Vi presentiamo un elegante set di tre lampade da parete realizzate in Italia nella seconda metà del XX secolo. Questa coppia di lampade da parete presenta linee classiche con una preziosa cornice dora[...]
Raffinata specchiera in legno intagliato e dipinto nella tonalità del rosso pompeiano. La specchiera presenta quattro piedi a pomolo in legno dorato, e decori nella parte sommitale ad intagli vegetali[...]
Elegante cassettone lastronato in radica di legno esotico, con piano montato a "macchia aperta". Il cassettone pesenta dei piedi ad ananas in legno dorato, e agli angoli colonne con cariatidi, i cui p[...]
Elegante lampadario in bronzo dorato al mercurio. Il lampadario presenta dodici luci, che consentono una grande illuminazione. L'oggetto è caratterizzato da catene in bronzo, un corpo centrale in otto[...]
Elegante specchiera piemontese in legno intagliato e dorato a mecca, di epoca tardo Settecento.Il fastigio superiore presenta un vaso con volute e motivi fogliati di gusto neoclassico, tipici dello st[...]
antica zuccheriera neoclassica in porcellana con decorazioni a rilievo e oro con raffigurazioni di personaggi e scene mitologiche. piatto in porcellana decorato con gli stessi motivi. antica manifattu[...]
Olio su tela raffigurante una dinamica scena di battaglia navale del XVII secolo, attribuita a Antonio Maria Marini.Il dipinto mostra la maestria dell’artista nel rendere movimento, profondità e dramm[...]
“Veduta veneziana con gondole”
Olio su tela
Firma in basso a sinistra: G. Capone
Cornice dorata coeva.
Delicata veduta della laguna veneziana con gondole e figure di pescatori immerse in una luce [...]
Credenza in noceapertura a due ante decorate con pannelli con angoli scolpiti, frisa di rinceaux fogliati, montanti con teste di putti e cadute di fogliame. Il piano superiore si apre e forma un picco[...]
Coppia di candelieri da tavolo in bronzo cesellato e dorato,decorati con putti caryatidi che sorreggono i porta-candela, arricchiti da palmette in leggero rilievo.Appoggiano su basi quadrate con frise[...]
Bureau à pente a forma mosso in legno lastronato, stile Luigi XV,appoggiato su quattro piedi a cabriole ornati con cadute, zoccoli e bronzi con motivi di personaggi.Si apre con un ribaltina intarsiata[...]
Offriamo questo esclusivo classificatore italiano degli anni '20, realizzato in rovere massello. Il piano superiore presenta l'etichetta originale del produttore di Genova (Italia settentrionale).Ques[...]
Pendola in marmo bianco e bronzo dorato,decorata con Venere e Amore, quadrante smaltato, stile Luigi XVI.Altezza: 33,5 cm – Lunghezza: 27 cm – Profondità: 12 cm
Coppia di saliere in argento punzoni Roma inizio del XIX sec.h 6,5 cmdiametro 7 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPDPagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Bellissimo reliquiario in argento massiccio cesellato finemente,contenente altro piccolo reliquiario ovale con le reliquie di SAN FRANCESCO DI SALES e l'altro riporta scritta STE DE CHANTAL-Il reliqui[...]
Bulgari- 1 ) Pendente oro e brillanti kt. 0.16 (e collanina) - e - Bulgari -2) , orecchini Oro e Onice. Oggetti Firmati anni 80' Pendente con brillanti e collana oro bianco eu.1200- Orecchini in Oro [...]
Raffinati candelieri in silver plate, a due luci con portacandele in vetro satinato. I candelieri presentano un fusto cilindrico, decorato con modanature e decorazioni incise, e due bracci intrecciati[...]
Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 – Venezia, 1944)
Incisione di Emanuele Brugnoli, artista bolognese formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna sotto la guida di Valentino Solmi. Brugnoli[...]
Vi presentiamo questo esclusivo tavolo antico italiano, realizzato verso la fine del XIX secolo. Il tavolo è realizzato in legno massello di abete e presenta una finitura laccata azzurra.Questo tavolo[...]
Elegante coppia di appliques in legno di cirmolo intagiato e dorato a foglia d'oro. Gli intagli presentano decori vegetali a volute, che donano grande raffinatezza. Le appliques sono inoltre dotate di[...]
Bel lume a tempo in ferro forgiato ed inciso. La pinza reggeva una corda cerata. Bella maniglia in ferro forgiato perforato ed inciso. Italia XVII secolo.Pezzo originale senza mancanze
Coppia di cassettoni lastronati in varie essenze, fronte a due cassetti e fianchi dritti centrati da elementi decorativi a rosa, intarsi a marqueterie, gambe troncopiramidali. Manifattura Napoletana D[...]
COD 01104 Meraviglioso quadro fiammingo del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una scena di genere di straordinaria qualità pittorica. Il dipinto è ambientato davanti a una casa di campag[...]
Piatto in porcellana dipinta a mano con scena neoclassicaEuropa, fine XIX secoloElegante piatto in porcellana bianca finemente dipinta a mano, decorato al centro con una raffinata scena mitologica o a[...]
Set di 3 poltrone e una sedia in noce di cui 2 uguali più grandi. Schienali e sedute decorati con pinnacoli laterali, il cui rivestimento in cuoio è stato modificato con rivestimento in tessuto, bracc[...]
Gruppo di quattro sedie e due poltrone in mogano con piedi mossi e schienali avvolgenti, la struttura, abbellita da cornici ottonate è arricchita da intagli dorati di gusto floreale; negli schienali l[...]
Giuseppe Tassoni (1653 -1737) "Paesaggio con armenti e famiglia di pastori", olio su tela, cm 154x206, con cornice cm 170x223Firmato "G. Tassoni F. e 1726" in basso al centro2023.163.7Ad integrazione [...]
Coppia di sedie barocche con schienali sagomati e sedute imbottiti e rivistiti in cuoio, Firenze inizio XVIII secolo. Struttura in noce, traverse e gambe anteriori a rocchetto. Al centro degli schiena[...]
Coppia di poltrone Luigi Filippo in mogano. Schienale a giorno con cartella centrale intagliata a soggetti fogliacei e volute, braccioli intagliati, mossi, culminanti a ricciolo. Gambe anteriori torni[...]
Rara coppia di santi (la donna dovrebbe essere Santa Caterina) in legno di pioppo scolpito, dipinto e dorato.Provenienza probailmente Valsesia, sicuramente Piemonte.Altezza 19 cm. Bella patina , polic[...]
Tavolino da gioco a pianta quadrata con quattro gambe tronco piramidali; il piano inserito in una cornice è dotato di una molla di sblocco che permette, sia di toglierlo per accedere al vano contenito[...]
Coppia di lampade a foggia di anfora in argento cesellato. Corpo decorato a scanalature verticali, serti e greche con foglie. Le anse presentano un elegante decoro a volute fogliacee cesellate e perle[...]
Imponente Dipinto a olio su tela a soggetto mitologico intitolato "Cefalo e Procri" firmato Médard Tytgat e datato 1943.Médard Tytgat (8 febbraio 1871 – 11 gennaio 1948) è stato un pittore, litografo,[...]
COD 11390 Vetrinetta inglese della seconda metà del XIX secolo. Mobile ad un’anta in stile Vittoriano di epoca Napoleone III. Vetrina intarsiata in legno ebanizzato, acero, bois de rose e mogano di gr[...]
Scultore del XIX secolo,"Madonna con il Bambino e teste di cherubini"bassorilievo in marmo con lumeggiature in oro, cm 110x81x272022.119.15Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGigl[...]
Quattro ciotole, parte di un grande servizio da tavola, in terraglia decorate con scene di costumi popolari, e un bel nastro azzurro e rosso sul bordo.In buonissime condizioni, vedi foto, una reca tra[...]
Vi proponiamo questo fantastico set da giardino vintage in stile italiano degli anni '70 circa. Il set è composto da un tavolo rotondo e 6 poltrone.Questo set è realizzato in ferro e laccato bianco, a[...]
Pierre Charles Trémolières (Cholet, 1703 - Paris, 1739)Allegoria della Poesia (la Musa Calliope)Olio su tela, cm 86 x 112 (In cornici originali laccate cm. 122 x 95 cm.)Opera corredata da expertise de[...]
Vetrina impiallacciata in bois de rose, Francia, fine XIX - inizi del XX secolo, arricchita da fregi in bronzo dorato, fronte e fianchi in vetro, fascia superiore decorata da una danza di putti tra gh[...]
Set di otto poltrone in noce, Veneto, fine del XVIII secolo, schienale a giorno con cartella centrale intagliata a motivi fogliati entro rombi, braccioli e montanti sagomati con dado di raccordo a gr[...]
Comò a tre cassetti fine del '700 toscano. Costruito in pioppo e impiallacciato in noce con filettature in amaranto, cassetti divisi da diaframma in pioppo, Montanti terminanti con piedi a biscia tipi[...]
Grazioso dipinto ad olio su tavoletta di rovere, corredato
da una cornice coeva in legno intagliato e dorato a pastiglia con foglia d’oro.
L'opera raffigura una scena campestre animata, dove si intr[...]
Grande Orologio Da Tavolo e PareteIn Legno IntarsiatoCon Base OriginaleMovimento Ore e MezzeOrologiaio : “Legrand A’ Paris”Francia - XIX SecoloDimensioni (Orologio) :Altezza : 50 cmLarghezza : 40 cmPr[...]
Quattro pannelli in legno scolpito, intagliato e dorato, Piemonte, inizi del XIX secolo, raffiguranti canestri di fiori, entro cornici in legno ebanizzato e acero, misure complessive: cm 47x57x122024.[...]
Cassettone in stile Neoclassico. Fronte a due cassetti riccamente intagliati a tralci d'uva, montanti torniti e piedi tronco conici intagliati. Pomelli in bronzo lavorato, piano in marmo bianco. Itali[...]
Vetrina Liberty in noce e faggio tinto noce, in stile Thonèt. Corpo centrale con anta quadripartita a vetri bisellati, quattro ripiani laterali e ripiano superiore con balaustra. Austria, fine XIX Sec[...]
Specchiera in legno scolpito e dorato, XIX secolo, cimasa a volute contrapposte a centrare un decoro rocaille, cm 174x127 (doratura non coeva)2024.32.8Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “A[...]
Poltrona in noce Luigi XV di area emiliana bolognese epoca prima metà del’700 con quattro gambe tornite collegate da traversa sagomata con motivo decorativo centrale intagliato , braccioli curvilinei [...]
Coppia di Cassettoni , Inghilterra o Germania XVIII Secolobellissima e rara coppia di cassettoni in stile Luigi XV Hanno una struttura lastronata in noce, mentre il piano e le gambe sono in massello d[...]
Coppia di Borracce di Viandante in Ceramica fine 1800 di forma lenticolare a fondo bianco con decori astratti dipinti nei toni del blu, dell’ocra e del bruno. Simili tra loro nella forma a prescindere[...]
Grande Paesaggio con Rovine del 1700. Capriccio con rovine e figure, dipinto ad olio su tela, dell’inizio Settecento, in buono stato di conservazione.Capriccio è un termine coniato alla fine del Rinas[...]
antico orologio a pendolo impero da parete in legno dorato a oro zecchino, sormontato da un'aquila in legno dorato. quadrante circolare in metallo smaltato. Italia periodo Impero, prima metà dell'800
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.