Poltroncina laccata e oro, Napoli secolo XVIII, struttura dello schienale insolita a ventaglio, e con delicati fregi in oro attorno alla seduta. Tessuto datato.
Placca in bronzo raffigurante Napoleone.Realizzata in Francia alla metà del XIX secolo.Retro con etichetta del negozio che ha incorniciato il profilo di Napoleone nella seconda metà del XIX secolo.
Busto reliquiario di San Nicola di Bari vescovo di Myra, oggetto del XVIII° secolo, intagliato e dorato a foglia d'oro con sua reliquia.Dimensioni:h cm 36 largh. cm 20Base cm 11,5 x 9
Incisione antica Caresme inv. Patas INC. "Sully remettant l'argent de fes Bois à Henry IV, pour foutenir la guerre contre la ligue"cornice in legno e ottonemis.inc.27, 5 x 33 cm cornice 44x38
Pittore lombardo del XVII secoloSan Michele ArcangeloOlio su tela139 x 75 cm.- In cornice 156 x 91 cmAntico dipinto con San Michele Arcangelo, immortalato a figura intera come un giovinetto dall’etere[...]
Studi accademici di nudo maschile – Scuola neoclassica, prima metà del XIX secoloEpoca: Prima metà dell’OttocentoProvenienza: Dimora milaneseTecnica: Matita su cartaDimensioni: 54 × 70 cm, 70 × 80 cm,[...]
Bellissimo vaso in cristallo bianco con base nera applicazioni tralci d'uva in argento massiccio titolo 800-reca marchio 800-produzione probabilmente italiana anni 70-condizioni perfette a parte una p[...]
Bellissima culla in ferro battuto color rosso pompeiano con rifiniture in oro,culla basculante in perfetto stato molto solida e sicura-Provenienza toscana meta' XIX secolo-mis.l.120 -prof.50 -h.con po[...]
Raffinato ritratto femminile firmato dal pittore Antonio Zona (Gambellara di Mira, 1814 – Roma, 1892), protagonista della scena accademica italiana del XIX secolo.L’opera è firmata in alto a destra “A[...]
Bellissima coppia di candelieri che possono essere usati anche come basi , a tripode in legno laccato con finimenti in oro e laccature risalenti alla fine del XVIII ,inizi XIX secolo di provenienza to[...]
Elegante seggiolone a cartella in noce massiccio, realizzato nel Nord Italia tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo.La struttura, alta e slanciata, presenta uno schienale riccamente intaglia[...]
Cassettone Luigi XV costruito tutto in noce e in parte lastronato in noce e radica di noce filettato in acero grembiule alla base con gambe capriolate Emilia Modena epoca primi 700Misure : L 135/ P 60[...]
Imponente cassettone a ribalta in noce, noto anche come Canteran-bureau, realizzato in area veneta nella seconda metà del XVII secolo.Si tratta di un mobile di grande eleganza e solidità, realizzato i[...]
Coppia di vasi anni ’60 prodotti a Empoli. L’attribuzione è stata facilitata da una minuscola etichetta incollata su uno dei due vasi; senza questa etichetta, avrei esitato tra Empoli e Portieux, a ca[...]
Figura in ceramica 'Raccoglitore di frutta' della seconda metà del 1700 prodotta dalla manifattura tedesca Frankenthal. L'elegante figura maschile è finemente decorata ed è ritratta mentre raccoglie d[...]
COPPIA DI CASSOLETTE in bronzo a doppia patina, verde antico e dorata.I corpi a forma di urne tipo pot-pourri, decorati con fregi sovrapposti di palmette e motivi a spirale.Le anse a forma di cigni af[...]
COPPIA DI VASI ANFORE in bronzo cesellato e dorato e con patina verde antica, con maschere applicate di Zefirocon le sue emblematiche ali di farfalla. Le anse in stile greco terminatecon palmette e s[...]
Bozzetto preparatorio raffigurante "Il Martirio di San Pietro da Verona" realizzato nella fine del seicento probabilmente Italia del Nord. Cornice antica ma tagliata.L'opera si prensenta in buone cond[...]
La proposta di CENZI per voi è: Esclusivo Busto raffigurante una ragazza sorridente con cappello, pelliccia e maschera di carnevale... il tutto impreziosito da uno splendido abito in pizzo.A rendere q[...]
Giorgio Rossi (1894-1981)
Volto di donna, terracotta, circa 1920-1930
Scultore toscano del Novecento
Terracotta modellata a mano dall’artista, pezzo unico
Altezza: 27 cm
Giorgio Rossi apparti[...]
Giuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703)Santa in estasiOlio su tela, cm 97 x 73Con cornice, cm 113 x 90Provenienza: Roma, collezione privataFiglio secondogenito del celebre pittore Panfilo e della cons[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE TRITTICO DI TORCIERE IN FERRO FORGIATO E LUMEGGIATO IN ORO SUI ROCCHETTITORINO FINE DEL XVII SECOLO INIZI DEL XVIII PERFETTE PIATTINI IN LEGNO DORATOH180CM INFO LUCA 3[...]
LA GALLERYA PROPONEPANNELLO SCOLPITO IN MARMI POLICROMI, ARDESIA,INCORNICIATO IN MARMO BIANCO DI CARRARARAFFIGURANTE "L'ALLEGORIA DELLA GUERRA"MAESTRANZA GENOVESE DEL XIX SECOLO L41CM X H 30 CM INFO [...]
Niccolò Stanchi (Roma, 1623 – 1690)Natura morta con frutta e fioriOlio su tela, cm 49 x 67Con cornice, cm 67 x 87Niccolò Stanchi (Roma, 1623 – 1690) è stato un pittore italiano che si è distinto nel g[...]
LA GALLERYA PROPONETAVOLINO "FAZZOLETTO" DA GIOCO LASTRONATO IN RADICA DI ULIVO ,LEGNO DI ROSA,E PALISSANDROCASSETTI A SCOMPARSAALTA EBANISTERIA GENOVESE DEL XVIII SECOLOH 79CM X L 100CM X P50CM CHIU[...]
XVIII secoloSovrapporta con l’Educazione di BaccoOlio su tela, cm 45 x 114Con cornice, cm 56 x 131La tela in questione, la cui funzione originaria era probabilmente quella di sovrapporta, presenta un [...]
Bella maniglia in ferro forgiato ed inciso di forma rotonda.Utilizzabile per porte o mobili. Accompagnata da una piastra decorativa sbalzata cm. 7*7 cmLa maniglia presenta i tipici motivi incisi che a[...]
Magnifica copia della consolle neoclassica realizzata nella finezza del secolo e del primo anno del secolo ottomano, incastonata nella natura astronomica dei marmi di varia provenienza. L’impianto arc[...]
Ritratto di ragazza somala , Dipinto olio su tela di Aldo Scabbia (1910-1996), Italka XX SewcoloF.to Scabbia 1955Aldo Scabbia è nato a Rovigo nel 1910. Ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti [...]
Antonio Calza (Verona, 1653 – Verona 1725) - Battaglia tra cavallerie cristiana e turcaOlio su tela (47 x 85 cm. - In cornice 66 x 105 cm.)Dettagli completi (clicca QUI)Vediamo qui illustrata una conc[...]
Raffinata coppia di sculture neoclassiche raffiguranti due putti in posa speculare, scolpiti con grande maestria in marmo bianco di alabastro. Le figure, disposte su colonne scanalate di gusto classic[...]
Ritratto di magistrato, Dipinto, di A. Muraton, f.to. Francia XIX Secolo , Alphonse Muraton era pittore di storia, di genere e ritrattista i suoi dipinti sono conservati in diversi musei francesi
Comò italiano in legno di ciliegio – Italia, inizio XX secolo. Quattro cassetti con maniglie finemente lavorate in ottone. Piedi sagomati e intagli floreali e di fogliame tipici dello stile. Ottimo s[...]
Disegno su carta che rappresenta una scena onirica. L’autore di questo disegno è sconosciuto, l’opera non è firmata né datata, ma richiama alcune opere di artisti simbolisti e surrealisti. La figu[...]
Incisore: Toller Melchiorre (Belluno, attivo ca. 1830–1846)Disegni tratti da: Pomponio Amalteo e Giacomo (o Girolamo) MontagnaTecnica: incisione a bulino su carta vergataEpoca: circa 1840Dimensioni:La[...]
Antico bicchiere da vino Römer, risalente alla prima metà del XX secolo, in vetro soffiato. Un’incisione indica la capacità del bicchiere: 1/4 di litro.Il bordo del calice è sottolineato in oro. Il ca[...]
Dipinto olio su tela con cornice intagliata in legno dorato-Opera originale del pittore Arturo Faldi - Raffiguranrte gentiluomo in uniforme- Epoca seconda meta' del XIX secolo- mis. cornice- 90x700 A[...]
La collana è composta da due fili di perle di fiume e corallo rosso Il pendente è in argento con incastonate perle e coralliLa chiusura è in argento La lunghezza dei fili è di 50 cmIl medaglione misur[...]
antica importante acquasantiera in argento realizzata a fusione raffigurante " battesimo di Gesù ",con San Giovanni e la colomba che rappresenta lo Spirito Santo. antico maestro di Palermo,fine del 70[...]
Armadio Dipinto con Fiori Informazioni tecniche: Codice:A269Epoca:datato 1825Provenienza:TiroloEssenza: AbeteAltezza: 191 cmLarghezza: 153 cm (169 cm alle cornici)Profondità: 52 cm (60 cm alle cornici[...]
La Salita al Calvario con Veronica e la Sacra Sindone. Opera attribuibile al pittore spagnolo operante a Napoli ed in Sicilia, a Polizzi Generosa dal 1536 al 1537 Johannes de Matta detto Juan. Olio s[...]
Antico bicchiere da vino Römer, risalente alla prima metà del XX secolo, realizzato in vetro soffiato.Sul calice una tacca indica il contenuto, 1/4 di litro. Il calice è decorato con smalto dipinto. S[...]
Console / tavolino angolare in stile Regency inglese realizzato agli inizi del XX secolo. Il tavolino è in legno di mogano intagliato caratterizzato dal tipico motivo inglese del piede 'claw and ball'[...]
Juventus – Disegno di calcio: l’abbraccio dopo il gol. UEFA Champions League 1995–96
Marco Silombria (Savona, 1936 – Albissola, 2017)
Carboncino su carta, firmato e datato '96
Dimensioni: 100 × 72 [...]
GRANDISSIMO CANDELIERE IN LEGNO ARGENTATO PERIODO SECONDA META' XVIII SECOLO,DI PROVENIENZA TOSCANA-ELETTRIFICATO ESTERNAMENTE SENZA ALTERARE LA CONFORMAZIONE DEL CANDELIERE,MANCANTE CAPPELLO-CONDIZIO[...]
Busto in bronzo finemente scolpito raffigurante un uomo barbuto, con tratti marcati e un’espressione intensa. L’opera potrebbe rappresentare una figura storica, filosofica o mitologica, caratterizzata[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.