Secretaire francese della seconda metà del 1800 stile Transizione in legno di bois de violette e palissandro. Presenta cassetto sottopiano anta a ribalta 2 antine chiuse nel corpo inferiore piano in m[...]
Coppia di vedute di Rotterdam: Il palazzo della Borsa/ Veduta del canale con l’antico portoPittore Vedutista del Settecentoolii su tela47 x 66 cm. - con cornice 56 x 75 cm.Dettagli completi della copp[...]
Delizioso per fattura e contenute dimensioni questo antico comodino di epoca Luigi XV si presenta interamente lastronato in essenza di noce, integro nelle sue componenti nonostante l'epoca, opera di m[...]
Fantastica e rarissima Consolle Veneziana Luigi XV del XVIII secolo (metà Settecento) e provenienza veneta. Laccata, dorata e decorata con motivi floreali. Tutta mossa nel fronte, nei lati e persino s[...]
Ribalta in massello di noce intarsiato in bosso e olivo, a tre cassetti di linea mossa con piedi e pendaglia sagomati. Grande stemma intarsiato sulla calatoia, curiose maniglie e stemmi boccachiave in[...]
Candeliere in legno dorato intagliato e dorato configura di putto - XVIII sec. Raffinato candeliere d'epoca realizzato in legno intagliato, dorato a foglia oro e decorato a mano, probabilmente risalen[...]
Antica credenza in legno di noce ,fine 1700 ,di manifattura Italia del nord .Bellissime porte a pannelli scolpiti ,molto capiente misura 184 cm alta 140 cm,profonda 53 cm , il mobile si presenta in pa[...]
Raro cassettone Luigi XV lombardo a Calice dalle misure di 86 x 129 x 63 cm in noce, radica di noce e cornici ebanizzate dell'inizio del Settecento.Questo comò, risalente ai primi trent'anni del XVIII[...]
Bellissima libreria di grandi dimensioni, realizzata in
legno di abete dipinto. La libreria si presenta a doppio corpo, con la parte
inferiore composta da quattro sportelli e la superiore da tre sca[...]
Gabriel Metsu (Leida, 1629 – Amsterdam, 1667) seguaceIl suonatore di liutoPrima metà del SettecentoOlio su tela (61 x 47 cm. - in cornice 76 x 61 cm.)Dettagli completi del dipinto (Clicca QUI)Questo q[...]
Elegante consolle in legno di noce in prima patina con cassetto intarsiato in radica di noce e acero. Presenta gambe di linea mossa, con zoccolo caprino e piano sagomato sul fronte e sui lati. Manifat[...]
Maestro veneziano (XVIII sec.) - Maschera di Pantalone.161 x 68 cm senza cornice, 169.5 x 76.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato bianco.Condition report: Tela [...]
Maestro veneziano (XVIII sec.) - Maschera di Colombina.161 x 68 cm senza cornice, 169.5 x 76.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato bianco.Condition report: Tela [...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo, interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, f[...]
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo, piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadri[...]
Lucia Ponga degli Ancillo (Venezia 1887 - 1966) - Capriccio veneziano.25 x 35 cm senza cornice, 44,5 x 55 cm con cornice.Dipintio antico ad olio su tavola, in cornice in legno.- Opera firmata in basso[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo. Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si solleva[...]
Tomaso Pombioli (Crema, 1579 – Crema, 1636)San Giovanni BattistaOlio su tela99 x 130 cm. - In cornice 120 x 152 cm.Bibliografia di riferimento: M. Marubbi e C. Piastrella, L'estro e la realtà. La pitt[...]
Dipinto
olio su tela, dalle dimensioni di 149 x 124 cm senza cornice e di 158
x 133 cm con gancio antico raffigurante San Ignazio di Loyola in
adorazione della SS. trinità di scuola emiliana del XV[...]
Dipinto olio su tela epoca fine 1800 raffigurante scene di vita quotidiana ,rurale ,di grandi dimensioni 175 cm x 125 cmL'opera ritrae con dettagli vividi e calda atmosfera un interno rustico con pers[...]
Dipinto su vetro: Sant'Antonio con Gesù Bambino, '700Dipinto ad olio su vetro raffigurante Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino.Il Santo è raffigurato con i suoi attributi principali: il libro aper[...]
Elegante specchiera ligure del XVIII secolo, realizzata a Genova in legno finemente scolpito e dorato a oro zecchino.Il profilo presenta ricche volute vegetali e motivi rocaille tipici della produzion[...]
Lampadario in ferro battuto , e decorazioni foglie e fiori in lamierino , guarnito con cristalli .Questo lampadario è stato costruito manualmente da un'abile artigiano Italiano nella seconda metà del [...]
Dipinto
fiammingo della fine del '600/inizio '700 dalle misure di 90 x 70 cm
senza cornice e di 100 x 80 con cornice coeva.Una
caratteristica importante di queso dipinto è la sua forte
grevità e [...]
Gabriele Bella (Venezia 1720 – Venezia 1799) "Il Canal Grande con la Basilica di Santa Maria della Salute" olio su tela.44,5x72cmExpertise del Prof. Dario Succi.Bibliografia: Cfr. Christie’s Londra as[...]
Elegante specchiera di dimensioni contenute, realizzata inlegno di cirmolo intagliato e parzialmente dorata a foglia d’oro zecchino e inparte a mecca in argento. La cornice della specchiera è decorata[...]
Jacopo Amigoni (Venezia 1682 - Madrid 1752) - Madonna con Bambino.82 x 62 cm senza cornice, 104.5 x 66.5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- In allegato una scheda c[...]
Gaspare Diziani (Belluno 1689 – Venezia 1767) - Madonna col Bambino.74 x 58 cm senza cornice, 88.5 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Il di[...]
Pittore veneto del XVII/XVIII secoloVenere e AmoreOlio su tela (57 x 49 cm. - In cornice 71 x 61 cm.)Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)Il dipinto cattura l'attenzione con la sua rappresentazio[...]
Bernardo Canal (1674-1744)Veduta della chiesa di San Giorgio Maggioreolio su tela57 x 73 cmScheda critica del prof. Dario SucciQuesta suggestiva, luminosa veduta, raffigurante la chiesa di San Giorgio[...]
Coppia di stupende poltrone Bergere francesi della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno laccato decapato azzurro. Presenta ricchi decori dorati foglia oro e motivi di intaglio.Provenienza: [...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio III, Londra, 1765?Caffettiera d'epoca in argento sterling, con corpo e coperchio lisci, base circolare, manico ricurvo in legno e dettagli di acanto[...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio III, William Cripps, Londra, 1762Di forma a balaustra su un piede circolare a cupola, con un beccuccio a voluta sormontato da conchiglie, opposto a [...]
Tavolino scomponibile con piano a vassoio e leggio. Italia, fine XVIII secolo.69 x 40 x h 71 cm.Realizzato interamente in massello di noce, antine laterali ed un cassetto centrale. Piano a vassoio est[...]
Descrizione Ribalta a balestra con una maestosa mossa sul centro, Lombarda della metà del XVIII secolo. La costruzione è in noce, radica di noce e cornici ebanizzate in diverse forme (fianchi diversi[...]
Descrizione Mobile a ribalta con alzata in noce e radica di noce, legno ebanizzato e legni da frutto. Trumeau munito di tre cassetti e calatoia nel corpo inferiore. Ribalta che offre al suo interno se[...]
Elegante coppia di poltrone in stile Luigi XV prodotte nel XIX secolo, caratterizzate da una linea sinuosa e raffinata, tipica del gusto rocaille. La struttura è realizzata in legno intagliato e dorat[...]
Antica specchiera in legno scolpito e dorato stle Luigi XV ,di manifattura Italiana epoca seconda metà 1800 .Specchiera di grande qualità e importanza alta 185 cm e larga 90 cm , si presta ad essere a[...]
Antonio Tibaldi (Roma, 1635 c. - post 1675) Bottega diNatura morta con armature, tendaggi ed opere scultoreeOlio su tela, 53 x 77 cm. - in cornice 65 x 89 cm.DETTAGLI (link qui)Dipinto, di bell’effett[...]
Ribalta francese del 1700 in legno di rovere, con maniglie in ottone con sugli sfondi raffigurato pescatore seduto su rocce in riva ad un fiume e motivi di intaglio sul fronte. Composto da 3 grandi c[...]
Tavolo da salotto francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno dorato foglia oro. Presenta piano in marmo verde alpi.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Stile: Luigi XVDimens[...]
Lampadario in ferro battuto e decorazioni di foglie in lamierino e fiori in porcellana ,arricchito da cristalli ,epoca 1960 ,manifattura artigianale Italiana .Altezza massima 80 cm diametro 52 cm
Antico Lampadario stile Barocco epoca seconda metà 1800 in bronzo dorato , di ottima qualità viste le sue importanti e difficili lavorazioni , di manifattura Italiana ,sfere illuminate in vetro ,in o[...]
Comoncino francese di fine 1800 inizio 1900, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta 2 cassetti riccamente intarsiati con applicazioni in bronzo, piano in marmo e laterali mossi anch'essi r[...]
Felice Cignani (Bologna 1658 - Forlì 1724)Il miracolo di San Francesco di PaolaOlio su tela (Cm. 165 x 111 - In cornice 182 x 129 cm.)Opera accompagnata da perizia del prof. Emilio NegroDettagli compl[...]
Scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta piano superiore e bordatura sottopiano riccamente intarsiati, bordatura del piano in ottone, ricche ap[...]
Vi presentiamo questo fantastico armadio o credenza antica italiana della metà del XVIII secolo. Un armadio maestoso dal fascino antico e senza tempo! Realizzata in pioppo massello, le sue caratterist[...]
Elegante tavolino da gioco ferrarese in legno di noce fiammato, databile alla metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV.Il mobile si caratterizza per le gambe mosse a “prosciutto”, tipiche della produzion[...]
Pendente-reliquiario in argento fuso e cesellato, di gusto barocco-rocaille, con cornice traforata e vetro frontale. Sul retro è presente un vetro trasparente con sigillo in ceralacca rossa attraversa[...]
Vaso/ampollina veneziana in vetro soffiato iridescente, corpo svasato su piede con due piccole anse al collo e decorazione incisa a fasce con motivi vegetali e puntini. Profilo del bordo e del piede s[...]
Cinquino francese di metà del 1800, stile Transizione, in legno bois de rose. Presenta 5 cassetti con ricchi intarsi floreali, bocchette e applicazioni in bronzo e pianetto in marmo. Completamente Res[...]
2 Appliques dorate in ferro battuto ,e foglie in lamierino ,i fiori anche loro in lamierino racchiudono stupendi cristalli molati ,queste applique sono state costruite da un abile fabbro intorno agli[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.