Bella fibbia quadrata in metallo, realizzata in Francia verso la fine del XIX secolo Accessorio versatile, poteva essere utilizzata sia come fibbia da cintura che come ornamento per cappello.La decora[...]
Suggestiva coppia di applique murali in ceramica smaltata e dorata, raffiguranti due personaggi della tradizione veneziana e della Commedia dell’Arte: Arlecchino e un rematore/gondoliere mascherato.Ar[...]
Grande tavolo scrittoio in legno intagliato e dipinto. Italia, XIX-XX secolo.173 x 90.5 cm x h 81 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto, decorazioni dorate a festoni su fondo color cre[...]
Divanetto Liberty a due posti in faggio tinto noce. Schienale a giorno ricurvo con intagli floreali, seduta imbottita, gambe tronco piramidali. Italia, fine XIX Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che[...]
Panchetta da muro in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.176 x 52 x h 74 cm.Realizzata interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decori vegetali su fondo color crema. Otto gambe [...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo, interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, f[...]
Elegante tavolo scrittoio in noce intagliato ed ebanizzato,con piano liscio e due cassetti sul fronte del sottopiano, pratici per riporreoggetti. Le gambe, in noce ebanizzato, sono costituite da due p[...]
COD 01064 Antico quadro italiano del XVI secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante una Madonna col bambino e San Giovannino, di straordinaria qualità pittorica. La Vergine è intenta alla lettura me[...]
Joseph Ernest Mock Francia (1867 - 1944)La piccola Colombina pastello su carta cm.55,5 x 43 dimensioni con cornice cm.77,5 x 62,5 firmato in alto a destra
Quattro poltroncine in noce, Venezia, metà del XVIII secolo, schienale leggermente sagomato braccioli e montanti mossi, la cintua è decorata al centro da una conchiglia scolpita, gambe arcuate schiena[...]
Cassettone a ribalta lastronato in radica di noce, in stile lombardo settecentesco, fronte a tre cassetti separati da traverse decorati da cornicette ebanizzate con motivo lambrequin; sormontati da un[...]
Epoca: Seconda metà dell’OttocentoProvenienza: ItaliaMateriale: Ghisa pienaDimensioni:Diametro: 35 cmAltezza: 34,5 cmPestello: Altezza 75 cmPesto in ghisa di grandi dimensioni, realizzato in Italia ne[...]
Sedia seggiolone a cartella in noce massello realizzata in Lombardia nei primi del’600 , struttura alta e slanciata presenta uno schienale riccamente intagliato con un filetto e radica di noce . La de[...]
Giovan Francesco Briglia (Roma 1737/39-1794),"Interno di dispensa con selvaggina di penna e gatto", olio su tela, cm 74x100; cm con cornice 85,5x110Corredato dalla scheda attributiva del professor Alb[...]
Splendido Set napoletano dei primi dell’Ottocento, composto da Caffettiera e Zuccheriera in argento firmate dall’argentiere “Arillo” (1832).Epoca: Primi dell’Ottocento;Provenienza: Napoli, firmati dal[...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Paolo Eremita, di epoca fine del Settecento e scuola napoletana.Epoca: Fine del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 64 cm. Dimensioni [...]
Dipinto su rame risalente al XVIII secolo-Santo gesuita , scuola spagnola- Non sono riuscito a dare una connotazione precisa al santo- Il santo riporta in mano un libro e nell'altra sembra un vaso o a[...]
Scatolina portapillole in argento smaltato Italia Xx sec.5 x 3,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane DPD pagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi pr ulteriori info
4 lanterne da muro italiane in buonissime condizioni.patina originale.prima meta del 1900.le lanterne complete di tutti i suoi elementi realizzati in materiali di ottima qualita ovvero rame e ferro ba[...]
Dipinto antico: Sacra Famiglia, Italia, '600Interessante dipinto ad olio su tela raffigurante "Sacra Famiglia"il dipinto si può collocare tra ambito centro Italia. (Umbria regione)Dimensioni con corni[...]
COD 11383 Antico dipinto ungherese datato 1915. Opera olio su cartone raffigurante ritratto di militare della Prima Guerra Mondiale in divisa, di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e propor[...]
Reliquiario ad ostensorio in argento massiccio e filigrana sempre in argento di Santa Teresa d'Avila composto da un fusto tornito e inciso a motivi cinquecenteschi e una parte superiore fatta a teca o[...]
Anonimo emiliano del XVI secoloa) Girotondo di fanciulli b) Danza di fanciulli sotto una corona di coralli, olio su tela, cm 50x91,5 e cm 60x101,5; con cornice cm 59x101x62023.24.1/2Ad integrazione de[...]
Marcello Venusti (Mazzo di Valtellina 1510 - Roma 1579) bottega/cerchiaSan Giovanni BattistaOlio su tela (65 x 50 cm - In cornice 74 x 58 cm.)Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)L’opera ritrae S[...]
Sant’Antonio stante, colto nell’atto di predicare.Abito talare costituito da una tunica decorata in oro, rigata da un fitto tratteggio a linee parallele di color nero, e stretta in vita con uno splen[...]
Girolamo Muziano (Brescia 1532 - Roma 1592) bottega di Sant'Onofrio in preghiera nel desertoOlio su tavola65 x 48 cmL'opera prende spunto da un'invenzione del Maestro bresciano come dimostra l'incison[...]
Orologio da Tavolo Vintage Junghans con la cassa verniciata di bianco; ha un quadrante rotondo con i numeri arabi e racchiuso da una ghiera in ottone. La cassa ha due fregi verticali intagliati ed una[...]
Tre Portaceri Dorati del Settecento su Bastoni Rossi Da Processione di sezione ottagonale originalmente uniti tra loro da un perno centrale in modo da formare una straordinaria applique antica e costi[...]
Bella fibbia di cintura di forma rettangolare, in metallo decorato a smalto champlevé translucido turchese, animato da tratti grafici di un blu intenso.
Il contrasto sottile tra la traslucidità del[...]
Coppia di fibbie in metallo decorate a smalto champlevé blu, arricchite da accenti grafici bianchi.
Le loro dimensioni generose lasciano supporre un utilizzo come fibbie da cintura, sebbene la curv[...]
Fibbia di cintura di forma ovale, in metallo decorato a smalto champlevé translucido, arricchito da tratti grafici neri. Il contrasto sottile tra la traslucidità dello smalto e la rigorosità del de[...]
Antica bottiglia in cristallo molato a mano, probabilmente di manifattura inglese, metà XIX secolo Il corpo è realizzato in un cristallo spesso e massiccio, poggiante su un fondo molato a stella raggi[...]
Coppia di cornici in argento dorato e smaltato Italia inizio 900, mancano i vetri, cornice 12 x 15 cm luce 9 x 13 cm spedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane DPDPagamento a mezzo bonifico bancari[...]
Bellissimo ritratto virile giovanile primo ventennio del 900 ,dipinto anche sul retro ,olio su tela applicato su cartoncino spesso nel retro del cartoncino altro dipinto raffigurante scena d'interno s[...]
Bottiglia decanter in cristallo inciso ad acido, modello Rohan, prodotta della prestigiosa cristalleria Baccarat. Questo modello, creato nel XIX secolo èrimasto uno dei più emblematici della maison B[...]
Artista Francese del XX secoloRitratto di donnaDisegno, cm 45 x 32.Questo disegno farà parte dell’esposizione L’altra metà del cielo che comincerà il 27 Settembre alla Galleria de’ Fusari di Bologna. [...]
antico cassettone Luigi XIV, fine 600, mosso sul fronte e sui fianchi,lastronato a cartelle spinate in ebano violetto e legno di rosa, importanti maniglie e decorazioni in bronzo dorato e cesallato. [...]
Vi presentiamo questa scrivania italiana in noce risalente alla fine del XVIII secolo, durante il periodo Luigi XVI.Caratterizzata da linee semplici e priva di eccessivi ornamenti, le gambe sono linea[...]
Olio
su tela raffigurante una scena di battaglia con cavalli e cavalieri, realizzato
da Eugène Courboin (La Fère 1851 – Parigi 1925), illustratore e pittore
francese attivo tra la fine del XIX e l’[...]
Tavolino da centro di forma ovale, realizzato in Italia negli anni 1930-40 in stile Art Decò. Il mobile presenta due cassetti e un’anta, con struttura impiallacciata in noce e radica di noce. Gli inte[...]
Vi proponiamo questa bella lanterna vintage italiana del XX secolo (1980s circa) con una lampadina interna. Realizzata in vetro e struttura ottone. La sua linea è semplice e geometrica priva di eccess[...]
MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XIX SECOLOCentrotavola Retour d'Egypte con base in marmo, corpo centrale raffigurante "Cariatidi con capitelli corinzi" in bronzo dorato a mercurio, piano in vetro[...]
Vasi in porcellana a fondo oro con decori policromi a tuttotondo nella pancia e nel basamento quadrangolare, raffiguranti vedute di città e paesaggi con personaggi e architteture.
Raro dipinto italiano del XVIII secolo. Raffinata miniatura ad olio su rame raffigurante la Vergine Maria, Sant'Anna e il Bambino Gesù. Le due donne sono sedute su un grande trono dorato, al centro de[...]
La tela raffigura Sant’Agata, patrona di Catania, identificabile grazie ai suoi tipici attributi iconografici: il piatto con i seni recisi, simbolo del martirio, la palma, segno di vittoria sulla mort[...]
Giappone fine del XIX sec. scultura di Pappagallo h 24 cm senza basewww.christies.com/en/lot/lot-5661532Spedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane DPD Pagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalCo[...]
Ai Re, Eccellentissima Maestà, la stampa del defunto Marchese di LondonderryC.Turner Marchese di Londonderry - 1823 Eccellentissima Maestà Inglese - Inghilterra Londra
COD 01070 Splendido dipinto spagnolo della seconda metà del XIX secolo. Opera ad olio su tavola firmata in basso a destra Gallegos, riferibile al grande pittore andaluso Josè Gallegos y Arnosa (1857-1[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.