Stili Epoche Categorie

Proantic: Tutte le categorie


Gruppo di quattro sedie antiche Napoleone III i19secolo

Gruppo di quattro sedie antiche Napoleone III in legni esotici pregiati con applicazioni in bronzo dorato.Francia XIX secolo.Lo schienale presenta una forma soprannominata a racchetta ed è impreziosit[...]

Periodo: XIX secolo

1 200 €

Tavolino antico Napoletano con piede centrale in legni esotici pregiati 19secolo

Tavolino antico Napoletano con piede centrale in legni esotici pregiati appartenente agli inizi del XIX secolo.Il piano di forma circolare presenta al centro un doppio rosone in legni pregiati contorn[...]

Periodo: XIX secolo

2 500 €

Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secolo, Orazione nell’orto del Getsemani

Scuola centro-italiana, seconda metà del XVI secoloOrazione nell’orto del GetsemaniOlio su tela, cm 80,5 x 65,5L’orazione di Cristo nell’orto/bosco del Getsemani, situato sul versante ovest del Monte [...]

Periodo: XVI secolo

2 800 €

Scena galante in interno

Firmato: P. D’OrseiTecnica: Olio su telaEpoca: Prima metà del XIX secolo (ambito Impero / Biedermeier)Questa raffinata composizione dipinge una scena d’amore ambientata in un interno aristocratico, do[...]

Periodo: XIX secolo

3 800 €

Lombardia, XIV secolo, Formelle con stemma della famiglia Sormani e ritratti

Lombardia, XIV secoloFormelle con stemma della famiglia Sormani e ritratti(3)Tempera su tavola, cm 17 x 38Tra il XV e il XVI secolo, specie in Lombardia e Piemonte, nelle dimore gentilizie e negli edi[...]

Periodo: Prima del XVI secolo

3 600 €

Gruppo scultoreo in biscuit con base in bronzo dorato

Raffinato gruppo figurativo in porcellana biscuit, verosimilmente realizzato in Francia intorno al 1850–1870, raffigurante una scena allegorica di gusto classico. L’opera, modellata con eccezionale fi[...]

Periodo: XIX secolo

3 300 €

Coppia di mensole da parete intagliate e dorate – Firenze, seconda metà del XIX secolo

Elegante coppia di mensoline da parete, realizzate a Firenze nella seconda metà dell’Ottocento, in legno intagliato e dorato a foglia oro zecchino.Il motivo decorativo è riccamente ispirato alla tradi[...]

Periodo: XX secolo

350 €

Scultura lignea: San Sebastiano, Italia, '700

Scultura lignea: San Sebastiano, Italia, '700Scultura lignea policroma raffigurante San Sebastiano. Interventi di pulitura sulla policromiaEpoca: inizi '700Provenienza: ItaliaDimensioni: altezza 88cm [...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Tabacchiera imperiale russa in oro, smalti e perle

Eccezionale esempio di arte orafa russa d’età imperiale, questa tabacchiera in oro 72 zolotnik (18 carati) è un capolavoro di eleganza neoclassica, verosimilmente realizzato a San Pietroburgo sotto il[...]

Periodo: XVIII secolo

47 000 €

Set di quattro sedie e due poltrone Carlo X – Veneto, ca. 1830

Raffinato gruppo composto da quattro sedie e due poltrone in stile Carlo X, realizzate nella regione veneta intorno al 1830.L’ebanisteria è di eccelsa qualità, con una struttura in noce massello impia[...]

Periodo: XIX secolo

3 500 €

Tavolino neorinascimentale interamente scolpito in marmo bianco di Carrara, Firenze, seconda me

Opera di straordinaria raffinatezza e virtuosismo tecnico, questo tavolino d’esposizione, proveniente da Firenze, è interamente realizzato in marmo bianco di Carrara, con inserzioni architettoniche in[...]

Periodo: XIX secolo

16 000 €

coppia di vasi giapponesi Imari di grandi dimensioni, periodo Genroku (ca. 1688–1704)

Porcellana dipinta in smalti policromi e oro, con coperchio e presa a leone guardianoEccezionale coppia di vasi giapponesi in porcellana Imari, alti circa 90 cm, databili alla fine del XVII secolo, pe[...]

Periodo: XVII secolo

16 500 €

Coppia di cornici Liberty / Art Nouveau in noce intagliato – Inizio XX secolo

Elegante coppia di grandi cornici in noce massiccio, realizzate nei primi decenni del Novecento e caratterizzate da un raffinato decoro inciso a motivi floreali e vegetali. I disegni, ispirati alle si[...]

Periodo: XX secolo

1 300 €

Armadio in Ciliegio, origine Francia – Epoca Prima Metà dell’800

Armadio in Ciliegio, origine Francia – Epoca Prima Metà dell’800Splendido armadio in ciliegio con belli intangli rinascimentali.Epoca:Prima metà del XIX secolo (circa 1820–1850), periodo Restauration[...]

Periodo: XIX secolo

2 500 €

Coppia di vasi in Blue John e bronzo dorato, Inghilterra, fine XVIII - inizi XIX secolo

Elegante coppia di vasi neoclassici, realizzati in pregiato Blue John — rara varietà di fluorite del Derbyshire — e bronzo dorato al mercurio. La forma a cratere richiama i modelli dell’antichità clas[...]

Periodo: XIX secolo

16 500 €

Grande dipinto italiano del XVII secolo, paesaggio di campagna con figure

COD 11314 Antico quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un meraviglioso paesaggio bucolico con villaggio, figure popolane e animali al pascolo. Con un e[...]

Periodo: XVII secolo

3 300 €
paypal


Comò veneto in legno del XX secolo

COD 11307 Piccolo comò veneto della metà del XX secolo. Mobile mosso e bombato, lastronato e filettato in legno di noce e faggio, di bella linea e piacevole arredamento. Comò munito di due grandi cass[...]

Periodo: XX secolo

2 000 €
paypal


XVII secolo, Scuola romana, Bottega di Giovanni Francesco Romanelli, L’idolatria di Salomone

XVII secolo, Scuola romanaBottega di Giovanni Francesco Romanelli, detto il Viterbese (Viterbo, 1610 c.a. –1662)L’idolatria di SalomoneOlio su tela, cm 73,5 x 59,5L'episodio biblico di Salomone che ad[...]

Periodo: XVII secolo

3 600 €

Antico classificatore serranda archivio schedario in rovere

Classificatore a serranda doppiaIn rovere Epoca inizio 20°secoloMisure: larghezza 132 cm , profondità 40 cm , altezza 181 cmRestaurato (vedere foto)Sulle reali condizioni dell'oggetto valutare le foto[...]

Periodo: XX secolo

1 350 €
paypal


Scuola fiamminga del XVIII secolo, "Il saccheggio di un villaggio"

Scuola fiamminga del XVIII secolo, "Il saccheggio di un villaggio", olio su tela, cm 113x161; con cornice cm 134x1802022.148.4Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende d[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Micromosaico romano raffigurante Beatrice Cenci

Roma, seconda metà del XIX secoloMicromosaico su fondo in pietra nera; cornice dorata coevaDimensioni della placca: 25 × 20 cmDimensioni complessive con cornice: 37 × 30 cmEccellente esempio di microm[...]

Periodo: XIX secolo

7 200 €

Noli me tangere, Cerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)

Pittore bolognese fine SeicentoCerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)Noli me tangere‘’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena’’ (DETTAGLI COMPLETI: LINK)olio su tela (120 x 92 cm - incor[...]

Periodo: XVII secolo

5 900 €
paypal


Coppia di paraventi pieghevoli a sei pannelli raffiguranti due pini matsu

Coppia di paraventi pieghevoli a sei pannelli della scuola Kano, realizzati in inchiostro e pigmenti su carta con pini. La scena naturalistica è dominata da due pini dalle folte chiome verdi su uno sf[...]

Periodo: XVIII secolo

38 000 €

Dipinto ad olio su tela raffigurante personaggi firmato Papotto

Dipinto ad olio su tela raffigurante personaggi firmato Papotto in basso a sinistra. In cornice 89x64 cm, senza cornice 67x43 cm. Nunzio Papotto, artista catanese il cui linguaggio si traduce in un r[...]

Periodo: XIX secolo

270 €

Paravento a sei pannelli raffigurante uno shishi firmato Hōgen Kosensō Hitsu Kano Tsunenobu

Paravento pieghevole a sei pannelli realizzato in inchiostro e pigmenti su carta. Al centro, la scena mostra un grande shishi, mentre sulla destra un cespuglio di peonie in fiore emerge con dettagli a[...]

Periodo: XIX secolo

9 500 €

Scatola giapponese raffigurante una scena della leggenda di Minamoto no Tametomo

Scatola giapponese porta tabacco in legno e avorio, scolpita e intarsiata con una scena ispirata alla leggenda del samurai Minamoto no Tametomo. La scena principale raffigura Minamoto, affiancato d[...]

Periodo: XIX secolo

6 500 €

Testa maschile barbata in marmo bianco

Italia centrale, fine XVII – inizi XVIII secoloScultura frammentaria in marmo bianco raffigurante una testa virile con barba fluente e capigliatura riccamente mossa. L’opera colpisce per la sua intens[...]

Periodo: XVII secolo

12 000 €

Gruppo scultoreo in marmo di Carrara raffigurante il Bacio di Giuda

Italia, seconda metà del XIX secoloAttribuito a Ignazio Giacometti (1825–1894)Elegante scultura a tutto tondo in marmo bianco di Carrara, raffigurante l’episodio evangelico del tradimento di Cristo da[...]

Periodo: XIX secolo

68 000 €

Vaso giapponese plique-à-jour decorato con fiori policromi su fondo verde chiaro

Vaso giapponese plique-à-jour realizzato in vetro traslucido e impreziosito da smalti policromi applicati in celle definite da sottili fili d’argento. Ogni lato presenta una diversa disposizione di[...]

Periodo: XX secolo

950 €

Coppia di Vasi in Cristallo Con Guarnizione in Argento - Italia XX Secolo

Coppia di Vasi in CristalloCon Guarnizioni in Argento con Punzone Italiano a titolo 800Italia - XX SecoloDimensioni :Altezza : 24.5 cmLarghezza : 18 cm (circa)Diametro (Base) : 9 cm (Circa)Diametro (S[...]

Periodo: XX secolo

850 €

Divano Luigi XV – 2x2 m

Importante Divano Luigi XV, 2x2 m, intagliato e dorato in argento a mecca. Della metà del Settecento e provenienza siciliana. Fa parte di una coppia, quindi in coordinato, come da ultima foto, c’è la [...]

Periodo: XVIII secolo

11 000 €

Divano Luigi XV – 3x2 m

Importante Divano Luigi XV, 3x2 m, intagliato e dorato in argento a mecca. Della metà del Settecento e provenienza siciliana. Fa parte di una coppia, quindi in coordinato, come da ultima foto, c’è la [...]

Periodo: XVIII secolo

15 000 €

Coppia di Divani Luigi XV

Importante coppia di Divani Luigi XV, intagliati e dorati in argento a mecca della metà del Settecento e provenienza siciliana. Epoca: Settecento;Provenienza: Sicilia;Misure: Divano Grande: 3x2 m; Di[...]

Periodo: XVIII secolo

25 000 €

Piano di tavolo con doppio stemma nobiliare, Scagliola Italia XVIII Secolo

Piano di tavolo con doppio stemma nobiliare, Scagliola  Italia XVIII SecoloLa scagliola è un tipo di gesso fine usato in edilizia e in scultura. Con lo stesso termine si identifica anche la tecnica di[...]

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

La passeggiata, Dipinto sotto vetro, Venezia XVIII Secolo

Il Pic-nic Dipinto sotto vetro, Venezia XVIII SecoloIl dipinto riprende dei soggetti molto amati a Venezia nel settecento: difusi nella pittura di Pietro LonghiCornice nere ed oro coeva

Periodo: XVIII secolo

950 €

Rara credenza laccata. Laguna veneta, ultimo quarto del Seicento.

Splendida credenza laccata a due sportelli di notevole qualità ed importanza che si caratterizza per una mossa strutturale a mezzaluna. Il mobile è interamente laccato e mantiene la sua lacca original[...]

Periodo: XVII secolo

10 000 €

Scatola Porta Reliquie Laccata

Scatola Porta Reliquie Laccata di provenienza francese del 1800, costruita in legno di quercia e laccata a fondo grigio/tonaca di frate con dei decori di palmette e racemi nei toni del bianco; sul cop[...]

Periodo: XIX secolo

750 €
paypal


Lampada Applique Impero Dorata Italiana Fine 1700

Lampada Applique Impero Dorata Fine 1700 ottenuta con un vaso portapalme in legno intagliato e dorato in oro fino, convertito in applique per essere utilizzato come lampada da parete. Nel retro di que[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €
paypal


Servizio da Liquore in Metallo Dorato con Vaso Porta Fiori Fine 1800

Servizio da Liquore in Metallo Dorato con Vaso Porta Fiori Fine 1800 composto da un piano in specchio contenuto da una struttura circolare in metallo dorato che fa da supporto a tre piccole ampolle co[...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €
paypal


Coppia Di Specchi Dorati 1800

Coppia Di Specchi Dorati 1800 formati da una cornice di forma rettangolare con una sagoma semplice a mezzo toro decorata nei bordi da una zigrinatura. Nella cimasa vi sono decorazioni intagliate di ra[...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €
paypal


cavatappi in argento

Cavatappi in argento di piccole dimensioni da nobildonna completo di custodia e usato nell'alta borghesia femminile per aprire le piccole bottiglie di profumo. L'esemplare in questione e' mancante di [...]

Periodo: XIX secolo

550 €

Bilancia in ferro e legno

Bilancia in ferro e legno di piccole dimensioni e completa di tutti i suoi elementi.Europa secolo XVIIcm 20

Periodo: XVII secolo

99 €

Bilancia in ferro forgiato

Bilancia in ferro forgiato di piccole dimensioni completa di tutti i suoi elementi. Questo tipo di bilancia di misure molto ridotte erano usate da ambulanti e commercianti per il commercio porta a po[...]

Periodo: XVII secolo

130 €

Elmo barbuta in ferro forgiato

Elmo (barbuta) in ferro forgiato con ribattini per reggere l'imbottitura in ottone originali. Questo tipo di elmo era utilizzato dalla serenissima a Venezia sino dal 1400. Italia Venezia secolo XIXkg [...]

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Portacandela in rame

Porta candela in rame sbalzato e inciso di forma medievale ma eseguito in epoca successiva.Italia centro meridionale secolo 18misure cm 19,5

Periodo: XVIII secolo

150 €

Portacandela in ferro forgiato

Porta candela in ferro forgiato figurato e assemblato tramite ribaditura.Italia o Francia secolo 18misure cm 17x23x11

Periodo: XVIII secolo

250 €

WMF SERVIZIO ART NOUVEAU, GERMANIA PRIMI '900

Splendido set da thè/caffè costituito da 4 pezzi in metallo argentato elegantemente sbalzato, riferibile allo stile Art Nouveau. Produzione della manifattura tedesca WMF (Wuttembergische metallwarenfa[...]

Periodo: XX secolo

400 €

Grande scultura bronzo raffigurante indiano a cavallo -Tommaso Campajola (1890 - 1968)

Scultura in bronzo, su base in marmo, raffigurante un guerriero indiano a cavallo con lancia e fiera. L’opera, dal modello di Tommaso Campajola (1890-1968), scultore attivo a Napoli ,risale alla metà[...]

Periodo: XX secolo

950 €

Coppia di appliques Impero

Coppia di appliques in bronzo finemente cesellato, dorato e brunito con Vittorie alate a tre bracci e tre luci.Francia, Inizi XIX Secolo.Misure: 22 h 41 cm.

Periodo: XIX secolo

4 500 €

Grande fregio veneto intagliato e dorato, XVIII secolo

Suggestivo fregio decorativo proveniente dall’area veneta o veneto-emiliana, databile al XVIII secolo. Interamente intagliato a mano in legno massello, presenta una decorazione policroma laccata in bl[...]

Periodo: XVIII secolo

2 300 €

Madia Toscana in castagno

Madia Toscana in castagno

Periodo: XX secolo

900 €

Camino marmo scuro Francia primi ' 800

Camino marmo scuro Francia primi ' 800

Periodo: XIX secolo

2 600 €

Tre icone russe con Santo e Madonna

Tre icone russe con Santo e Madonna Lotto di tre icone russe dipinte su tavola Raffigurano un Santo e la Madre di Dio gioia degli afflittiIl periodo è tra la seconda metà del XIX secolo e i primi anni[...]

Periodo: XIX secolo

500 €

Trittico veneto Carlo X in radica, 1830 circa

Splendido trittico di provenienza veneta, risalente al periodo Carlo X, databile intorno al 1830. Composto da un comò e due comodini, questo insieme rappresenta un esempio significativo della grande q[...]

Periodo: XIX secolo

6 500 €

Cornice in legno e pastiglia dorata.Francia,XVIII secolo.

Cornice in legno e pastiglia dorata.Realizzata in Francia nel XVIII secolo.

Periodo: XVIII secolo

890 €

Natura morta con frutti

XIX secoloNatura morta con fruttiOlio su tela, cm 64 x 52La natura morta analizzata presenta una commistione di elementi floreali e di frutti disposti secondo un ordine circolare su un tavolo coperto [...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

La sosta

Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673)La sostaOlio su tela, cm 43 x 34Con cornice cm 56,5 x 47,5Salvator Rosa fu un prolifico pittore barocco, studiò a Napoli con Fracanzano, Ribera e Fa[...]

Periodo: XVII secolo

2 400 €

Adorazione dei Magi

XVII secolo, Scuola fiammingaAdorazione dei MagiOlio su rame, diam. cm 19,5Con cornice cm 35,3 x 35,3Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo”Vivida scena di adorazione, brillante dei più[...]

Periodo: XVII secolo

4 800 €

Pittura orientalista

Quadroorientalista raffigurante donna distesa su pella d'orso,in atteggiamento provocatorio,vicino il narghilè. Firmato e datato in basso a destra. Cornice intagliata e dorata.

Periodo: XX secolo

2 200 €

San Francesco

Scuola emiliana, XVII secoloSan Francesco Olio su tela, cm 73 x 59Con cornice, cm 83 x 69Patrono d’Italia, San Francesco (Giovanni di Pietro di Bernardone; Assisi, 1181/1182 - 1226) è il santo per ecc[...]

Periodo: XVII secolo

2 800 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram