Due coppie di vasi cloisonné in smalto vitrificato policromo a rilievo su struttura in ottone, simili per i decori finemente cesellati, tipici dell’arte cloisonné cinese del XX secolo. I motivi florea[...]
Antico vaso in vetro soffiato di Murano, dalla forma svasata e dall’intensa colorazione rosso rubino, realizzato nella prima metà del XX secolo.Nota tecnica: Il rosso nel vetro di Murano è considerat[...]
Offriamo questa fantastica piccola scrivania antica italiana risalente ai primi anni del XIX secolo, durante il sontuoso periodo dell'Impero.Questa scrivania, realizzata in noce pregiato, è caratteriz[...]
Offriamo questa poltrona italiana degli anni 1950/60. La struttura è in massello di rovere chiaro, mentre la seduta e lo schienale imbottiti sono rivestiti in ecopelle verde.Questa poltrona può essere[...]
Si tratta di un pezzo d'arredamento di metà secolo sorprendente e sofisticato. il design italiano degli anni '70 combina spesso eleganza e praticità, rendendo questo tavolino davvero unico.La combinaz[...]
Presentiamo questa elegante ribalta italiana antica risalente alla seconda metà del XVIII secolo, il periodo Luigi XVI. Le suecaratteristiche fanno pensare che sia stata realizzata nelle botteghe di e[...]
Scultura animalier in alabastro: Pantera, inizi '900Bellissima scultura animalier in alabastro raffigurante una pantera, con occhi di vetro. Sul retro della scultura reca una firma Vatoni.Presente una[...]
Ciondolo in argento firmato Sergio BUSTAMANTE artista Messicano del XX sec, collana in argento , Messico anni70 del XX secCollana L 45/50 cmSpedizione con corriere UPS DHLPagamento a mezzo bonifico ba[...]
Albino Galvano (Torino, 1907 – 1990)
Composizione astratta, datata 1960
Tecnica mista su carta telata, firmato e datato in basso a sinistra Galvano ’60
95 × 110 cm
Cornice in alluminio coeva
La m[...]
Coppia vasi Cina inizio secolo XX, in porcellana a "guscio d'uovo", dal colore delicato e dalla tessitura leggergemente granulosa. La porcellana a "guscio d'uovo" è particolarmente apprezzata per la c[...]
Tavolo tondo con piano in mosaico raffigurante volto femminile e maschile, e figure astratte. Base a plinto con sezione a croce, in noce intagliato a riccioli e volute. Italia, XIX Secolo.Condizione p[...]
Letto Art Decò in noce e radica di noce, pediera a fronte spezzato con montanti torniti e intagliati. Testata impreziosita da pannello centrali dipinto con coppia di putti alati e intaglio traforato a[...]
Armadio Art Decò in noce e radica di noce, fronte spezzato a tre ante di cui quella centrale a specchio bisellato. Piedi e montanti torniti e intagliati a soggetti floreali e fogliacei, così come le l[...]
Specchiera in legno dorato, cornice sagomata abbellita da intagli floreali, fogliacei e volute in pastiglia. Specchio al mercurio, mancanze nell'intaglio. Francia, seconda metà XIX Secolo.Condizione p[...]
Coppia di credenzini in stile Barocco, in noce, nocanta centrale bipartita con formelle a intagli geometrici, piedi a mensola. Italia, XX Secolo.Condizione prodotto:Mobile che a causa dell'età e dell'[...]
Cassapanca in noce, fronte bipartito orizzontalmente con altorilievi geometrici. Maniglie in ferro sui fianchi, piedi a plinto. Italia, fine XVIII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'[...]
Tavolo in noce ebanizzato, gambe tronco piramidali con capitelli ad intaglio fogliaceo, unite alla base da crociera mossa con pennacchio centrale. Il piano del tavolo include un bellissimo piano in sc[...]
Consolle in legno intagliato e laccato a finto marmo, cornice esterna composta da intagli Rocaille dorati, così come le modanature. Cassettino centrale sotto piano, a dividere la parete a specchio pog[...]
Tavolino in legno laccato e dorato, piano rettangolare poggiante su quattro gambe tronco coniche rastremate. Intagli neoclassici dorati nella fascia sotto piano e nelle gambe. Piano in marmo sostituit[...]
XVIII secolo, ambito di Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 – Firenze, 1788)Il banchetto di Giove e GiunoneOlio su tela, cm 70 x 110Con cornice, cm 90 x 128Nel fulgido Settecento, secolo di grazia [...]
Ciro Ferri (Rome, 1634 – Rome, 1689) Attribuable àAnnonciation avec Dieu le Père(probablement esquisse préparatoire)Huile sur toile61 x 41 cm. - Dans un cadre 79 x 49 cm.Détails complets (cliquez ICI)[...]
Elegante scultura in bronzo realizzata da Hans Herry Liebmann (1876-1941), scultore tedesco attivo nella prima metà del XX secolo, noto per le sue raffinate rappresentazioni figurative.L’opera raffigu[...]
Elegante scultura in legno scolpito proveniente dalla Foresta Nera, raffigurante un cane San Bernardo con il caratteristico barile al collo, simbolo di soccorso e protezione.Databile alla prima metà d[...]
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)Sosta di cavalieriOlio su tela, cm 37,5 x 67,5Con cornice, cm 48 x 78Scheda critica Prof. Alberto CrispoL’inedito dipinto qui presentato ra[...]
Renzo Zacchetti Bambina con Bambola. Scultura antica in bronzo di epoca fascista, del 1938 circa, raffigurante una bimba con una bambola in braccio. Presenta frontalmente l’incisione col titolo dell’o[...]
Dipinto Antico Fiammingo del 1600 eseguito ad olio su lastra di rame raffigurante una rappresentazione della commedia dell'arte, con moltitudine di personaggi affollati in una strada con delle archite[...]
Raffinato mobile doppio corpo in noce con vetrina nella parte alta. Pur avendo ancora dei riferimenti all'Art Déco, presenta dei particolari lungimiranti propri del moderno design attribuibile a Giò P[...]
Poltrona chaise longue Luigi XV in legno massello di noce e tessuto damascato. Di epoca della metà del Settecento e provenienza francese con poggiapiedi in coordinato.Eleganza senza tempo e comfort ra[...]
Coppia di Specchiere Luigi XV Napoli di epoca metà del Settecento. Finemente realizzate in legno intagliato e dorato.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 57 [...]
Raffinata Credenza francese Napoleone III dell’Ottocento. Composta da un’unica anta centrale a vetri. Costruita in ebano placcato su rovere. Guarnizioni in bronzo dorato e finemente cesellato, con pia[...]
lampada da tavolo francese artnuveau , con calamai, figura femminile in bronzo, campana in vetro inciso. base sagomata in onice con calamai in metallo dorato.
Il vero volto di Federico II, da una scultura in marmo presso la Collezione Museo 'Federico II e il Medioevo in Sicilia' . Uno studio raffinato e meticoloso del Professore Naoki Dan, medievista e mass[...]
Italia XX sec bracco in argento gr 909 x 4 cmSpedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane pagamento a mezzo bonifico bancario o PayPalContattatemi per ulteriori info
Paravento giapponese pieghevole a sei pannelli, decorato con foglia d’oro e polvere d’oro, raffigurante un paesaggio con case tradizionali immerse tra colline verdi, corsi d’acqua e alberi di bambù e [...]
Okimono in bronzo raffigurante un giovane samurai con la katana sguainata, trattenuta con entrambe le mani in posizione di guardia.
Il kimono è finemente inciso con motivi floreali, stemmi familiar[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.