Frammento di colonna tortile in marmo del XIV secolo. E' un tipo di colonna caratterizzata da un fusto a spirale con leggeri motivi floreali alla base, il che gli conferisce un aspetto più dimanico e[...]
Raro oggetto da collezione per permettere i cittadini di votare, infatti, il particolare oggetto cilindrico veniva utilizzato per mantenere l'anonimato nelle proprie votazioni, permesso attraverso il [...]
Bellissimo e raro modello di cassone nuziale seicentesco di ambito tosco romano, utilizzabile come scrigno, interamente in noce scura con caratteristiche tipicamente centro italiche, sia nelle modanat[...]
Questa cucina in miniatura è così ricca di dettagli da rappresentare una vera testimonianza di come poteva apparire una cucina in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Sono presenti buffet e cont[...]
Bel insieme composto da una coppia di piatti e una zuppiera con coperchio in porcellana finemente dipinta a mano, decorata con delicati motivi floreali.
I piatti recano il marchio della Vecchia Vie[...]
Coppia di sgabelli cubici risalenti alla prima metà del XX secolo; successivamente rivestiti in un velluto geometrico controtagliato di ottima qualità. Pur essendo identici nella forma, i due pouf pre[...]
Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta del XVIII secolo. All'interno della nicchia, centralmente, è raffigurata la figura della Madonna, in piedi su una sorta di piedistallo e circondata da [...]
Grande credenza francese della prima metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce e radica di noce. Presenta corpo superiore formato da 4 ante chiuse e corpo inferiore dotato anch'esso di 4 pi[...]
Coppia di vetrine Inglesi in mogano con filettature. In ottimo stato di conservazione.Provenienza: InghilterraEpoca: seconda metà 1800Stile: VittorianoDimensioni: 68.5x35x147cm
Divanetto inglese della seconda metà 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta intarsio sulla testata.Provenienza: InghilterraEpoca: seconda metà 1800Stile: VittorianoDimensioni: 113x66x96h[...]
Scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette. Presenta ricchi intarsi su tutta la sua superficie e sul piano arricchito da applicazioni in bronzo dorato[...]
Bellissimo vaso Galle firmato con stella h.47 CM X L.19 CM -Art nouveauFirmato con stella, con decorazioni floreali di bellissima esecuzione ,periodo di produzione 19041914.Una "galle con stella" nel[...]
Divanetto due posti in legno laccato, già restaurato e ritappezzato con elegantissima seta di Rubelli.Provenienza: FranciaEpoca: fine 800 ma in stile Luigi XVIDimensioni: 130x59x100 cm
Albarello di piccole dimensioni, con al centro un putto alato dentro una riserva ovale e al retro un trofeo di armi con il sole.E' attribuibile molto probabilmente a Burgio, anche se son noti simili a[...]
Bellissimo grande armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di rovere. Presenta cappello mosso e due ante frontali riccamente intagliate; termina con piedini a ricciolo.[...]
Bassorilievo in maiolica policroma, formella devozionale, raffigurante Madonna con Bambino. Area Senese, 18esimo secolo. Non presenta mancanze o rotture
Grande servante credenza inglese della seconda metà del 1800, stile Vittoriano, in legno di mogano. Presenta 2 ante laterali, 2 ante centrali e 1 grande cassetto sottopiano; il tutto impreziosito da m[...]
Olio su tela raffigurante una veduta dei templi della città di Paestum con i bufali tra le paludi, oggi bonificate.In basso a destra si legge la firma dell'artista ma non è identificabile e sotto la d[...]
Ribalta italiana, del 1600 in legno di noce. Presenta motivi di intarsio sul piano, 3 grandi cassetti con formelle nella parte inferiore ed internamente cassettini con vano a giorno. Provenienza: Ital[...]
Comò italiano veneto di fine 1700, stile Luigi XV , in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti con maniglie in bronzo e gambe mosse. Provenienza: Italia, Veneto Epoca: fine 1700Stile: Luigi XV Dimen[...]
Il dipinto è un olio su tela del XVIII secolo.La Madonna è rappresentata in posizione frontale, con le mani giunte in preghiera. Indossa un abito rosa con un manto blu che si avvolge elegantemente int[...]
Bellissima credenza sagrestia in legni misti del XVIII secolo, dipinta nelle tonalita dei gialli, dei marroni e dei neri. Il mobile presenta due ante nella parte frontale e un piano apribile che nasco[...]
Giovanni Valle è stato un incisore e cartografo veneziano attivo nel tardo Settecento e inizio Ottocento. È noto principalmente per le sue incisioni geografiche e mappe che hanno contribuito al grande[...]
Piero di Giovanni Bonaccorsi, detto Perin del Vaga (Firenze 1501 - Roma 1547) bottega di - Flagellazione di Cristo.71.5 x 59.5 cm senza cornice, 89 x 76 cm con cornice.Olio su tavola, in cornice antic[...]
Nicolaes Maes (Dordrecht 1634 - Amsterdam 1693) cerchia di - Ritratto di gentiluomo.81 x 65 cm senza cornice, 100.5 x 83.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato[...]
Maestro italiano (XVII sec.) - La fuga in Egitto appare a S. Francesco.37.5 x 51.5 cm senza cornice, 71 x 83 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato.Condition report: Tela foderata[...]
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII sec.) - Predica di S. Giovanni Battista in un paesaggio.58 x 73.5 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato[...]
Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 - Barra 1747) bottega di - Allegoria dell’America.76.5 x 64.5 cm senza cornice, 83 x 69.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno l[...]
Coppia di candelieri in argento massiccio, lavorati a tornio e decorati con elementi in stile neoclassico: fusto scanalato, base circolare gradonata, decori a baccellature e motivi cesellati. Oggetti [...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488 - Venezia 1576) seguace di - Maddalena penitente.35.5 x 25 cm senza cornice, 48.5 x 38.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno int[...]
COD 01056 Meravigliosa pala d'altare della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una splendida Madonna col bambino tra cherubini, tema iconografico diffusissimo nella pittur[...]
Jean Adolphe Boucé (1818 - 1875) - Caccia al cervo.33.5 x 43 cm senza cornice, 38.5 x 48 cm con cornice.Olio su carta applicata su tela, in cornice coeva del XIX secolo.- Opera firmata e datata in bas[...]
Jean Adolphe Boucé (1818 - 1875) - Caccia al cervo.33.5 x 43 cm senza cornice, 38.5 x 48 cm con cornice.Olio su carta applicata su tela, in cornice coeva del XIX secolo.- Opera firmata e datata in bas[...]
Delizioso ritratto ovale realizzato a pastello su carta, raffigurante un volto infantile dai tratti teneri e delicati, verosimilmente riconducibile a un putto o comunque a una figura angelica. L’opera[...]
Anello in argento dorato (vermeil) con castone ovale incassante una corniola incisa a intaglio raffigurante Ercole nell’atto di uccidere il drago Ladone, custode dei pomi d’oro nel Giardino delle Espe[...]
Anello in oro 18 carati, di manifattura moderna, che custodisce una pregiata pietra incisa d’epoca, in agata gialla. L’intaglio raffigura una figura femminile stante, velata e drappeggiata, accanto a [...]
Elegante consolle a mezzaluna in noce massello, intagliata amano. La consolle si distingue per tre gambe tornite, di cui una frontale e duesui lati interni, che conferiscono un tocco di ulteriore raff[...]
Raffinato anello antico in oro 18 carati, impreziosito da una corniola ovale di intensa tonalità rossa, scolpita a bassorilievo con il profilo della dea Minerva, protettrice delle arti, della sapienza[...]
COD 01029 Grande battaglia della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una drammatico scontro tra cavalieri cristiani e orientali. In primo piano un guerriero con tunica ros[...]
Antica formella devozionale in maiolica policroma, raffigurante la Madonna del Buon consiglio, area Senese (San Quirico d'Orcia? Asciano? ), fine 17/inizi 18esimo secolo. Le cadute materiche e di colo[...]
Bellissimo dipinto olio su tela con cornice dorata ,raffigurante veduta di Salisburgo ,scuola austriaca Meta' XIX secolo,reca sigla come da foto di cui una lettera ha la forma di un drago-Opera ben es[...]
Bracciale rigido dal design elegante e contemporaneo, realizzato in oro 18 carati giallo e bianco, intrecciati in una raffinata lavorazione a corda ritorta. I terminali lisci, in oro giallo lucido, si[...]
Antica specchiera Napoleone III di manifattura francese , doratura originale 18 kt ,di bellissima qualità riccamente decorata con fiaccole , ghirlande ,cordone ,lo specchio riflettente è originale al [...]
Quadro “Sacra famiglia”, olio su tavola - XIX SEC. dipinto olio su tavola di piccolo formato, realizzato nel XIX secolo, in ambito italiano. Il soggetto è la Sacra Famiglia con San Giovannino, una sc[...]
Pittore veneziano (inizi XX sec.) - Carnevale a Venezia in Piazza S. Marco.40.5 x 55 cm senza cornice, 46.5 x 62 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.Condition report: [...]
Ribalta in noce, filettature in acero e noce lungo tutta la superficie. Fronte a tre cassetti, piano a ribalta centrale tripartito, celante due cassetti e vani a giorno, affiancato da coppia di casset[...]
Micromosaico in pasta vitrea su supporto in alabastro venatoDimensioni: 23 × 14 × 2,5 cmElegante placca rettangolare raffigurante due amorini alati cavalcanti capretti neri in corsa, su un sottile tra[...]
Specchiera in legno intagliato e dorato. Specchio centrale bipartito, racchiuso in doppia corniciatura in legno intagliato, frapposta da profilatura a specchio con inserti di fiori intagliati in legno[...]
Scultura In Legno Di Divinità Orientale Primi 1900 realizzata con un’essenza dura e pesante con faglie verticali. La scultura in oggetto ha delle influenze orientali nelle decorazioni intagliate della[...]
Pittore veneziano (inizi XX sec.) - Veduta di Venezia con canale e gondole.70 x 50 cm senza cornice, 81 x 61 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno dorato (piccoli segni e usura).- Opera fir[...]
Largo tavolo da biblioteca, Inghilterra metà dell'800, periodo Queen Victoria. Una sostegno tornito retto da quattro gambe mosse a sciabola funge da appoggio al piano circolare. Il piano è rivestito i[...]
Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIVTabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia consacr[...]
Divanetto in legno laccato e dorato a due posti " Tète- a- Tète " di forma mossa rivestito in raso celeste.Napoli, XIX Secolo.Misure: 107 x 56 H 68 cm.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.