Coppia di piramidi in marmo e legno, i marmi sono tutti antichi, africani, alabastro, bianco e nero antico, piccole lumachelle, porfido egiziano, serpentino egiziano, legno tinto ed ebano, con cornici[...]
Campionario di marmi e pietre dure della seconda metà dell’Ottocento, incastonato in una ricca cornice intagliata e dorata. L’insieme presenta una struttura verticale (h. 70 cm, l. 31 cm), con una ser[...]
Grande cornice in stile Rinascimentale
realizzata nella seconda metà del XIX Sec.
Presenta alcuni difetti e imperfezioni nella doratura dovute al trascorrere del tempo, necessita di restauro cons[...]
Cornice bolognese del XVII secolo caratterizzata da elementi vegetali arricciati e aggettanti. Sagoma interna ovale con ordine di foglie ricorrenti e nastri ai centri sulla battuta, a seguire ampie [...]
Gabbia decorativa per uccellini, con tavolino d'appoggio, realizzata in legno di mogano a forma di tempio con guglie e porte apribili, con rete in filo di ferro. Le parti tornite e non sono intagliate[...]
COD 10866-2
Coppia alzate italiane della prima metà del XX secolo. Oggetti in bronzo dorato e cesellato con base a plinto squadrato lastronata in marmo. Alzate di favoloso arredamento, ideali da esp[...]
Meravigliosa scatolina porta pillole in tartaruga del XVIII secolo, lavorata ad intaglio col calore, tecnica grazia alla quale l’eccezionale mano dell’artista è riuscito a lavorare una sfoglia che in [...]
Eccezionale coppia di miniature dipinte su stagno a fondo oro della prima metà del XVI secolo, raffiguranti San Francesco e Santa Chiara.
Di provenienza presumibilmente centro italiana, le miniature [...]
Elegante leggio ligneo risalente all’epoca Luigi XVI, databile alla metà del XVIII secolo, probabilmente di manifattura toscana. Il leggio è caratterizzato da una struttura intagliata con linee sobrie[...]
COD 0971
Splendido micromosaico italiano del XIX secolo. Chiamato anche mosaico minuto o mosaico in miniatura o mosaico filato, è una tecnica presentata per la prima volta a Roma nel 1775 nella bott[...]
Imponente Cornice francese in legno e pastiglie dorate a foglia oro del XIX secolo.
Epoca: XIX secolo;
Provenienza: Francia;
Misure: Dimensioni esterne: Altezza 161 cm; Lunghezza 188 cm; Dimensio[...]
Vaso cloisonné di forma globulare, caratterizzato da un raffinato fondo nero che esalta la ricca decorazione a tutto tondo con due draghi che si guardano.
Periodo: Meiji, fine XIX sec.
Dimensioni:[...]
Coppia di Vasi Impero, due vasi con manici stilizzati, vasi portapalme in legno intagliato a motivi fitomorfi di gusto Impero e decorati con una finitura in lacca avorio e oro fino.
Questi antichi[...]
Ciotola centro tavola Imari con ricco supporto in bronzo dorato.Di grande impatto decorativo.Ottimo stato, eccellenti condizioni.E' possibile estarre dalla struttura in bronzo la ciotola. Francia, Fin[...]
Questa alzatina in bronzo a patina brunita ha il piatto istoriato a bassorilievo raffigurante Athena che guida la personificazione della pittura nel cerchio delle arti e delle scienze, da Hans Jakob B[...]
Fioriera in marmo, la vasca è sorretta da balaustro tornito e poggiante su basamento a plinto; intagliata con motivi fogliacei e fitmorfi neorinascimentali.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa[...]
La proposta CENZI per te è:
Coppia di Colonne in Marmo Verde • Elemento architettonico con Bronzo
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA: (19[...]
CENZI ti offre: Colonna Grande in Marmo Nero e Marmo Bianco Statuario di CARRARA Pezzo straordinario e di grandi dimensioni sapientemente realizzato Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano c[...]
La proposta CENZI per te è:
Colonna Antica Speciale in Marmo Verde
Opera d'Arte Italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA : (19° sec)
DIMENSIONI: 110cm[...]
Cornice da Tavolo con Commesso di Fiori inizi 1900 di forma ovale con un profilo perlinato ed incernierato nella parte destra in modo tale da poter aprire la cornice che presenta due piedi ed una cima[...]
Meravigliosa corona in legno intagliato, bulinato, dipinto e dorato, della seconda metà del XVIII secolo.
La fascia e le 8 punte della corona sono intagliate, bulinate e arricchite di gemme ricavat[...]
Splendida cassina porta ceri in legno intagliato, di provenienza toscana intorno agli inizi del XVIII secolo.
La cassina era usata per contenere i ceri che durante la liturgia adornavano l’altare e l[...]
La proposta CENZI per te è:
Coppia di Colonne in Marmo Verde • Elemento architettonico con Bronzo
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con martello e scalpello
EPOCA: (19[...]
Coppia di piccole cornici da collezione italiane di epoca XVIII. Legno finemente scolpito e dorato. All'interno ci sono due stampe.
Buono stato di conservazione.
Misure
H cm 18
L cm 14,5
Luce c[...]
Realizzati in spessi nastri di ottone intrecciati, questi due cache-pots di bella manifattura (italiana o francese, ma nessun marchio è apposto per permetterci di attribuirli) sono databili agli anni [...]
COD 10949-2
Cornice francese della fine del XIX secolo. Oggetto in legno e gesso finemente scolpito e dorato, di bella decorazione. Cornice che può ospitare un quadro o specchio dalle seguenti misur[...]
Due piedistalli in lacca al cinabro con gambe ricurve che poggiano su una base. Nel primo, fenici e linghi ornano il ripiano superiore, mentre ai lati sono esposte conchiglie e scene di musici e danza[...]
Raro piano circolare in scagliola con decoro in commesso marmoreo e un bordo in malachite che incornicia un raffinato micromosaico a tessere minute.
La scena raffigura uno scorcio dei Fori Romani, un[...]
Coppia Di Vasi Circolari In Legno Laccato color avorio e dorato con curvi manici in ferro battuto e dorato, appoggiati su di una alta base quadrata laccata in color avorio che sostiene il vaso torn[...]
Eccezionale calamaio in bronzo dorato al mercurio ,composto da vassoio grande coppa con inchiostro ,3 vasi -
Bellissima cesellatura ,oro perfetto -
Periodo Napoleone iii seconda meta' del XIX secolo[...]
Miniatura olio su lastra osso raffigurante personaggio Maschile.cornice in legno ebanizzato con dettagli dorati.Firmata.Francia.Cm 17,5x15. Dipinto:cm 11x8,5.
Scatola tebako in lacca maki-e impreziosita da decorazioni dorate che raffigurano un tempio buddista circondato da maestosi pini Matsu. L’interno e la base sono rifiniti in lacca nashiji. I bordi dell[...]
Scatola portagioie antica in porcellana policroma di Meissen firmata"Laisel" appartenente alla seconda metà del XIX secolo.
Il coperchio presenta al centro un grande dipinto raffigurante una scena ro[...]
Coppia di vasi in marmo e bronzo dorato (Fonderia Susse Frères). Parigi, XIX sec.
35 x 35 x h 66 cm.
Interamente in marmo venato e bronzo dorato. Finemente cesellati a motivi fogliacei e teste d[...]
Ritratto di Philip James de Loutherbourg. Elegante miniatura inglese raffigurante il ritratto del pittore e incisore del primo Romanticismo inglese Philip James de Loutherbourg 1740-1812. Si L’opera è[...]
Prima metà del XVIII secolo, Manifattura Castelli
Paesaggio con architetture e figure
Maiolica, cm 16,5 x 21
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Manifattura di Limoges, XVIII secolo
Diana con le ninfe
Placca in smalto, cm 6,5 x 14,5
La preziosa placchetta in smalto policromo appartiene alla produzione manifatturiera della città di Limoges e[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.