Bellissima cornice , residenza ,edicola , in legno laccato e dorato con rifiniture in oro periodo meta' del XVIII secolo di provenienza italiana ,probabilmente usato per tavola devozionale adatto per[...]
Ricamo devozionale in tecnica mista con figure stampate e ricamate. Italia, inizi XVIII secolo.
Raro e suggestivo ricamo antico di soggetto religioso, realizzato con la raffinata tecnica mista di “[...]
Bellissima ed originale testa raffigurante cherubino in legno argentato e dorato di grande qualita' d'intaglio inizi XVIII SECOLO SCUOLA TOSCANAmis. 18 cm x 12 cm
Grande stendardo in tessuto ricamato del XVIII secolo ,vessillo o stendardo religioso in tessuto bianco o avorio, che presenta un monogramma in filo ricamato. Il tessuto in forto e' preso solo in part[...]
ConsoleStato Pontificio, XVIII secoloLegnoitagliato, scolpito e dipinto in policroma, il piano sagomato, il fusto decorato a ricche volute e girali fogliacei, su piedi a ricciolo, recante etichetta '[...]
Bel dipinto olio su tela raffigurante cristo benedicente con globo ( salvator mundi )-Il dipinto di scuola toscana periodo barocco fine 600 inizi 700 presenta un vecchio rintelo ,non presenta partiola[...]
Elegante e particolare coppia di busti in terracotta,
modellata e realizzata a stecco. I due busti raffigurano Pierre-Paul Riquet
(1604-1680), ingegnere francese responsabile della costruzione del C[...]
In questo dipinto ad olio del '700 viene raffigurato un naufragio drammatico in mare. In primo piano c’è una fregata in tempesta, inclinata e sul punto di schiantarsi contro uno scoglio. La vela è acc[...]
Bella croce processionale in legno tornito dorato a mecca del XVII secolo,di provenienza toscana.Segni d'uso e piccole mancanze di doratura.mis.h.45 cm -l.12 cm
Importante Consolle Luigi XIV, Napoli. Realizzata in legno laccato e dorato con piano in marmo nero porto venere. Di epoca i primi del XVIII secolo e provenienza napoletana.Epoca: Primi del XVIII seco[...]
ANTICA CORNICE IN LEGNO SGOLATA SALVADOR ROSA , XVIII SECOLO ITALIA , DIFETTI E USURE MA ALLA VISTA HA UNA BELLA PATINA CHE RENDE BENE L'EPOCA DELL'OGGETTO ...misura 65x55cm interno 54,5 x 44,5 cm
Questo dipinto del '700 di area napoletana raffigura una scena biblica molto conosciuta, ovvero Gesù in casa di Marta e Maria, un soggetto spesso trattato nell’arte cristiana a partire dal Rinascimen[...]
Dipinto su seta Secolo XVIII. San Girolamo penitente. Finemente raffigurato con un leone, simbolo di passioni domate e di virtù del Santo, che riuscì a placare l'aggressività della bestia. Impreziosit[...]
Dipinto ad olio su tela realizzato intorno alla prima metà del XVIII secolo e raffigurante un "Il Sacrificio di Ifigenia", liberamente ispirato dall'incisione e dal dipinto di Pietro Testa (1612-1650)[...]
Scrivania "alla Mazzarino" lastronata in noce e radica, XVIII secolo, corpo mistilineo con le due parti laterali lievemente avanzate. Sul fronte un cassetto centrale e tre cassetti per parte intervall[...]
Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732) - Pastore con gregge e selvaggina.155 x 112 cm senza cornice, 170 x 126 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato a finto m[...]
San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Patrono della Chiesa universale, piccolo dipinto ad olio su tela in cornice Salvator Rosa originale, rappresentato con il bastone fiorito (che simboleggi[...]
Ribalta veneziana Luigi XIV interamente in radica di noce, tre cassetti mossi, piede a cipolla schiacciata, piano ribaltabile con cassettini e anta interni, arricchita da piano scorrevole interno con [...]
Antico tabernacolo in legno laccato e dorato di provenienza Toscana risalente alla seconda metà del XVIII secolo-All'interno serratura originale con tendine e porta con raso raffigurante croce- Origin[...]
Johann Matthias Von Der Schulenburg (1661-1747), raffigurato in armatura con croce dell'Ordine di Malta al collo, comandante Feldmaresciallo delle truppe veneziane e dell'Ordine di Malta, durante la b[...]
Elegante stipo in legno di abete, finemente intagliato e
decorato a tempera magra nei toni del bianco, giallo, marrone, nero e verde. La
struttura presenta angoli scantonati, con piedi a mensola che[...]
Venere e Cupido, Dipinto olio su tela Venezia XVIII SecoloBell esempio di pittura ispirata ai grandi modelli rinascimnetali di Tiziano, Tintoretto.Cornice antica
Elegante piccola credenza in massello di noce, finemente
intagliato a mano. La credenza presenta dei piedi a mensola, un piano in
massello ed è inoltre decorata da intagli a losanghe geometriche sul[...]
Comoncino antico Luigi XIV Napoletano in radica di noce con riserve in bois de rose.La superficie interamente in radica di noce gioca sulla disposizione delle venature e sul contrasto dei chiaroscuri [...]
Coppia di Cariatidi in legno intagliato. presentano tracce di policromia.Ideali da appendere al muro, provvisti di ganci sul retro.Epoca: '700Dimensioni: altezza 80cm larghezza 20cm
lampada da terra, Putto dorato, Barocco, 18 secoloItalia: inizi '700Grande scultura in legno dorato raffigurante putto che sorregge dei Lumi. Bellissima scultura ancora di gusto barocco. I lumi sono [...]
Raffinato dipinto ad olio su lastra di rame, raffigurante la Vergine Maria in delicata espressione di meditazione, racchiusa entro un’aureola decorata da una scritta dorata con il testo latino “Tota p[...]
Coppia di piccoli candelieri in legno laccato di epoca Luigi XIV, Italia, inizi del XVIII secolo. Ottimo stato di conservazione, laccatura originale dell'epoca.MisureH cm 22,5+++++++++++++++++++++++++[...]
Antico dipinto olio su carta riportato su tela raffigurante Maddalena (Maria Maddalena e' spesso raffigurata come un eremita penitente,che medita sulla vita e la morte) con teschio (memento mori ,e' u[...]
RARO CANDELIERE IN PELTRO BAROCCO PERIODO LUIGI XIV , XVIII SECOLO. MANIFATTURA VENETA. Misura 53 x 15 cmStruttura e decorazione: Presenta una base triangolare sorretta da piedini "a zampa di leone[...]
Antico dipinto su rame raffigurante Maria Vergine ,scuola italiana fine XVII INIZI XVIII secolo-piccole perdite di pittura -mis.12,5 cm x 9,5 cmIl dipinto è un'opera devozionale, un olio su rame, raf[...]
Cassettone lastronato in noce e radica, Lombardia, inizio del XVIII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traversa, decorati da pannelli in radica a profili mistilinei entro cornici a rilievo;[...]
Elegante tazzina con piattino in porcellana di Meissen, interamente dipinta a mano con vivaci scene di genere e paesaggi fluviali animati da figure, architetture e imbarcazioni, ispirate ai modelli ol[...]
Candeliere antico in legno dorato a mecca stile luigi XIV XVIII SECOLO ITALIA,ELETTRIFICATO FUNZIONANTEMIS.H.CON CAPPELLO 100 CM-H.CANDELIERE 78 CM -L.24 CM
Madonna in preghiera – olio su rame, scuola napoletana, inizio XVIII secoloPiccolo dipinto devozionale su rame. Il supporto ovale misura circa 16× 12 cm senza cornice. Cotnice antica marchigiana finem[...]
antico lampadario XVIII secolo genova.in buone condizioni nonostante l eta.patina originale.il lampadario e originale nato originariamente come lampadario.possibilita di spedizione assicurata per l in[...]
Scuola Francese del XVIII secolo, Scena Epica (Enea e Didone?), olio su tela, cm 120x113Con cornice: cm 127,5x119,5x5Ci troviamo presumibilmente di fronte a un'opera affascinante di Scuola francese de[...]
Scuola Emilianadel XVIII secolo, Scena biblica, olio sutela, cm 42x93x2Questo dipinto, attribuibile alla Scuola Emiliana del XVIII secolo, rappresenta una scena biblica, caratterizzata da un drammatic[...]
Scuola napoletana del XVIII secolo, ambito di Giuseppe Bonito, Ritratto di fanciulla con ventaglio, olio su tela, cm 47,5x36Con cornice: cm 58x46,5x4Questo dipinto, raffigurante un affascinante ritrat[...]
Scuola romana del XVIII secolo, Paesaggio con cascata, architetture e figure, olio sutela, cm 32,5 x 51 Concornice: cm 42,5 x 60,5 x 4,5L'opera rappresenta un paesaggio pittoresco e idealizzato, tipic[...]
Scuola Veneta del XVIII secolo, Ritratto di Joseph Louis de Bourbon Vendôme, detto “il Gran Vendôme”, olio su tela, cm 56,5x41x1,5Rappresentato
a cavallo in un’imponente posa cerimoniale, Joseph
Lou[...]
Jean-Baptiste Oudry (Parigi 1686 - Beauvais 1755) cerchia di - Architettura con natura morta di frutta.59 x 97 cm senza cornice, 74 x 107.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in[...]
Ritratto di Sibilla eritrea che scrive la profezia - Scuola bolognese dei primi del SettecentoAttribuibile a Giampietro Cavazzoni Zanotti (Parigi, 1674 - Bologna, 1765)oliosu telaDimensioni: 64 x 50 c[...]
antico cassettone Luigi XIV, fine 600, mosso sul fronte e sui fianchi,lastronato a cartelle spinate in ebano violetto e legno di rosa, importanti maniglie e decorazioni in bronzo dorato e cesallato. [...]
Raro dipinto italiano del XVIII secolo. Raffinata miniatura ad olio su rame raffigurante la Vergine Maria, Sant'Anna e il Bambino Gesù. Le due donne sono sedute su un grande trono dorato, al centro de[...]
Bellissimo rame dipinto di ambito devozionale. Il supporto è antico , il rame spesso e del peso giusto. è possibile si tratti di un'opera di ambito spagnolo o di ambito centro meridionale italiano, da[...]
Blasone in legno laccato riportante la scritta "Indulgenza Plenaria", Italia, prima metà del XVIII secolo.Ottimo stato di conservazione, laccatura originale.MisureH cm 42L cm 32,5P cm 1,5+++++++++++++[...]
Antico inginocchiatoio a 4 cassetti, Italia, inizi del XVIII secolo -Provenienza Toscana ,condizioni ottime -misure larghezza 55 cm -altezza 85 cm-p.massima 58 cm
Rara coppia di sedie, Veneto, epoca primo quarto del XVIII secolo.In noce, hanno la parte frontale riccamente intarsiate in piuma di ciliegio e radica di olivo, con un mazzo di fiori al centro dello s[...]
Interessante e rara rappresentazione marinaresca in cui è raffigurata una baia con insenatura con la presenza di una torre e flotta di galeoni, che sembrerebbe sia stata eseguita per documentare il mo[...]
Area fiamminga, fine XVII – inizi XVIII secolo (ca. 1680–1720)Cornice lignea dorata coeva o di poco successivaIl dipinto raffigura un gentiluomo maturo a mezzo busto, girato di tre quarti e rivolto ve[...]
Favoloso dipinto ovale ad olio su tela, in cornice di legno intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino. Nel dipinto è raffigurata la dea Diana, seduta sul trono rosso, con veste scoperta sul seno e i[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.