Automa raffigurante una Gentildonna PiangenteMateriale : Porcellana biscuitManifattura TedescaSe interessati è possibile inviare tramite richiesta privata un video in cui si dimostra il corretto funzi[...]
Coppia di grandi vasi Imari con coperchio della seconda metà del XIX secolo . I vasi presentno coperchi a cupola sormontati da terminali a forma di cani di pho . Vasi a forma di balaustro decorati a [...]
Coppia di candelabri in bronzo dorato e marmo a due braccia con basi in marmo bianco di Carrara della seconda metà del XIX secolo. Figura centrale di Satiro appoggiato a parte di tronco di albero posi[...]
Descrizione Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio Niccolò de' Lapi, ovvero i Palleschi e i PiagnoniOlio su telacm 155x197Questo dipinto è un’opera di scuola italiana del XIX secolo, ed è tratto dal [...]
Quattro sedie o seggioloni in noce intagliato laccato di colore avorio e dorato; alto dossale a scudo imbottito e rivestito in seta purpurea a fiorami. Montanti e gambe torniti a rocchetto con travers[...]
"Pannello in pelle di Cordoba dipinta"Realizzanto credo alla fine del XVII secolo (periodo Luigi XIV). Origine Italia. Raro pannello in pelle dipinta. Dimensioni: A 175 x 95 cm
Deliziosa collezione di 25 incisioni raffiguranti ritratti di pittori illustri di Carlo Lasinio, la colorazione delle incisioni è coeva, il cartiglio sottostante riporta il nome del pittore. In perfe[...]
DIPINTO AD OLIO SU TELA RAFFIGURANTE UN GENTILUOMO CON SPADA (BARTOLOMEO MASERI), PITTORE ITALIANO DELLA FINE DEL XVII SECOLO. PRESENTA UN LIBRETTO CON UNA LETTERA DEDICATA A BARTOLOMEO MASERI, IL PRE[...]
Libreria a parete a 3 moduli, con 7 ripiani facilmente posizionabili secondo le proprie necessità e il gusto personale. Gli schienali dei moduli sono rivestiti da un raffinato tessuto a pois di alta q[...]
Eccezzionale orologioin Bronzo dorato rappresentante Diana Cacciatrice finemente cesellata.Rarissimo meccanismo revisionato e perfettamente funzionante a tre cariche. Suona ora e quarti.
Raro cassettone lombardo in legno ebanizzato intarsiato e filettato in osso, caratterizzato da cornici a guilochè. Fronte a tre cassetti ognuno dei quali interessato da intarsi a motivi geometrici a f[...]
Matteo Ghidoni detto dei Pitocchi (Firenze 1626-Padova 1689) attribuibile a, Coppia di scene popolaresche, olio su tela, misure 38.5x77.5 cm, con cornice misure 50x88 cm.www.oldpaintingsonline.com
Tavolino con piano apribile,Francia seconda metà del 1800Tavolo da gioco con gambe intagliate a motivo floreale,piano sagomato con bordo lavorato.Le gambe posteriori scorrono dando accesso ad un casse[...]
San GirolamoScuola bolognese del XVI secoloEntourage di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597)Tecnica: olio su tavola di pioppo, parchettatura sul retroMisure: tavola 41 x 29 cm, cornice 53 x 42Dettag[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 100 x 88 cm senza cornice e di 115 x 110 con ottima cornice coeva dell'inizio '700 di scuola emiliana.Idipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mi[...]
Lampadario Impero a Sei Fiamme Primi Decenni 1800 proveniente dall'Italia Centrale in Toscana, da un palazzo di Firenze; è composto da tre cerchi in ferro rivestiti da lamine in ottone sbalzato con mo[...]
Calamaio in Vetro Biedermeier Judaica di forma rotonda in vetro trasparente incamiciato con uno strato bianco ed uno blu. Sul corpo ci sono degli intagli di forma lineare ed ovale che rivelano le supe[...]
Luigi Froni Caricatura Virile 1959. Caricatura a mezzo busto realizzata con una fusione di bronzo ad opera dello scultore parmense specializzato nella ritrattistica Luigi Froni (Alseno 1901 – Parma 1[...]
Ritratto di giovane donna in mantello con pelliccia e fiocco rosso.
Ambito di Pietro Rotari (Verona, 1707 – San Pietroburgo, 1762)
Olio su tela, 40 x 33 cm
Russia, XVIII secolo
Questo ritratto ad [...]
Descrizione Caffettiera in argento sterling Giorgio IV, Paul Storr, Londra, 1823. Rara caffettiera dell'argentiere Paul Storr. La forma del corpo segue uno stile neoclassico, con un profilo bombato ch[...]
Descrizione Vassoio biansato in argento fuso e sbalzato, saggiatore Zuan Piero Grappiglia, Venezia, XVIII secolo.Argento marcato con 2 punzoni:Punzone della Zecca di Venezia (Leone di San Marco)Marchi[...]
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo.L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratterizza per la sua profon[...]
Cornice ad edicola rinascimentale del '500 toscana, in legno laccato e dorato. Dimensioni: 82 x 115 cm, profondità 11 cmDimensioni della luce: 48 x 75 cm
Bellissima coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti paesaggi ideali animati da figure pastorali, attribuibili alla scuola italiana del Seicento. Le composizioni presentano una notevole profondit[...]
Mortaio in bronzo con il suo pestello Francia XVII sec. h 8 cm diametro 12 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o paypal Contatattemi per ulteriori info
Bellissima icona russa raffigurante santi entro bacheca -A fondo oro pittura a tempera ,raffigurante 3 santi e 3sante-Nessun restauro ,originale dei primi del XIX secolo di produziione.La bacheca e' i[...]
Gueridon con piano in marmo intarsiato, legno intagliato e marmo, Firenze, XIX secolobell esempio di tavolo in legno intagliato dorato e laccato, paino in marmo nero del belgio con tarsia dell opifici[...]
Scatola da tè in bois de violette con forma di sarcofago appoggiato su 4 piccoli piedi in bronzo dorato. Maniglie laterali in bronzo dorato originali. Serratura originale funzionante. All'interno, l[...]
Elegante cassettone con scrittoio a calatoia, lastronato in
pregiato legno di noce. Il cassettone presenta gambe troncopiramidali, tipiche
della fine del XVIII secolo, mentre l’esterno e le colonne [...]
Venezia. Ponte ligneo e palazzo gotico, datato 1915
Olio su tavola, cm 43 × 32
Misure con cornice: cm 61 × 50
Cornice guillochée nera
Firma in basso a destra poco leggibile (forse “Giji” o “Gori”)[...]
Elegante tavolino in legno di noce massello, impreziosito da
parti finemente intarsiate con vari legni di frutto. Il piano, di forma
ottagonale, è decorato con disegni di intarsi geometrici e a cuor[...]
Dipinto olio su tela raffigurante l'Adorazione dei Magi .al centro il bambin Gesù sdraiato su un panno bianco,con affianco la Madonna Maria , in atteggiamento di tenerezza e contemplazione ,ed altre f[...]
Antonio Gianlisi II, detto il Cremonese(Rizzolo San Giorgio, 1677 - Cremona, 1727)Natura morta con tappeto, cesto d'uva e alzata di fichiOlio su tela63 x 75 cm. -Incorniciato 80 x 95 cm.Buone condizio[...]
Bottiglia per liquore in vetro e argento, vetro molato e inciso con festoni di fiori e fogliame, collo molato a forma di rombi degradanti , tappo in argento con terminale a corona , base in argento sb[...]
Presentiamo questa elegante specchiera antica italiana risalente ai primi anni del XIX secolo, periodo Impero. Uno specchio estremamente raffinato. Realizzata in pregiato legno di noce e caratterizzat[...]
Presentiamo questa elegante scrivania antica italiana risalente alla seconda metà del XVIII secolo, periodo Luigi XVI. Una scrivania estremamente raffinata. Realizzata in pregiato legno di noce chiaro[...]
Presentiamo questo particolare tavolino antico italiano della metà del XIX secolo, realizzato durante il periodo Luigi Filippo. Realizzato in elegante legno di abete massiccio, ha linee semplici, senz[...]
Raro e affascinante quadro doppio a olio su tavola, firmato dall’artista romagnolo Ettore Bocchini (1899–1970), con firma visibile in basso a destra sul lato frontale.
L’opera presenta due paesaggi d[...]
Disegno a matita raffigurante il ritratto di Cesare Altoviti, autore Antonio Ciseri, firmato a sinistra con la data 6 luglio 1871, originale. In cornice di legno con vetro - Opera originale - dimensio[...]
Vaso in ceramica Vietnam,scuola di Bien Hoa vaso di forma a balaustro, con inciso delle fenici in volo e dei girali , decori di loto con cornici di finitura di colore blu. XXSecolo
Maiolica di Castelli, piattello con il miracolo dei pani e dei pesci, metà XVIII secolo
Maiolica policroma a gran fuoco. Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo
Diametro: circa 17,5 cm
Piattell[...]
Questa tovaglia d'altare si compone di due teli: un telo alto 32 cm di seta dipinto a mano bordato di una frangia metallica , è la parte "visibile" che scende frontalmente all'altare, e, un telo di [...]
Elaborato lavoro di ricamo a sfilato siciliano su questa tovaglia di lino di colore beige, eseguito, verosimilmente, nella seconda metà del XX esimo secolo. La tovaglia e i 6 tovaglioli sono in perfet[...]
Copriletto dei primi del XX secolo realizzato con inserti in merletto di lino écru fatti a mano e fasce di damasco in pura seta color beige/ albicocca. Buono stato generale, anche se sono presenti alc[...]
Francesco Manno
(Palermo, 1752 Roma, 1831)
L’incontro di Cristo
e la Veronica
Ultimo quarto del
XVIII secolo
Olio su tela, cm 60 x
33
Con cornice, cm 75 x
48Figlio di Girolamo e di
Petronil[...]
Andrea Locatelli ( Roma, 1695 –
1741)
Capriccio architettonico con
rovine
Olio su tela ,cm 47 x 62
Scheda Critica Prof. Alessandro
Agresti
Andrea Locatelli (
Roma, 1695 – 1741) uno tra i[...]
Scuola
veneta, XIX secolo
Veduta
di Venezia con Palazzo Ducale e l’orizzonte della Laguna Veneta
Olio
su tela, cm 78 x 101
Con
cornice, cm 100 x 122
L’insolita
prospettiva scelta dall’arti[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)Capriccio architettonico con antiche rovine classiche dell'Antica RomaOlio su telacm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130Expertise del prof. Emilio Negro (Bologna)DE[...]
Scuola veneta,
XIX secolo
Veduta di
Piazza San Marco – Veduta del Bacino di San Marco
(2) Gouache su
carta, cm 18 x 24,5
Con cornice, cm
27,5 x 36
Mentre
il Vedutismo raggiunse il suo apic[...]
Elena Recco (Attiva tra la fine del XVII e
l'inizio del XVIII secolo)
Natura morta di pesci
Olio su tela, cm 48 x 62 - Con cornice, cm 60 x
74
Figlia e allieva di
Giuseppe, Elena Recco si cim[...]
Scuola emiliana, XVII secolo
Allegoria della geometria e
Allegoria della musica
(2) Olio su tela ovale, cm 66 x
52
Con cornice, cm 79 x 63
I due ovali rappresentano
due figure femminili i[...]
Arazzo in seta ricamato a rilievo con fili policromi, raffigurante due figure mitologiche: un drago ryū e un kirin che si affrontano tra le nuvole stilizzate.
La scena è incorniciata da una fascia [...]
Suggestiva coppia di sculture lignee raffiguranti angeli in volo, scolpiti a tutto tondo e rivestiti da una raffinata doratura a foglia oro. Le figure, di forte espressività e movimento, sono rapprese[...]
Arazzo in seta finemente ricamato a rilievo con fili policromi, con al centro una coppia di fenici dai colori pastello su fondo sabbia, tra volute di nuvole stilizzate.
L’intera scena è racchiusa d[...]
Netsuke in avorio di tipo manju, realizzato con la tecnica Shibayama mediante intarsi in corno, madreperla, corallo e tartaruga.
Il soggetto raffigura un falco posato su un ramo di ciliegio in fio[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.