Mappamondo realizzato da A. Minelli per Antonio Vallardi Editore, anni '30Raro mappamondo da tavolo realizzato da A. Minelli per l’illustre casa editrice Antonio Vallardi, databile intorno agli anni T[...]
Shunga periodo, circa 100 AC, Chandraketungarh, Indiastele intagliata a tutto tondo con figure femminili e maschili, riccamente adornate di gioielli, vecchio restauro conservativoh 21 cmSpedizione con[...]
Scatola in metallo decorata con un motivo a scacchi verde e bianco, tipico del design pubblicitario degli anni '50. Iscrizione «Dufour – Caramella alle creme» in caratteri corsivi rossi, con menzione [...]
L'avorio intagliato del periodo Sunga in India è relativamente raro. Gli oggetti scultorei di questo periodo sono tipicamente in terracotta modellata o in pietra. Questa piccola immagine mostra una fi[...]
Elegante cappelliera ovale francese realizzata in legno curvato (bentwood), risalente alla metà del XIX secolo. L’oggetto, originariamente destinato al trasporto di cappelli o accessori personali, si [...]
Interessante piallone austricaco in legno riccamente decorato, presenta iniziali incise nella parte anteriore e la data 1856 in quella posteriore.Questo tipo di pialle è diffuso soprattutto nelle aree[...]
Elegante cappeliera francese da viaggio risalente alla metà del XIX secolo, realizzata in legno piegato a vapore (bentwood) e inchiodata a mano lungo la verticale. La forma ovale, la calda patina del [...]
Il vero volto di Federico II, da una scultura in marmo presso la Collezione Museo 'Federico II e il Medioevo in Sicilia' . Uno studio raffinato e meticoloso del Professore Naoki Dan, medievista e mass[...]
Modello d'aereo vintage in metallo su base in legnoAnni '50 - '60 Elegante modello d'aereo a reazione in metallo, probabilmente realizzato tra gli anni '50 e '60, montato su una base in legno e metall[...]
Modellino di jet da scrivania in metallo – Anni '50/'60Elegante modello da scrivania raffigurante un aereo di jet in volo, realizzato interamente in metallo cromato e montato su una base in legno torn[...]
Esemplare extra large di Diodon Histrix, conosciuto anche come pesce istrice o più comunemente pesce palla. La sua caratteristica principale è data dalla sua pelle estremamente elastica e ricoperta di[...]
Mortaio in bronzo del XVI secolo toscano. Presenta manici in bronzo a forma di corda e un corpo delineato da linee parallele in rilievo. Storicamente era impiegato in farmacia per la preparazione di c[...]
Maestro orafo: Nicolas-Jean-Baptiste Choconain-DelannayParigi, 1788-1789Oro vari colori, cm 12,4 – g 43Raffinato étui ottagonale da nécessaire, realizzato in oro di più colori e decorato con straordin[...]
Francia, XIX secoloOro alto titolo, peso g. 45PunzonatoElegante astuccio cilindrico da scrittura, noto come nécessaire à écrire, interamente realizzato in oro e decorato con raffinato lavoro di incisi[...]
Oro 19,2 carati, peso g. 76Punzonata con marchi di garanzia portoghesi (testa di profilo in ovale)Raffinata tabacchiera di forma rettangolare con cerniera continua, interamente realizzata in oro ad al[...]
Oro 18 carati, smalto blu traslucido, punzoni francesi di garanzia e di maestro. Peso: 67 g.Rara tabacchiera curva “da tasca” in oro 18 carati, realizzata a Parigi tra il 1838 e il 1850 circa, attribu[...]
Agata bruna, oro cesellato e traforato, cm 12 x 8 circa.Raro esemplare di importante formato, la tabacchiera presenta corpo ovale interamente rivestito in agata bruna finemente levigata, racchiusa ent[...]
Raffinata tabacchiera in oro giallo, decorata con finissimo guilloché a intreccio centrale racchiuso da una cornice liscia e da una fascia incisa a bulino con eleganti tralci di fiori e foglie. I lati[...]
Francia, Parigi, circa 1770 – Peso: 70 gSplendido étui cilindrico in due sezioni, realizzato in oro di alta caratura (peso totale 70 grammi), con ricchissima decorazione neoclassica cesellata e incisa[...]
Raffinato étui cilindrico a due sezioni, interamente realizzato in oro cesellato e inciso, contenuto nel suo astuccio originale in pelle di lucertola verde, con apertura a cerniera laterale perfettame[...]
Elegante tabacchiera rettangolare a spigoli smussati, interamente realizzata in oro inciso e cesellato, con un peso complessivo di 141 grammi. Il coperchio è impreziosito da una miniatura ovale su avo[...]
Oro giallo, rosa e verde 18 carati, cesellato, inciso e guilloché. Peso: g 132.Elegante tabacchiera circolare con pareti verticali, coperchio a battente e fondo piatto. La superficie è interamente gui[...]
Tabacchiera musicale rettangolare in oro 18 carati, peso 221 g. Decorazione guilloché “à cercles” e smalti policromi. Al centro del coperchio, cesta di fiori smaltati con farfalle e piccoli inserti in[...]
Tabacchiera ovale in oro massiccio 18 carati (750/1000), peso 133 g, di probabile manifattura francese, finemente decorata a guilloché con motivo a losanghe incrociate e bordi in oro policromo cesella[...]
Tabacchiera ovale in oro massiccio 18 carati, decorata a guilloché con punti in rilievo e bordi a cordoncino intrecciato. Il coperchio presenta una placca ovale in oro policromo raffigurante una scena[...]
Collare da cani in ferro forgiato e assemblato. Questo tipo di collari venivano indossati dai cani in altura a guardia dei greggi di pecore, perche' molto spesso venivano attaccati dai lupi. Questo ti[...]
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco con impugnatura schiacciata e forata, fusto pieno e ingegno semplice.Presenta un piccolo restauro sul congegno.Italia (Pistoia) secolo XVIlunghezza cm 18,5
LA GALLERYA PROPONE ANTICO GUERRIERO IN BRONZO DEL XIX SECOLO REGNO DI BENIN XIX SECOLOH66CM X 42 X 17 CMPROVENIENZA COLLEZIONE PRIVATA INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO E RICEVIA[...]
Peso: 105 grammiElegante tabacchiera rettangolare in oro giallo finemente inciso, con decorazioni neoclassiche a tralci fogliati e motivi floreali su tutte le superfici. Il coperchio è impreziosito da[...]
Di Jean-Georges Rémond & Compagnie, Ginevra, 1804–1811Tabacchiera rettangolare con angoli smussati, il coperchio ornato da una placca smaltata dipinta che raffigura Virgilio mentre legge l’Eneide a Ot[...]
Médaille représentant le jeune condottiere Giovanni Bentivoglio (1443-1509), réalisée par Sperandio Savelli, qui a signé au dos autour de la représentation d'un chevalier armé. Magnifique patine brune[...]
Figura Di Antenato Dayak 1800 Le figure di antenati Dayak, note anche come hampatong, sono sculture in legno che rappresentano gi spiriti degli antenati, spesso utilizzate per proteggere la comunità e[...]
Raro oggetto da collezione per permettere i cittadini di votare, infatti, il particolare oggetto cilindrico veniva utilizzato per mantenere l'anonimato nelle proprie votazioni, permesso attraverso il [...]
Questa cucina in miniatura è così ricca di dettagli da rappresentare una vera testimonianza di come poteva apparire una cucina in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Sono presenti buffet e cont[...]
Giovanni Valle è stato un incisore e cartografo veneziano attivo nel tardo Settecento e inizio Ottocento. È noto principalmente per le sue incisioni geografiche e mappe che hanno contribuito al grande[...]
Elegante scatolina rettangolare in argento decorata con la tecnica del niello. Sul coperchio è incisa una veduta del Cremlino di Mosca, con le sue chiese, torri e mura merlate. Sul retro, una scena co[...]
Tabacchiera Olandese in Ottone Inciso del 1700 di forma rettangolare con gli angoli smussati, completamente incisa su tutti i lati; il bordo con un grazioso motivo di volute decorate da fogliami. Il c[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.