Lampadario In Legno Laccatocon in fusto centrale in legno intagliato a sezione esagonale e laccato nei toni dell’avorio e del rosso; i sei bracci sono a sezione quadrata in ferro con finitura color ru[...]
Elegante stemma araldico in pietra scolpita, di probabile origine italiana, risalente al XIX secolo. Il blasone centrale, racchiuso da una cornice mistilinea riccamente decorata con volute e motivi a [...]
Elegante poltrona in massello di noce intagliato, arricchitada parti in pelle originale sullo schienale e sulla seduta. Questa sedia,emblematicamente rappresentativa della tradizione toscana del Rinas[...]
Spettacolari orecchini trapanesi Luigi XVI in madreperla scolpita, con le raffigurazioni di Guerrieri in armatura. Rarissimi poichè integri nella delicatezza del materiale scolpito ad arte. Tipologia[...]
Monumentale scultura realizzata in giada spinacio intorno alla prima meta' del XX secolo e raffigurante una "Nave del Drago"CinaMisure cm. 122 x cm. 25 x cm. 74 h
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come una fanciulla classica[...]
"Ritratto di ragazza", bel dipinto olio su tela firmato in basso a destra dalla pittrice Hélène Le Roy d'Etiolles.Colpisce la bellezza della giovane ritratta, dagli occhi azzurri che sembrano traspare[...]
Cassetta realizzata in legno impiallacciato in ebano, il piano contiene una placca in malachite con bordura in ottone con stemma centrale, piedini lastronati in malachite. La placca al centro è in lam[...]
Piccola cassetta portagioie in legno laccato su fondo avorio; sagomata sugli spigoli è retta da quattro piedini a sfera schiacciata. Sui lati e sul piano delle riserve rocaille nei toni del blu conten[...]
Coppia di angeli di epoca barocca, poggianti su basamenti ornati da caratteristici motivi a ricciolo e teste di putti; le due figure sono rappresentate in posizione speculare, un braccio sollevato a r[...]
Grande lampadario fiorentino a 16 luci distribuite su doppio ordine, risalente ai primi anni del XIX secolo. Sostenuto centralmente da un’asta in ferro rivestita da vetro soffiato trasparente in diver[...]
Letto a baldacchino in ferro battuto con pediera e testiera in legno sagomato per poter essere rivestita di tappezzeria. I montanti in ferro battuto come i piedi presentano delle inserzioni in bronzo [...]
COD 11227-3 Appendiabiti di design italiano degli anni 60. Mobile in legno di faggio costruito e montato in un unico blocco, non smontabile, di bella linea e piacevole arredamento. Appendiabiti da fis[...]
Affettatrice Berkel modello 115, finitura a vernice rossa, produzione europea degli anni cinquanta. Presenta volano a fiore, lama 37 cm e piedistallo in ghisa. Completa, restaurata e perfettamente fun[...]
Caminiera laccata d'epoca neoclassica. Realizzata con specchio nella base d'appoggio mentre nella parte superiore una centinatura racchiude una riserva ovale in cui è alloggiato un dipinto allegorico [...]
Comodino neoclassico fine XVIII secolo Lombardia. Il mobile è impiallacciato in palissandro, acero, bosso e altre essenze chiare per gli intarsi; sia il fronte in cui alloggia l'anta che i fianchi, so[...]
Coppia di candelabri a cinque fiamme in argento sbalzato e cesellato. Base retta da piedi a foggia ferina alternati a decoro a ventaglio. Fusto a colonna scanalata culminante in capitello corinzio e b[...]
Incantevole coppia di piccole specchierine in legno di
cirmolo, finemente intagliate e dorate con foglia d'oro. Le cornici sono ornate
da eleganti girali vegetali che culminano in una cimasa decorat[...]
COD 0981 Rara coppia di quadri italiani della seconda metà del XVII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti due splendide figure femminili riconoscibili grazie alle iscrizioni in basso (vedi foto),[...]
Pietro Domenico Ollivero,Manio Annio Curio Dentato riceve gli ambasciatori dei Sanniti, 1740 circaL’opera in oggetto raffigura la scena di Manio Annio Curio Dentato che riceve gli ambasciatori dei San[...]
Elegante coppia di specchierine in legno di cirmolo,
finemente intagliate e dorate con foglia d’oro zecchino. Le cornici,
caratterizzate da una raffinata ghirlanda di fiori, si completano con una ba[...]
Opera di Max Kruse (1854-1942), firmata su uno dei lati lunghi, raffigura il messaggero di Maratona, NENIKHKAMEN, per il quale l'artista vinse il Prix de Rome nel 1881 che lo portò a Roma per un anno,[...]
Acquasantoera siciliana in maiolica smaltata.Il decoro presenta due palme e due colonne che inquadrano il monogramma IHS.Provenienza casa d'aste francese, collezione privata di un monsignore francese
antico bronzo con cornice in buone condizioni.le misure del bronzo sono alto 17 cm largo 15cm.bronzo di alta qualita con bei particolari.colato a cera persa.possibilita di spedizione
Raffinata fiasca rettangolare in ceramica smaltata di produzione persiana, databile al periodo Qajar ((1789–1925). Decorata a mano con motivi floreali e due eleganti uccelli stilizzati, questa fiasca [...]
Primo Conti (Firenze 1900-1988), pittore, compositore e scrittore italiano, è stato uno dei principali esponenti del movimento futurista. Il dipinto, realizzato nel 1925, rappresenta tre donne, due de[...]
Regale Sedia a Dondolo Veneziana dell’800 in Noce con Decori e Putti – Rarissima!Se sei un amante dell’antiquariato e desideri un pezzo unico per la tua casa, questa sedia a dondolo veneziana dell’800[...]
Tavolo Fratino in Noce a Due Assi del ‘700 Toscano: un capolavoro senza tempoSe desiderate un elemento d’arredo autentico e ricco di storia, questo tavolo fratino in noce a due assi del ‘700 toscano è[...]
George Èmile VIARDOTParigi, 1888 - Crésantignes, 1965Ermafrodito Olio su tela, cm 65 x 81.Viardot pittore francese che fin dagli anni ’20 partecipa al Salon des Indépendants di Parigi ci restituisce u[...]
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo)Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di viminiOlio su tela, cm 80 x 170Con cornice, cm 95 x 185Scheda Critica prof. Alb[...]
(QF640)I quadri antichi Natura Morta con Rosequi proposto è una bella pittura ad olio su teladei primi annidel 1900,Art Deco.Il Dipinto antico veste con unacornice in legno intagliato e laccato, Montp[...]
specchiera antica in legno intagliato e dorato a oro zecchino, completamente originale , specchio al Mercurio. XVIII secolo . Provenienza dimora Toscana. Buone condizioni . MISURA 68 X 32 CM
La proposta CENZI per te è: Grande Dipinto Antico raffigurante Cristo che appare al Re di FranciaOlio su tela del XVII° secoloOrigine: FranceseDimensioni: 183cm altezza • 98cm • Periodo: XVII secoloCo[...]
Cassettone a ribalta con alzata lastronato in carrubo, Veneto XVIII secolo, parte superiore a due ante con specchi molati a figure settecentesche , nella cimasa a timpano uno specchio sagomato. Nella [...]
Prestigiosa coppia di reliquiari intagliati in legno di tiglio, eseguiti nei primi anni del Seicento seguendo il raffinato modello sansovinesco, caratterizzato da forme mosse, ricche decorazioni a vol[...]
Vaso in vetro opalino Wilhelm Hofmann fine '800: eleganza e raffinatezza senza tempoSe desiderate arricchire il vostro spazio con un pezzo d’arte autentico e affascinante, questo vaso in vetro opalino[...]
Credenza laccata e dorata, XX secolo, in stile settecentesco, corpo fortemente sagomato e bombato, sia sul fronte che sui fianchi è decorato a fiori su fondo marrone; fronte ad un'anta, piedi terminan[...]
Giuseppe Maretto (Milano 1908– 1984) è stato uno scultore, pittore, smaltatore e medaglista italiano attivo principalmente a Milano nella prima metà del Novecento.Placca smaltata su rame con tecnica C[...]
Cornice in legno intagliato dorato a foglia oro,realizzata alla fine del XIX Sec.si presenta in ottime condizioni generaliDIMENSIONI Cornice: 132 cm Larghezza - 98 cm AltezzaDIMENSIONI Luce : 98 cm La[...]
Specchiera con mensola, Italia, anni '60 ca, produzione "Cristal Art" struttura in legno, mensola in cristallo molato e cornice in vetro colorato specchiato, cm 210x101x25 (lievi difetti alla base)202[...]
Spada da cavaliere, tedesca, XII secoloRobusta lama a doppio taglio con sguscio lungo e stretto su entrambi i lati. Piccolo foro di corrosione sul fondo del raccordo. Croce in metallo dorato in un ce[...]
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Lombardia (Brescia), XVIII secolo, fronte filettato in bosso e ulivo, leggermente mosso a tre cassetti separati da traversa e decorati da sott[...]
Orologio da tavolo, XX secolo, in bronzo dorato e smalto cloisonné, quadrante in porcellana con fascia delle ore in numeri romani smaltati e doppio foro di carica, con chiave.Etichetta al retro, cm 47[...]
COD 11242Scrittoio italiano della metà del XX secolo. Mobile rustico in stile valvaraita finemente scolpito in legno di noce e legno da frutto, in bellissima patina. Tavolo finito da centro munito di [...]
Bellissima bottiglia in cristatto e argento. Argento lavorato con decori a fogliame.Argento a titolo 800.In ottime condizioni e molto elegante.Italia seconda meta del novecento
Bellissimo grande monetiere in palissandro e radica di noce con inserti in bronzo,riproduzione fedele della prima meta' del 900-Di grande qualita' di ebanisteria lastronato in palissandro e radica di[...]
COD 0996 Dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela di scuola napoletana attribuibile al grande pittore Domenico Viola: specializzato in soggetti religiosi fu allievo [...]
COPPIA DI CANDELIERI IN BRONZO DORATO FINEMENTE CESELLATO A QUATTRO LUCI CON FIGURE FEMMINILI POGGIANTI SU BASE IN MARMO ROSSO "GRIOTTE"FRANCIA, INIZI XIX SECOLOMISURE: 32 X 18 H 66 cm.BASE: 15 X 15 [...]
Elegante scrivania da centro di provenienza francese , intarsiata , realizzata in legno di palissandro e noce di epoca Napèoleone III. Presenta una bella ed elegante lavorazione di intarsio su buona p[...]
Bottega di Pieter Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1645 o il 1658 – Bruxelles, 1719 o 1689)Festa di villaggioOlio su tela, cm 59 x 80Con cornice cm 83 x 101Questo dipinto, realizzato con ogni probabi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.