LA GALLERYA PROPONE
NUDO FEMMINILE IN FUSIONE PESANTE DI BRONZO PATINATO
TIRATURA I/6 FIRMATO RODIN
APRE' RODIN 1930/50
H57 CM X 25CM X 15CM
Gradito contatto telefonico LUCA 3393797813
LA GALLER[...]
coppia di sculture in bronzo dorato del XX secolo su base circolare in alabastro. Due figure femminili di gusto classico, allegorie della libertà. Di grande raffinatezza e alta qualità artistica.
Scultura in bronzo firmata Claude Michel Clodion (1738-1814). Rappresentata una scena di furiosa passione tra Amore e il Fauno. Scultore principalmente noto per i suoi gruppi mitologici di danzatric[...]
Claude Michel Clodion (1738-1814), Gruppo in bronzo raffigurante un Baccanale con Bacco Bambino, fauni e ninfa, firmato in basso a tergo, base in marmo rosso, altezza complessiva 60 cm, diametro base [...]
Busto di Napoleone in bronzo dorato, epoca XIX secolo, base in marmo giallo antico con diametro 16 cm, altezza del bronzo 20.5 cm, altezza complessiva 28 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Scultura in bronzo di Franco Zazzeri, firmata e datata 1976
Magnifica scultura dell'artista italiano Franco Zazzeri, famoso soprattutto per le particolari opere in bronzo che richiamano i temi dell[...]
Coppia di sculture in Bronzo di A. Moriggi, Venezia, "Percorso Tortuoso", Primi '900
Splendida coppia di bronzi su basi in marmo nero raffigurante due scene di genere, dove troviamo un uomo e una d[...]
Vincenzo Cinque (Napoli 1852-1929) - Scugnizzo
Scultura in bronzo poggiante su base in marmo. firmata sul retro
Dimensioni: Altezza 45cm, diametro base 20cm circa
Cinque Vincenzo (Napoli, 1852 - [...]
Allegoria dell'Estate, bronzo dorato,raffigurante un giovane con falce e grano da una parte e piccola borraccia per l'acqua dall'altra.
Bella doratura dell'epoca, periodo Carlo X
Questa scultura in bronzo fuso a cera persa è posta su una base di marmo bianco. Rappresenta il volto di un classico scugnizzo napoletano, ispirato all'immagine dei giovani ragazzi delle strade di Nap[...]
Bellissima scultura in bronzo realizzata con la tecnica della cera persa, che raffigura una Venere Bagnante. La base in marmo di rosso Bardiglio aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza all'opera.[...]
Bronzo brunito, francese, metà ottocento
dalla figura della Bagnante di Étienne Maurice Falconet 1716-1791
Figura femminile al bagno,
la mano destra sorregge la veste a coprire la zona pubica,
[...]
Scultura in bronzo dorato al mercurio e cesellato raffigurante poeta Omero che suona la cetra.
Realizzato in Francia nel periodo impero all'inizio del XIX secolo.
Base in marmo rosso e malachite.
Piccola scultura francese della seconda metà del 1800 in bronzo raffigurante Pierrot con Chitarra. Presenta basamento con firma.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: 39x17x39h[...]
Superbo e grande bronzo del XIX secolo raffigurante Narciso. Modello tratto dalla scultura dopo l'antico scoperto a Pompei nel 1862 e conservato nel Museo Archeologico di Napoli. Poggia su un basame[...]
Statua in bronzo raffigurante Bacco bambino che danza,
Francia metà ottocento.
Il viso felice del giovane Bacco mentre
balla e suona le nacchere è indice di vitalità e spensieratezza,
dati forse [...]
Bronzo tridimensionale, da un lato c'è un villaggio scolpito dall'alto con nuvole, tetti e palazzi e torri, sicuramente un villaggio italiano, dall'altro c'è una donna che si affaccia alla finestra in[...]
Giuseppe Siccardi (1883-1956) Ragazza, 1948, bronzo, cm. 30 x 51 x 17
Firmato e datato sulla base.
L'opera è in ottime condizioni
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni.
[...]
Incoronazione di spine.
Plachetta in bronzo a patina scura.
XVII secolo. Germania del Sud.
La serie completa a cui appartiene la nostra placchetta di M. Wallbaum (maestro dell'inizio del XVII secol[...]
Grande Scultura in bronzo, "Crocefisso", di Giacomo Manzù, 1951
Splendida scultura in bronzo raffigurante Cristo in croce, di grandi dimensioni. Altezza totale 118 cm. (Cristo H 61 cm.).
La croce [...]
Coppia di sculture in bronzo rappresentanti galli;
Periodo: XX secolo
Origine: Italia;
Autore: Nerone (Sergio Terzi);
Stato: in buone condizioni
dimensioni:
Gallo Grande: h. 48 cm x la[...]
Giovanni De Martino (1870 – 1935)
Bambino con anfora e granchio
Bronzo, cm alt. 117
Giovanni De Martino (Napoli, 13 gennaio 1870 – Napoli, 3 marzo 1935) è stato uno scultore italiano attivo a Parig[...]
Statuetta in bronzo brunito,
Francia metà ottocento.
Piccola scultura in bronzo raffigurante un bimbo a cavalcioni di un secchio.
L'espressione del suo volto è serena e divertita.
Ricco di partic[...]
Scultura Grand Tour in bronzo raffigurante putto con oca.
Scultura derivante da originale in marmo di epoca Romana.
Realizzata in Italia alla fine del XVIII secolo.
Belle statue en bronze doré représentant le sphinx. Il est réalisé en position assise, en regardant de face, avec un grand réalisme, avec des détails ciselés d'une grande performance technique et ex[...]
Francesco Messina (Linguaglossa 1900 – Milano 1995), Pescatore (1930)
Scultura in bronzo di cm 131 x 52 x 65 firmata e datata 1930 sulla base.
Il Pescatore di Francesco Messina risulta esposto alla[...]
Profeta in fuga, scultura dell'artista italiano Gualtiero Busato nato nel 1941 e figlio dello scultore di animali Mario Busato-Strauss, anch'egli fondatore rinomato per la qualità della sua ghisa e de[...]
Bottega di Nicolò Roccatagliata (circa 1560-1629)
Putto alato, metà del XVIII secolo
bronzo su piedistallo circolare in marmo
altezza 28 cm
altezza 11 1/4 in
COPPIA DI SCULTURE IN BRONZO PATINATO RAFFIGURANTI " BAMBINO SORRIDENTE , BAMBINO PIANGENTE " POGGIANTI SU BASE IN MARMO VERDE ALPI.FRANCIA, XIX SECOLO.MISURE : H 27 cm. BASE : 13 X 9 cm.[...]
Coppia di sculture antiche in bronzo argentato raffigurante due suonatori firmate "Lalouette".(1826-1883).
Entrambe le sculture sono abbigliate con abiti dell'epoca e raffigurano un suonatore con fla[...]
Calamaio in bronzo dorato raffigurante l'altare della patria, bronzo cesellato, con dettagli architettonici molto complessi, al centro la lupa con Romolo e Remo, base in marmo, 1920 circa
Coppia di rilievi in bronzo dorato raffiguranti Cristo e la Madonna con cornici coeve datati 1628.
Cerchia di Guillame Dupré(1574-1643).
La sua vita e la sua carriera artistica sono poco note e Luc [...]
Placca in bronzo realizzata verso la fine del XV secolo da Galeazzo Mondella, detto i"Il Moderno", principale medaglista del Quattrocento Italiano.Copie della stessa placca sono conservate al Louvre, [...]
Crocifisso in bronzo con modanature in argento e croce con base in ebano.Sulla base miniatura raffigurante ‘Madonna dei sette dolori’.Italia.Dimensioni totali:cm 77x25. Base cm 25x23x11. Cristo cm 20[...]
Scultura in bronzo busto femminile.Siglato: la Grieuse.Autore: Hippolyte Moureau.Francia.Cm 42x25 ( senza base) .Base cm 16x13x4.
Dal 1863 al 1914, Hippolyte espose al Salon des artistes français. Ot[...]
Splendida scultura in bronzo di grandi dimensioni, raffigurante l'artista e scultore piemontese Franceschino Barbera detto il Sandrun.
Anche questa volta sorprende con l'intensità e la forza dello [...]
Scultura in bronzo finemente cesellato raffigurante Cupido con i suoi attributi,su base originale in marmo rosso.
Realizzato in Francia alla metà del XIX secolo.
Alfred Barye (Parigi, 1839 – 1882)
Cacciatore arabo a cavallo
Firmato sulla base “Barye fils”
bronzo, cm 78 x 62 x 30, peso 40 kg
Bibliografia:
Pierre Kjelleber, Les Bronzes du XIX siècle[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.