Jean-Baptiste van Loo (Aix-en-Provence, 1684 - 1745) entourageTracce di firma non leggibili in basso a destraRitratto di William Murray, I conte di Mansfield (1705 – 1793)Olio su tela76 x 63 cm. - Inc[...]
Olio su tela italiano di inizio 1700, ritelato, raffigurante "Adorazione". In primo piano troviamo la Madonna in adorazione, con mani congiunte, mentre il piccolo Gesù è posto su di un panno pronto a [...]
Coppia di sedie e tavolino in stile Grotto della fine del XIX secolo, che imitano le forme naturali delle conchiglie.Legno di noce intagliato.Venezia, XIX secolo.sedie h 87 cm l 66 p 65. tavolino h 70[...]
Elegante calamariera in argento napoletana, costituita da vassoio rettangolare poggiante su quattro piedi ferini stilizzati e con delicata ringhierina traforata nella parte superiore dove poggiano tre[...]
Pittore fiorentino (XVIII-XIX sec.) - Veduta di Firenze da Piazzale Michelangelo.32 x 51 cm senza cornice, 42 x 63 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition r[...]
Scrivania in legno esotico con fronte a sette cassetti di cui l'unico centrale nella fascia sottopiano accompagnato da un tiretto. Gambe mosse. Lastronatura e bordure in legni esotici presenti su tutt[...]
Il busto in terracotta, posto sopra un peduccio in marmo colorato, rappresenta un personaggio maschile con i capelli trattenuti a coda da un nastro ed è abbigliato con una marsina senza collo chiusa c[...]
Coppia di sculture in legno intagliato, dorato e dipinto - Mori reggi vaso. Venezia, XVIII secolo.36 x 36 x h 170 cm.Realizzate interamente in legno intagliato, laccato, dorato e dipinto. Raffiguranti[...]
Cassettone canterano spagnolo del 1700 in legno di noce. Presenta alzatina con cassetti nel corpo superiore , 4 grandi cassetti, applicazioni in bronzo e filetto di intarsio ad impreziosire tutto il c[...]
Vi presentiamo questo fantastico armadio o credenza antica italiana della metà del XVIII secolo. Un armadio maestoso dal fascino antico e senza tempo! Realizzata in pioppo massello, le sue caratterist[...]
Elegante tavolino da gioco ferrarese in legno di noce fiammato, databile alla metà del XVIII secolo, epoca Luigi XV.Il mobile si caratterizza per le gambe mosse a “prosciutto”, tipiche della produzion[...]
Pendente-reliquiario in argento fuso e cesellato, di gusto barocco-rocaille, con cornice traforata e vetro frontale. Sul retro è presente un vetro trasparente con sigillo in ceralacca rossa attraversa[...]
Antico orologio di manifattura Inglese epoca seconda metà 1700 , di grnde qualità la cassa è in legno di mogano intarsiata in bois de rose ,bosso ,legno verde .Il movimento dell'orologio si carica tra[...]
Olio su tela raffigurante la Vergine con Bambino e San Francesco;Origine: Francia;Epoca: seconda metà del XVIII secolo;Condizione: necessita di piccoli restauri;Dimensioni: h. 83 cm x larghezza. 68 cm[...]
Olio su tela raffigurante il ritrovamento di Mosè;Provenienza:Veneto;Epoca:'700;Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: largh. 86 cm x h. 101 cmcon cornice largh. 97 cm xh. 111 cm.Cornice [...]
Raro ed elegante comodino genovese della prima metà del Settecento, in legno laccato e dipinto. Presenta gambe mosse e sagomate, sportello frontale decorato con cornici a volute e motivo floreale cent[...]
"La Sibilla Cumana profetizza la nascita di Cristo" dall'originale di Giovanni Paolo Panini, grande dipinto a olio su tela , XVIII secolo. Giovanni Paolo Panini (1691-1765), famoso pittore vedutista [...]
Dipinto olio su tela raffigurante scena di paternità' con San Giuseppe che offre un frutto a Gesu’Bambino.Cornice in legno laccato.Cm 36,5x28,5 ( tela:cm 28x20).
Italia XVIII sec elemento in pietra bianca scolpita22 cm x 15 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Grande credenza austriaca di fine 1700, stile Luigi XVI, in legno di cirmolo. Presenta 4 ante nel corpo superiore, corpo inferiore dotato di 4 cassetti e 4 ante; il tutto impreziosito da motivi di int[...]
Rara coppia di angoliere laccate e dorate – Venezia, fine XVII / inizi XVIII secoloEpoca: Fine XVII – inizi XVIII secoloDimensioni: Altezza 250 cm, Larghezza 60 cm (100 cm ingombro), Profondità 44 cmD[...]
Ventaglio dipinto a tempera su pelle di cigno, epoca Luigi XV, con scene bucoliche alla 'Watteau'. Stecche in avorio finemente traforato, dorato e laccato. Francia 1730-40 circa. Provenienza ex 'Museo[...]
Sant Antonio col Bambino Gesù, Dipinto,olio su tela Venezia XVIII Secolobel dipinto , di notevole qualità. di evidente destinazione devozionale privata
Busto in terracotta, ritratto di giovane donna con fiori tra i capelli, Italia, bottega senese della seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente modellato a mano, rappresenta una giovane donn[...]
J.B.Greuze (e bottega), Replica di bottega del famoso dipinto di Greuze 'Lo Specchio Rotto' . Questo dipinto realizzato tra la fine del 700' ed il primissimo 800, riprende il dipinto di Greuze che eb[...]
Jean Baptiste Greuze. 'La Scorpacciata di Piselli'. Questo simpatico dipinto mostra una umile famiglia francese di contadini , immortalando una suggestiva scena di vita familiare. Il capo Famiglia reg[...]
Elegante scultura devozionale in legno intagliato e policromato, raffigurante la Madonna in preghiera.L’opera, realizzata nella seconda metà del Settecento, conserva ancora gran parte della policromia[...]
Anton Raphael Mengs (Aussig, 1728 - Roma, 1779) BottegaRitratto di fanciulla con libroolio su tela64 x 49 cm. - incorniciati 77 x 63 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)L’opera, raffigurante u[...]
Calice in argento.
Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo, marchi
non identificati. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimen[...]
Ribalta in radica di noce Luigi XV Venezia: un capolavoro di eleganza La ribalta in radica di noce Luigi XV di Venezia è un autentico gioiello dell’antiquariato. Unisce raffinatezza estetica e funzion[...]
Navicella in argento, con il suo cucchiaio. Regno di Sardegna, Cagliari, argentiere Luigi Milo 1793-1803. Buone Condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni. Misure[...]
Siamo lieti di presentare questa raffinata cassapanca antica italiana risalente ai primi anni del XVIII secolo. Realizzata in noce massello, questa cassapanca vanta una struttura robusta che ne garant[...]
Jacob Philipp Hackert (seguace di)Prenzlau, 1737 – San Pietro di Careggi, 1807Veduta del cantiere di Castellammare col varo del vascello Partenope, il Vesuvio sullo sfondoolio su tela, cm. 52×52entro [...]
Ribalta lastronata in noce e radica di noce, filettata in acero fronte con tre cassetti movimento a balestra. Ribalta celante scarabattolo interno con sei cassetti, piedi a mensolaoggetto completamen[...]
Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 - Milano 1844)Paesaggio fluviale con cascata - Paesaggio fluviale con mulino e ponteCoppia di tempera su cartoncino 45 x 49,5 cm e 46 x 52 cmProvenienza: Soth[...]
Ventola a coccarda Seta rossa contenuta in un supporto metallico a colonna con basamento dorato e decorato con motivi neogoticiInghilterra, 1825 circah 23 cm
Importante poltrona milanese Luigi XIV (fine '600/primi '700) in legno di noce massello.Il tessuto con l'arazzo, raffigurante Selene e Endimione, è originale e coevo.
Paesaggio arcadico italiano con pastori e gregge, dipinto olio su tavola attribuibile a B. Ommergank , Fiandre XVIII Secolo tipico paesaggio ispirato alla luce italiana , di grande qualota, probabilm[...]
Olio su tela, fine XVIII secolo – ispirato a Palma il VecchioDimensioni: 73 x 78 cm (senza cornice)Affascinante dipinto a olio su tela, databile alla fine del Settecento, eseguito secondo il gusto e i[...]
LA GALLERYA PROPONEARMADIO BAROCCO LACCATO GIALLO POLENTA E VERDE SAGOMA CENTINATA , PANNELLI SCOLPITI,PRIMA LACCA AREA TORINESE PRIMI DEL XVIII SECOLO H 240CM X 155 CM X 60CM GRADITO CONTATTO TELEFON[...]
Coppia Di Vasi Circolari In Legno Laccato color avorio e dorato con curvi manici in ferro battuto e dorato, appoggiati su di una alta base quadrata laccata in color avorio che sostiene il vaso tornito[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.