Poltrona chaise longue Luigi XV in legno massello di noce e tessuto damascato. Di epoca della metà del Settecento e provenienza francese con poggiapiedi in coordinato.Eleganza senza tempo e comfort ra[...]
Questa consolle toscana della metà del XVIII secolo, appartenente al periodo Luigi XV, è un mobile di grande eleganza. Realizzata con maestria in pregiato legno di cirmolo, è stata intagliata e dorata[...]
Tavolo Fratino in Noce con uno splendido piano in asse unica (con due piccoli riporti ai bordi) del 1700 con le gambe sempre in noce sagomate a lira, ma d’epoca posteriore, eseguite probabilmente in [...]
Cabinet credenzino francese della prima metà de 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose ed ebano riccamente intarsiato. Presenta corpo superiore formato da piano perimetrato da ringhierina in o[...]
Comò francese di metà 1800, stile Transizione, in legno di mogano e bois de rose. Presenta 3 cassetti con intarsio floreale centrale e applicazioni in bronzo. Completamente RestauratoProvenienza: Fran[...]
Giovane pastorello raffigurato come Euterpe, musa della musica e della poesia. In questo elegante dipinto mitologico,l'aspetto del bel giovane, i capelli color oro,la vaghezza aggraziata e malinconica[...]
Elegante set di sei sedie in legno massello intagliato,
laccato, dipinto e dorato. Il loro fascino è esaltato dalla finitura in
laccatura di colore celeste pastello, che si armonizza con l’imbottitu[...]
Coppia di Specchiere Luigi XV Napoli di epoca metà del Settecento. Finemente realizzate in legno intagliato e dorato.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 57 [...]
Due poltrone in legno laccato e dorato, Lombardia, XVIII secolo, profili sagomati decorati da piccole volute, schienale centrato da un motivo roccailes, cintura intagliata, gambe arcuate terminati a [...]
Antico Cassettone Barocco epoca 1750 manifattura Italiana (Piemonte) in legno di noce ,intarsiato in palissandro , bosso .Il cassettone per renderlo più importante presenta la parte frontale e i cass[...]
Antico Tavolo modello Fratina epoca metà 1700 manifattura Italiana (Piemonte ) in legno di rovere ,bellissime misure lunghezza 190 cm .il Tavolo si presenta con una bellissima patina antica ,non richi[...]
Dipinto a olio su tela di 97 x 77 cm, con cornice 102 x 120 cm. Questa raffigurazione di una madre con il figlio (probabilmente il primogenito, un soggetto insolito che trascende gli schemi della pitt[...]
La Gallerya proponeCoppia di specchiere a ventola lombardedorate a foglia, specchi e fodere originali intonseH 80 CM X L 50 CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYA INGROSSO E D[...]
Questo bel dipinto cani da caccia con cervo misure 96,5x133,5. E' passato in asta insieme al suo pendant il 19 aprile 1996 Christie's Londra con attribuzione al pittore De Caro Baldassare e bottega.V[...]
Proponiamo un raro e scenografico set di sei poltrone dorate in stile Luigi XV, con struttura in legno intagliato e dorato a foglia, attribuibili al XVIII secolo (probabile manifattura italiana, zona [...]
Specchiera ovale Salvator Rosa di origini napoletane, dei primi del '700, in legno dorato.Importante
specchiera del centro italia dal disegno lineare ma corposo, arricchita
da una cimasa "a baffo"[...]
Raffinato ricamo ovale del XVIII secolo raffigurante una scena sacra, eseguito con la rara tecnica della broderie à fils collés.L'opera, di straordinaria finezza esecutiva, è riconducibile per stile, [...]
Antico Cassettone epoca Lugi xv manifattura Italiana (Piemonte) in legno di noce intarsiato in legno di Bosso ,palissandro ,di bellissima qualità ,il cassettone è originale epoca 1700 , le serrature [...]
bella cornice SPECCHIERA scolpita in legno dorato -FINEdel XVIII secolo, proveniente da un'importante residenza del sud Italia-doratura originale-mish.190 l.118.
Orologio Boulle stile Luigi xv ,cassa in legno rivestita con decori in ottone inseriti in lacca ad imitazione della tartaruga , orologio di manifattura Italiana ,epoca primi 1900 , l'orologio è stato [...]
Maiolica di Castelli, piattello con giovane donna e fuso in paesaggio con rovine, metà XVIII secolo
Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo
Diametro: circa 17,5 cm
Maiolica policroma a gran fuoco
Un[...]
Elegante coppia di sgabelli da centro realizzati in legno
massello di noce intagliato, impreziositi da rifiniture dorate. Queste ultime,
caratterizzate da delicate volute vegetali, conferiscono un t[...]
Enea e la regina Didone(Virgilio, Libro IV dell’Eneide)Attribuito a Pseudo-Caroselli (Roma, attivo c.a 1630/1650)Olio su tela148 × 93 cm. - incorniciato 162 × 107 cm.Dettagli completi (vai al link)L’e[...]
Questo dipinto, olio su tela con cornice, ha tutti i tratti della pittura veneta del 1700 con vicinanze alle opere di Giuseppe e Gaetano Zais.In buono stato di conservazione ha mantenuto la sua qualit[...]
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane davanti a rovine classiche, metà XVIII secolo
Maiolica policroma a gran fuoco
Italia, Castelli d’Abruzzo, metà XV[...]
Descrizione Contenitore per tè Giorgio II montato in argento sterling con un barattolo Rococò e un cestino per lo zucchero, argentiere NJ, John Cafe, Edward Aldridge & John Stamper, Londra, 1754. Una [...]
Descrizione Bollitore su supporto in argento sterling Giorgio II, Samuel Courtauld?, Londra, 1739-55. Decorato con fogliame, fiori e teste, cartigli incisi, manico oscillante a forma di cariatide rico[...]
Dipinto, olio su tela, databile intorno agli anni 30 del '700, dalle dimensioni di 115 x 222 cm senza cornice e di 130 x 240 cm con cornice coeva raffigurante la Pentecoste di gusto emiliano ed in par[...]
Scena di battaglia tra Romani e barbari di gran dimensione con a destra i Romani a cavallo e a piedi e a sinistra un gruppo di barbari.Firmato in basso a destra C W Suedman, reca soprascritto il numer[...]
Stupendo tavolo scrittoio francese della prima metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di noce e bois de violette. Presenta piano riccamente intarsiato con ai 4 angoli applicazioni in bronzo, fronte c[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE CAPRICCIO ARCHITETTONICO CON MARINA E PERSONAGGIFONDOSALA DI ANTICO PALAZZO NOBILIAREGENOVESE PRIMA TELAL270 CM X H 200CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA [...]
Magnifico cassettone francese di metà 1700, stile Transizione, in legno di bois de rose e bois de violette. Riccamente rifinito presenta magnifici bronzi di forma leonina su colonne, le maniglie sono [...]
Pittore veneto (XVIII sec.) - Madonna con Bambino.37.5 x 45.5 cm senza cornice, 55 x 63 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato.Condition report: Tela foderata. B[...]
Pittore olandese (XVIII-XIX sec.) - Interno di osteria.60 x 99 cm senza cornice, 67 x 106 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, senza cornice.Condition report: Supporto ligneo sottoposto a [...]
Cassettone bombato lastronato in noce e radica di noce. Veneto, XVIII sec.140 x 68 x h 95 cm.Interamente lastronato in noce e radica di noce e filettato in bois de rose. Piano sagomato, fronte e fianc[...]
Inginocchiatoio Luigi XV, in noce, Piemontese, Epoca '700Antico Inginocchiatoio Luigi XV lastronato in nocefronte mosso Barocchetto PiemontesePiccoli restauri e modificheLegni: Noce, Acero e BossoMisu[...]
Dipinto olio su tela epoca 1750 ( Circa)Lo stile e il soggetto del dipinto richiamano la pittura di paesaggio tipica del Settecento, con particolare attenzione alla rappresentazione idealizzata della [...]
Dipinto olio su tela epoca 1750 (circa) raffigurante: Dan Sebastiano che addita la gloria fuori dal palazzo pretorio ai santi martiri Marco e Marcelliano .Dipinto di scuola Veneta , attribuibile ad [...]
Eleganza cassettoni provenzali dal Fascino IntramontabileQuesta coppia di cassettoni in noce massello, realizzata in stile Luigi XV e datata ai primi del ’900, rappresenta una raffinata espressione de[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE PANDAN DI 4 VASSOI IN ARTE POVERA LACCATI E LUMEGGIATI IN OROTUTTI IN PAPIER MACHE DECORATI CON FIGURINE APPLICATE ANTICA STAMPERIA REMONDINI(Bassano del Grappa)VENEZIA X[...]
Elegante cassettoncino in massello di ciliegio, intagliato a
mano. La sua struttura presenta un fronte mosso verso il basso, che si estende
anche ai lati, ed è dotata di due cassetti ergonomici idea[...]
Candelieri in Argento 925 manifattura Italiana (Valenza ) firmati Goretta , si riferisce alla ditta Goretta Enrico ,noto argentiere italiano ,il punzone 925 indica si tratti di argento ,la ditta Goret[...]
Comò veneziano, mosso sul fronte e sui fianchi, in legno di noce lastronato su legno di abete.La costruzione della scocca è a doghe e la mantovana porta la conchiglia traforata tipica veneta. I piedi [...]
Antico Comò epoca 1750 (circa) in legno di noce ,manifattura Piemontese (Italia) intarsiato in palissandro chiaro e olivo , con decori sui cassetti e sui fianchi a formelle in rilievo ,il mobile è [...]
Grande specchiera francese della seconda metà del 1800 stile Luigi XV in legno dorato foglia oro. Presenta ricca cimasa nel corpo superiore.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Stile: Luigi XVD[...]
Questo squisito comò italiano antico della metà del XVIII secolo, periodo Luigi XV, esemplifica la raffinata maestria artigianale e il design elegante caratteristici della sua epoca. Realizzato in leg[...]
LA GALLERYA PROPONE Importante ritratto di "ANNA LOCHIS CONTESSA di REZIA"olio su prima tela cornice ORIGINALE maestro austriaca bottega del Meytens piccole cadute intonso H80CM X 60 CM L senza cor[...]
Credenza in legno
intarsiata, Veneto, XIX secolo stile luigi XVQuesta credenza è stata
realizzata in area veneta nel XIX secolo. Il modello sagomato riprende le
caratteristiche stilistiche dei mobi[...]
Coppia di angoliere in legno laccato a cineseria, Piemonte,
metà XVIII secoloQuesta coppia di angoliere è
stata realizzata in Piemonte intorno alla metà del XVIII secolo secondo il
gusto del barocc[...]
Coppia di Stampe acquerellate Antiche, "Baruffe", XVIII Secolo Le due opere rappresentate nell’immagine sono due stampe antiche incorniciate, che raffigurano scene di genere dette "Baruffe", probabilm[...]
Fine XVIII, Castelli (1730 circa)Scena con paesaggio e personaggiMaiolica, 21 x 28 cmCornice 33 x 41 cmTarga in maiolica della manifattura di Castelli, decorata con un paesaggio acquatico raffigurante[...]
Descrizione Tankard in argento sterling Giorgio II, Joseph Jackson, Dublino, 1749. Corpo leggermente svasato con base circolare e una decorazione ondulata e cesellata lungo la parte inferiore. Coperch[...]
Raffinata scultura lignea policroma del XVIII secolo raffigurante il Bambino Gesù, scolpita con grande raffinatezza nei tratti del volto e del corpo, con occhi in vetro ed una vivace espressività tipi[...]
Descrizione Susanna e i VecchioniOlio su telacm 62x80Soggetto biblico tratto dal Libro di Daniele (capitolo 13). Si tratta di una scena spesso rappresentata nell’arte occidentale, in particolare duran[...]
Raro comò consolle italiano del XVIII secolo, proveniente dall'area ferrarese.Mobile di forte personalità, con struttura interna in abete e impiallacciatura in radica di noce dalla venatura marcata e [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.