Maschera da Fontana in Pietra Serena raffigurante una testa leonina stilizzata oppure l’arcigno volto di un tartaro; non è ben decifrabile a causa delle mancanze nella parte inferiore in corrispondenz[...]
Aurelio Bossi Busto di Donna in Marmo Bianco firmato alla base sul fronte con piedistallo in pietra serena moderno. Il viso è modellato mentre i capelli sono appena abbozzati. Italia 1930-1940 circa.[...]
Antico mortaio in marmo giallo delle Torri del Benaco del XVI secolo, cesellato a mano da un unico pezzo di marmo e con presenza di due manici che ne facilitano l'utilizzo. I mortai erano utilizzati n[...]
Vi presentiamo una bellissima scultura realizzata in pregiato marmo bianco italiano di Carrara, il busto di un gentiluomo risalente al XIX secolo.La scultura mostra un'eccezionale qualità artistica, c[...]
Imponente stemma araldico lapideo finemente scolpito, raffigurante un elaborato scudo a volute centrato da un drago rampante modellato in altorilievo, simbolo di forza e protezione. Lo scudo è sormont[...]
Carlo Romano (Viggiù, 1810 - Milano, 1883) "Sansone che sbrana il leone" scultura in marmo bianco, cm 105x55x42. Esposizione: Milano, 1852, Imperial Regia Accademia di Belle Arti, Palazzo di Brera. Op[...]
L’opera si configura come un sorprendente incontro tra scultura, installazione luminosa e design contemporaneo. Una potente testa in marmo bianco — sintesi immaginaria tra il gladiatore romano e la fo[...]
Coppia di sculture reggi-vaso in marmo giallo - Poseidone e Anfitrite. Italia, XIX-XX secolo.44 x 44 x h 90 cm cad.Realizzate interamente in marmo giallo scolpito in stile Barocco. Raffiguranti Poseid[...]
Elemento architettonico in marmo. Questo capitello potrebbe essere stato parte di una colonna o un altro elemento decorativo in un contesto architettonico. L'origine è toscana e il periodo di realizza[...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Testina in marmo neoclassica del XVIII secolo che raffigura la testa e parte del collo di una figura femminile. L'acconciatura così elaborata richiama l'arte greca o romana. La figura ha un'espression[...]
Frammento superiore di colonna cosmatesca in opus sectile. Terzo quarto del XII secolo, area umbro-laziale.Fusto in marmo con tarsie elicoidali in porfido rosso e verde, bianco palombino e giallo anti[...]
Frammento di colonna tortile in marmo del XIV secolo. E' un tipo di colonna caratterizzata da un fusto a spirale con leggeri motivi floreali alla base, il che gli conferisce un aspetto più dimanico e[...]
Figura Rappresentante una CicognaIn Agata Finemente Scolpita e IncisaArricchita dalla Presenza di Pietre Semiprezione poste all’interno degli occhiRealizzata da un Atelier russo, vicino a Fabergé, f[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;Provenienza: Italia (Napoli);Epoca: '700;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice antica ma non della medesima epoca;Dimensioni:[...]
Frammento scultoreo in pietra della seconda metà del XV secolo raffigurante una corona stilizzata scolpita in rilievo, infatti possiamo notare i segni decorativi tipici delle corone reali, con archi [...]
Testina in marmo statuario del XVII secolo raffigurante Artemide, dea greca della caccia, della luna e della natura selvaggia. La dea è raffigurata con un viso ovale, occhi a mandorla, labbra carnose[...]
Lorenzo Dal Torrione, XX secoloDavid, da MichelangeloPolvere di marmo, H 85 cmFirma sul retro della base “Dal Torrione” – 960 K La scultura proposta è una riproposizione in polvere di marmo del celebr[...]
Capitello corinzio a colonna piatta in marmo della prima metà del XVI sec. Presenta il tipico ornamento con foglie di acanto, pianta naturalmente attratta dalla luce del sole e spesso utilizzata nell'[...]
Scultore toscano del XVI/XVII secoloNettuno con delfino (fontana) Marmoh 87 cmh 166 cm con baseL'opera nasce in ambiente toscano e trae ispirazione, in ambito controriformato del tardo Cinquecento, da[...]
Materiale: Marmo brecciato policromo, identificabile con alta probabilità come Giallo di SiciliaTecnica: Scultura a tutto tondo su blocco monoliticoAltezza: [inserire misura]Peso stimato: [inserire se[...]
La scultura raffigura un uomo con un voluminoso ciuffo a boccolo sopra la fronte alta, mentre il volto abbondante, dalla caratteristica fossetta sul mento, è incorniciato da due folti favoriti. L’atte[...]
Bassorilievo in marmo raffigurante Sant' Antonio da Padova con bambin gesu' -Vecchio Restauro come da foto ,solida-Manifattura italiana seconda meta' del XVIII secolomis.h. cm 36 -p.5,5 cm-larg.22 cm
Scuola ligure, XVIII secoloMadonna con bambino e S. GiovanninoMarmo, cm alt. 43Base, cm 16 x 8La scultura in esame, raffigurante una Madonna con il Bambino e San Giovannino ai suoi piedi, rappresenta [...]
Mezzobusto francese della seconda metà del 1800 in marmo bianco raffigurante volto di giovane fanciulla.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 24x13x44h cmSKU: 17058
SCULTURA STILOFORA MEDIEVALE Figura reggente - XIII / XIV secolo - SiciliaRara scultura architettonica medievale in marmo Giallo di Sicilia, raffigurante una figura maschileinginocchiata in atto di so[...]
Figura di Buddha in GiadaPoggia su di una base in Quarzo RosaCon Dettagli in Oro 18KManifattura OrientalePeriodo : XX SecoloDimensioni :Altezza : 6.5 cmLarghezza (Base) : 4.5 cm (Circa)Profondità (Bas[...]
Questa coppia di sculture raffigura due teste di leoni realizzati in marmo collocabili nel XVI secolo ca. Nelle sculture si nota la maestria degli artisti del periodo rinascimentale italiano. I leoni,[...]
Bassorilievo Ovale in Marmo Bianco con Ritratto Virile raffigurante l’avvocato cavaliere Francesco Rossignoli presidente della corte di Cassazione di Casale maritato Pansiotti Severinacome scritto in [...]
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]
Bel vaso di forma medicea in marmo, base quadrata, piano modellatoBuone condizioni (presenta un vecchio restauro)Altezza: 71cmdiametro dei vasi: 52 cmBase: 24 cm X 24 cm
Da Antonio Canova (Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822)Leone vigilante e Leone dormienteStucco su base marmorea, cm 28 x 40 x 15Le due terrecotte riprendono i dettami iconografici e [...]
Scultore del XIX secolo,"Madonna con il Bambino e teste di cherubini"bassorilievo in marmo con lumeggiature in oro, cm 110x81x272022.119.15Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGig[...]
Busto in marmo raffigurante due fanciulli , realizzato e firmato dallo scultore Italiano Cav. Prof. Giuseppe Bessi (1857 – 1922) scultura di grande forza espressiva,Si presenta in ottime condizioni, s[...]
Scultore italiano dell'ottocento,rappresenta un busto di donna con un cappello e un vestito , il tutto decorato in merletto,tipico del gusto di fine secoloXIX.Un restauro solo sulla base,scultura in p[...]
Anonimo del XX secolo, "Busto di Menelao" , scultura in marmo bianco di Carrara, cm h 952024.83.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, cond[...]
Anonimo del del XVIII secolo"Vergine orante", scultura in marmo bianco, cm h 962024.99.2 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition re[...]
Martin pescatore in Pietra DuraPoggia su di una Base in QuarzoPresenta le Zampe in ArgentoGermania - XX SecoloDimensioni :Altezza (Completo) : 12 cmLarghezza (Completo) : 9 cmAltezza ( Base) : 9 cmLar[...]
Antico Busto in marmo bianco busto di giovane PASTORELLO DELL'AGRO ROMANO firmato Carnevale GiuseppeIl busto poggia su un piccolo basamento a colonna. Il personaggio è rappresentato di tre quarti, con[...]
Elegante scultura francese della seconda metà del 1800, raffigurante un putto alato in marmo bianco, seduto su un raffinato piedistallo. Quest'opera di grande delicatezza esprime tutta la grazia e l’a[...]
Elegante stemma araldico in pietra scolpita, di probabile origine italiana, risalente al XIX secolo. Il blasone centrale, racchiuso da una cornice mistilinea riccamente decorata con volute e motivi a [...]
Luigi Pampaloni (Firenze, 1791 - 1847)FanciullaMarmo, cm 37 x 33 x 26L’opera in esame, una graziosa fanciulla in marmo bianco distesa con le mani giunte in segno di contemplazione, è da annoverare nel[...]
Gruppo scultoreo del periodo Meiji (1868-1912), in bronzo patinato, con zanne in osso , occhi della tigri in vetro e base in radicein legno di noce, con porta inchiostro in bronzo con smalti. Ritraent[...]
Scultura Rappresentante un Uccello in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con il nome dello scultore "Erwin Klein" (Come visibile in Foto)
Svizzera - A[...]
Pietra di Martyrium recante una croce scolpita.
Umbria, XII / XIII secolo AD.
Di marmo bianco, questa è una delle prime testimonianze di una pratica antichissima, ossia quella di costruire le chiese[...]
COD 0977 Raffinata statua in marmo bianco della prima metà del XX secolo. Trattasi di una copia di altissima qualità di un'opera del grande scultore italiano Giacomo Ginotti (1845-1897). Nota come La [...]
Scuola siciliana, XVII secoloSatiro e menadeAlabastro, cm 42 x 31Questo piccolo alabastro si struttura in due parti: la base, decorata con un fregio a meandro fra due cornici dai motivi vegetali, e le[...]
Busto in alabastro raffigurante una giovane donna
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Francia
Dimensioni: 30 x 20 x 15 cm
Descrizione: Elegante busto in alabastro, realizzato in Francia nell’Ot[...]
Giuseppe Benassai Coppia di Busti 1834 Livorno realizzati in alabastro raffiguranti due personaggi di mezza età. Elegante Coppia di sculture figurative italiane in alabastro intagliato a mano del 1834[...]
Nobildonna con gorgera, busto in marmo della fine del XVI secolo, basamento in travertino, altezza complessiva 57 cm, diametro della base 15 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Volto femminile in marmo bianco
Epoca: 1900
Dimensioni: diametro 18 cm, altezza 32 cm
Provenienza: Roma
Descrizione: Raffinato volto in marmo bianco, probabilmente parte di una statua più grande, [...]
Scultura Rappresentante un Volatile in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con la Dicitura “Vacheron Constantin - E. Klein” (Come visibile in Foto)
Svi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.