Stili Epoche Categorie

Proantic: Tutte le categorie


Scena Di Caccia - Dipinto Antico XVII Secolo Scuola Fiamminga

Olio su tela, epoca XVII\XVIII secolo, pittore fiammingo attivo in ItaliaImportante dipinto ad olio su tela datato XVII secolo,opera fiamminga di straordinaria qualità e tecnica pittorica, in ottime c[...]

Periodo: XVII secolo

1 100 €

Grande cornice antica in legno annerito e dorato, di provenienza italiana

Grande cornice in legno annerito e dorato di origine italiana, XVIII secolo.dimensioni 118 x 96 cm, battuta 98 ​​x 76 - luce 95 x 74 - spessore 10 cm

Periodo: XVIII secolo

900 €

Credenza in legno dipinto

Affascinante credenza in legno dipinto, a due ante, del XVII secolo.Il mobile si distingue per la decorazione a motivi fitomorfi con cromie tenui sul rosa e sul bianco.La credenza presenta una struttu[...]

Periodo: XVII secolo

4 600 €

Camino in mescola vicentina

Magnifico grande camino in mescola vicentina, fine XIX secolo.L'opera si distingue per la ricchezza della sua ornamentazione: ai lati si sviluppano volute profonde e fogliami a rilievo, mentre al cent[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Cerchia di Pieter Paul Rubens (1577-1640), Sacra Famiglia con San Giovannino

Cerchia di Pieter Paul Rubens (1577-1640)possibilmente da Hans Rottenhammer (1564-14 agosto 1625) e Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625)Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tela, cm 149 x 109con co[...]

Periodo: XVII secolo

8 000 €

XIX secolo, Otto vedute di Milano

XIX secoloOtto vedute di Milano(8) tempera su carta(6) 16,5x21,56 cm - (1) 21,5x16 cm – (1) 17,5x24 cmIn queste otto vedute, delle raffinate stampe acquarellate e racchiuse in eleganti cornici d’epoca[...]

Periodo: XIX secolo

7 000 €

Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845), Marina con fortezza

Giovan Battista dell’Acqua (Milano, 1790-1845)Marina con fortezza1833Olio su tela, cm diam. 16Firmato e datato sul retroBibliografia: Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler, Leipzig[...]

Periodo: XIX secolo

3 600 €

SCULTURE ART DECO IN TERRACOTTA, NUDO DI DONNA DISTESA, AMEDEO GENNARELLI. (STTE97)

(STTE97)La categoria sculture antiche propone una Scultura in Terracotta,che rappresenta unNudo di Giovane Donna Distesa,realizzata nei primi anni delNovecento. Epocaanni Venti/Trentadel ventesimo sec[...]

Periodo: XX secolo

1 600 €

Giuseppe Gagliardi – Scorcio collinare – Olio su tela firmato, XX secolo

Elegante olio su tela firmato da Giuseppe Gagliardi (Bologna, 1902 – 2005), artista apprezzato per la sua capacità di cogliere atmosfere paesaggistiche con tocco sintetico e profondo.L’opera raffigura[...]

Periodo: XX secolo

550 €

Ettore Forti (attivo a Roma tra il 1880 e il 1920), Una conversazione rinfrescante

Ettore Forti (attivo a Roma tra il 1880 e il 1920)Una conversazione rinfrescanteOlio su tela, cm 81,3 × 57,2Con cornice, cm 106 x 80Firma in basso a sinistra: FortiQuesto elegante dipinto raffigura un[...]

Periodo: XIX secolo

8 800 €

due tazze con piattino in porcellana Manifattura Vienna. 1.200€ l'una

Due tazzine con piattino in porcellana, Manifattura Vienna Konrad Von Sorgenthal (1735-1805)Datate alla base 1804. 1805 

Periodo: XVIII secolo

2 400 €

Tavolo in legno allungabile, Italia, primi anni del XX secolo

Tavolo in legno allungabile, Italia, primi anni del XX secoloMisure: cm L 251 x P 100 x H 81. massima L 342 cm Il tavolo in legno massello è stato realizzato nei primi anni del XX secolo. Ispirat[...]

Periodo: XX secolo

4 300 €

Statua donna alabastro

Altezza 33,5 cms

Periodo: XVII secolo

480 €

Piero Leidi (Brescia, 1892 – Bedizzole, 1976), Scorcio montano con Ponte di Legno

Piero Leidi (Brescia, 1892 – Bedizzole, 1976)Scorcio montano con Ponte di LegnoTempera su cartone, cm 23 x 17Firmato in basso a destra “P.Leidi”; datato 1943 e inscritto sul retroPiero Leidi, artista [...]

Periodo: XX secolo

1 200 €

Alessandro Sanquirico (Milano, 1777- 1849), Quattro scene teatrali e una veduta di Milano

Alessandro Sanquirico (Milano, 1777- 1849)Quattro scene teatrali e una veduta di Milanoacquarello su carta,(5) cm 6,5 x 8- Con cornice: (4) cm 11 x 12; (1) cm 16 x 18firmati in basso a destra “A Sanqu[...]

Periodo: XIX secolo

12 000 €

Coppia di Poltrone in noce, Veneto, '700

Coppia di Poltrone in noce, Veneto, '700Raffinate coppia di poltrone in noce, in ottimo stato di conservazione con una elegante tappezzeria recentemente sostituita.Epoca: Luigi XV, metà '700Provenienz[...]

Periodo: XVIII secolo

4 500 €

Inginocchiatoio Luigi XV, in noce, Piemontese, Epoca '700

Inginocchiatoio Luigi XV, in noce, Piemontese, Epoca '700Antico Inginocchiatoio Luigi XV lastronato in nocefronte mosso Barocchetto PiemontesePiccoli restauri e modificheLegni: Noce, Acero e BossoMisu[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Napoleone e Josephine Capodimonte Merli

Coppia di sculturein ceramica raffigurantiNapoleone Bonapartela moglie Giuseppina.Bruno MERLI,Capodimonte.

Periodo: XX secolo

400 €

Gaspare Gambi – Ermes che si allaccia il sandalo – Disegno a carboncino firmato, 1907

Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, ispirato all’iconografia classica del dio messaggero. L’ope[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Porta zucchero Manifattura Ginori

Porta zucchero , manifattura Ginori.Doccia (FI) 1780 caZuccheriera in maiolica marcata stellina rossa e decorata con paesaggi ed uccelli.

Periodo: XVIII secolo

650 €

Quadro raffigurante Madonna Addolorata del XVII secolo.

Bel dipinto olio su tela seconda metà del settecento raffigurante Madonna Addolorata entro cornice laccata e dorata antica ma tagliata Misura con cornice 62 cm per 74 cm e solo tela 60 cm per 50 cm

Periodo: XVIII secolo

550 €
paypal


Marzio Masturzio (attivo a Napoli e Roma attorno alla metà del XVII Secolo), Scena di battaglia

Marzio Masturzio (attivo a Napoli e Roma attorno alla metà del XVII Secolo)Scena di battagliaOlio su tela, cm 35x72Con cornice, cm 47x85Marzio Masturzio fu un pittore italiano del periodo barocco, att[...]

Periodo: XVII secolo

3 800 €

Ritratto femminile, 1938

Monogrammato “A W” (la W rovesciata), datato 1938Supporto originale: cartone “Winsor & Newton” (con etichetta editoriale coeva sul retro)Raffinato ritratto femminile realizzato nel 1938 da un pittore [...]

Periodo: XX secolo

850 €

XVIII secolo, scuola fiamminga, L’apparizione dell’angelo ai pastori

XVIII secolo, scuola fiammingaL’apparizione dell’angelo ai pastoriOlio su tavola, cm 54x69Con cornice, cm 78x90In una notte buia e profonda, l’atmosfera tetra appare rischiarata improvvisamente da una[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Figura femminile nuda (Studio accademico) - firmata Ceragioli

Suggestiva scultura accademica in gesso bianco raffigurante una figura femminile nuda in posizione eretta, priva di testa e avambracci. L’opera, firmata sulla base Ceragioli, si presenta come un model[...]

Periodo: XX secolo

1 900 €

XIX secolo, La piazza Rossa con la cattedrale di San Basilio

XIX secoloLa piazza Rossa con la cattedrale di San BasilioAcquerello su carta, cm 30,5X47,3Questo manufatto realizzato ad acquerello su carta mostra una veduta sulla città di Mosca, in particolare su [...]

Periodo: XIX secolo

2 800 €

Coppia di putti in legno intagliato e dorato

Coppia di putti in legno intagliato e dorato

Periodo: XIX secolo

3 200 €

XVIII secolo, Sibilla cumana e Sibilla eritrea

XVIII secoloSibilla cumana e Sibilla eritreaOlio su tela, cm 38x30Con cornice, cm 50x40Nel mondo antico molti erano gli indovini e i profeti che nel nome di un dio emettevano predizioni. Presso le sed[...]

Periodo: XVIII secolo

4 800 €

Jan Joseph Horemans il Vecchio (Anversa, 16 agosto 1682 – Anversa, 1759), Capriccio con figure

Jan Joseph Horemans il Vecchio (Anversa, 16 agosto 1682 – Anversa, 1759)Capriccio con figureOlio su rame, cm 29x42,5Firmato sulla base della fontana sulla destraJan Joseph Horemans il Vecchio (Anversa[...]

Periodo: XVII secolo

6 000 €

XIX secolo, Moretto reggi-piano

XIX secoloMoretto reggi-pianoLegno policromo e dorato, cm alt. 75Il fascino per la cultura mediorientale, evidente nella produzione scultorea rappresentante moretti e odalische, acquisisce nel present[...]

Periodo: XIX secolo

4 600 €

Letto matrimoniale italiano del XX secolo

COD 11172 Grande letto matrimoniale italiano della metà del XX secolo. Mobile scolpito e impiallacciato in legno di noce, radica, faggio e legni da frutto di ottima qualità. Letto matrimoniale che può[...]

Periodo: XX secolo

2 850 €
paypal


LAMPADARIO IN CRISTALLO, LEGNO E BRONZO AD 8 LUCI - XIX SECOLO

Elegante lampadario italiano ad 8 luci con fusto in legno intagliato e dorato, bracci in metallo e cascate di cristalli pendenti molati e incisi. Epoca fine del XIX secolo. H110 cm. Diam.80 cm.

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Piccolo comò Napoleone III lastronato ed intarsiato, Francia XIX secolo

Elegante e piccolo cassettone Napoleone III  lastronato ed intarsiato in legni vari con motividi volute fogliacee e di fiori, fronte e fianchi mossi, tre cassetti  e piano in marmo rosso venato origin[...]

Periodo: XIX secolo

950 €
paypal


Comodino in noce intarsiato di epoca Luigi XVI

Comodino di epoca Luigi XVI  lastronato in noce, intarsiato e filettato in vari legni pregiati. Provenienza Italia, Emilia Romagna, Bologna. cm.44 largh. – prof. cm.31 -  h cm.80

Periodo: XVIII secolo

1 100 €
paypal


Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907

Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Cerchia di Francesco Albani (Bologna, 1578 – 1660), Il riposo di Venere e Vulcano

Cerchia di Francesco Albani (Bologna, 1578 – 1660)Il riposo di Venere e VulcanoOlio su tela, cm 72x127Con cornice, cm 90x147L’artista responsabile dell’esecuzione di questa tela appare in grado di int[...]

Periodo: XVII secolo

4 600 €

Veduta di Venezia con il Canal Grande, Vedutista del Settecento

Pittore Vedutista del SettecentoVeduta di Venezia con il Canal Grande, la Punta della Dogana con la Basilica di Santa Maria della Salute sulla sinistra, il Palazzo Della Zecca con il Ponte della Pesca[...]

Periodo: XVIII secolo

5 900 €
paypal


Busto di Imperatore Romano in Terracotta Patinata

L’opera si caratterizza per un’intensa espressività facciale che le conferisce  un’impronta drammatica e solenne.Dettagli come le borchie del pettorale e le squame appena accennate alla base della cor[...]

Periodo: XVIII secolo

1 850 €

Gaspare Gambi – Santa Marta – Disegno a carboncino firmato, 1907

Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – Ravenna, 1968), raffigurante Santa Marta, figura emblematica della tradizione cristiana. L’opera, realizzata quan[...]

Periodo: XX secolo

250 €

2 Angoliere Napoleone III epoca 1840 con bronzi dorati 18 kt

2 Angoliere Napoleone III epoca 1840 con bronzi dorati 18 kt , in legno rosa , ebano , bosso ,mogano ,interni in palissandro ,piano in marmo bianco .Mobili di bellissima qualità ,intarsi eseguiti da [...]

Periodo: XIX secolo

7 000 €

Dipinto italiano scena d'interno del XX secolo

COD: 8731 Grande dipinto italiano degli inizi del XX secolo. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante scena d'interno con musicista di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto[...]

Periodo: XX secolo

1 700 €
paypal


LAMPADARIO A PANIERE IN CRISTALLI E FERRO DORATO PRIMI DEL XIX SECOLO

Elegante lampadario a paniere in cristalli e ferro dorato, dotato di otto luci. La struttura è realizzata in ferro, impreziosita da decorazioni a foglie anch’esse in ferro dorato, che ne valorizzano[...]

Periodo: XIX secolo

2 900 €

Gaspare Gambi – Eva (dalla Cappella Sistina) – Disegno a carboncino firmato, 1907

Elegante disegno a carboncino su carta, firmato da Gaspare Gambi e datato 1907, raffigurante Eva, ispirata alla celebre figura affrescata da Michelangelo nella volta della Cappella Sistina. L’artista [...]

Periodo: XX secolo

250 €

Scuola Italiana - Madonna Con Parti In Legno - Italia XVII Secolo

Figura In Legno Raffigurante La MadonnaCon Vestito Coevo alla FiguraManifattura Italianaitalia - XVII SecoloDimensioni:Altezza : 33 cm (Circa)Larghezza : 15 cm

Periodo: XVII secolo

850 €

Dipinto olio su tela ,scuola Napoletana ,epoca prima metà 1900 raffigurante maternità

Dipinto olio su tela ,scuola Napoletana ,epoca prima metà 1900 raffigurante maternità , firmato in basso a sinistra R.Marsiglio ,Napoli , cornice in legno originale .Di bellissimi colori ed espression[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €

Scena di interni con cardinale – Natale Penati

Scena di interni con cardinale – Natale PenatiOlio su telaEpoca: Fine OttocentoAutore: Natale Penati (firmato in basso a destra)Dimensioni: 68 x 49 cmDescrizione: Raffinata scena d'interni ambientata [...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €
paypal


Specchiera Luigi Filippo epoca 1850 manifattura Francese in legno con doratura originale

Specchiera Luigi Filippo epoca 1850 manifattura Francese in legno con doratura originale 18 kt ,molto ben conservata.Lo specchio è di ottima qualità perchè presenta anche sculture decorative La sp[...]

Periodo: XIX secolo

600 €

Dipinto olio su tela raffigurante la madonna della sedia

Dipinto olio su tela raffigurante la madonna della sedia , manifattyra Francese ,epoca seconda metà 1800 , di ottima qualità ,dai colori chiari intensi,eleganti .La Vergine è seduta su una sedia, un o[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €

Olio su tavola Paolo Punzo

Olio su tavola paesaggio con neve epoca primi 900 con cornice dorata coeva misura solo il dipinto 60 x 50

Periodo: XX secolo

1 600 €

Tavolo fratino in noce 800 gran classe

Tavolo antico fratino in noce dell’800 – Un'eleganza senza tempoIl tavolo antico fratino in noce dell’Ottocento rappresenta l’incontro perfetto tra raffinatezza e funzionalità. Questo magnifico esempl[...]

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo

Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sulla base raffigura una ragazzina con vestito leggero ed i capelli raccolti con un fiocco mentre é appoggiata ad un muretto. In buono stato di co[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €
paypal


Tavolo Da Pranzo Rettangolare In Noce Con Cassetti 1800

Tavolo da Pranzo Rettangolare in Noce con Cassetti 1800 perfettamente restaurato con finitura a gomma lacca e cera con un bel piano composto da quattro tavole in massello di noce dello spessore di tre[...]

Periodo: XIX secolo

3 500 €
paypal


Antico centrotavola in maiolica traforata italiana

Centrotavola con coperchio in maiolica traforata, marcato sul fondo "Nove Este". Manufatto della seconda metà del XX secolo. Buono stato, nessun restauro, unico piccolo difetto: una "fessura" evidenzi[...]

Periodo: XX secolo

140 €

Lotto di tre antiche ceramiche traforate italiane

Queste tre ceramiche non identificate da un marchio sono accomunate dagli stessi stilemi  e sono di manifattura italiana, probabilmnte umbra o toscana, della prima metà del XX esimo secolo. Si tratta [...]

Periodo: XX secolo

160 €

vaso in ceramica lavica manifattura F.lli Fanciullacci

Vaso ovoidale in ceramica invetriata internamente in verde scuro lucido ed esternamente dalla caratteristica finitura a glassa di zucchero grumosa nota come ceramica lavica. Il disegno e la finizione[...]

Periodo: XX secolo

75 €
paypal


Paesaggio con ovini olio su tela epoca 800

Grande olio su tela con ovini epoca 800 in buono stato conservativo con cornice in legno dorato.non firmato

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Trumeau a due corpi a chinoiserie, Venezia, secolo XVIII

Elegante mobile veneziano del XVIII secolo, composto da due corpi e decorato in stile chinoiserie. Realizzato in legno laccato, presenta decorazioni leggermente a rilievo in oro. La parte superiore è [...]

Periodo: XVIII secolo

100 000 €

Specchiera Veneziana, XVIII secolo

Elegante specchiera veneziana del XVIII secolo con cornice sagomata, intagliata e dorata, che racchiude specchi acidati ornati con i caratteristici motivi decorativi dell’epoca. La composizione armoni[...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

Specchio Veneziano in Lacca, Seconda metà del XVIII secolo

Questo specchio veneziano della seconda metà del Settecento è un raffinato esempio della tecnica della lacca, caratterizzata da superfici laccate e dettagli parzialmente dorati. La cornice, con le sue[...]

Periodo: XVIII secolo

12 000 €

Olio su tela scena di genere stile XVIII

Olio su tela scene di genere stile XVIII secolo di grande qualità monogrammato T.B. Ottimo stato conservativo 

Periodo: XIX secolo

1 300 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram