Scuola romana del Sei/SettecentoLa ninfa Dafne con CupidoOlio su tela49 x 57 cm.In cornice 69 x 75 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)Il dipinto, estremamente piacevole e di grande effetto de[...]
Antonio Bellucci (Venezia 1654 - Soligo 1726) - Diana ed Endimione.122 x 152 cm senza cornice, 142 x 172 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e laccato.- In allegato una scheda [...]
Francesco Tironi (Venezia 1745 - Venezia 1797) - Paesaggio veneto con pastori e armenti.95 x 130 cm senza cornice, 107 x 140 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intaglia[...]
Francesco Tironi (Venezia 1745 - Venezia 1797) - Paesaggio veneto con pastori e armenti.95 x 130 cm senza cornice, 107 x 140 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intaglia[...]
Antica cassapanca con schienale, area Toscana, 17* secolo, costruita in legno di abete e con la sua originale laccatura a finto noce, con stemma nobiliare dipinto. Originale in ogni sua parte, sul ret[...]
Cornice francesina in legno intagliato e dorato. Venezia, XVIII secolo.Luce 61 x 73 cm - Battuta 63 x 75 cm - Ingombro 72 x 84 cm.Interamente in legno intagliato e dorato. Modello Rococò “francesina” [...]
Attribuito a Christian Benjamin Jeseric (attivo a Kassel, ca. 1720–1760)Corte dell’Assia-Kassel, ca. 1735–1745Argento fuso, cesellato e sbalzato; cristallo di rocca inciso e montato; dorature interneD[...]
Scrivaniola francese della prima metà 1800 in palissandro, bois de rose, bois de violette e intarsi in vari legni policromi su fondo ebano.Provenienza: FranciaEpoca: prima metà 1800Stile: Luigi XVDime[...]
Raffinata console rococò, esempio superbo dell’ebanisteria francese della metà del Settecento. La struttura, interamente scolpita e dorata, è animata da una ricca decorazione a motivi rocailles, fogli[...]
Ermocrate Bucchi (Urbino 1842- Milano 1885), “Giorno di festa”, seconda metà XIX secolo.Olio su tela, cm. 110 x 144.Firmato “E. Bucchi” in basso a sinistra.La tela raffigura un’inconsueta natura morta[...]
Raffinata placca Luigi XV Napoli, della metà del Settecento, circolare in rame dorato e finemente sbalzato, raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù e San Giovannino, espressione tipica della devoz[...]
Coppia di rarissime Angoliere Luigi XV, mosse di manifattura napoletana databili alla metà del XVIII secolo. Lastronate in legno di noce, impreziosite con applicazioni metalliche e coronate con elegan[...]
.Grande busto in marmo raffigurante MADAME DU BARRY ,marmo di carrara,scultura prima meta' del XIX secolo-Presenta mancanze sul naso,e segni del tempo-non presenta altre rotture o mancanze-mis.h.con [...]
Importante Divano Luigi XV, 2x2 m, intagliato e dorato in argento a mecca. Della metà del Settecento e provenienza siciliana. Fa parte di una coppia, quindi in coordinato, come da ultima foto, c’è la [...]
Importante Divano Luigi XV, 3x2 m, intagliato e dorato in argento a mecca. Della metà del Settecento e provenienza siciliana. Fa parte di una coppia, quindi in coordinato, come da ultima foto, c’è la [...]
Importante coppia di Divani Luigi XV, intagliati e dorati in argento a mecca della metà del Settecento e provenienza siciliana. Epoca: Settecento;Provenienza: Sicilia;Misure: Divano Grande: 3x2 m; Di[...]
Piano di tavolo con doppio stemma nobiliare, Scagliola Italia XVIII SecoloLa scagliola è un tipo di gesso fine usato in edilizia e in scultura. Con lo stesso termine si identifica anche la tecnica di[...]
Il Pic-nic Dipinto sotto vetro, Venezia XVIII SecoloIl dipinto riprende dei soggetti molto amati a Venezia nel settecento: difusi nella pittura di Pietro LonghiCornice nere ed oro coeva
Elegante ribalta emiliana di manifattura parmigiana, databile alla metà del Settecento, pieno periodo Luigi XV. Mobile in legno massello scolpito, interamente intagliato a mano, con ricche decorazioni[...]
Scuola francese, metà XVIII secoloOlio su telaL’opera raffigura un uomo elegante, con parrucca incipriata e abito formale, seduto a una scrivania riccamente intarsiata. L’atmosfera è quella di uno stu[...]
Straordinaria panca da salotto intagliata in legno di noce, esempio emblematico del virtuosismo ligneo barocco veneziano. La struttura è sostenuta da quattro figure scolpite a tutto tondo raffiguranti[...]
Alexander (Van) Adriaenssen (Anversa, 1587 - 1661)Natura morta con ostriche, pesci ed asticiOlio su tela67 x 110 cm. - In cornice 87 x 131 cm.Expertise del prof Massimo Pirondini (Reggio Emilia)Dettag[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1800 stile Luigi XV in legno di bois de violette. Presenta piano in marmo, anta a ribalta con ricchi motivi di intarsio, applicazioni in bronzo e 2 ante nel [...]
Questo sontuoso orologio da parete, completo della sua console originale, incarna tutta la ricchezza dello stile Luigi XV rivisitato in epoca Napoleone III, nella tradizione del grande ebanista André-[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Venere e Crono (bozzetto preparatorio).59 x 43 cm senza cornice, 70 x 54 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.Conditi[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Paesaggio fluviale con personaggi.34 x 26 cm senza cornice, 43 x 35 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Il dipinto[...]
Pittore italiano (XVIII-XIX sec.) - Nudo femminile.44 x 54 cm senza cornice, 54 x 64 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela riportata su pannello, in cornice in legno intagliato e dorato.Condit[...]
Vincenzo Bussola, in noce, Origine Lombardia, Mobile Ribalta ad urna, 1770 Splendida ed elegante Mobile Ribalta intarsiata e pirografata, firmata da Vincenzo Bussola.Le Scene Agresti raffigurate sono [...]
Coppia di Dipinti olio su tela, napoletani, firmati Carlo Passarelli (1860 – 1916), raffigurante scene di corte.Epoca: Fine Ottocento;Provenienza: Napoli (Italia);Misure: 72 x 52 cm;Condizioni: Ottimo[...]
Delizioso per fattura e contenute dimensioni questo antico comodino di epoca Luigi XV si presenta interamente lastronato in essenza di noce, integro nelle sue componenti nonostante l'epoca, opera di m[...]
Bellissima corona in ottone argentato con pietre ,risalente al XVIII secolo di provenienza italiana-mis-diametro 13 cm - h.18 cmComposta da 8 pietre,6 pietre sono zirconi ,2 ametiste
CASSETTONE ROMA FINE XVII SECOLO ,LASTRONATO IN ULIVO- MOVIMENTO FRONTALE E LATERALI, PIANO FILETTATO SAGOMATO, GAMBE MOSSE, OTTIME CONDIZIONI, ORIGINALE IN TUTTE LE SUE PARTI SOLO SERRATURE NON ORIGI[...]
Busto in legno scolpito e dipinto raffigurante Sant'anna con occhi in vetro.Realizzato a Napoli nel XVIII secolo.Posizionato su base plexiglass moderna.
Bellissimo dipinto ad olio su tela che ritrae la marchesa Elisabetta Corsini Ginori, moglie di Carlo Ginori, noto fondatore dell'omonima casa e della celebre manifattura di porcellane. La donna è raff[...]
Mosè che espone la tavola, si riferisce a un momento principale, quando Mosè riceve le tavole della Legge, contenenti i Dieci Comandamenti, sul monte Sinai. misure 74x96cm cornice 98x120
Consolle luigi XIV in legno intagliato e dorato a mecca piano finto marmo gambe arcuate con stemmi intagliatiLombardia fine 600 inizio 700oggetto completamente autentico senza rifacimenti e sostituzio[...]
Panchetta - Sgabello, Italia '700Elegante sgabello in legno intagliato e decorato di rovere.Tappezzeria di pregio sostituita recentemente.Epoca: '700Provenienza: ItaliaDimensioni: 50x50cm altezza 55cm
Fantastica e rarissima Consolle Veneziana Luigi XV del XVIII secolo (metà Settecento) e provenienza veneta. Laccata, dorata e decorata con motivi floreali. Tutta mossa nel fronte, nei lati e persino s[...]
Scrittoio con alzatina francese della seconda metà del 1800 stile Luigi XV in vari legni policromi. Presenta ricchi motivi di intarsio su tutto il corpo, gambe mosse, ringhierina in ottone e applicazi[...]
Calice della Chiesa Cattolica in argento massiccio sbalzato e finemente cesellato con varie decorazioni e simboli : interno della coppa in vermeil.Punzoni sia sula coppa che sulla baseNapoli, Italia,[...]
Statua in legno dipinto, poggiante su una base anch'essa in legno dipinto, raffigurante un moro che tiene un ramo con foglie in ferro dorato, alle cui estremità sono poste 5 finte candele elettrificat[...]
Specchierina in legno intagliato e dorato. Venezia, XVIII secolo.70 x 53 cm.Interamente in legno finemente intagliato a motivi vegetali e Rococò. Doratura originale con inserti specchiati nei trafori.[...]
Specchierina in legno intagliato e dorato. Italia settentionale, XVIII secolo.93 x 52 cm.Interamente in legno finemente intagliato a motivi floreali e Rococò. Doratura originale e specchio coevo.- Tut[...]
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Piemonte, XVIII secolo. Fronte bombato a tre cassetti decorati da riserve mistilinee entro pannelli. Nella calatoia due cassetti e tre vani. G[...]
Julius Porcellis (Rotterdam 1610 – 1645 Leiden) attribuibileVeduta marina con vascelliOlio su pannello in legno (rovere)52 x 84 cm.- In cornice in legno dorato 77 x 108 cm.Dettagli completi del dipint[...]
Il divanetto è un'elegante creazione di fattura toscana, appartenente al periodo Luigi XV, datata intorno al 1750 (metà XVIII secolo). Realizzato in legno intagliato e dorato, presenta delle spalliere[...]
Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo, piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadri[...]
Toilette da centro lastronata e intarsiata in bois de rose e legni diversi, Francia, XVIII secolo. Corpo sagomato con piano a tre pannelli decorati da trofei musicali. Il pannello al centro si solleva[...]
Coppia di poltrone in noce, in stile Luigi XV, XX secolo, schienale sagomato centrato da un motivo a piccoli fiori, braccioli in parte imbottiti su montanti sagomati, gambe arcuate, rivestimento in te[...]
Ribalta olandese tutta intarsiata in acero bombata sul fronte e fianchi un cassetto nella fascia ribalta che cela cassettini e scomparti grambiale sagomato gambe mosseOlanda primi XIX secoloepoca 800m[...]
Splendido alto rilievo ligneo raffigurante il simbolo del Pellicano Mistico, allegoria cristiana del sacrificio di Cristo. L’opera, scolpita con grande maestria e dorata a foglia d’oro, mostra l’iconi[...]
Mobile a ribalta di origine ferrarese, della prima metà del '700, lastronata in noce e ciliegio.Impportante ribalta mossa dalle belle proporzioni e dal disegno raffinato.La
scelta dei materiali è or[...]
Francesca Volò Smiller, detta Vincenzina (Milano, 1657 - 1700) attribuitoComposizione floreale che traboccano da un vaso sbalzato(LINK)olio su tela79 x 61 cm.Incorniciato 89 x 70 cm.L’elegante tela ch[...]
Coppia di eleganti comodini in stile Luigi XV realizzati in radica di noce con lastronatura di noce. I comodini sono dotati di due cassetti spaziosi ed ergonomici, ideali per conservare tutti gli ogge[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.