VETTORE ZANETTI ZILLA
Ritorno dalla pesca (1919)
Misure: cm 89 x 131
Tecnica: olio su tela
siglato in basso a sinistra: "VZZ"
al retro cartiglio con nome dell'autore
Veduta di Istanbul con la torre del fuoco di Beyazit
Misure: cm 39 x 62,5
Tecnica: olio su tela
Una veduta simile per misure e soggetto è passata in asta Piasa il
18/06/15, lotto 250
Veduta di Piazza del Popolo a Roma (1946)
Misure: cm 60 x 50
Tecnica: olio su tavola
Dedicato in basso a sinistra e Firmato a destra " Barrera"
Antonio Barrera, pittore romano nato nel 1889, sen[...]
Testa di uomo grasso (1930)
Scultura in terracotta, cm 33 (h)
Firmato sulla base: "G. Rossi"
Esposizioni: 1930, XVII Biennale di Venezia, n. 23
Bibliografia: S. De Rosa, Giorgio Rossi. Scultore ne[...]
Autoritratto (1941)
olio su lavagna, 40 x 25 cm
Firmato e datato in basso al centro: “1941 Ferrazzi”;
iscrizione sul retro (Rif. Diario conservato nell'Archivio Ferrazzi)
Provenienza: L'Aquila, co[...]
Tecnica: olio su tela
Misure: 50 x 34 cm
Firmato in basso a destra: "Benedetto 941"
Firmato, titolato e datato su retro: “Enzo Benedetto – Autoritratto da prigioniero - Jalahalli 13 - 8 - XIX”
P[...]
Splendida e raffinata pendola a lira in bronzo dorato, con carica a molla. La sua decorazione a racemi vegetali e roselline in porcellana policroma di Meissen dona un tocco di eleganza e classe all'or[...]
Splendido ritratto ad olio su tela del Conte Balì Ludovico Caprara (1731-1812), come indicato dalla scritta all'interno della tabula ansata, in basso alla cornice del dipinto. Sulla tabula ansata è in[...]
Si tratta di un medaglione circolare in bronzo, del diametro di 25 cm, realizzato dallo scultore bolognese Bruno Boari (1896-1964). L'opera riproduce il tema del Compianto sul Cristo Morto, un sogge[...]
Albarello a Rocchetto in Maiolica Giacomo Boselli con cartiglio sul fronte con la dicitura Ung. Canforato, Savona XVIII secolo. Il cartiglio, così come lo sfondo di tutto il vaso è a fondo berrettino,[...]
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Coppia Di Placche In Smalto Con Personaggi E Cornici Dorate di provenienza nordica e probabilmente francese eseguite su di una placca di metallo smaltata e dipinta in miniatura con paesaggi bucolici n[...]
Splendidi candelieri in cristallo molato, composti da una base quadrata e decorazioni raffinate a motivo geometrico. La lavorazione artigianale di alta qualità risale ai primi del XX secolo in Italia.[...]
Questo scrittoio da viaggio in massello di mogano è un oggetto pregiato di manifattura inglese della fine del XIX secolo. Realizzato con legno di mogano di alta qualità, ha un aspetto elegante e raffi[...]
Queste poltrone in legno di cirmolo intagliato e dorato a foglia d'oro rappresentano un pregevole esempio di artigianato toscano di gusto Settecentesco. Le poltrone sono caratterizzate da uno stile mo[...]
Dimensioni con cornice = 116 X 96
Olio su Tela
Provenienza: Collezione Privata di una famiglia nobile Belga
Il dipinto si colloca nella cerchia di ANTOINE PESNE e raffigura il principe di Prussia [...]
Raffinato lampadario con scheletro in bronzo laccato bianco, arricchito da pendenti a forma di frutta, richiamando l’uva, e foglie in vetro colorato nelle tonalità giallo, viola e arancio. Dotato di 2[...]
Teiera cinese in porcellana, periodo Quing Guangxu, dipinto con paesaggio montano, con lago e pescatore, iscrizioni sul fronte e sul retro, e sul coperchio, alcuni lingzi in rilievo attorno al coperch[...]
Hubertus van Hove (L’Aia, 1814 - Anversa, 1865)
- Firmato H Van Hove e datato 1839 (in basso sulla sinistra) -
Paesaggio costiero con la spiaggia di Scheveningen
Olio su tavola (62 x 80 cm. - Inc[...]
Antico Mobiletto A Colonna periodo Napoleone III in legno di Mogano Con colonne e Fregi Dorati Marmo originale. XIX secolo , Italia. Buone condizioni alcune segni del tempo. Misura h 87 cm L 4[...]
Compostiera Antica in Argento e Cristallo Prima Metà dell’Ottocento, compostiera con coperchio in argento fuso, sbalzato, cesellato e cristallo molato, Milano XIX secolo, argentiere Cristoforo Corbell[...]
Tavolo Antico da Salotto del 1700 di provenienza toscana completamente lastronato in palissandro con un cassetto sul fronte che lo può rendere idoneo per essere usato anche come piccolo scrittoio. Le [...]
Coppia di Nature Morte in pendant della metà del 1700.
Natura morta con bucchero, flauto dolce, frutta, fiori, porcellane, biscotti e fogli appesi.
Natura morta con mandola, libri, frutta, coltello [...]
Coppia di Figure su Base Scolpita del 1700 sono due putti nudi coperti solamente dal perizoma dorato; apparentemente due angeli annuncianti ma senza le ali, sono eretti in punta dei piedi con una post[...]
Scatola rettangolare in cristallo opalino soffiato e molato. L'opalino bianco detto “opalino saponoso” ha un taglio a “punta di bambù”. La sua cornice in bronzo dorato e cesellato è decorata da un fre[...]
Marco D'Oggiono (Oggiono 1475-Mi 1524) in questa superba tavola dipinta, rende grazia al Maestro Leonardo, ritraendo un San Giovannino dalla espressione vivida e intensa, come solo un vero Artista rie[...]
Splendido dipinto su tela raffigurante una battaglia con scontro di cavalieri. E' opera di grande qualità, di forte potenza espressiva, tipica del grande pittore Francesco Simonini, (Parma, 1686 -175[...]
Elegante armadio in noce massello, finemente intagliato, che rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. La struttura si caratterizza per due ampi sportelli frontali decorati con fo[...]
Cina, dinastia Ming (1368-1644), piatto sagomato in porcellana Celadon.
Decorazione con fiore al centro del cavetto.
Fondo decorato con motivo floreale. Sul fondo bollino: Accorsi Pietro Antichità
[...]
Jan Van der Straet, detto Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605), Bottega di
L’Adorazione dei Magi
fine XVI secolo - inizi XVII secolo
olio su tela (Misure: 72 x 60 cm. - con cornice 86 x[...]
Raffinato dipinto ad olio su tela, incorniciato in un elegante cornice in legno intagliato e dorato. Il dipinto presenta al centro la scena della presentazione di Gesù da parte di Maria a San Francesc[...]
Mogano e impiallacciatura di mogano. Montanti con colonne rastremate in appoggio
dei pilastri.
Si apre con un cassetto nella parte superiore.
Battente rivestito in pelle verde Si apre nella parte [...]
Natura Morta di fiori con Putto e FontanaMichele Antonio Rapous (Torino 1733-1819) Epoca fine '700Tela 120 x 148Cornice 136 x 172Ottime condizioniQuesta splendida natura morta, di notevole impatto [...]
copri altare in seta del 1700.
articolo completo di tutti i suoi componenti nonostante leta.
articolo molto raro con materiali molto pregiati lavorati con una tecnica sopraffina.
ricami in filo or[...]
Lorenzo Delleani (Pollone 1840 – Torino 1908)
Razza francese (cavallo)
olio su tela
datato e intitolato in basso a sinistra: 13 agosto 1870 razza francese
cm 45 x 31
Bibliografia: A. Dragone, L[...]
Braciere in Ottone con Base Tripode 1800 formato da un fusto centrale in ottone tornito alla base del quale si incastrano i tre piedi sempre in fusione di ottone; tramite una spina filettata si innest[...]
Lampadario Turchese Dorato Lucca XIX Secolo realizzato con una originale coppa centrale in vetro turchese ornata da corone e finali in metallo sbalzato e dorato, sormontata al centro da un elemento, s[...]
Straordinario busto scolpito in marmo, caratterizzato da venature grigiastre, raffigurante la Pulzella di Orléans, Giovanna d'Arco. L’attribuzione è confermata dall'iscrizione "Jeanne d'Arc" presente [...]
Splendida cimasa di pulpito ligneo barocco scolpito in altorilievo con tutti i simboli della Santa Romana Chiesa.Il fregio raffigura una composizione di elementi ecclesiastici disposti in maniera scen[...]
Elegante specchiera con cornice quadrata in legno intagliato, parzialmente dipinta e dorata, arricchita da pastiglia. Lo specchio, di forma circolare, conferisce un ulteriore tocco di raffinatezza. La[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.