Penna a sfera in argento dorato e lacca di China, completa di scatola e certificati, ottime condizioni Francia 1960 Spedizione con corriere UPS DHL Pagamento con bonifico bancario o paypalContattatemi[...]
Robert Falcucci (1900-1989), "Studio di nudo su palette", olio su tela firmato in basso a destra, intitolato e dedicato sul retro.Robert Falcucci è stato un pittore e illustratore francese del XX seco[...]
Scuola veneta, XVIII secoloGiudizio di ParideOlio su tela, cm 80 x 63Con cornice, cm 87 x 101La scena mitologica che qui possiamo osservare è quella del giudizio di Paride, episodio considerato la cau[...]
Scuola fiamminga, XVII secoloApparizione di Gesù sulla via di EmmausOlio su rame, cm 28 x 22Con cornice, cm 37 x 31L’episodio biblico che è raffigurato su questo rame è l’apparizione di Gesù sulla via[...]
Cerchia Carle Vernet (Bordeaux, 1758-Parigi, 1836)CavalliOlio su tela, cm 31 x 40Con cornice, cm 48 x 58I raffinati dipinti ad olio su tela che andiamo ad analizzare rientrano nella cerchia del pittor[...]
Cristòfor Alandi (Terragona, 1856 – Barcellona, 1896)Scena di tavernaOlio su tela, cm 155 x 120Con cornice, cm 166 x 133Firmato e datato 1888 in basso a destraIl dipinto in esame si pone come vivente [...]
XVII secoloSanta Caterina d’AlessandriaOlio su rame, cm 11 x 8Con cornice, cm 21 x 18La Santa rappresentata su questo piccolo rame è Caterina d’Alessandria, martire venerata sia dalla chiesa cattolica[...]
Onorio Marinari (Firenze 1627 – Firenze 1715)Santa Caterina d’AlessandriaOlio su tela, cm 63 x 50Con cornice, cm 74 x 61La Santa Caterina d’Alessandria qui esposta va ricondotta alla produzione di Ono[...]
Prima metà del XIX secoloBusto della Dea EraMarmo, alt. cm 56Il busto che qui si presenta raffigura la regina degli dèi greci Era, come si può evincere dal polos,, ovvero il copricapo di forma cilindr[...]
Seguace di Pieter Lastman, XVII Secolo Susanna e i vecchioniOlio su tela, Cm 56 x 82Cornice cm 71 x 95Il dipinto rappresenta la nota storia dell'Antico Testamento di Susanna, la bella e pia moglie di [...]
Scuola genovese, XVII secoloAdorazione dei pastoriOlio su tela, cm 49 x 35Con cornice, cm 53 x 39L’adorazione dei Magi qui descritta segue canonicamente l’iconografia dell’episodio, inserendo i person[...]
Affascinante pannello sagomato in legno dipinto, raffigurante un ricco bouquet di fiori e foglie dai colori vivaci. L’opera si distingue per l’impatto scenografico, il segno deciso e la brillantezza c[...]
Scuola Napoletana del XVIII secolo Natura morta con fiori, vasellame e architetture sullo sfondoolio su tela, cm 70 x 40Cornice, cm 56 x 86Il presente dipinto mostra una composizione con al centro una[...]
Adriaen van der Cabel (Rijswijk, 1630 o 1631 – Lione, 16 giugno 1705)Natura morta con fichi, pesche, uva e fioriOlio su tela, cm 56,5 x 76Con cornice, cm 76 x 95La natura morta qui descritta può esser[...]
Francesco Lavagna (Napoli, 1684 – 1749)Nature morte con vaso di fiori(4) Olio su tela ovale, cm 8,5 x 13,5 Con cornice, cm 18,5 x 22Le quattro Nature morte con vaso di fiori prese in esame possono es[...]
Giacomo Mantegazza (Saronno, 1853-Cernobbio, 1920)Scena con personaggi in costume settecentescoOlio su tela, cm 41,5 x 27,5 cmCon cornice, cm 51,5 x 37Firmato in basso a sinistra “G. Mantegazza”Il pan[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE SCULTURA IN BRONZO A CERA PERSA DEL MAESTRO TOMMASO GISMONDIRAFFIGURANTE CAVALLO RAMPANTEH 70CM X 60CMX 22 CMINFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E RICEVIAMO [...]
LA GALLERYA PROPONESCULTURA IN BRONZO A CERA PERSA RAFFIGURANTE "IL TORO" DEL MAESTRO TOMMASO GISMONDIL70CM X H 30CM X P 22CMPrimogenito di quattro fratelli, Tommaso nacque ad Anagni nel 1906 da Car[...]
La potenza del mito in due tele monumentali La coppia di olii su tela “La caduta dei Giganti” rappresenta una delle più potenti espressioni artistiche dedicate alla mitologia classica. Con le sue dime[...]
Scuola bolognese del XVII SecoloRitratto di Ginevra CantofoliOlio su tela, cm 48 x 39,5Con cornice, cm 57 x 50Questo dipinto raffigura una donna pittrice colta nel pieno della sua attività creativa. I[...]
XVII secoloCoppia di colonne tortili(2) Legno policromo e dorato, cm alt 155La colonna tortile è meglio conosciuta con il nome di colonna Salomonica poiché secondo la tradizione cristiana sono l’eleme[...]
Gentilini, Aldo. – Artiste italien (Gênes 1912 - Volpeglino 1982). Personnalité agitée et autodidacte, imprégnée d'un sens mystique de l'existence qui imprègne toute son œuvre, utilisant l'art comme u[...]
Seconda metà del XIX secoloVeduta di Piazza San MarcoOlio su tela, cm 69 x 99Con cornice, cm 92 x 119Firmato in basso a destra “Guarnieri”Il 1866 fu un anno cruciale nella storia di Venezia: si chiude[...]
Olio su ardesia volto mitologico greco di Kore Un’opera di rara intensità Questo straordinario olio su ardesia raffigura il volto mitologico di Kore, una delle figure più affascinanti della mitologia [...]
Tecnica mista su tela – Il volto di Venere Questa splendida tecnica mista su tela raffigurante il volto di Venere rappresenta un’opera di rara bellezza, capace di coniugare mito e modernità. Grazie a[...]
«In MIZOU, ho voluto catturare l’essenza di un istante sospeso, in cui il corpo femminile diventa paesaggio interiore. Ogni curva, ogni sfumatura è un respiro, una memoria. Non cerco di rappresentare,[...]
Scuola veronese, XVII secoloTobiolo e l’angeloOlio su ardesia, cm 26 x 37Con cornice, cm 29,5 x 39,5Il racconto biblico di Tobiolo e l’angelo ha ispirato moltissimi pittori nel corso dei secoli: il pi[...]
Rara scultura di Pan in gesso, cera e nerofumo Un capolavoro che unisce mito e materia Questa rara scultura di Pan, realizzata in gesso, cera e nerofumo, rappresenta un’opera unica che incarna il fasc[...]
Ciondolo in argento firmato Sergio BUSTAMANTE artista Messicano del XX sec, collana in argento , Messico anni70 del XX secCollana L 45/50 cmSpedizione con corriere UPS DHLPagamento a mezzo bonifico ba[...]
Albino Galvano (Torino, 1907 – 1990)
Composizione astratta, datata 1960
Tecnica mista su carta telata, firmato e datato in basso a sinistra Galvano ’60
95 × 110 cm
Cornice in alluminio coeva
La m[...]
XVIII secolo, ambito di Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 – Firenze, 1788)Il banchetto di Giove e GiunoneOlio su tela, cm 70 x 110Con cornice, cm 90 x 128Nel fulgido Settecento, secolo di grazia [...]
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)Sosta di cavalieriOlio su tela, cm 37,5 x 67,5Con cornice, cm 48 x 78Scheda critica Prof. Alberto CrispoL’inedito dipinto qui presentato ra[...]
Nudo maschile – Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) – Matita e pastello su carta – 45 x 70 cm
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Nudo maschile – Matita e pastello su carta[...]
Un’icona di bellezza e raffinatezza artistica Questo straordinario olio su rame ossidato, intitolato Afrodite dea dell’Amore, rappresenta un’opera unica, realizzata dal rinomato artista Alessandro La [...]
Scultura di Hera – Un Capolavoro di Arte e Mito La Scultura di Hera in gesso, cera e carbone è un’opera che incarna la forza, la grazia e il fascino senza tempo della mitologia greca. Realizzata inter[...]
Luigi Caccia Dominioni (1913-2016)Tavolo a rotelle, struttura e maniglia in ottone lucido, piani in legno con rivestimento in tessuto, produzione Azucena, 1957.cm. 35×35,5 h. 60,5
Alessandro Del Piero – Juventus Football Player, UEFA Champions League 1996
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Charcoal on paper, signed and dated ’96
Dimensions: 101 × 72 cm
Opera u[...]
Tuffo con gatto. Nuotatrice. Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017) Anni 1980
Carta, acrilico, glitter, tecnica mista
Firmato in basso
Misure: 100 × 72 cm
Una nuotatrice dal corpo protes[...]
Juventus – Disegno di calcio: l’abbraccio dopo il gol. UEFA Champions League 1995–96
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Carboncino su carta, firmato e datato '96
Dimensioni: 100 × 72 [...]
Scuola fiamminga, XVI secoloSant'Anna, la Vergine e il BambinoOlio su rame, cm 21 x 16Con cornice d’epoca, cm 65 x 56Il dipinto raffigura tre figure centrali: la Madonna, Gesù Bambino e Sant'Anna, dis[...]
XIX secoloCredenzaLegno di noce, cm 93 x 122 x 43Questa credenza in stile rinascimentale si caratterizza appunto per la complessa lavorazione del materiale ligneo, in questo caso di noce, e per la s[...]
Angelo Maria Rossi detto Il pittore di Carlo Torre o Lo pseudo-Fardella (documentato tra il 1665 e il 1701)Natura morta con frutta e spugnoleOlio su tela, cm 66 x 53Pubblicato in G. Cirillo, G. Godi, [...]
Scuola francese, XVIII secoloGiovane leoneOlio su tela, cm 28 x 42Recante iscrizione sul retro della cornice "M Lepescheux" e l’etichetta del rivenditore A LA PALETTE D'ORL’opera che qui possiamo osse[...]
Nicolas de Largillière (Parigi, 1656 – 1746)Gesù Bambino che indica la croceOlio su tela, cm 60 x 42Scheda critica Prof. Emilio NegroIl dipinto in questione propone un inusuale e, al contempo, affasci[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.