Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Bellissima statua in marmo zuccherino raffigurante "La Ballerina" da l'originale di Antonio Canova Altezza 113 cm, larghezza massima 50 cm e profondità massima 22 cm.Ottime condizioni
Scultura in pietra bianca di Vicenza raffigurante una dea romana. Buone condizioni, con qualche segno del tempo.Seconda metà del XIX secoloDimensioni: H 46 cm
Bellissima statua in marmo zuccherino raffigurante "Danzatrice col dito al mento" da l'originale di Antonio CanovaAltezza 115 cm, larghezza massima 48 cm e profondità massima 30 cmOttime condizioni
Presentiamo questa splendida scultura in marmo bianco, probabilmente di Carrara. La scultura risale alla fine del XIX secolo. Sul retro è incisa la firma A. Cipriani, probabilmente Adolfo Cipriani (18[...]
Presentiamo questo busto di giovane donna, realizzato in marmo bianco, probabilmente di Carrara. La scultura risale alla metà del XIX secolo. Poggia su una base quadrata e un piedistallo circolare, an[...]
Francesco Romano (Milano, 1833 - 1875) "Giovinetta con corona di fiori" scultura in marmo, cm 60,5. Firmato e datato al retro: "Francesco Romano 1862"2025.106.5Ad integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Antonio Bottinelli (Viggiù, 1827 - Milano, 1898) "Allegoria dell'estate", 1868 circa scultura in marmo, altezza cm 65. Firmata al retro sulla base: "A. Bottinelli Roma"2025.175.3Ad integrazione delle [...]
Elegante soggetto in marmo di Carrara, firmato e corredato da un’etichetta del Salon 1908.
Dimensioni: Larghezza 63 cm – Altezza 65 cm – Profondità 27 cm.
Unica ed antica patera in pietra istriana di forma rotonda. La patera presenta scolpiti a bassorilievo un leone e un grifone, in lotta tra di loro. L'oggetto ornava un antico palazzo veneziano; le pat[...]
Raffinata scultura in marmo bianco raffigurante una giovane donna sorpresa nell’atto di coprirsi con un drappo, iconografia che richiama il tema della “bagnante sorpresa”, soggetto caro al gusto rococ[...]
Cristo in alabastro rosa, con perizoma in alabastro bianco decorato con tracce di doratura.Artigiani di Trapani (Sicilia), XVIII secolo.Dimensioni: H 32 cm senza baseDimensioni: H 61 cm con base
La proposta CENZI per te è: Busto raffigurante una giovane MadonninaMarmo Bianco Statuario di CarraraOrigine: ItaliaScultore: Fagioli (19° sec)Dimensioni: 20 cm di altezza • 18 cm • 8 cm •Periodo: XIX[...]
Bambina in marmo statuario della fine del XVIII secolo, ovvero il periodo del Grand Tour. In questo periodo giovani nobili europei erano soliti intraprendere viaggi per tutta l'Europa alla ricerca di[...]
Capitello corinzio a foglie d'acanto della fine del XV secolo, in marmo rosso di Verona. I quattro angoli superiori del capitello vedono scolpite delle testine di angeli, una variante che si trova nel[...]
Coppia di Putti in marmo di Carrara, raffigurati in posizione speculare tra loro: mollemente adagiati, il busto avanzato e con un lieve scarto laterale, un braccio è appoggiato sulla coscia, mentre qu[...]
Bellissima scultura in marmo bianco, caratterizzata da poche
venature grigie, montata su una base in marmo nero con piccole venature
bianche. La scultura raffigura un bambino sorridente, con il volt[...]
La proposta CENZI per te è: Busto raffigurante un bellissimo bambino sorridenteUn'opera d'arte unica di altissima qualità e dettaglioOpera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello in M[...]
Stemma dei Principi Ventimiglia del Sacro Romano Impero, di Castelbuono e dei Marchesi di Geraci in Marmo Bianco Statuario di CarraraUn autentico, antichissimo capolavoro storico di origine siciliana,[...]
Grande scultura in marmo bianco raffigurante Amore (Cupido) che tiene il suo arco.
Opera di elegante modellato, contraddistinta da fine resa anatomica e delicatezza dei dettagli.
Sul retro reca il m[...]
Frammento di Cristo in pietra con tracce di policromia del XVII secolo. Probabile manifattura Italia centro-meridionale. misure: altezza con base 55 cm larghezza 27 cm profondità 10 cm altezza senza[...]
Giuseppe Benassai Coppia di Busti 1834 Livorno realizzati in alabastro raffiguranti due personaggi di mezza età. Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834[...]
Bellissima scultura in marmo raffigurante un ragazzo, manifattura italiana, XIX secolo. Presenta piccoli difetti e tracce d'uso. Dimensioni: H. 72 cm - L. 28 cm - P. 27 cm.L'oggetto è una scultura in [...]
Testa di mascherone da fontana in marmo di gusto manierista, realizzata tra Roma e Firenze tra la fine del 500 e gli inizi del 600.Presenta tracce di colore rossastro ed è in buone condizioni generali[...]
Scultura raffigurante una giovane donna danzanteElegante scultura in bronzo raffigurante una giovane donna danzante, realizzata tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo. L’opera, di straordina[...]
Scultura Italiana (emiliana) in marmo raffigurante Madonna con Bambino del XVI secolo. Il tema della maternità e del rapporto intimo tra madre e figlio è considerato uno dei temi tradizionali dell'ico[...]
Scultura antica in alabastro raffigurante cherubino alato appartenente al periodo Napoleone III di seconda metà ottocento.La statua è sollevata da una base ovale con un disegno del terreno roccioso, d[...]
Maschera da Fontana in Pietra Serena raffigurante una testa leonina stilizzata oppure l’arcigno volto di un tartaro; non è ben decifrabile a causa delle mancanze nella parte inferiore in corrispondenz[...]
Aurelio Bossi Busto di Donna in Marmo Bianco firmato alla base sul fronte con piedistallo in pietra serena moderno. Il viso è modellato mentre i capelli sono appena abbozzati. Italia 1930-1940 circa.[...]
Imponente stemma araldico lapideo finemente scolpito, raffigurante un elaborato scudo a volute centrato da un drago rampante modellato in altorilievo, simbolo di forza e protezione. Lo scudo è sormont[...]
Carlo Romano (Viggiù, 1810 - Milano, 1883) "Sansone che sbrana il leone" scultura in marmo bianco, cm 105x55x42. Esposizione: Milano, 1852, Imperial Regia Accademia di Belle Arti, Palazzo di Brera. Op[...]
L’opera si configura come un sorprendente incontro tra scultura, installazione luminosa e design contemporaneo. Una potente testa in marmo bianco — sintesi immaginaria tra il gladiatore romano e la fo[...]
Elemento architettonico in marmo. Questo capitello potrebbe essere stato parte di una colonna o un altro elemento decorativo in un contesto architettonico. L'origine è toscana e il periodo di realizza[...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Testina in marmo neoclassica del XVIII secolo che raffigura la testa e parte del collo di una figura femminile. L'acconciatura così elaborata richiama l'arte greca o romana. La figura ha un'espression[...]
Frammento superiore di colonna cosmatesca in opus sectile. Terzo quarto del XII secolo, area umbro-laziale.Fusto in marmo con tarsie elicoidali in porfido rosso e verde, bianco palombino e giallo anti[...]
Figura Rappresentante una CicognaIn Agata Finemente Scolpita e IncisaArricchita dalla Presenza di Pietre Semiprezione poste all’interno degli occhiRealizzata da un Atelier russo, vicino a Fabergé, f[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;Provenienza: Italia (Napoli);Epoca: '700;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice antica ma non della medesima epoca;Dimensioni:[...]
Frammento scultoreo in pietra della seconda metà del XV secolo raffigurante una corona stilizzata scolpita in rilievo, infatti possiamo notare i segni decorativi tipici delle corone reali, con archi [...]
Testina in marmo statuario del XVIII secolo raffigurante Artemide, dea greca della caccia, della luna e della natura selvaggia. La dea è raffigurata con un viso ovale, occhi a mandorla, labbra carnos[...]
Lorenzo Dal Torrione, XX secoloDavid, da MichelangeloPolvere di marmo, H 85 cmFirma sul retro della base “Dal Torrione” – 960 K La scultura proposta è una riproposizione in polvere di marmo del celebr[...]
Capitello corinzio a colonna piatta in marmo della prima metà del XVI sec. Presenta il tipico ornamento con foglie di acanto, pianta naturalmente attratta dalla luce del sole e spesso utilizzata nell'[...]
Scultore toscano del XVI/XVII secoloNettuno con delfino (fontana) Marmoh 87 cmh 166 cm con baseL'opera nasce in ambiente toscano e trae ispirazione, in ambito controriformato del tardo Cinquecento, da[...]
La scultura raffigura un uomo con un voluminoso ciuffo a boccolo sopra la fronte alta, mentre il volto abbondante, dalla caratteristica fossetta sul mento, è incorniciato da due folti favoriti. L’atte[...]
Bassorilievo in marmo raffigurante Sant' Antonio da Padova con bambin gesu' -Vecchio Restauro come da foto ,solida-Manifattura italiana seconda meta' del XVIII secolomis.h. cm 36 -p.5,5 cm-larg.22 cm
Scuola ligure, XVIII secoloMadonna con bambino e S. GiovanninoMarmo, cm alt. 43Base, cm 16 x 8La scultura in esame, raffigurante una Madonna con il Bambino e San Giovannino ai suoi piedi, rappresenta [...]
Mezzobusto francese della seconda metà del 1800 in marmo bianco raffigurante volto di giovane fanciulla.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 24x13x44h cmSKU: 17058
Figura di Buddha in GiadaPoggia su di una base in Quarzo RosaCon Dettagli in Oro 18KManifattura OrientalePeriodo : XX SecoloDimensioni :Altezza : 6.5 cmLarghezza (Base) : 4.5 cm (Circa)Profondità (Bas[...]
Bassorilievo Ovale in Marmo Bianco con Ritratto Virile raffigurante l’avvocato cavaliere Francesco Rossignoli presidente della corte di Cassazione di Casale maritato Pansiotti Severinacome scritto in [...]
Bel vaso di forma medicea in marmo, base quadrata, piano modellatoBuone condizioni (presenta un vecchio restauro)Altezza: 71cmdiametro dei vasi: 52 cmBase: 24 cm X 24 cm
Busto in marmo raffigurante due fanciulli , realizzato e firmato dallo scultore Italiano Cav. Prof. Giuseppe Bessi (1857 – 1922) scultura di grande forza espressiva,Si presenta in ottime condizioni, s[...]
Scultore italiano dell'ottocento,rappresenta un busto di donna con un cappello e un vestito , il tutto decorato in merletto,tipico del gusto di fine secoloXIX.Un restauro solo sulla base,scultura in p[...]
Anonimo del XX secolo, "Busto di Menelao" , scultura in marmo bianco di Carrara, cm h 952024.83.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, cond[...]
Anonimo del del XVIII secolo"Vergine orante", scultura in marmo bianco, cm h 962024.99.2 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition re[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.