Frammento di testa neoclassica in marmo, Italia, XVIII secolo. Buono stato di conservazione. Supporto in plexiglass incluso.MisureTesta H cm 12 L cm 10 Pmax cm 5Espositore cm 17 x 12 H cm 13++++++++++[...]
MICHELE PAGANO(Napoli, 1697 - dopo il 1750)Paesaggio con figureFirmato sulle rocce in basso al centro M PaganoOlio su tela, cm 126,4X205L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesag[...]
“Capriccio con rovine”Andrea Locatelli (cerchia di)(Roma, 1695 – Roma, 1741)Sceda critica Prof. GambaroOlio su tela incollata su pannello di compensato.Cornice recenteCornice cm 86x72Tela cm 73x58,5[...]
“Paesaggio con personaggi”Scuola dell’Italia centrale del XVIII secolo Seguace di Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 15 agosto 1702 – Firenze, 30 dicembre 1788) Olio su tela, rintelatoCornice del XIX s[...]
“Annunciazione”Epoca metà del XVIII secolo
Cornice recente cm 36,5x22,5
Rame cm 31,5x17,5
Dipinto olio su rame in ottimo stato conservativo.
L’opera raffigura la scena dell’Annunciazione con la
V[...]
“Lo Sposalizio della Vergine”Francesco De Mura (attr.)(Napoli, 21 aprile 1696 – Napoli, 19 agosto 1782)Olio su tela, in prima telaCornice coeva cm 99x84Tela cm 76x63,5Scheda critica Prof. Emilio Negro[...]
Elegante paravento a sei pannelli realizzati in legno e rivestiti con dipinti ad olio su cuoio raffiguranti scene galanti con paesaggi architettonici.Francia, fine XVIII / XIX Secolo.Misure: Larghezza[...]
Splendido camino in marmo rosso, originale del XIX secolo.Dimensioni:Larghezza: 164 cmAltezza: 195 cmSpessore: 40 cmMateriale di altissima qualità, con lavorazione artigianale e dettagli finemente sco[...]
Elegante sgabello in massello di noce finemente intagliato, con rifiniture in bronzo dorato, che ne arricchiscono la composizione. Lo sgabello si presenta a gambe ricurve, che conferiscono grande part[...]
Elegante coppia di poltrone realizzate in legno massello di
noce, finemente intagliate con dettagli raffinati. Le poltrone si distinguono
per le gambe troncopiramidali, sapientemente tornite, i brac[...]
colonna in marmo del 1700 di provenienza italiana in patina originale.la colonna si divide in tre 3 elementi rendendo piu facile la spedizione.possibilita di spedizione dedicata o tramite corrieri.mis[...]
Elegante coppia di tavolini lastronati in legno di noce,
impreziositi da raffinati intarsi in legno di frutto. I tavolini si distinguono
per le gambe a sciabola, unite da un basamento triangolare, e[...]
Elegante coppia di candelabri in legno di cirmolo intagliato
e laccato color avorio, impreziositi da rifiniture dorate in oro zecchino. I
candelabri presentano una pianta quadrata e una forma ad anf[...]
Raffinato tavolino lastronato in noce, finemente intagliato.Il mobile è composto da tre gambe troncopiramidali, tipiche del periodo, e daun piano con una fascia circolare. Il tavolino è dotato di un p[...]
Camino neorinascimentale, ambito fiorentino o toscano, XIX secolo e antecedenti;Marmo di carrara, 200 x 280 cmL’imponente camino, realizzato in marmo di carrara, rappresenta un esempio finissimo del r[...]
Elegante ed unico tavolino scrittoio interamente lastronato in ciliegio, con filetti in palissandro. Il tavolino presenta gambe troncopiramidali, tipiche del periodo, una forma rettangolare ed è arric[...]
Credenza in stile Luigi XVI inizi del XX secolo. Quattro piedi a tronco di piramide reggono un mobile mosso sul fronte con un'anta sul fronte con cerniere a oliva, piano in rara breccia violacea. Il m[...]
Cassettone Modenese del 700 Luigi XVI in noce con diverse essenze ed intarsiUn’eleganza senza tempo firmata ModenaQuesto raffinato cassettone modenese del 1700 in stile Luigi XVI, realizzato in noce c[...]
Credenza scantonata del 700 in noce VenetoUn capolavoro di eleganza e artigianato settecentescoQuesta straordinaria credenza scantonata del 1700 in noce veneto rappresenta uno degli esempi più affasci[...]
Coppia di vasi con coperchio in maiolica policroma dipinta a mano a motivi neoclassici. Manifattura Ferniani, Faenza, fine 18esimo/inizi 19esimo secolo. Piccolissime cadute di colore
Elegante Comodino Lombardo Luigi XVI della seconda metà del XVIII secolo. Realizzato in legno di palissandro con ricchi e raffinati intarsi in essenze lignee diverse, che ne impreziosiscono l’aspetto [...]
Elegante coppia di comodini in massello di noce intagliato a
mano, impreziositi da filettature e intarsi geometrici realizzati con legni di
frutto. I comodini si distinguono per le gambe troncopiram[...]
Grande e bella tela italiana del XVIII secolo dipinta a grisaglia con scena di Tritoni e Nereidi di gusto rinascimentale. Buono stato di conservazione, vecchi restuari e segni del tempo.MisureL cm 12[...]
Orologio cartel da muro, periodo Luigi XVI. Jean-Charles Delafosse In bronzo cesellato e dorato, il quadrante firmato "G.el Garbet à Paris" Quadrante ampio, numeri romani.inscritto in una cassa sormon[...]
Veduta di Piazzetta San Marco verso il Bacino e l’Isola di San Giorgio a VeneziaVittore Zanetti Zilla (Venezia 1864 - Milano 1946)firmato in basso a sinistra "Zanetti"Olio su tela71 x 100 cm.In cornic[...]
Elegante piccolo scrittoio lastronato in legno di noce e
ulivo, finemente intagliato. Lo scrittoio si distingue per le gambe
troncopiramidali, tipiche del periodo, e presenta raffinati intarsi sia s[...]
Solido armadio piemontese in noce massello, databile alla fine del Settecento (circa 1780–1790). Mobile di ottima fattura, caratterizzato dalle ante con eleganti pannellature verticali scanalate, tipi[...]
Cassettoncino intarsiato, Napoli secolo XVIII. Splendido esempio di ebanesteria napoletana, a due cassetti.Insolita ed elegante borchia di bronzo su ogni cassetto e curioso ventaglietto in legno intar[...]
Ritratto femminile neoclassico. Chemise à la reine e scialle. Ambito tedesco, circa 1790
Olio su tela, cm 52 × 64.Cornice in legno dorato a foglia coeva.
Questo ritratto incarna pienamente lo spirit[...]
Bellissima teca o vetrina in legno laccato e dorato con vetro soffiato originale , provenienza toscana meta' XVIII secolo-Originale in tutte le sue parti,laccatura e doratura originali,segni del tempo[...]
Coppia comodini Luigi XVIIn ciliegio a marqueterie , lastronati in ciliegio elegantemente filettati in vari legni pregiatiEpoca 18°secolo - Luigi XVIProvenienza Italia - VenetoMisure: larghezza 43 cm [...]
Cassettone in legno laccato e dipinto a finta radica. Toscana, fine XVIII secolo.118.5 x 54.5 x h 88 cm.Realizzato interamente in legno laccato e dipinto a simulazione della radica. Fronte e due casse[...]
Manichino in legno intagliato e dipinto con occhi in vetro e base in legno marmorizzato.Realizzata in Italia alla fine del XVIII secolo.Una mano mancante.
Squisita angoliera in legno intagliato, laccato e dipinto. L'angoliera presenta un corpo unico, e un profilo mosso, che dona grande eleganza al design. Nella parte superiore è costituita da tre mensol[...]
Raro reliquiario in legno lacca bianca ed oro con al centro testina di Angelo.All'interno reliquia di S.Francesco Saverio. Sigilli in ceralacca. Francesco Saverio è stato un gesuita e missionario spag[...]
Pierre Charles Trémolières (Cholet, 1703 - Paris, 1739)Allegoria della Pittura e del DisegnoOlio su tela (cm 86 x 112 - In cornici originali laccate 122 x 95 cm.)Opera corredata da expertise del Prof.[...]
Elegante comò in stile Luigi XVI, realizzato in mogano massello con raffinata lavorazione a spina di pesce sui frontali dei cassetti. Databile alla metà del XIX secolo, questo mobile si distingue per [...]
Seconda metà del XX secolo, cassa in bronzo dorato con piedistallo e decorazione floreale in rilievo, quadrante rotondo in smalto satinato con doppia carica, numeri romani e minuteria araba, quadrante[...]
Cornice in legno dorato a mecca fine 700 ,facente parte di 4 uguali in vendita separatamente -Cornice originale integra non tagliata provenienza Italia -Completamente in legno -mis. 35,5 cm x 30 cm- b[...]
Elegante coppia di candelabri in legno intagliato, laccato e dorato. I candelabri si presentano modanati a forma di vasi, e poggiano su una base in legno dipinto a finto marmo. In cima e alla base son[...]
Antico mobile angoliera epoca 1850 /80 stile Luigi XVI in legno di noce di manifattura Piemontese (Italia).Il mobile è stato costruito da un abile artigiano del 1800 che ha utilizzato un legno di noc[...]
Cornice in legno dorato a mecca fine 700 ,facente parte di 4 uguali in vendita separatamente -Cornice originale integra non tagliata provenienza Italia -Completamente in legno -mis. 35,5 cm x 30 cm- b[...]
S.Sebastianoviene prima ferito con le frecce e dopo martirizzato dai soldati nemici.Santa Irene si accorge che è ancora vivo e lo soccorre con l'aiuto degli angeli e gli cura le ferite.Il quadro è sta[...]
Placca di pietra paesina applicata su ardesia in cornice originale, epoca Luigi XVI, seconda metà del 18 secolo.La "pietra paesina" è una varietà particolare di calcare alberese, reperita nei dintorni[...]
Cornice in legno dorato a mecca fine 700 ,facente parte di 4 uguali in vendita separatamente -Cornice originale integra non tagliata provenienza Italia -Completamente in legno -mis. 35,5 cm x 30 cm- b[...]
Cornice in legno dorato a mecca fine 700 ,facente parte di 4 uguali in vendita separatamente -Cornice originale integra non tagliata provenienza Italia -Completamente in legno -mis. 35,5 cm x 30 cm- b[...]
Questo tavolo da gioco quadrato olandese in mogano poggia su quattro gambe riccamente intarsiate, come il piano e i lati. Il piano può essere rivestito internamente con un panno verde e un bordo ricca[...]
Pierre Charles Trémolières (Cholet, 1703 - Paris, 1739)Allegoria della SculturaOlio su telacm 112 x 86 cm.In cornice originale laccata cm. 122 x 95 cm.Opera corredata da expertise del Prof. Emilio Neg[...]
Elegante tavolino da salotto francese della seconda metà dell’Ottocento in stile Luigi XVI, realizzato in pregiato legno di palissandro con ricche decorazioni intarsiate. Il piano, impreziosito da un [...]
Bella coppia di specchiere in legno intagliato e dorato ,di manifattura italiana XVIII XIX SECOLO-In una manca un piccolo intaglio nella parte alta a sinistra-MIS.h.75 cm x l .35 cmCoppia di specchie[...]
Scuola Veneta, terzo quarto del XVIII secolo (ca. 1760–1780) Ritratto di gentiluomo, olio su tela, cm 20x15Con cornice: cm 26,5x21x4Il dipinto raffigura un gentiluomo di mezza età, a mezzo busto, rivo[...]
Miniatura di giovane donna, firma illegibbile, probabilmente Inghilterra fine del XVIII sec12 cm x 11 cmcadre 14 cm x 14 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPD Pagamento a mezzo bonifico bancario o Pa[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.