Nella Venezia del XVIII secolo, il "Moro" era spesso raffigurato in scultura, in particolare come servitore in abiti esotici, spesso intento a sorreggere mobili, candelabri e vassoi. Queste sculture, [...]
Coppia comodini-comode Luigi XVIn noce massello e lastronati in noce e radica di noce con filettaturaEpoca 18°secolo - Luigi XVProvenienza Italia - VenetoMisure: larghezza 63 cm , profondità 39 cm , a[...]
Francia, Parigi, circa 1770 – Peso: 70 gSplendido étui cilindrico in due sezioni, realizzato in oro di alta caratura (peso totale 70 grammi), con ricchissima decorazione neoclassica cesellata e incisa[...]
Raffinato étui cilindrico a due sezioni, interamente realizzato in oro cesellato e inciso, contenuto nel suo astuccio originale in pelle di lucertola verde, con apertura a cerniera laterale perfettame[...]
set in maiolica fornace ligure del 700,forse Savona, costituito da grande piatto, teiera,lattiera e zuccheriera,decorata su fondo marmorizzato e con paesaggi e personaggi entro riserve.
Paesaggio con fiume e pastori in riposoFrancesco Zuccarelli (1702 - 1788) cerchia diPrima metà del XVIII secolo olio su telacm. 60 x 93, entro cornice in legno intagliata e dorato cm. 75 x 108Link: ht[...]
ANTICO TAVOLINO A ROCCHETTO IN LEGNO DI NOCE , XVIII SECOLO , PROVENIENZA VILLA TOSCANA. , UN CASSETTO , COMPLETAMENTE IN ORDINE . PERFETTO COME SCRITTOIO SCRIVANIA. MISURA 105 cmX 68 cm h 76 cm
Specchiera in legno intagliato e dorato. Venezia, XVIII secolo.118 x 89 cm.Realizzata interamente in legno intagliato e dorato. Decorazioni di stile Luigi XV ad eleganti volute, riccioli con medaglion[...]
Cassettone Luigi XV costruito tutto in noce e in parte lastronato in noce e radica di noce filettato in acero grembiule alla base con gambe capriolate Emilia Modena epoca primi 700Misure : L 135/ P 60[...]
GRANDISSIMO CANDELIERE IN LEGNO ARGENTATO PERIODO SECONDA META' XVIII SECOLO,DI PROVENIENZA TOSCANA-ELETTRIFICATO ESTERNAMENTE SENZA ALTERARE LA CONFORMAZIONE DEL CANDELIERE,MANCANTE CAPPELLO-CONDIZIO[...]
antico orologio francese Luigi XV lastronato in ebano violetto e decorato con elementi e piedini in bronzo dorato. quadrante circolare in metallo smaltato su fondo bianco.meccanismo a pendolo con sca[...]
Madonna con bambino, dipinto oilio su tela , Napoli XYIII SecoloBell esempio di pittura di ambito devozionale, che si inserisce nella tradizione pittorica naoletana.
Tavolo Antico da Salotto del 1700 di provenienza toscana completamente lastronato in palissandro con un cassetto sul fronte che lo può rendere idoneo per essere usato anche come piccolo scrittoio. Le [...]
Importante specchiera ligure di grande formato, realizzata a Genova intorno alla metà del Settecento. La cornice, finemente intagliata in legno scolpito e laccato, si distingue per l’elaborato movimen[...]
Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Treviso 1784) - Paesaggio con pastorelli e filatrice.48 x 63.5 cm senza cornice, 59 x 74.5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- [...]
Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 - Treviso 1784) - Paesaggio con cavalieri in sosta.55,5 x 85,5 cm senza cornice, 78 x 98,5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Il[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Cristo condotto a giudizio (bozzetto preparatorio).48 x 36 cm senza cornice, 62 x 50.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e [...]
COPPIA DI PLACCHE IN MARMORAFFIGURANTI ANIMALIAPPLICATE SU SUPPORTO IN MARMI DIVERSI (NON COEVI) CORNICE NON COEVADUE PICCOLE E VECCHIE RIPARAZIONI ALLA PLACCA RAPPRESENTANTE LE CAPRE
Sedia in legno intagliato, laccato e dipinto. Genova, XVIII secolo.48 x 52 x h 101 cm.Realizzata interamente in legno intagliato, laccato e dipinto. Decorazioni floreali policrome di stile Luigi XV su[...]
Poltrona in legno intagliato. Venezia, XVIII secolo.52 x 64 x h 116 cm.Realizzata interamente in legno finemente intagliato (in precedenza dorata o laccata). Decorazioni “a rocaille” di stile Luigi XV[...]
Mensola laccata, Toscana, '700Mensola laccata e decorata da appendere al muro.Epoca: metà '700provenienza: Toscanadimensioni: 180cm altezza 12cm profondità 16.5cm
Elegantissimo Scrittoio Luigi XV francese della prima metà del XVIII secolo. L’opera è eseguita con grande maestria in legno di bois de rose e bois de violette, due essenze pregiate che conferiscono a[...]
Importante provapolvere bresciano, dorso munito di tipica ruota dentata e graduata, dotato di una grande molla di sblocco il tutto in ferro. La batteria con qualche intaccatura, incisioni a trofei, [...]
Elegante poltrona Transizione Luigi XV - Luigi XVI piemontese della seconda metà del Settecento. Realizzata in legno intagliato e finemente dorato a foglia oro. La struttura imponente e solida è carat[...]
Elegante coppia di comodini da centro Luigi XV genovesi della metà del Settecento. Finemente realizzati in legno di palissandro e bois de rose con intarsio a spina di pesce. Le linee mosse e sinuose, [...]
Dipinto antico su alabastro raffigurante Sant'Antonio da Padova-Scuola italiana del XVIII secolo-Presenta alcune rincollature che comunque non pregiudicano l'opera-mis.18x12,5 spessore 1 cm
Scuola francese del SettecentoEntourage de François Boucher (Parigi 1703 – 1770)Cupido che scocca la sua frecciaOlio su tela, 48 x 40 cmcon cornice 58 x 49 cm.Dettagli completi dell'opera su https://w[...]
antica piccola salsiera con coperchio e vassoio in maiolica bianca con manici biansati,bordi sagomati e ondulati, piccoli difetti e mancanze. Italia metà del 700
ritratto di dama come estate , dipinto , Italia del nord o Francia XVIII Secolo Era usuale per i nobili farsi ritrarre come divinità o come stagioni portatrici di benessere energia e vitalità, rappre[...]
Cofanetto laccato con decori dorati a cineserie – XVIII secoloSplendido cofanetto in legno laccato, realizzato in Europa nel corso del XVIII secolo, decorato con fine gusto e grande maestria secondo i[...]
Bassano, Metà XVIII secoloVassoioMaiolica policroma, cm 36 x 31 x H 4Vassoio in maiolica policroma finemente decorata con composizioni floreali. Bordo a tesa polilobata.Elegante vassoio in maiolica po[...]
Divano lacca e oro, Toscana, '700Elegante divano in lacca bianca e finiture in oro. Laccature originali dell'epoca.Ottimo stato di conservazione. DA SOSTITUIRE LA TAPPEZZERIA.EPOCA: Luigi XV metà '70[...]
Quattro poltroncine in noce, Venezia, metà del XVIII secolo, schienale leggermente sagomato braccioli e montanti mossi, la cintua è decorata al centro da una conchiglia scolpita, gambe arcuate schiena[...]
Questi raffinati armadi angolari italiani del periodo Luigi XV, risalenti alla metà del XVIII secolo, conferiscono un fascino storico unico al vostro spazio abitativo. Realizzate in noce massiccio, qu[...]
Specchiera Luigi XV in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, di epoca Luigi XV della metà del Settecento e provenienza napoletana.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezz[...]
Consolle Luigi XV in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, di epoca Luigi XV della metà del Settecento e provenienza napoletana.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza [...]
Consolle con Specchiera in legno dorato e piano in marmo giallo di Siena, di epoca Luigi XV della metà del Settecento e provenienza napoletana.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Co[...]
Comò italiano veneto di fine 1700, stile Luigi XV , in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti con maniglie in bronzo e gambe mosse. Provenienza: Italia, Veneto Epoca: fine 1700Stile: Luigi XV Dimen[...]
Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 - Barra 1747) bottega di - Allegoria dell’America.76.5 x 64.5 cm senza cornice, 83 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno l[...]
Rara raccolta di sette incisioni originali della celebre serie Ports de France, disegnata da Nicolas-Marie Ozanne (1728–1811), ingegnere della Marina del Re, ed incisa per il sovrano francese nel 1776[...]
Piccolo scrittoio a ribalta lastronato in bois de violette, Genova, XVIII secolo, la calatoia sagomata è intarsiata con motivi a rombo e cela all'interno una struttura a sei piccoli cassetti, tre vani[...]
Divano in legno laccato e dorato, Lombardia, XVIII secolo, profili sagomati decorati da cornici dorate intervallate da motivi roccailles e piccole volute, braccioli imbottiti su montanti sagomati, cin[...]
Raffinato insieme composto da una spilla di grandi dimensioni e da una coppia di orecchini pendenti, interamente scolpiti in corallo rosso mediterraneo e custoditi nella loro scatola originale rivesti[...]
Poltrone intagliate con braccioli a riccioloItalia seconda metà del 700Gruppo di otto poltrone con gambe sfaccettate e decorate da intagli, collegate tra loro da una crociera con pinnacolo al centro.I[...]
Splendido anello di manifattura antica, realizzato tra la fine del Seicento e i primi decenni dell’Ottocento, ornato da un imponente diamante di circa 3 carati, tagliato a mano secondo le tecniche tra[...]
Micromosaico su lastra metallicaQuesta raffinata rappresentazione dell’Immacolata Concezione, realizzata in micromosaico su supporto metallico, rispecchia pienamente l’eleganza e la grazia della tradi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.