Napoleon[...]
Bella coppia di vasi impero in finissima porcellana con pitture ,manifattura Vecchia Parigi prima meta' del XIX secolo-
Uno dei vasi come da foto reca rincollatura sulla base.
mis.h.18 l.10 cm
Opera di qualità del pittore Peter Van Der Velde (Anversa 1634 - c.1714) Veduta costiera con vascelli e castello arroccato Olio su tela (70 x 87 cm., in cornice 76 x 94 cm.)Opera corredata da studio c[...]
Canonica doppio corpo Emiliana .Modena Bologna XVII secolo
Epoca : Seicento
Meravigliosa canonica emiliana di area Modena Bologna tutta costruita in noce bugnata sul fronte e fianchi con doppia [...]
Edicola in legno di noce
L'oggetto presenta portina con vetro (vetro di epoca posteriore) e vano inferiore con vetro (vetro sostituito)
Il vano inferiore ha traccie di una decorazione ad arte povera
Splendida e imponente testa neoclassica in marmo di Alessandro Magno, Italia, Roma, XVII secolo.
Alessandro Magno (356-323 a.C.), che gode di grande posterità nel corso della storia, delle culture e [...]
Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale di fantasia con lago e città sulle rive
1650 circa
Olii su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
L'opera è accompagnata da un expertis[...]
LA GALLERYA PROPONE
GAETANO CELLINI
Nascita: 27 Agosto 1875 Ravenna Morte: 08 Febbraio 1957 Torino
OPERA IN MARMO SCULTUREO PURO DI CARRARA
RAFFIGURANTE LA NOBILDONNA " EMILA SINOSSI CONTESSA[...]
Coppia di ante in rovere scolpito e pannellato a elementi stilizzati con cerniere in ferro, dipinte all'interno. Secolo XVII .
Serratura funzionante con chiave adattata
Questa scena galante rappresenta un ragazzo e una ragazza che suonano strumenti musicali mentre si guardano l'un l'altra.
L'opera è firmata Riccardo Pellegrini, datata 1899. Il pittore Formatosi nel[...]
Coppia di inferriate lombarde molto antiche, probabilmente XVI secolo a maglie strette.Mancanze ed antiche riparazioni.Si possono utilizzare insieme o separatamente.Ogni inferriata misura 41*62 cm
Bella banderuola in ferro forgiato e traforato. Robusta asta in ferro forgiato, la parte superiore presenta una bella croce con punte a forma di giglio, incrociata da 4 petali applicati (una punta res[...]
Reliquie di S.Veneranda V.M. e S.Margarita s.V.M.
Veneranda V.M., detta anche Venera o Veneria è stata vergine, messaggera di fede, martire cristiana e venerata come santa dalla Chiesa cattolica.
[...]
Magnifico e grandissimo candeliere intagliato in legno di quercia predisposto a lampada funzionante.
L'elettrificazione non ha pregiudicato nessun foro nel candeliere -
Provenienza Toscana-
Stile l[...]
L’Arcangelo Michele
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Bottega/Seguace di
XVII-XVIII secolo
Olio su tela (104 x 68 cm. - In cornice 109 x 68 cm.)
Dettagli completi (Clicca QUI)
Il dipinto pro[...]
Consolle con specchiera ,legno intagliato e dorato-
condizioni perfette nessuna mancanza-
Provenienza Toscana-prima
meta' XIX secolo-
Integra ed originale in tutte le sue parti-
la specchiera e'[...]
cuscino a forma di bambino inginocchiato Cina, in gres smaltato bianco e nero con rilievi per i dettagli del vestito, lo stile è Cizhou Yao XVI (Ming) ma è stato realizzato nel periodo Guangxu (1875/1[...]
Grande gruppo scultoreo in porcellana (masso bastardo) raffigurante fauno e ninfa con putto e frutta.Manifattura di Doccia,Ginori.Tratto da una scultura di Clodion (1738-1814).Cm 47 ( base cm 25).
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.